Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: belu - 15 Dicembre 2014, 17:00:55

Titolo: USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 15 Dicembre 2014, 17:00:55
Salve a tutti, da qualche settimana in casa abbiamo qualche problema con la nostra cucciola di 5mesi,
premetto che sin dal primo giorno che è arrivata a casa non ha mai e dico mai pianto o brontolato, ha sempre dormito nella sua cuccia in soggiorno con la porta della zona giorno/notte chiusa e i primi due mesi potevamo uscire di casa senza che lei battesse ciglio, ora invece quando vede uscire di casa l'ultima persona presente, si agita e si lamenta in pianti ed abbai.
Mi spiego meglio...finchè rimane la presenza di qualcuno in casa, nessun problema, si può entrare ed uscire a volontà, ma se rimane una persona sola in casa, appena cominciano i gesti di routine per uscire le parte il sensore.
Appena si riesce a farla smettere, in casa è un angelo, nessun danno, nessun lamento o bisogno...le sue uscite giornaliere sono regolari, si sfoga a dovere e i nostri orari di lavoro settimanali sono abbastanza imprevedibili e vari, il tempo che trascorre da sola è al max 2/3 ore e principalmente dorme o rosicchia qualche suo gioco.
E' proprio solamente il momento dell'uscita che la turba...

dunque fino ad ora abbiamo provato con:
- ingorandola prima di uscire e al rientro
- facendo i gesti di routine arrivando sino alla porta per poi far finta di uscire
- uscire e poi rientrare sgridandola verbalmente finchè smette

dunque l'unico che ha dato qualche risultato è l'ultimo anche se mi spiace molto, abbiamo notato che dopo i weekend (giorni in cui ovviamente passa con noi piu tempo) il lunedi diventa piu faticoso farla smettere, tocca rientrare 5-6 volte, mentre dopo qualche giorno basta rientrare un paio di volte che smette.

ci sono altri suggerimenti?è corretta la metodologia?
non vorrei sbagliare e rafforzare invece una sua paura.
con l'età dovrebbe passare?
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: sofy94 - 15 Dicembre 2014, 17:13:35
Allora direi che quello che state attuando ora non è il modo corretto per abituare una cucciola di 5 mesi a stare sola.
Ci vuole pazienza, tanta pazienza!
Ho letto che esce regolarmente e non fa danni.
Quindi immagino che prima di lasciarla in casa da sola la facciate sfogare fuori, con passeggiate, giochi con voi e altri cani giusto?
Assodato che il cucciolo sia mentalmente stanco dopo aver interagito con voi o con i suoi simili, ti posso dire quello che farei io, quando so di avere tempo la lascerei in casa 10 minuti da sola, poi tornerei, questo anche per più volte al giorno.
Personalmente ho sempre creato una routine con le mie, ogni qual volta esco e le lascio sole gli dico: " ciao a dopo" con tono tranquillo ed esco senza problemi, a volte gli lascio il kong per fargli passare il tempo o uno di quegli ossi di pelle di bufalo (però essendo il tuo piccino non glielo lascerei se non in vostra presenza...mentre con il Kong non c'è problema e anzi aiuta il cucciolo a pensare a quello e a come tirar fuori il cibo e lo riporta alla calma), al rientro non farei grandi feste al cucciolo ma nemmeno farei finta di non vederlo (molti consigliano questa cosa ma personalmente non mi piace), quando ritorno a casa le saluto con un semplice ciao e un paio di coccole tranquille (se molto agitate per la felicità mi accuccio affianco a loro, gli parlo in modo tranquillo e le coccolo in maniera da riportarle alla calma)
Con questo metodo mai avuto problemi ne con lei mie (ne da cucciole ne da adulte) e ne con i cani dei miei clienti (facendo la dog sitter e pensione casalinga ne ho sempre qualcuno in casa oltre alle mie), e abitando in condominio se i cani piangessero si sarebbero lamentati e invece sono tutti tranquilli. Ovvio che magari i primi giorni, il nuovo arrivato può piagnucolare qualche minuto ma appena capisce che non ce n'è bisogno (attuo il metodo di uscire e tornare ogni volta che ho un cane nuova in casa cosi da fargli capire che comunque torno e non è abbandonato) non sento mai pianti tutte le volte che esco e nessun danno in giro per casa perché dormono tutti tranquilli  :)


Comunque davvero il fatto di sgridare il cucciolo è proprio controproducente per la vostra causa (il farlo stare tranquillo durante la vostra uscita) e la sua (lo lasciate solo e in più lo sgridate anche)
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 15 Dicembre 2014, 17:31:30
Si certo prima che rimanga sola si è già più che sfogata...il problema stà solo nel gesto di uscire e non nel rimanere sola...
proveremo ad aumentare le uscite brevi per abituarla e cercheremo di non sgridarla

bhè però perdonami se te lo dico, ma se hai più di un cane non rimangono "soli" si fanno compragnia a vicenda...
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: sofy94 - 15 Dicembre 2014, 17:49:33
Si certo prima che rimanga sola si è già più che sfogata...il problema stà solo nel gesto di uscire e non nel rimanere sola...
proveremo ad aumentare le uscite brevi per abituarla e cercheremo di non sgridarla

bhè però perdonami se te lo dico, ma se hai più di un cane non rimangono "soli" si fanno compragnia a vicenda...
Maya è stata 7 anni sola prima che arrivasse Menta e a sua volta Menta dall'età di 3 mesi è stata abituata gradualmente a rimanere sola (senza Maya) proprio perché non volevo assolutamente che fossero in balia l'una dell'altra (la più piccola sopratutto). Portandole fuori separatamente una rimaneva sempre in casa da sola e non ho MAI avuto problemi. Ultimamente era da un po' che non ne lasciavo una da sola e proprio sabato c'è stato bisogno in quanto la piccola è in calore e io dovevo andare ad un ritrovo in centro a Bologna con altri cani così ho preso Maya e Milka (un'altra golden di 10 mesi che ora è con noi) e Menta è rimasta in casa tranquillissima per 4 ore. Quindi il fattore "si fanno compagnia" non centra proprio nulla. Stanno tranquilli perché sono cani tranquilli ed equilibrati e perché sanno che  non c'è nulla di cui preoccuparsi.
E ti dirò di più mi è capitato di lasciare anche cani di clienti in casa da soli (ovvio non era la prima volta che mi vedevano ma erano clienti collaudati o comunque che sono rimasti per lunghi periodi), un paio dei quali non erano nemmeno abituati a stare in casa da soli....ovvio il primo giorno hanno fatto un paio di lamenti (non di più...ma ripeto erano cani che mi conoscevano bene e conoscevano la mia casa) ma poi sono stati tranquilli come le mie due senza nessun tipo di problema ma sopratutto senza danni
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 15 Dicembre 2014, 18:30:48
ok scusami ma dal tuo post precedente non avevo capito...
quindi l'unica sarebbe il kong (che tra l'altro ogni tanto adottiamo come metodo) lo faremo sempre se necessario a tranquilizzarla
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 16 Dicembre 2014, 09:09:29
Aggiornamento...

ieri sera ho fatto questa prova...dopo averla ignorata mentre era tranquilla nella cuccia mi son messo cappotto e mi son seduto sul divano giocando con le chiavi...al rumore delle chiavi si è attivata...le ho fatte suonare saltare messe per terra e nella cuccia ed era molto agitata, quindi il rumore delle chiavi la disturba, forse perchè lo associa alla nostra uscita...ora continuerò a fare queste prove e a farle passare l'ansia delle chiavi...

...questa mattina alla nostra uscita era parecchio turbata...con il kong non ha fatto una piega, sapevo che avrebbe funzionato, avevamo già provato altre volte, ma non vorrei che diventasse kong dipendente....
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: joy - 16 Dicembre 2014, 13:42:02
Ma quando si lamenta mentre uscite è successo che tornate dentro per tranquillizzarla?
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: xman - 16 Dicembre 2014, 14:28:01
già...se nn erro è sbagliato rientrare quando sta abbaiando o lamentando..devi aspettare che si fermi e poi rientrare,altrimenti associa abbaio=tornano da me....dovresti lasciarla progressivamente prima pochi minuti e poi per piu tempo..
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 16 Dicembre 2014, 15:35:53
Ma quando si lamenta mentre uscite è successo che tornate dentro per tranquillizzarla?

no per tranquilizzarla mai...se l'orario è buono per disturbare non rientriamo, la ignoriamo e dopo poco smette, altrimenti rientrando e dicendole qualche "no" smetteva...ora evitiamo di rientrare dando sempre il kong...
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: joy - 16 Dicembre 2014, 16:08:47
no per tranquilizzarla mai...se l'orario è buono per disturbare non rientriamo, la ignoriamo e dopo poco smette, altrimenti rientrando e dicendole qualche "no" smetteva...ora evitiamo di rientrare dando sempre il kong...
beh secondo me non è nemmeno giusto darle sempre il kong.
provate a perdere un po di tempo e a entrare e uscire di casa in continuazione ma rientrare solo quando smette...
quando andate in un altra parte della camera a cui lei non ha accesso? rimane tranquilla? per esempio se vi chiudete in camera e lei rimane fuori? se no, cominciate allora prima con questi esercizi e quando andrà meglio con l'uscire e rientrare dalla porta di casa. ma la cosa importante è che non dovete darle retta in alcun modo quando si lamenta.
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: sofy94 - 16 Dicembre 2014, 16:14:38
beh secondo me non è nemmeno giusto darle sempre il kong.
provate a perdere un po di tempo e a entrare e uscire di casa in continuazione ma rientrare solo quando smette...
quando andate in un altra parte della camera a cui lei non ha accesso? rimane tranquilla? per esempio se vi chiudete in camera e lei rimane fuori? se no, cominciate allora prima con questi esercizi e quando andrà meglio con l'uscire e rientrare dalla porta di casa. ma la cosa importante è che non dovete darle retta in alcun modo quando si lamenta.
Ma infatti non ho detto di darle sempre il kong.
Il mio intervento era leggermente più ampio (In realtà non parlo direttamente con te Ari  ;) ) del ridursi al solo Kong
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 16 Dicembre 2014, 16:23:17
beh secondo me non è nemmeno giusto darle sempre il kong.
provate a perdere un po di tempo e a entrare e uscire di casa in continuazione ma rientrare solo quando smette...
quando andate in un altra parte della camera a cui lei non ha accesso? rimane tranquilla? per esempio se vi chiudete in camera e lei rimane fuori? se no, cominciate allora prima con questi esercizi e quando andrà meglio con l'uscire e rientrare dalla porta di casa. ma la cosa importante è che non dovete darle retta in alcun modo quando si lamenta.

infatti darle sempre il kong non mi garba molto, vedremo che fare per il momento un passo alla volta...
provere a entrare e uscire di casa più spesso...qualche volta lo facevamo già...

quando andiamo e ci chiudiamo in un altra parte della camera non fa una piega, è tranquillissima, è sempre stata abituata e non ha mai detto niente, a dormire da sola in soggiorno con la porta chiusa sin dal primo giorno...
se ad esempio sa che una persona è nella zona notte con la porta chiusa, io posso uscire tranquillamente di casa senza darle nulla che non fiata...è quando esce l'ultima persona in casa che rogna...
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: joy - 16 Dicembre 2014, 16:23:33
Ma infatti non ho detto di darle sempre il kong.
Il mio intervento era leggermente più ampio (In realtà non parlo direttamente con te Ari  ;) ) del ridursi al solo Kong


si, Sofi non avevo dubbi ;) ...ma belu ha scritto
ora evitiamo di rientrare dando sempre il kong...
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: joy - 16 Dicembre 2014, 16:30:40
infatti darle sempre il kong non mi garba molto, vedremo che fare per il momento un passo alla volta...
provere a entrare e uscire di casa più spesso...qualche volta lo facevamo già...

quando andiamo e ci chiudiamo in un altra parte della camera non fa una piega, è tranquillissima, è sempre stata abituata e non ha mai detto niente, a dormire da sola in soggiorno con la porta chiusa sin dal primo giorno...
se ad esempio sa che una persona è nella zona notte con la porta chiusa, io posso uscire tranquillamente di casa senza darle nulla che non fiata...è quando esce l'ultima persona in casa che rogna...


io dico sempre che il periodo dell'adolescenza è il peggiore :D (dopo la vecchiaia ovviamente...)
secondo me ogni cane in quel periodo prova a testare il suoi compagni bipedi in tutti i modi (cibo, lagne, disobbediente...ecc)
Lola un po meno di Joy ma entrambe in quel periodo hanno fatto finta di dimenticare il significato del richiamo...standole appresso si riesce a non cadere nella loro trappola ;)
cercate di non cedere e anzi insistere di più in questo periodo perché so de coccio, ma non stupide, anzi!! :D
vedrete che esercitandola più volte imparerà benissimo ;)


ovviamente parlando sempre di un cane che ha la possibilità di muoversi e sfogarsi e attivarsi quotidianamente ;)
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 16 Dicembre 2014, 16:31:14

si, Sofi non avevo dubbi ;) ...ma belu ha scritto

si certo è stato fatto oggi in due occasioni perchè in certi momenti in cui tocca uscire non posso permettermi che il cane disturbi, per il momento è l'unico "rimedio" alternativo al rimprovero...
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: sofy94 - 16 Dicembre 2014, 16:38:50
si certo è stato fatto oggi in due occasioni perchè in certi momenti in cui tocca uscire non posso permettermi che il cane disturbi, per il momento è l'unico "rimedio" alternativo al rimprovero...
partendo dal presupposto che il rimprovero in questo caso (come in tanti altri) non è un rimedio ma sopratutto non è il giusto rimedio, continuo a consigliarvi come ha fatto anche Arianna di uscire più spesso, magari in orari in cui non da fastidio quando abbaia e rientrare dopo un po' che si è calmata così facendo la cucciola capirà riassocerà la calma al vostro ritorno, dato che per ora ha associato il vostro ritorno al suo lamento, lei piuttosto che stare sola preferisce un rimprovero. Per questo è più corretto che impari a stare tranquilla da subito.
Il kong dato che non è un cane distruttore e dato che esce spesso potete usarlo ogni tanto dato che a loro tra l'altro piace molto 
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 16 Dicembre 2014, 16:40:28

io dico sempre che il periodo dell'adolescenza è il peggiore :D (dopo la vecchiaia ovviamente...)
secondo me ogni cane in quel periodo prova a testare il suoi compagni bipedi in tutti i modi (cibo, lagne, disobbediente...ecc)
Lola un po meno di Joy ma entrambe in quel periodo hanno fatto finta di dimenticare il significato del richiamo...standole appresso si riesce a non cadere nella loro trappola ;)
cercate di non cedere e anzi insistere di più in questo periodo perché so de coccio, ma non stupide, anzi!! :D
vedrete che esercitandola più volte imparerà benissimo ;)


ovviamente parlando sempre di un cane che ha la possibilità di muoversi e sfogarsi e attivarsi quotidianamente ;)

lo fa sempre indipendentemente se siamo andati a spasso a giocare da ore o al rientro da una canonica passeggiata mattutina...

...credo anchio che sia un test, sembra come se volesse farci capire che ovviamente con una persona in casa sta meglio, gioca e dorme beata...però putroppo aihmè ogni tanto tocca andare a lavoro...
...dobbiamo solo trovare il rimedio momentaneo più corretto e sperare che il periodo passi...
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 16 Dicembre 2014, 16:54:40
partendo dal presupposto che il rimprovero in questo caso (come in tanti altri) non è un rimedio ma sopratutto non è il giusto rimedio, continuo a consigliarvi come ha fatto anche Arianna di uscire più spesso, magari in orari in cui non da fastidio quando abbaia e rientrare dopo un po' che si è calmata così facendo la cucciola capirà riassocerà la calma al vostro ritorno, dato che per ora ha associato il vostro ritorno al suo lamento, lei piuttosto che stare sola preferisce un rimprovero. Per questo è più corretto che impari a stare tranquilla da subito.
Il kong dato che non è un cane distruttore e dato che esce spesso potete usarlo ogni tanto dato che a loro tra l'altro piace molto

ok grazie per l'indicazione vedremo di correggere l'errore del rimprovero con questo metodo...

...per il rumore delle chiavi di casa cosa ne pensi...ieri il solo sentirle e giocarci si è alterata molto, oggi dopo averla fatta giocare e associato il rumore a qualche crocca le tollera molto di più.
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: sofy94 - 16 Dicembre 2014, 17:02:00
ok grazie per l'indicazione vedremo di correggere l'errore del rimprovero con questo metodo...

...per il rumore delle chiavi di casa cosa ne pensi...ieri il solo sentirle e giocarci si è alterata molto, oggi dopo averla fatta giocare e associato il rumore a qualche crocca le tollera molto di più.
sicuramente ha associato chiavi = escono e mi lasciano sola e dopo che sono usciti mi sgridano.
In realtà non darei comunque molto peso alle chiavi, anzi proprio in questo caso lascerei perdere le chiavi, non la sgriderei e cercherei da abituarla gradualmente alla vostra assenza.  :)
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 16 Dicembre 2014, 17:07:03
grazie  :)
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: joy - 16 Dicembre 2014, 17:55:47
concordo con Sofi :)


tra l'altro le chiavi non le prendete anche quando deve uscire lei?
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 16 Dicembre 2014, 18:17:42
concordo con Sofi :)


tra l'altro le chiavi non le prendete anche quando deve uscire lei?

si infatti anche questo aspetto non capivo...lascio perdere le chiavi e mi focalizzo sulle sparizioni brevi e rassicuranti...anche se di fatto ignorandola, il tempo di arrivare dal terzo piano al terra che il piu delle volte ha smesso...
...quando è tranquilla che rientro è meglio ignorarla-darle giusto solo un cenno-o premiarla.....
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: valevalevale - 21 Dicembre 2014, 22:46:33
Scusa,ma se voi/tu non rientrate in casa alle sue rimostranze lei che fa? Se smette da sola io francamente non rientrerei. Suggerisco di filmare i suoi atteggiamenti in vostra assenza. È molto utile per valutare bene la portata del problema.
Ve lo dice una che ha una flat che passa da dr jackyl a mr hyde!
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 22 Dicembre 2014, 09:25:35
Ciao...
se non rientriamo smette da sola dopo un paio di minuti, avolte anche meno altre un po di più...dipende...
Infatti, come ho specificato sopra, se l'orario lo permette, non diamo importanza e non rientraimo...
...vogliamo correggere il problema perchè in certi orari o situazioni potrebbe disturbare...
penso anche, ad esempio, doverla lasciare in camera d'albergo mentre si cena, ecc...

Comunque le cose stanno andando un po meglio, con le "uscite sorpresa", abbiamo fatto qualche progresso diverse volte circa il 50% non ha fiatato, anche se poi il weekend vista la nostra continua presenza torna un po alle sue abitudini...vediamo oggi come si comporta.
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: valevalevale - 22 Dicembre 2014, 11:05:09
Io credo che siete sulla buona strada. In ogni modo filmare è molto utile. Anche se non hai delle webcam in casa Puoi lasciare uno smartphone o una macchina fotografica così ti togli il dubbio di sapere cosa fa.
È così che ho scoperto la tecnica con cui la mia apriva
Le finestre.
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 22 Dicembre 2014, 11:54:35
un paio di occasioni ho provato con la telecamera ma ora è un po che non riprovo..

in linea di massima, ripeto ha qualche minuto di agitazione con abbai e lamenti e poi dorme e giochicchia un po...
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 28 Gennaio 2015, 11:03:44
aggiornamenti...ahaha
da un mesetto circa avevamo risolto, grazie ai vostri preziosissimi consigli, il "problema" abbaio, tutto filava liscio e bello fino a....

sterilizzazione/7 mesi compiuti/adolescenza

fatto sta che da qualche giorno è cominciato qualche dispettuccio in casa, un paio di libri rosicchiati e altri oggetti vari...ieri ho messo la telecamera ahaha a parte il filmato che fa morire dal ridere, fatto sta che dopo aver liberato il kong si è fiondata in cucina non trovando nulla per poi sgranocchiare un cd trovato da qualche parte, una volta rotto si è messa tranquilla sul divano fino al nostro ritorno...

...in passeggiata però è super brava, condotta con o senza guinzaglio e comandi/riporto è impeccabile...
per il momento l'unica cosa che mi viene in mente è aumentare e variare i giochi "mentali" magari attivando la ricerca...
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: joy - 28 Gennaio 2015, 13:26:01
Ciao, i cani non fanno dispetti, si annoiano!!
In qualunque modo tu voglia cerca di stancarla mentalmente/fisicamente prima di lasciarla sola a casa ;)
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: valevalevale - 28 Gennaio 2015, 15:52:29
Noia o dispetto che sia, filmare è secondo me importante per capire se il cane è annoiato ma sereno oppure in paranoia (vedi la mia!)
Titolo: Re:USCIRE DI CASA...
Inserito da: belu - 29 Gennaio 2015, 09:17:45
oggi mi sono evoluto ahaha ho messo l'ipad come web cam e in teoria avrei dovuto vederla dal cellulare solamente che una volta arrivato in ufficio ho scoperto che se i dispositivi non sono collegati alla stessa rete wifi non funzionano!?!?!?!

aaaaahahahahahaha