Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: marti88 - 15 Dicembre 2014, 14:10:36
-
ciao, ora che finalmente tutte le domeniche riusciamo a stare tutti e quattro insieme....ci si mette anche Grace a rovinarle.....
passo la settimana al mattino a lavoro e al pomeriggio mi dedico a loro, alternando turni per passeggiate,giochi in modo da dare l'esclusiva ad entrambe, così poi la domenica corse per i campi, fango, bagni ecc, ma ieri non si poteva, perchè per cena avevamo ospiti per cui non era possibile avere il tempo per lavarle.....abbiamo quindi deciso di optare per una passeggiata a guinzaglio..... :'( :'( :'( :'( :'(
Grace che durante la settimana si comporta in passeggiata con me come un angioletto, si è mostrata un vero diavoletto em_Devil, ho perso la pazienza come non mi era mai capitato.....se non c'era stefano non so cosa facevo......stiamo seguaendo un educatrice e abbiamo fatto molti progressi insieme, vuoi che arrivata per seconda non aveva l'esclusiva, stiamo lavorando per fargliela avere, come giusto che sia, per darle più sicurezze, me la porto a fare shopping,e lei perfetta....ma nella passeggiata a 4 o a 3 (2 conduttori 2 cani o 1 conduttore 2 cani), sembra non ragioni.
Sta davanti, ma tira lo stesso come una matta e diventa ingestibile, se penso di andare a visitare qualche città per le feste....portarla sarebbe impossibile, per cui o rimarrebbe a casa da sola o ci tocca stare tutti e 4 a casa.....non dico che brenda sia perfetta, ma almeno in passeggiata non ci crea problemi.....
sono delusa e amareggiata quando si comporta così....perchè ci sto mettendo tempo, impegno, soldi, amore pazienza e tutto quello che serve per fare in modo che nessuno si stressi,ma a quanto pare sto fallendo.....stiamo pensando di vedere e sentire un'altra scuola di pensiero, perchè a quanto pare non riusciamo a trovare una soluzione...le pupe apparentemente a casa vanno d'accordo,ma evidentemente c'è un qualcosa che le fa andare in competizione in passeggiata....non sappiamo più cosa provare...... :'( :'( :'( :'( :'(
-
Marti, ma Grace tira solo se è dietro??? Ovvero se è davanti alla Brenda cammina normalmente???
-
se è dietro tira da matti se è davanti a brenda anche!!!!
-
Allora non credo che sia legato alla dominanza/ gerarchia , altrimenti non dovrebbe tirare quando sta davanti.. piuttosto prova a pensare se quando sei con tutte e due fate cose diverse, magari molto più divertenti.. perché potrebbe essere invece legato all'impazienza..
-
anche a noi capita che quando siamo fuori con le piccole, Morgana (la bauceron) che è sempre mite e quieta tira a guinzaglio.
quindi le opzioni sono due per farle andare di pari passo tranquille, o mettiamo il doppio legaccio ad un unico guinzaglio (quello a V per intenderci) in modo che debbano essere per forza vicine o...le sciogliamo, le facciamo sfogare per benino e "dopo" si torna a guinzaglio e sono tutte e due brave e calme ^-^
-
Immagino la frustrazione... :( Non sono competente in materia, ma a leggere così credo anche io che la gelosia/gerarchia c'entri poco...piuttosto un euforia mal incalanata forse...ma attendiamo pareri esperti!!
-
da come ci racconti Marti la sensazione che ho è che lei quando siete sole te e lei ti prende in considerazione e si affida a te ti ascolta e lavora con te .. mentre quando è insieme a Brenda per lei esiste solo Brenda e fà branco con lei e te passi in ultimo piano e questo potrebbe far scaturire tutta questa serie di atteggiamenti probabilmente il suo riferimento fin da quando è arrivata a casa invece che voi è stata Brenda magari anche complice un carattere insicuro che proprio perchè è così avrebbe avuto bisogno di prendere uno di voi come ombelico del mondo
-
come impazienza???non capisco cosa intendi Gloria....
quindi le opzioni sono due per farle andare di pari passo tranquille, o mettiamo il doppio legaccio ad un unico guinzaglio (quello a V per intenderci) in modo che debbano essere per forza vicine o...le sciogliamo, le facciamo sfogare per benino e "dopo" si torna a guinzaglio e sono tutte e due brave e calme ^-^
ci avevo pensato...ma non vorrei che il fatto che la piccola vada di qua e di la mi mandi in frustrazione la grande....di solito non si usa se entrambi i cani sono tranquilli???anche noi facciamo in modo di "scaricarle " prima, ma Grace anche dopo ore di corse o giochi di attivazione mentale non si spegne ;D
Franci è possibile, anzi quasi sicuro che il suo punto di riferimento è brenda....ma se libere, è più attenta su di me....da cucciolina no, ma se la richiamo e brenda sta andando a fare altro, lei torna da me, quindi libera è più gestibile, pensa che ieri presa dalla disperazione (vuoi anche gg pre ciclo :D per me) l'ho liberata in strada e mi camminava di fianco....se riagganciavo il guinzi tirava....incredibile, no???te che consigli???
-
per come la vedo io (ma non sono un'esperta come ben sai) il doppio legaccio ogni tanto gli fa altro che bene.
mi spiego meglio: se all'inizio pensano di andare ognuna dove gli pare e si stiracchiano un po', dopo qualche minuto capiscono che il movimento autonomo è limitato e si allineano nel passo.
questo secondo me gli spiega bene, o almeno molto meglio di quanto riesca a fare io, che non sempre si può fare cio' che si vorrebbe... em_Devil e si "autocontrollano" di conseguenza.
certo non le porto mica sempre fuori a quel modo...sarebbe una cattiveria... ma una volta ogni tanto male non gli fa e si danno una ridimensionata, anche se non mi posso ASSOLUTAMENTE lamentare delle due ragazze ;)
-
tentar non nuoce...ovvio anche a noi non interessa che siano due soldatine, perchè ci sta che annusano qua e la, ma vuoi per il tempo, vuoi a volte per necessità devono cuccarsi la passeggiata al guinzi insieme ;D
avevo fin pensato alla pettorina easy walk...ma poi sentendo come funziona abbiamo lasciato perdere...altrimenti Franci se te la portassi davvero per un bel mese educativo...me la rimetti in riga????? em_050 em_050 em_050 em_050 em_050
soffrirei da matti a non avere una piccola tatina appiccicosa che ovunque vado mi segue, ma sarebbe uno dei mali minori se poi tac...problema risolto.....ahaha
-
come impazienza???non capisco cosa intendi Gloria....
Intendo che forse quando siete fuori tutti insieme in genere fate cose più interessanti e divertenti e quindi lei è impaziente di arrivare a destinazione, ed è molto più eccitata,invece le uscite " in solitaria" non le associa a nulla di particolare e quindi è più calma...
I cani sono molto abitudinari e grandi osservatori, magari Grace ha ritualizzato certi vostri comportamenti e quindi agisce di conseguenza..
Anche Tass che pure ha ormai 7 anni quando mi metto lo zaino che usiamo per gli allenamenti o per le camminate in montagna, è super eccitato e si precipita prima alla porta e poi alla macchina, perchè associa zaino= cose divertenti
In questo caso devi solo lavorare sull'autocontrollo, o sul toglierle dei riferimenti, in modo che non anticipi
-
in effetti sull'autocontrollo ci stiamo già lavorando e mentre facciamo esercizi è bravissima, ma non riusciamo a portarli all'esterno....
-
Come ti capisco anche Gandalf è così ! Nelle passeggiate a tre o 4 vuole sempre star davanti e tira finché non si è stancato. In quelle a 2 invece si controlla meglio. E pensare che cerco costantemente di calmarlo ma lui è molto emotivo e si agita per un niente ... Poi quando. Rientriamo in casa e diventa un peluche.
-
Consolatevi....Dhaki tira sempre, sia da solo che in coppia ::)
-
ahaha Pam....ma non i porta alle disperzione?????
ho riflettuto su quanto scritto da Gloria...e ieri quindi poi abbiamo fatto esercizi di autocontrollo in coppia.....
perchè ho pensato che è vero io con loro lavoro sempre separata anche se ogni tanto qualche riporto lo facciamo a due....ma solitamente prima una e poi l'altra e ho pensato che se grace vede che il tutto viene gestito da me, anche in presenza di brenda, potrei risultare più interessante ai suoi occhi e quindi ieri col cibo abbiamo lavorato tutte e tre insieme e dovevate vedere come erano attente....bravissime...in teoria poi dovrebbero portare questo autocontrollo anche all'esterno o sbaglio???
-
ahaha Pam....ma non i porta alle disperzione?????
ho riflettuto su quanto scritto da Gloria...e ieri quindi poi abbiamo fatto esercizi di autocontrollo in coppia.....
perchè ho pensato che è vero io con loro lavoro sempre separata anche se ogni tanto qualche riporto lo facciamo a due....ma solitamente prima una e poi l'altra e ho pensato che se grace vede che il tutto viene gestito da me, anche in presenza di brenda, potrei risultare più interessante ai suoi occhi e quindi ieri col cibo abbiamo lavorato tutte e tre insieme e dovevate vedere come erano attente....bravissime...in teoria poi dovrebbero portare questo autocontrollo anche all'esterno o sbaglio???
esatto era quello che volevo scriverti .. secondo me devi lavorarle entrambi insieme ovvero devi gestire te il branco come vuoi :good:
-
bene...speriamo funzioni.....ieri erano particolarmente interessate... :smileys_0295:
-
dai allora !!!!! :D :D :D
-
aggiornamento....insieme all'educatrice stamattina abbiamo fatto una passeggiata con altri cani a guinzaglio....io stefano e grace (brenda era a casa)per vedere se è solo questione di brenda...
invece..ma già lo immaginavo ha tirato da matti tutto il tempo...per ben due ore di giro...davanti, in mezzo o dietro a branco.....tirava sempre......
in compenso ieri io e lei 1ora e mezzo di solo guinzaglio anche in posti molto allettanti....bravissima, non ha praticamente tirato....stefano si chiede se mi ubriaco quando sono in giro con grace per dire che non tira o che...perchè stamattina di certo non sembrava il cane di ieri...ahaha
consigli????
-
Proprio l'altro giorno leggevo un articolo che diceva che spesso i cani che in un branco vogliono per forza stare in avanti non è perché sono dominanti, ma semplicemente perché vogliono mettersi in mostra..
Forse Grace è ancora giovane e in un gruppo cerca di ritagliarsi un suo ruolo e di mettersi in mostra, semplicemente deve acquisire fiducia e consapevolezza di sé, delle proprie capacità..
Continua a lavorare con lei e più lavori meno Grace avrà necessità di mettersi in mostra con gli altri cani...
-
leggerti gloria è sempre un piacere...certo...non molliamo, ormai è diventata una sfida personale....il bello è che da sola è sempre più brava...si sa mai che prima o dopo lo stesso atteggiamento lo porti anche in uscita con brenda ;D
-
aggiornamento....grace è in calore e sono sempre più convinta che tutti questi sbalzi ormonali le facciano un pò di confusione...in questi giorni non ho il tempo per portarle singolarmente a fare una passeggiata...per cui guinzagli, pettorine e via si va e devo dire che un conduttore e loro due va abbastanza bene....possibile che invece se io ho grace e stefano brenda, grace tira...oppure anche al contrario....è possibile che l'andatura calma di brenda la tranquillizzi e la rassicuri???cioè non riesco a spiegarmi questo...ma se la soluzione sarebbe solo che uno di noi le porta entrambe...bhe non sarebbe di certo un problema ;D
-
aggiornamento....grace è in calore e sono sempre più convinta che tutti questi sbalzi ormonali le facciano un pò di confusione...in questi giorni non ho il tempo per portarle singolarmente a fare una passeggiata...per cui guinzagli, pettorine e via si va e devo dire che un conduttore e loro due va abbastanza bene....possibile che invece se io ho grace e stefano brenda, grace tira...oppure anche al contrario....è possibile che l'andatura calma di brenda la tranquillizzi e la rassicuri???cioè non riesco a spiegarmi questo...ma se la soluzione sarebbe solo che uno di noi le porta entrambe...bhe non sarebbe di certo un problema ;D
:icon_confused:
-
Martina, non te l'ho mai domandato, ma Grace tira quando è dietro a Brenda oppure anche quando è davanti?
-
Proprio l'altro giorno leggevo un articolo che diceva che spesso i cani che in un branco vogliono per forza stare in avanti non è perché sono dominanti, ma semplicemente perché vogliono mettersi in mostra..
Forse Grace è ancora giovane e in un gruppo cerca di ritagliarsi un suo ruolo e di mettersi in mostra, semplicemente deve acquisire fiducia e consapevolezza di sé, delle proprie capacità..
Continua a lavorare con lei e più lavori meno Grace avrà necessità di mettersi in mostra con gli altri cani...
sono d'accordissimo con Gloria,hai scritto un post veramente interessante :good:
-
con due conduttori tira sempre davanti e dietro....con solo un conduttore ti godi di più la passeggiata....poi abbiamo valutato che anche i posti sono rilevanti...cioè in paese bene o male i giri sono gli stessi e si sta "abituando" mentre giri particolari su argini con a fianco corsi d'acqua...la eccitano da matti e li diventa incontrollabile...ma se mollata è perfetta...se la tengo al guinzi un disastro.... :-[
-
Secondo me è proprio impazienza.. ovvero quando c'è un solo conduttore con 2 cani lei sa già che si tratta di un giretto normale, mentre quando siete in 2 lei ha memorizzato che o si va in esplorazione ( posti nuovi) oppure ci si va a divertire, quindi diventa impaziente..
Se così fosse, io lavorerei un po' sull'autocontrollo: sui modi fatti consigliare dall'educatore, perché ci sono tanti aspetti da considerare
-
C'è da.dire ke facciamo un sacco di esercizi di autocontrollo,ma questo autocontrollo nn riusciamo a portarlo all'esterno...uffi
-
Martina il processo è lungo e Grace è ancora molto giovane.. e poi cercare di ricreare negli esercizi di autocontrollo le situazioni reali non è facilissimo...bisogna proprio capire il caso e le cause scatenanti i comportamenti di Grace, per capire che tipo di esercizi di autocontrollo fare...
-
aggiornamento...calore finito e pare che si sia scordata tutto...saranno gli ormoni???ora ha ripreso a tirare anche da sola...uffi, c'è da dire che parte del pomeriggio lo dedico solo a lei, ma niente da fare....è più tosta di quanto pensassi....ad aprile compie i due anni speriamo che le servano per maturare un pò :P
-
Marti hai tutta la mia comprensione ;)
Anche Dhaki continua a tirare, non sempre, ma quando tira .....tira sul serio!
Lui non è mai rilassato in passeggiata, sembra sempre sia alla ricerca di qualcosa.
Stiamo lavorando.....ma sarà una strada lunga ... ^-^
-
Ahaha Pam...mi sembra impossibile avere un gioiello al guinzaglio (benda) e un demonio (grace) anche lei tira, non si rilassa...cammina proprio veloce e camminare piano non sa cosa siglnifica...continuo a colpevolizzarmi nel senso che con la seconda non sono stata dura come con la prima....ma hanno caratteri diversi... Brenda era molto tosta e giustamente la correggevamo, mentre Grace è dolcissima a casa per cui le abbiamo lasciato fare un pò tutto....inoltre era un pò timorosa all'inizio, per cui le davamo la possibilità di conoscere piano piano tutto...
l'unica vera differenza....brenda a 3/4 mesi usciva con l guinzaglio da retriever,a 8 mesi usava il guinzagio e a 1anno e mezzo la pettorina....magari sbagliando, ma non ha mai tirato, Grace a due mesi aveva la pettorina e ha fatto solo pettorina fino ad oggi....io inizio ad avere dolori alle spalle e alla schiena, perchè a volte da dei tironi che poi li sento il giorno dopo :( :(
pensa che andiamo a fare shopping dove lavoravo prima ed è più brava senza guinzaglio cche con...per cui visto che mi conoscono ci cammina a fianco senza guinzaglio :P
ma te che metodo usi????
-
Indubbiamente io ho lavorato con Dhaki molto meno che con Aylin.
Noi usiamo il guinzaglio da retriever quando andiamo nei boschi e quindi il tratto legato è breve. Direi che tira ancora di più che con la pettorina :o
Parlando con l'educatrice con la quale stiamo lavorando mi ha fatto notare che lui ha preso proprio l'abitudine di "appoggiarsi" alla mia mano tenendo sempre il guinzaglio teso. Nei momenti in cui non tira si gira spesso a guardarmi quasi avesse paura di perdermi perché non mi sente attaccata a lui.
Come dici tu anche Dhaki e Aylin hanno caratteri molto diversi e quindi è difficile applicare le stesse regole.
Il lavoro che stiamo tentando con lui è quello di renderlo più rilassato, sia in passeggiata al guinzaglio che libero in modo che anche l'approccio con gli altri cani sia diverso.
Lui infatti quando si trova in mezzo ad altri cani ha sempre un atteggiamento di "controllo" che crea non poche tensioni soprattutto con gli altri maschi.
Senza guinzaglio con lui non mi fido se non in posti sicuri.
Coraggio vedrai che ce la faremo!
-
Martina, bella tosta la ragazza!!!
Gli inglesi per la condotta fanno un esercizio di questo tipo:
Metto la ciotola avanti 200 mt, cane al guinzaglio, appena lui comincia a tirare, torno indietro ed allontano la ciotola di 50 mt, e così via.. il messaggio dovrebbe essere più tiri più si allontana quello che desideri.. Secondo me si può fare anche con la pallina o con qualcosa che al cane piace molto..
-
( eh eh Gloria se dovessi farlo con la Trudi mi ritroverei in mezzo a un fiume di bava... :biggrin: )
-
Giusto Gloria :D è uno degli esser vizi che facciamo ... Anche con giochi persone premi... Se tira si torna indietro
-
Pam, però secondo me è importantissimo il punto di gratificazione del cane alla fine dell'esercizio, dove lo date voi??
-
bell'esercizio Gloria!!!peccato che nel caso di acqua...posso appendermi a lei, ma mi trascina dentro.... :'(
con lei faccio questo esercizio da molto...tipo anche per entrare in area cani se tiri torno indietro e non si entra finchè non arriviamo al cancello...prima o dopo cede per assecondarmi, ma poi per ritornare alla macchina è un inferno...sembra che lei lo faccia come lavoro la passeggiata al guinzaglio,perchè se mollo il guinzaglio a terra mi cammina al piede senza nessuna richiesta da parte mia :-\ per cui non capisco proprio...
ovvio con Brenda ho utilizzato il guinzaglio da retriever senza sapere se facevo giusto o meno...è stata fortuna che ha imparato e fortuna che non ha mai avuto bisogno di correzioni...mentre se dovessi iniziare ad usarlo con Grace voglio avere una preparazione corretta in modo da non fare danni,perchè Grace non è Brenda!!!è molto più timida e introversa...poi però è tosta sul lavoro,esegue perfettamente qualsiasi cosa...per lei è tutto molto semplice, camminarti al piede superare ostacoli,fare riporto e consegnarti in mano come se lo avesse sempre fatto em_042è per questo che sembra che lavori e non che lo faccia per piacere...mah
mi piacerebbe avere un parere da Simone l'educatore...se fosse possibile ;D
-
Pam, però secondo me è importantissimo il punto di gratificazione del cane alla fine dell'esercizio, dove lo date voi??
Allora noi lo chiamiamo "start line": Partendo da una linea di partenza immaginaria si va verso l'oggetto desiderato che può essere un gioco o una persona che lo invita con in mano dei premietti. Se tira si torna alla linea di partenza fino a quando non cammina con il guinzaglio lento. Poi seduto e premio.
Ma lui gli esercizi li esegue bene. Quando li facciamo è molto attento.
Quando siamo in giro deve controllare il mondo :D :D
Marti, la cosa che mi stupisce è che voi "lavorate" molto di più facendo riporto ecc. e questo dovrebbe aver creato una forte attenzione su di te. Lo dimostra il fatto che lei se è libera sta al piede (io con Dhaki manco ci provo ;))
E' davvero strano!
-
infatti...l'educatrice dice che è una brava esecutrice e che io sono il suo punto di riferimento...anche in presenza di altri cani...ma non riusciamo a "spiegarle" che la passeggiata non è lavoro, ma un momento in cui ci si può rilassare anche insieme ;D
non so se ormai gli strumenti che utilizziamo sono per lei un riferimento di "lavoro"...non so più cosa pensare..se non che sicuramente proveremo a sentire altri pareri....
-
aggiornamento....siamo andati da un'educatrice GT, che ha alle spalle 25 anni di lavoro in cui faceva attacco e difesa, riabilitazione di cani mordaci ecc...
La conoscevo da un pò e abbiamo voluto affidarci a lei in qualche consulenza ed eventualmente iniziare un percorso con lei...
ha visto me, grace e stefano (brenda la conosceva già) e ha capito subito il problema, Grace ha un problema di tipo emotivo e in 10 minuti di lavoro con lunghina e pettorina (metodo Alexa Capra) Grace non tirava.....eravamo in campo aperto, con stimoli come selvaggina e cavalli e lei ci camminava vicino....ovvio che il lavoro sarà lungo e in questo percorso inseriremo dei cani in modo che Grace impari a non voler stare davanti agli altri ma a pari....abbiamo visto che subisce un pò i cuccioli, mentre è molto più a suo agio con cani adulti....alla fine abbiamo deciso che intraprenderemo questo percorso ...ho già acquistato lunghina da 5 metri e martedì abbiamo iniziato a girare per campagne...bhe che dire, mai mi sarei aspettata di riuscire a camminare in campagna con grace legata.... ;D
-
Ottimo!
Anche noi stiamo cercando di lavorare sull'emotività di Dhaki. Lui oltre che tirare (anche se in questo sta migliorando, a fasi alterne ::)) è abbastanza "incazzuso" con gli altri cani (maschi), probabilmente a causa di sua insicurezza (mea culpa?)
Diciamo che è perennemente all'erta!
Si accettano suggerimenti!
-
aggiornamento....siamo andati da un'educatrice GT, che ha alle spalle 25 anni di lavoro in cui faceva attacco e difesa, riabilitazione di cani mordaci ecc...
La conoscevo da un pò e abbiamo voluto affidarci a lei in qualche consulenza ed eventualmente iniziare un percorso con lei...
ha visto me, grace e stefano (brenda la conosceva già) e ha capito subito il problema, Grace ha un problema di tipo emotivo e in 10 minuti di lavoro con lunghina e pettorina (metodo Alexa Capra) Grace non tirava.....eravamo in campo aperto, con stimoli come selvaggina e cavalli e lei ci camminava vicino....ovvio che il lavoro sarà lungo e in questo percorso inseriremo dei cani in modo che Grace impari a non voler stare davanti agli altri ma a pari....abbiamo visto che subisce un pò i cuccioli, mentre è molto più a suo agio con cani adulti....alla fine abbiamo deciso che intraprenderemo questo percorso ...ho già acquistato lunghina da 5 metri e martedì abbiamo iniziato a girare per campagne...bhe che dire, mai mi sarei aspettata di riuscire a camminare in campagna con grace legata.... ;D
Ottimo Martina!!! Mi fa piacere che abbiatr individuato il punto critico e che ci stiate lavorando!!!
Dai che la prossima volta che vedremo Grace sarà un soldatino!!! em_Devil em_Devil em_Devil
-
Ottimo!
Anche noi stiamo cercando di lavorare sull'emotività di Dhaki. Lui oltre che tirare (anche se in questo sta migliorando, a fasi alterne ::)) è abbastanza "incazzuso" con gli altri cani (maschi), probabilmente a causa di sua insicurezza (mea culpa?)
Diciamo che è perennemente all'erta!
Si accettano suggerimenti!
Pam ma Dhaki è aggressivo anche quando è sguinzagliato?? E con tutti i cani?con quelli più giovani? con i coetanei? con gli anziani? Quando è da solo? Quando è con Aylin??
Hai provato ad osservare l'interazione? Quando incomincia a brontolare? Sono tante le cose da osservare per capire su cosa lavorare..
-
Guarda Gloria non lo sto osservando.....lo sto radiografando tanto lo guardo ;D
Sto anche lavorandoci con un'educatrice.
Allora al guinzaglio comincia a ringhiare a distanza se sente un maschio, se abbaiano dietro un cancello parte in quarta e si avventa contro, se c'è Aylin peggio ancora (ma questo ci sta)
Da libero cerca continuamente il controllo della situazione, non gioca con altri cani ma se vede altri cani giocare va a vedere che succede. Se si avvicina un maschio ringhia e prova a dominare (testa sul collo ecc)
Con l'educatrice abbiamo provato a lasciarlo fare, con un altro Golden, più giovane ma più grosso, equilibrato, con padrona accondiscendente.
Si sono tollerati (liberi nei campi) per un po' e poi per un nonnulla è scoppiata la rissa. Molto molto ritualizzata, l'altro l'ha ribaltato e l'ha tenuto sotto per un po', poi l'ha mollato e lui e ripartito più inca.....to di prima. L'altro l'ha di nuovo ribaltato e l'ha tenuto sotto un bel po'. Poi mi sono allontanata un po' e appena l'altro ha allentato la tensione lui mi ha seguita con la coda in mezzo alle gambe....e non si è più allontanato.
Ma non è servito a quanto pare......continua a fare il bullo come prima.
Solo che a parte nel contesto del lavoro con l'educatrice capisci che non mi fido a lasciarlo interagire con altri maschi perché anche se dalla semi-rissa lui ha riportato solo un buchetto sull'orecchio e l'altro un paio di buchini sul collo e un graffietto sotto l'occhio, con altri che non conosco non posso fidarmi.
Quello che vorremmo ottenere è un atteggiamento più rilassato in generale, perché anche in passeggiata è sempre abbastanza teso.
I wait for your help and suggestions ! :D :D
-
Ha un bel caratterino
Dhaki!
Aaron Barbara & Mauro
-
Pam non è per caso che Dhaky e Menta sono fratelli?
-
Ah ah se non fosse adorabile al di fuori di questi contesti l'avrei già riportato indietro ...... ;D ;D ;D
-
Pam, ma l'educatrice da cosa ritiene siano dovuti questi atteggiamenti?
Se è insicurezza, protezione verso Aylin, bullismo, eccessiva dominanza..
In ogni caso, quello che ho imparato è che alcuni atteggiamenti non riesci proprio a cambiarli e quindi l'unica è avere il controllo assoluto, se vuoi pensare di lasciarlo libero ogni tanto..
Lo vedo con l'educatrice di Tass, che ha un australian cattledog molto, ma MOLTO incazzosa, purtroppo non si può cambiare l'indole del cane ma lei ha un controllo incredibile, quindi previene, nel senso che se si avvicinano dei cani che non conosce mette il cane sotto comando, per evitare risse, e la tiene libera solo con cani che lei accetta, tipo Tass e un altro paio di cani, poi ovviamente la fa lavorare e nel lavoro il cane è talmente concentrato su di lei che non guarda cosa succede..
-
Ma guarda in realtà stiamo ancora cercando di capirlo! Lei pensa ( e io sono d'accordo) che sia fondamentalmente insicurezza, ma ritengo ci sia una buona base di indole "focosa". Lui è esplosivo in tutto quello che fa, è un cane nevrile e sicuramente ha bisogno di fare! Purtroppo sto attraversando un periodaccio e quindi non sono riuscita a fare tutto quello che avrei voluto, ma cercherò di recuperare con la bella stagione (acciacchi fisici permettendo).
Stiamo facendo alcuni esercizi d'attenzione e lui è molto bravo. Anche nel contesto che ho raccontato, quando cominciava a ringhiare all'altro cane, al richiamo è sempre tornato. Abbiamo poi proprio voluto lasciarli fare giusto per capire e in effetti non c'è stata vera rissa, ma solo scambio di opinioni :-\
Sicuramente la strada che intendiamo percorrere e quella di cercare di farlo convivere con altri cani restando concentrato su di me.
Poi in tutto questo dobbiamo farci entrare anche Aylin!
-
Gli Australian Cattledog mi fanno morire, hanno delle velocità incredibili se ad uno piace il campo è un grande peloso per lavorarci e divertirsi...
Aaron Barbara & Mauro
-
Ah ah se non fosse adorabile al di fuori di questi contesti l'avrei già riportato indietro ...... ;D ;D ;D
comunque a parte gli scherzi, Menta non è mai stata un'amante degli altri cani, e tutt'ora li ama ben poco.
Ha le sue amicizie, tollera più o meno gli altri (anche se al guinzaglio quando ne vede uno che non conosce drizza il pelo e alza ulteriormente la coda ed è pronta a partire in 4°), anche se ha un brutto modo di approcciarsi la prima volta e se una femmina risponde alla sua sbruffonaggine allora non è possibile farle coesistere. Ma per noi è un problema relativo perché in fin dei conti i cani che frequentiamo per riporto o per protezione civile li tollera bene e con alcuni ci gioca pure (ha un amore smisurato verso Yuma, una Shiba Inu che fa ricerca con noi), quelli che vediamo al parco anche (alcuni invece li odia proprio: un corso femmina e un coker femmina) ma del resto non pretendo certo che vada d'accordo con tutti anzi, ognuno ha il suo carattere e simpatie o meno.
E ho visto che quando è libera in fin dei conti si è comportata fin ora bene anche con femmine non del tutto amichevoli, solo con i cuccioli se non glieli faccio conoscere bene io fa un po' la gradassa ma se li conosce bene dopo è anche possibile che ci giochi.
Però è una cosa che lei ha sempre avuto fin da cucciola, gli altri cani non le sono mai piaciuti tantissimo.
L'unica cosa che vorrei non facesse più è quando è al guinzaglio, essere pronta a gridar battaglia....che proprio non è il caso
-
Sofy un po' mi consoli ^-^
Neanch'io pretendo che vada d'accordo con tutti, ma mi piacerebbe che non fosse sempre pronto a partire! Diventa un problema soprattutto qui che cultura cinofila è una materia quasi sconosciuta e ormai viene bollato come cane "cattivo" cosa che in realtà non è.
-
Pam ti racconto questo episodio:
nel nostro giardino c'è una bella combriccola di cani, i più anziani sono Tass e la Zoe una meticcia di border/ pastore tedesco, cane buonissimo che va d'accordo praticamente con tutti a parte un paio di cani che proprio non può vedere, una è anche lei una meticcetta di nome Lisa, che è per altro mooolto attaccabrighe..
Un giorno stavano tutti giocando in una porzione del giardino quando da lontano arriva la Lisa, ed ecco che parte la Magò ( anche lei meticcia di appena un anno) per attaccare briga. Non appena la Zoe ha sentito la Magò abbaiare e ringhiare è partita ed è andata a sgridare la Magò, difendendo la LIsa!! :icon_confused: :icon_confused:.. Insomma ha voluto spiegare alla Magò che nel gruppo è la più anziana che decide chi deve entrare e chi no e chi va tenuto lontano e chi no... non una "sbarbatella di 1 anno"!!! Ed infatti la Magò si è allontanata con la coda tra le gambe..
Ora un po' per quello che mi aveva spiegato la mia educatrice e un po' grazie anche a questo episodio, io le poche volte che Tass brontola a qualche cane ( ha un maltese che proprio non può vedere), mi metto tra lui è l'altro cane, dandogli un mezzo strattone e dicendogli "IO!", come a dirgli tocca a me decidere , non a te!!
Devo dire che funziona abbastanza..
Poi per fortuna Tass si fa molto i fatti suoi e non parte mai.. ma questa tecnica se ripetuta serva a far capire al cane che nel nostro gruppo siamo noi umani a decidere chi va bene e chi no e non loro..
-
Lo faccio anche io in ufficio...
Quando due ragazzi del "mio" gruppo litigano, mi metto in mezzo e dico IO !!!!
:P
-
Beh sì Gloria, in effetti è un po' quello che faccio io. Quando siamo in giro al guinzi invece cerco di anticiparlo.
Quello che mi ha consigliato l'educatrice invece e di distrarlo attirando l'attenzione su di me affinché i cani che abbaiano ecc diventino meno interessanti.
.....più facile dirlo che farlo.... ;)
@Marti scusa l'intrusione ;)
-
Beh sì Gloria, in effetti è un po' quello che faccio io. Quando siamo in giro al guinzi invece cerco di anticiparlo.
Quello che mi ha consigliato l'educatrice invece e di distrarlo attirando l'attenzione su di me affinché i cani che abbaiano ecc diventino meno interessanti.
.....più facile dirlo che farlo.... ;)
@Marti scusa l'intrusione ;)
Si ma per distrarlo tu devi avere un appeal superiore a quello che sta facendo o una credibilità maggiore, e questi che magari sono piccoli gesti servono nel tempo ad aumentare la tua credibilità.. Per quanto riguarda la distrazione il cane è disposto a rinunciarci se sa che dalla tua parte arriva qualcosa di più interessante, ma per fare questo occorre lavorarci insieme, essere tu la fonte di cose nuove e divertenti
Per Tass funziona molto il tira e molla come dissipatore di stress: siamo al giardino, vediamo avvicinarsi il solito cane rompiballe che magari già comincia a ringhiargli, io tiro fuori lo straccio e cominciamo il tira e molla.. dovresti sentire che brontolamenti che fa... una voce da paura!! em_050
-
Direi che c'hai preso in pieno Gloria ;D Il lavoro che stiamo facendo è proprio quello!
-
ma figurati Pam.....
vi aggiorneremo quando avremo dei risultati :biggrin: