Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: FabioFE - 17 Marzo 2010, 11:28:24
-
Leggendo qui e la, vedi anche http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2461.0 , mi sono chiesto quale è il motivo per cui molti veterinari fanno le lastre di controllo ai nostri amici da svegli e non da sedati ?
?-?-? ?-?-? ?-?-?
-
Perchè così le lastre vengono brutte e loro possono suggerire costose operazioni a padroni angosciati em_Devil
Scherzi a parte...(mica tanto scherzi cmq...)...le lastre vanno fatte sui cani sedati, altrimenti è assolutamente impossibile mettere le anche in posizione corretta e tirarle come si deve (sarebbe anche un po' doloroso per i cani farlo da svegli). Chi le fa sui cani svegli, magari raccontando la storiella che le lastre vengono bene uguale sta mentendo per risparmiare anestetico. Altro discorso si apre sul protocollo anestetico...pochi veterinari usano l'abbinata Domitor+Antisedan, che richiede un attentissimo dosaggio e una mano esperta e che oltretutto è un farmaco molto costoso. Tanti altri fanno sedazioni diverse o anestesie leggere che poi lasciano il cane rincoglionito per tutto il giorno...per le lastre quindi è sempre meglio rivolgersi a chi è specializzato, a chi usa quel certo protocollo e ne fa tante abitualmente. Il vet sotto casa può andare bene per i vaccini ma non per queste cose molto specifiche...
-
Perchè così le lastre vengono brutte e loro possono suggerire costose operazioni a padroni angosciati em_Devil
Scherzi a parte...(mica tanto scherzi cmq...)...le lastre vanno fatte sui cani sedati, altrimenti è assolutamente impossibile mettere le anche in posizione corretta e tirarle come si deve (sarebbe anche un po' doloroso per i cani farlo da svegli). Chi le fa sui cani svegli, magari raccontando la storiella che le lastre vengono bene uguale sta mentendo per risparmiare anestetico. Altro discorso si apre sul protocollo anestetico...pochi veterinari usano l'abbinata Domitor+Antisedan, che richiede un attentissimo dosaggio e una mano esperta e che oltretutto è un farmaco molto costoso. Tanti altri fanno sedazioni diverse o anestesie leggere che poi lasciano il cane rincoglionito per tutto il giorno...per le lastre quindi è sempre meglio rivolgersi a chi è specializzato, a chi usa quel certo protocollo e ne fa tante abitualmente. Il vet sotto casa può andare bene per i vaccini ma non per queste cose molto specifiche...
quindi clinica veterinaria? oppure università veterinaria? (milano)
domando xkè a breve il mio pelosino deve sottoporsi sia a lastre (x controllo displasia) sia a tac (x sindrome di horner) ovviamente in sedazione (ed è proprio la sedazione la cosa che più mi angoscia)
-
A me è stato detto che per quello che riguarda le zampe anteriori se il cane è buono si possono fare da sveglio, mentre per quelle posteriori assolutamente da sedato