Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: MARCANTONIO - 22 Dicembre 2014, 09:18:25
-
Era la prima volta che con uno dei miei cani usavo il kennel, missione fallita, Rocky non ne vuole proprio sapere, ci ha fatto fare due notti in bianco piangendo disperato, ieri siamo tornati all'antico, messo con i suoi giochini nella sua cuccia aperta e ha dormito senza frignare, ogni tanto si alzava si faceva un giretto per la camera e tornava alla cuccia senza frignare e si riaddormentava, stamattina suona la sveglia, metto giu' i piedi e me lo ritrovo sotto scodinzolante.
Per la prima volta poi da solo in auto devo usare il trasportino, Teo fi da cucciolo lo mettevo dietro e li restava(anche Artu') questo e' indemoniato.
-
Eh eh Mauri, ogni cane è un caso a sé. ..cmq se ti fa il bravo libero x la stanza meglio così!
Per l'auto invece è bene che tu lo abitui al trasportino (anche perché è ancora troppo piccoletto per starsene buono dietro...)
-
Trasportino in macchina si. Pure io finché era piccola. Kennel mai. Sia Nora che Morgana stavano tranquillissime sul loro materasso a fianco del letto. Buone buone tutta notte....
la smilla...beh non parliamone nemmeno. L'ho dovuta predere a 28 gg (la madre si era ammalata e la stava allattando un golden che aveva 12 cuccioli suoi) ed era talmente piccina che dormiva a letto con me in apposito cestino di vimini.... non discuto l'utilità dello strumento, specie per chi deve lasciare il cucciolo in casa per qualche ora senza sorveglianza...però bisogna vedere il carattere del cane....
-
Lo so ti capisco....se non vuole il trasportino puoi comprare un guinzaglio da attaccare all allaccio della cintura...esistono anche con pettorina incorporata.io lo uso a volte dipende
-
Pure io fallirà del kennel e, se la devo dire tutta, secondo me è la nostra 'non convinzione' a non farlo digerire al cane. Tweety ne ha aperto uno come una scatoletta, non ci potevo credere.
-
In casa non l'ho mai utilizzato la verità hanno sempre avuto cucce aperte da poco ho preso loro la brandina e devo dire che la preferiscono ai divani...e la casa è più ordinata.la cintura la uso quando dobbiamo fare viaggi brevi per quelli lunghi ho il kennel gigante in auto dove li metto entrambi...Da piccola Mia era come Rocky non ci voleva stare ma poi si è abituata alla fine non comanda lei!
-
Io ho Buster da 2 giorni a casa, ha 67 giorni. É enorme a mio avviso... Non vorrei cantar vittoria so che é troppo presto, però sto usando il Kennel con regolarità: ci entra per la pappa e questo gli ha fatto "rompere il ghiaccio" con sta roba di metallo, di giorno dopo i pasti e l'uscita pipì lo lascio dentro un po' una mezz'oretta. É in una zona abbastanza trafficata della casa e lui vede tutto. Oggi il secondo giorno l'ho lasciato anche 1 ora. La prima notte bene anche se mi ha chiamato ogni 3 ore. Ora é dentro e speriamo che anche stanotte la passi bene!
-
Maya (6 mesi) ha cominciato ad usare il kennel da circa un mese e, con mia grande sorpresa, ci si trova benissimo. Kennel chiuso durante la notte e per qualche ora dopo esercizi o lunghe passeggiate. Adesso mi sento molto più tranquillo, ed anche lei sembra goderne. Chiaro che non c'è una regola generale, ogni cane ha un suo proprio modo di reagire alle varie situazioni.
-
Io l'ho sempre usato senza nessuna difficoltà!
Aaron Barbara & Mauro
-
Posso chiedervi perché il kennel dentro casa? L'ho sempre pensato come delimitazione da ampi spazi quindi da esterno, e Nn l'ho mai usato con nessuno dei cani che ho avuto
Inviato da iPhone usando Tapatalk
-
Ci sono altri thread in questo forum che ne parlano ampiamente e io di certo non sono un esperto perché lo sto usando da 3 giorni...
Tuttavia se posso provare a sintetizzare, si usa il Kennel per:
1. Sicurezza quando é chiuso all'interno
2. Praticità: può essere comodo metterlo dentro in casa ma anche fuori in alcuni momenti o occasioni
3. Educazione: si tratta comunque di una forma di controllo...
Su questo punto preferisco non entrare nei dettagli, lascio la parola agli esperti però il cane capisce che ci sono dei limiti alle sue libertà e l'importante però é non abusarne!
-
Mia esperienza... prima di chiudere il cucciolo nel kennel per la notte bisogna farlo abituare. Penny ha iniziato ad accettare il kennel di notte dopo 7/10 giorni. Inizialmente si lamentava parecchio abbaiando come una pazza (è sempre durato 5/10 minuti per fortuna) e poi crollava dal sonno. Pensa che adesso è lei ad entrarci la sera per farci capire che è ora di dormire :laugh: Anche in questo momento è nel kennel che se la dorme beata.