Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: bowtie - 10 Gennaio 2015, 15:57:25
-
Akemi è stata presa da privati. Questi, già dal primo mese, non si facevano problemi a darle stecchi o rametti da rosicchiare. Ho sempre cercato di torgliele questo brutto vizio ma purtroppo non ci sono mai riuscita! E più cresce peggio è: quando si va nei campi e trova altri pelosi con cui giocare.. mangia tutto quello che trova.. è diventata proprio un'ossessione per lei! Poi a casa.. vomita sul tappeto, pasto compreso. . Qualcuno/a ha qualche consiglio da darmi? Grazie ve ne sarei enormemente grata
-
Akemi è stata presa da privati. Questi, già dal primo mese, non si facevano problemi a darle stecchi o rametti da rosicchiare. Ho sempre cercato di torgliele questo brutto vizio ma purtroppo non ci sono mai riuscita! E più cresce peggio è: quando si va nei campi e trova altri pelosi con cui giocare.. mangia tutto quello che trova.. è diventata proprio un'ossessione per lei! Poi a casa.. vomita sul tappeto, pasto compreso. . Qualcuno/a ha qualche consiglio da darmi? Grazie ve ne sarei enormemente grata
Forse puoi provare a distrarla e giocare tu con lei prima che trovi un legnetto con cui giocare....
poi cmq credo che ormai hai capito quando gli parte l'idea di andarsi a prendere un legnetto e puoi cercare di giocare d'anticipo e distrarla prima o se non riesci lanciarle un urlo/ringhio proprio nel momento in cui lo addenta...
quando lo prende perché non hai fatto tempo in tempo a bloccarla....io andrei lì incacchiata nera, le toglierei il legnetto e la porterei via di lì al guinzaglio sempre un po arrabbiata...e solo dopo che vedo che non pensa più al legnetto la ri-libererei....è un metodo forse un po cattivo, ma che attuerei solo dopo aver provato quello che ho detto prima...
Certo sarà un lavoraccio soprattutto i primi tempi...ma si tratta della sua sicurezza!
-
Per noi, invece, col tempo è andata un pò migliorando... o meglio, le porcherie per strada non le ingurgita più (fazzoletti, cicche, cartacce...), ma i legnetti li cerca eccome. Li spella e poi li sgranocchia. La differenza con prima sta nel fatto che ora rispetta i nostri "NO" e i "lascia".
Magari non tutti, ma credo che moltissimi cani amino sfogarsi sui legnetti... certo, è rognoso il vomito, ma non credosia pericoloso per la salute, per il resto che mette in bocca e ingoia è più problematico...
Magari già lo fai, ma anche io ti consiglio di insistere come un disco rotto con le proibizioni e i rimproveri quando fa quelle cose, magari scambiando con qualcosa di interessante e divertente (una grattatina, una corsa...).
Perseveranza e pazienza, l'addestratrice ce lo disse... "dovrete stargli dietro senza sosta fino almeno ai due anni"... Qualche piccolo progresso c'è stato, ma molto forse dipende anche dalla crescita.
-
Scusate, magari sono io che sbaglio...ma....perchè non dovrebbe prendere e rosicchiare i legnetti??? I legni, i ramoscelli per i cani sono un gioco...un bel gioco!
io mi preocccupo, e parecchio, se la Nora raccatta e purtroppo mangia cose sporche, schifose o peggio pericolose (vedi ossa, bocconi vari o anche pane -sempre sospetto- :-[).
ma se mangia erba o gioca con i rami nel bosco, io la lascio assolutamente fare...anzi, spesso sono io che lancio bastoncini e lei si diverte a riportarli ^-^
-
Maggie quando e'al parco moltissime(quasi sempre) dopo un primo giro di corse e giochi inizia a raccattare legnetti e pigne.lei le riduce in pezzettini minuscoli(per fortuna) e purtroppo li ingoia.se esagera non vomita ma dopo poche ore attacca con conati altrimenti il giorno dopo quando sporca passa legni.il vet da cucciola mi terrorizzava dicendomi prima o poi me la porti e la apriamo.non e' mai successo per fortuna.la mia e' proprio compulsiva.ormai e' un vizio.io l'ho risolta lasciandola libera finche' non attacca a mangiarne uno dietro l'altro altrimenti aggancio il guinzaglio e andiamo altrove.per quanto riguarda l'erba non e' un cane ma una capretta, ma non ha mai avuto dopo ne vomito ne diarrea per cui la lascio fare.
-
Scusate, magari sono io che sbaglio...ma....perchè non dovrebbe prendere e rosicchiare i legnetti??? I legni, i ramoscelli per i cani sono un gioco...un bel gioco!
io mi preocccupo, e parecchio, se la Nora raccatta e purtroppo mangia cose sporche, schifose o peggio pericolose (vedi ossa, bocconi vari o anche pane -sempre sospetto- :-[).
ma se mangia erba o gioca con i rami nel bosco, io la lascio assolutamente fare...anzi, spesso sono io che lancio bastoncini e lei si diverte a riportarli ^-^
Quoto ... anche per me non è un problema se mangia i legnetti che poi in realtà non li mangia, si diverte e spellarli per bene a rosicchiarli ma poi sputa tanti dei pezzi che sbriciola ;) ...
Forse il problema è che li manda giù a pezzi grandi?
Perchè altrimenti non dovrebbe indurre al vomito un pò di corteccia ... L'erba sì anche il mio se esagera a mangiare quella fresca grande di campo può succedere che vomiti il gomitolo di erba ... ma con i legnetti mai successo ... Anzi anche io sono felice se si concentra sui legnetti almeno non prende su altre schifezze e si pulisce i denti ;)
Cmq secondo me devi starle vicino anche indicandole tu stessa i legnetti e dicendole no .... se non lo prende la premi con qualcosa di buono ... Vedrai che se le stai vicino i primi tempi e ad ogni legnetto evitato arriva il premietto cambia in fretta l'abitudine ...
-
un conto è che il legnetto lo prende qualche volta così giusto per attirare l'attenzione ma poi la passeggiata/uscita non è incentrata sul legnetto. un conto è un'ossessione "è diventata proprio un'ossessione per lei" ..inoltre non tutti i cani si limitano a rosicchiare e sputare ma molti ingurgitano pure, come credo faccia Akemi visto che poi a casa li vomita! il che non è salutare e anzi può anche essere pericoloso visto che sono schegge di legno e non erba.
A me non piace l'idea di indicarle i legni e dire no...si da cmq attenzione all'oggetto che invece andrebbe ignorato...
-
Innanzitutto grazie di cuore per le vs risposte.. ecco Akemi fa uguale a Meggie... il suo è diventato proprio un disturbo ossessivo compulsivo... soprattutto quando ci sono le sue "amichette" tra erba, foglie , legnetti e quant altro. Ovviamente sto cercando in tutti i modi di torglielo sto viziaccio...ma è più forte di lei! Inizialmente, anch'io pensavo non fosse un problema. .ma da quando la cagnolina dei vicini, stava per soffocare causa priprio un legnetto conficcato in gola...ho iniziato ad esser più severa! Senza contare che a forza di vomitare in una settimana mi è dimagrita di 1 kg!
Se siamo soltanto noi umani lo fa molto ma molto di meno anzi quando le dico lascia mi ascolta senza problemi. ..solo che d altra parte nn posso nemmeno isolarla!
-
un conto è che il legnetto lo prende qualche volta così giusto per attirare l'attenzione ma poi la passeggiata/uscita non è incentrata sul legnetto. un conto è un'ossessione "è diventata proprio un'ossessione per lei" ..inoltre non tutti i cani si limitano a rosicchiare e sputare ma molti ingurgitano pure, come credo faccia Akemi visto che poi a casa li vomita! il che non è salutare e anzi può anche essere pericoloso visto che sono schegge di legno e non erba.
A me non piace l'idea di indicarle i legni e dire no...si da cmq attenzione all'oggetto che invece andrebbe ignorato...
Esattattamente..sarebbe da fare come dici... però se non do attenzione all oggetto che andrebbe ignorato. .lei se lo divora ancor più voracemente :(
-
Si che puoi. Non si tratta di isolarla per un lungo periodo ma è il gesto di rimproverarla e spostarla, in modo teatrale, e spostarsi di qualche passo con il guinzaglio, e dopo qualche secondo darle di nuovo via libera. Se lo rifà di nuovo e ancora e ancora... però dovete anche imparare a prevenire, nel senso che la vedete che magari ha anche solo VISTO il legnetto, e lì un bel ringhio può bastare, se non basta di nuovo come sopra...
Consiglio tanta pazienza e delle caramelle per la gola...a me ringhiare fa venire mal di gola :o
-
Esattattamente..sarebbe da fare come dici... però se non do attenzione all oggetto che andrebbe ignorato. .lei se lo divora ancor più voracemente :(
non ho detto di non dare attenzione quando lo sta divorando...ma che secondo me andarlo a cercare, indicarglielo, e dire "no" è un po come dirgli "guarda un po'? sta qui!"
-
Bel problema. Tweety per fortuna adora i leggerti e le pigne ma fa tutto a fiammifero e sputa pezzo per pezzo.
Non potrebbe dipendere dal fatto che magari è un pó POSSESSIVA nel gioco? Chiedo perché la mia, per esempio, molla subito il suo gioco al compagno di turno se arriva prima l'altro a prenderlo. La flat di una mia cara amica invece deve averlo e tenerlo e, risultato, di recente, pur di non condividere il l'effetto con sua sorella, lo ha ingollato e si è fatta una bella settimana ko con mal di pancia, vomito e quant'altro. Poi lo ha espulso, ma si è fatta dei bei graffi nell'intestino oerche era spigoloso e, dopo, infezione con febbre alta. Ora si sta riprendendo ma non è stata una bella avventura.
-
io se lo individuo prima le dico lascia e allor non lo prendese ce l'ha in bocca scappa.quando lariprendo le aggancio il guinzaglio e andiamo via.come ti ho detto ormai e'un'ossessione certe volte e'inarrestabile .nw ho parlato con il vet ed educatore e mi hanno spiegato che e'un vizio preso da cucciola difficilmente eliminabile.il loro consiglio e' stato di portarla via quando inizia.
-
Le sto provando tutte..l'unica che mi manca è di portarla proprio via ... un po mi dispiacerà anche perchè legnetti a parte si è fatta la sua "cerchia" di amicizie e si diverte un mondo con loro però se il prezzo da pagarne è la salute..così proveremo a fare!
-
Bel problema. Tweety per fortuna adora i leggerti e le pigne ma fa tutto a fiammifero e sputa pezzo per pezzo.
Non potrebbe dipendere dal fatto che magari è un pó POSSESSIVA nel gioco? Chiedo perché la mia, per esempio, molla subito il suo gioco al compagno di turno se arriva prima l'altro a prenderlo. La flat di una mia cara amica invece deve averlo e tenerlo e, risultato, di recente, pur di non condividere il l'effetto con sua sorella, lo ha ingollato e si è fatta una bella settimana ko con mal di pancia, vomito e quant'altro. Poi lo ha espulso, ma si è fatta dei bei graffi nell'intestino oerche era spigoloso e, dopo, infezione con febbre alta. Ora si sta riprendendo ma non è stata una bella avventura.
Bel problema. Tweety per fortuna adora i leggerti e le pigne ma fa tutto a fiammifero e sputa pezzo per pezzo.
Non potrebbe dipendere dal fatto che magari è un pó POSSESSIVA nel gioco? Chiedo perché la mia, per esempio, molla subito il suo gioco al compagno di turno se arriva prima l'altro a prenderlo. La flat di una mia cara amica invece deve averlo e tenerlo e, risultato, di recente, pur di non condividere il l'effetto con sua sorella, lo ha ingollato e si è fatta una bella settimana ko con mal di pancia, vomito e quant'altro. Poi lo ha espulso, ma si è fatta dei bei graffi nell'intestino oerche era spigoloso e, dopo, infezione con febbre alta. Ora si sta riprendendo ma non è stata una bella avventura.
vero che non le piace perdere..ma se arriva qualche peloso e glielo frega..lo lascia fare...poi, come se si innervosisse, inizia a mangiar erba o foglie a più non posso..sembra appunto una capretta!
-
Si che puoi. Non si tratta di isolarla per un lungo periodo ma è il gesto di rimproverarla e spostarla, in modo teatrale, e spostarsi di qualche passo con il guinzaglio, e dopo qualche secondo darle di nuovo via libera. Se lo rifà di nuovo e ancora e ancora...
ecco questo è il metodo che utilizzavo fino a qualche gg fa.. ma è proprio una testona! È che..: siamo un gruppo di "genitori" di pelosi e ci ritroviamo nel pomeriggio in questo enorme prato per farli correre e giocare tutti insieme... Appena la libero...lei che fa.? In.mezzo ai cespugli a cercar qualche legnetto...poi lo lascia al primo che si fa avanti...lei se la prende e inizia a mangiar erba in maniera quasi ossessiva... poi riprende il legnetto si allontana per conto suo (dato che sa bene che non voglio) e inizia a sbriciolarlo.. le prime volte ho provato con il NO secco o con il LASCIA poi a legarla al guinzaglio, poi a premiarla con un biscotto quando ubidiva, a distrarla.con le.coccole.. ma son tutti pagliativi...dura per qualche minuto e poi rinizia tutto da capo :'(
-
Elena, ma quell'esercizio di no e lascia e diversivo l'hai fatto (con costanza) anche quando siete tu e lei da sole?
Mi hanno insegnato che prima gli esercizi si fanno in un ambiente privo di distrazioni (amichetti...), poi man mano che il concetto viene acquisito, si ripetono con distrazioni intorno sempre più vicine.
Anche il mio ingoia proprio e se lo lasci mangiare ne mangia a kili... poi nelle feci trovo pezzi duri che possono graffiare l'intestino, oltre a problemi di stomaco ogni tanto... penso anche a possibili parassiti che potrebbe ingerire perchè i legnetti che maggiormente apprezza sono quelli umidi e ammuffiti e la cosa non mi fa per niente piacere... in ultimo mi dispiace vedere che quando lo libero al parco corre per 5 mt - per raggiungere un legnetto - e subito si sdraia per sgranocchiarselo!
-
Elena, ma quell'esercizio di no e lascia e diversivo l'hai fatto (con costanza) anche quando siete tu e lei da sole?
Mi hanno insegnato che prima gli esercizi si fanno in un ambiente privo di distrazioni (amichetti...), poi man mano che il concetto viene acquisito, si ripetono con distrazioni intorno sempre più vicine.
Ciao Elena :-) ... si in effetti ho un po perso quest'abitudine.. proverò a ricomimciare dall inizio..anche con il clicker.. grazie del consiglio!
Anche il mio ingoia proprio e se lo lasci mangiare ne mangia a kili... poi nelle feci trovo pezzi duri che possono graffiare l'intestino, oltre a problemi di stomaco ogni tanto... penso anche a possibili parassiti che potrebbe ingerire perchè i legnetti che maggiormente apprezza sono quelli umidi e ammuffiti e la cosa non mi fa per niente piacere... in ultimo mi dispiace vedere che quando lo libero al parco corre per 5 mt - per raggiungere un legnetto - e subito si sdraia per sgranocchiarselo!
esattamente come Akemi .. ste birbe/i ci faranno diventar matte
-
Mi hanno insegnato che prima gli esercizi si fanno in un ambiente privo di distrazioni (amichetti...), poi man mano che il concetto viene acquisito, si ripetono con distrazioni intorno sempre più vicine.
d'accordissimo!