Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: tuzzo77 - 08 Dicembre 2014, 11:49:42
-
Buongiorno, la Dora è la mia nuova inquilina di 3 mesi. Devo dire che ho qualche "problemino" nel gestirla. E' davvero vivace, non sta molto ferma, mi mangia sempre le scarpe e delle volte i pantaloni.
Volevo chiedervi: voi che ci siete passati....quanto durerà questa fase della cucciolotta?
-
Che amore!
Aaron Barbara & Mauro
-
Buongiorno, la Dora è la mia nuova inquilina di 3 mesi. Devo dire che ho qualche "problemino" nel gestirla. E' davvero vivace, non sta molto ferma, mi mangia sempre le scarpe e delle volte i pantaloni.
Volevo chiedervi: voi che ci siete passati....quanto durerà questa fase della cucciolotta?
ciao e benvenuto!
sono sicura che se cerchi nel forum troverai tante esperienze da cui poter prendere spunto ;)
nel frattempo posso anticiparti che magari puoi prenderle un gioco per i dentini, di quelli di plastica dura...quando la vedi che mangia qualcosa che non deve le dai un bel NO secco e le proponi il suo giochino.
Inoltre non lasciarle nulla a portata di bocca!
-
Giocattoli per i denti ne ha tanti. La prox settimana pensano di portarla ad un campo di addestramento giusto per conoscere, da lontano per il momento, altri cani. Credo che un minimo di addestramento per questi cani sia quasi obbligatorio. Mi sembrano tanto esuberanti e ho paura che altrimenti mi ascolterebbe poco. Grazie per la risposta.
-
Nella sezione Puppy praticamente ogni tre per due c'è un messaggio di qualcuno in preda ai dentini distruttori e morsicatori del cucciolo appena preso ;) ... E' una fase che va inibita se tende ad essere eccessiva convogliandola a mordere ciò che può mordere (vedi giochini e non le mani ad esempio) .... ma è una fase pressoché naturale in quanto dettata dal cambio denti e dalla voglia di conoscere il mondo anche attraverso il sapore ... Per cui aspettati che fin verso i 5 mesi (quando più o meno finisce il fastidio del cambio denti) sarà così ...
Perchè parli di fargli vedere gli altri cani da lontano? Per via delle vaccinazioni da completare? Perchè se lo fai per quello allora dovresti anche evitare di portarlo in luoghi frequentati da altri cani ... Altrimenti portalo alle puppy class e vedrai come si diverte!!
-
Giocattoli per i denti ne ha tanti. La prox settimana pensano di portarla ad un campo di addestramento giusto per conoscere, da lontano per il momento, altri cani. Credo che un minimo di addestramento per questi cani sia quasi obbligatorio. Mi sembrano tanto esuberanti e ho paura che altrimenti mi ascolterebbe poco. Grazie per la risposta.
ecco magari allora devi imparare a proporglieli nel modo e al momento giusto ;)
di dove sei? cosi magari se c'è qualche utente della tua zona può consigliarti, o meno, un centro di addestramento :)
concordo con Chia71, se non hai modo di farla socializzare con altri cuccioli conosciuti, una puppy class sarebbe il massimo!
-
Tuzzo... ti sono vicina in questo periodo di morsi!
Penny ha fatto da poco i 3 mesi e quando inizia a morsicare c'è da stare attenti, soprattutto se è eccitata.
Ieri sera avevo a cena mia cognata, mia suocera, 3 nipotini ed i miei genitori. Penny ha fatto il diavolo a 4 quattro tutta sera, continuava a saltare, mordere e abbaiare. Di sicuro lo faceva per giocare ma ad un certo punto non sapevo più come farla calmare.
-
Ci siamo passati tutti! ma questo periodo è importantissimo perché imparano come ci si deve comportare quindi anche tu devi essere attento nel gestire questi momenti di sana follia!!!
Quante tute mangiucchiate...........
-
ora mi scappa da ridere a ripensarci ma i primi tempi ero convinta di avere in casa un cane posseduto, se la vedi ora e' una patatona! goditela che crescono velocissimamente!!!
-
Grazie ragazzi per il sostegno. Pensavo di essere la persona più paziente del mondo...tipo un Ghandhi della situazione, ma questa cucciolotta mi sta mettendo a dura prova. Volevo che socializzasse solo con cuccioli della sua età, mentre dall'addestratore i cani hanno dall'anno in su. Ad ogni modo ci sono momenti che impazzisce e mi morde anche in maniera forte. La porto a camminare anche due volte al gg e cerco di stancarla un po', ma si ricarica in meno di un ora. Comunque non so se faccio giusto, ma quanto si sovra eccita e non c'è niente che la calmi (nessuna parola) isola prendo di peso e la metto fuori dalla porta di casa. In giardino. Buona serata ragazzi.
-
Bellissime le foto di tutti i vostri pelosoni. Complimenti!!!
-
Grazie ragazzi per il sostegno. Pensavo di essere la persona più paziente del mondo...tipo un Ghandhi della situazione, ma questa cucciolotta mi sta mettendo a dura prova. Volevo che socializzasse solo con cuccioli della sua età, mentre dall'addestratore i cani hanno dall'anno in su. Ad ogni modo ci sono momenti che impazzisce e mi morde anche in maniera forte. La porto a camminare anche due volte al gg e cerco di stancarla un po', ma si ricarica in meno di un ora. Comunque non so se faccio giusto, ma quanto si sovra eccita e non c'è niente che la calmi (nessuna parola) isola prendo di peso e la metto fuori dalla porta di casa. In giardino. Buona serata ragazzi.
forse una cucciola cosi piccola ha bisogno di uscire per poco tempo ma più spesso ;)
poi piano piano puoi aumentare il tempo della passeggiata e diminuire il numero delle uscite...
quando si comporta male in genere si consiglia di ignorare il cane...potresti cainare per farle capire che ti ha fatto male e poi andartene e ignorarla....ma se associ il giardino ad una punizione ho paura che nel caso un giorno ti servisse non potrebbe prenderla troppo bene...
-
Ma poi è normale che inizi ad abbaiare così presto? Sembra proprio prepotente.
-
se abbaia (in quali occasioni?) non darle attenzioni finche non smette...non è un bel comportamento in effetti, ma avete tutto il tempo di educarla visto che è così piccola!
magari se ci dici di dove sei qualche utente potrebbe consigliarti un buon educatore o centro cinofilo ;)
-
Come dice Dani, viene da ridere ripensando adesso a quei primi momenti :D La mia ha 5 mesi ora ed abbiamo ancora taaanto lavoro da fare, ma se ripenso alle prime settimane....aiuto!! Pure io pensavo di avere un cane posseduto, la chiamavo piccola satana e mi chiedevo se fosse normale!! E lo è! Tieni duro e vedrai che le cose pian piano migliorano..io cerco sempre di ricordare a me stessa che è cucciola e deve imparare ancora tante cose..ma vedrai che ogni giorno sarà meglio! In bocca al lupo!
ps. noi abbiamo frequentato una puppy ed è sicuramente utile, soprattutto per noi 'genitori', ti insegnano tante cose ma poi ricorda che devi lavorarci tanto a casa..
-
Perché non vuoi farla venire in contatto con cani più grandicelli? A volte gli fa un gran bene perché quello più anziano mette in riga il già burrasca di turno.
È una fase che io non ho mai passato, ma è molto comune e alcuni cuccioli sembrano coccodrilli più che cani.
-
Grazie a tutti per il sostegno.io sono zona Treviso più spostato verso Pordenone. Ma cosa sarebbe un puppy?
-
Puppy=cucciolo. Pippe class = classe di socializzazione per cuccioli
-
Comunque è ingestibile. Non credevo ma sto diventando matto.
-
Io non conosco nessuno, sono di Roma.
magari prova ad aprire un topic con titolo Educatore Pordenone...
da quelle parti c'è un allevamento di golden molto famoso, magari puoi chiedere a loro un consiglio, o magari fanno anche loro qualcosa non so... http://www.thuaidh.com/it/
-
Si anche io ti consiglio una puppy class magari prova a sentire dal tuo allevatore
o dall'allevatrice consigliata da Arianna (joy)
sicuramente qualcosa dalle tue parti c'è sicuramente :)
-
Oggi le ho comprato un gioco kong. Voi lo avete mai usato voi vostri cuccioli? Puo aiutare ?
-
Un pochino aiuta è che non puoi continuamente riempirlo di premietti
Aaron Barbara & Mauro
-
Ciao,
io sono di Udine quindi in realtà non ho avuto esperienza diretta e non faccio pubblicità di alcun tipo (se gli admin lo ritengono tale, tolgano pure questo post) ma so che c'è un'associazione cinofila a PN di cui mi avevano parlato bene, la Serendipity...
Non credo sia l'unica, magari fai un paio di chiamate e vedi se hanno dei corsi per i cuccioli...
Capisco bene la situazione, Penny è un concentrato di energie... Da quando ha iniziato il corso di socializzazione onestamente è migliorata molto, riesce ad incanalare le energie e torna a casa distrutta :P
Comunque già ora che siamo alle porte dei 5 mesi la situazione sta migliorando.... Quindi, vedrai, andrà tutto bene! :)
-
Grz a tutti per le utili informazioni.
-
Gioco Kong abbandonato dopo circa 5 min....anzi la faceva agitare pure. Ad ogni modo non riesco a capire se il cucciolo piu' dorme e piu' sta bene, o se deve fare del movimento per stancarsi un po'......
-
Gioco Kong abbandonato dopo circa 5 min....anzi la faceva agitare pure. Ad ogni modo non riesco a capire se il cucciolo piu' dorme e piu' sta bene, o se deve fare del movimento per stancarsi un po'......
Il cucciolo deve dormire parecchio
Aaron Barbara & Mauro
-
Un giorno sembra andar meglio, il giorno dopo peggio. Ma quanta pazienza bisogna avere? Adesso ha preso il vizio che durante la cena sale sul tavolo a rubare i pezzi di pane e se li magna.....poi durante la passeggiata invece di colpo si ferma e si sede e non si alza piu'.
-
È normalissimo. Pazienza tanta, ma vedrai che presto sentirai la nostalgia di questo periodo così particolare. Già dopo il cambio dei denti (intorno ai 5 mesi) Maya ha cominciato a modificare diversi suoi atteggiamenti. Adesso che ha 6 mesi e mezzo è un cane molto vivace, ma assai più tranquillo di prima. Non l'avrei mai immaginato. Ovvio che ogni cane ha il proprio carattere, ma è indubbio che durante i primi mesi di vita, si attraversano momenti di crescita e di cambiamento molto rapidi e significativi.
-
NON TI PREOCCUPARE CI SIAMO PASSATI TUTTI LA MIA PICCOLINA SI è CALMATA DOPO IL CALORE PERO' è SEMPRE VIVACE E GIOCARELLONA .LORO SONO COSI'.
CIAO E AUGURONI
-
Un giorno sembra andar meglio, il giorno dopo peggio. Ma quanta pazienza bisogna avere? Adesso ha preso il vizio che durante la cena sale sul tavolo a rubare i pezzi di pane e se li magna.....poi durante la passeggiata invece di colpo si ferma e si sede e non si alza piu'.
:o
per me una cosa del genere non deve esistere!!!
io non rompo a te quando mangi, tu non rompi a me!!
le avete mai dato qualcosina dal tavolo? penso che questo sia forse il vizio peggiore che si possa avere, con il mio cane voglio essere tranquilla anche se vado a cena fuori o da amici...se non volete che salta sul tavolo dovete essere intransigenti da subito, se una cosa non si fa non si fa neanche ora che è piccola.
-
Ogni cane si comporta come noi insegnamo loro... se non vuoi che salga sul tavolo non dare da mangiare mentre siete a tavola e distraila con un gioco in un'altra stanza oppure mettila nel kennel.
Tieni conto che è cucciola e durante le passeggiate si stancano... se si siede e non si muove non hai mai pensato che possa essere stanca di camminare? L'uscita dopo abbrevia la passeggiata, devi andare un po' a tentativi ed avere tantissima pazienza e fiducia in loro!!
-
Grazie per le dritte ragazzi. Adesso ho deciso che quando esagera la metto fuori in giardino fino a che noi non finiamo di mangiare. Abbaia, abbaia fino a che si stanca. Un altra domanda: vi è capitato pure a voi che il vostro cucciolo abbia l'alito cattivo? Dipende da quello che gli do da mangiare? (delle volte mangia pane, e altre cose "umane")
-
Anche il mio cucciolo di 3 mesi e mezzo ha dei momenti che sembra posseduto.. e sembra peggiorare sempre di piu' crescendo :( cerco di fare tutto quello che leggo per comportarmi al meglio.. ma a volte e' veramente dura..
Ora ha iniziato a saltare addosso e mordere..
-
Grazie per le dritte ragazzi. Adesso ho deciso che quando esagera la metto fuori in giardino fino a che noi non finiamo di mangiare. Abbaia, abbaia fino a che si stanca. Un altra domanda: vi è capitato pure a voi che il vostro cucciolo abbia l'alito cattivo? Dipende da quello che gli do da mangiare? (delle volte mangia pane, e altre cose "umane")
Quindi vuoi associare il giardino ad un luogo di punizione?
cosa mangia oltre agli extra? cmq si, dipende da quello che mangia...
-
Anche il mio cucciolo di 3 mesi e mezzo ha dei momenti che sembra posseduto.. e sembra peggiorare sempre di piu' crescendo :( cerco di fare tutto quello che leggo per comportarmi al meglio.. ma a volte e' veramente dura..
Ora ha iniziato a saltare addosso e mordere..
cercate di resistere, e comprategli un bel giochino di quelli di plastica per le gengive....
Lola ne aveva uno tipo questo http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/giochi_masticare/giochi_resistenti/281757
si sta preparando a perdere i denti e sicuramente ci saranno quelli nuovi sotto che cominciano a spingere
-
Sta in giardino come punizione: certo!! Quando mangiamo altrimenti sarebbe un disastro non avendo il Kernel. Quello che di solito elemosina a cena, a parte il pane duro a lei dedicato, puo' essere riso o pasta in bianco o anche un pezzo di mela.
E' impossibile che mangi solo le sue crocchette....proprio impossibile.
-
Alito cattivo devo dire di no. Penny mangia solo le sue crocchette, con una spolverata di grana, ed i suoi biscottini/premietti.
Le abbiamo dato un paio di volte le croste del pane ma non penso abbia gradito molto.
Noto parecchio la differenza fra lei ed il cane che avevo prima. A lei non abbiamo mai dato niente dalla tavola, quindi lei non cerca di saltare su per acchiappare qualcosa da mangiare. Con il Toy invece era una lotta a volte... ha sempre ricevuto degli extra durante pranzo/cena e, di conseguenza, continuava a saltarci sulle gambe per la serie "e io? non mi dai niente?". Lui era un barboncino di 12 kg, se dovesse farlo anche Penny... aiuto!!
Ti consiglio di smettere da subito di dare gli extra durante pranzo/cena (non farti ingannare dagli occhioni dolci, lo stai facendo per lei e per il vostro futuro!). Prima mangiate voi e poi mangia lei :)
Per l'associazione giardino = punizione, onestamente non so quanto possa servire.. lascio la parola a chi ha più esperienza :)
Noi abbiamo il kennel e ci troviamo bene. Penny ha iniziato a considerarlo il suo "monolocale" dopo qualche settimana e adesso la usa di giorno per i pisolini e di notte per la nanna (chiuso). La chiudiamo dentro anche quando ha i suoi 10 minuti di "mordo-tutto-strappo-tutto" ma devo dire che a 4 mesi e mezzo compiuti (e quasi tutti i denti cambiati) si è calmata parecchio. Concordo con joy per i giochini in plastica dura!! Meglio quelli che le nostre mani :laugh: :laugh: :laugh:
my, coraggio, tieni duro! Pensa che Penny a 3 mesi e mezzo mi ha morso il sedere mentre stavamo camminando in giardino e sono rimasta con una chiappa al vento... per fortuna non c'era nessuno ahahah :D Hai già iniziato con l'addestramento base? Seduto, resta, vieni?
-
Ha tanti giochini da mordere..pero' sembra essere aggressivo quando gli si nega una cosa.. ad esempio il salire sul divano..sale con prepotenza..all'inizio lo sgridavo ma con scarsi risultati continuava a salire ogni secondo.. poi ho iniziato a prenderlo in braccio e metterlo giu' senza dire nulla..e a premiarlo quando stava tranquillo.. ma anche questo non ha funzionato anzi dopo la terza volta che con pazienza lo prendo e lo metto giu' adagio mi si scaglia contro e inizia a mordermi..
Non riesco a capire se lo fa per gioco.. perche' sembra aggressivo e non modula il morso..
Le parole seduto resta e vieni per ora ci siamo abbastanza..ma il corso base da qualche esperto non l'abbiamo ancora fatto ma viste le difficolta' credo lo faremo al piu' presto..
-
Ciao - Non puoi aspettarti che di punto in bianco il cucciolo smetta di fare cose che tu non vuoi che faccia. Anche io non volevo che Maya salisse sul divano, gliel'ho sempre impedito e a poco a poco lo ha capito. Adesso a quasi 7 mesi è già da un po' che nemmeno ci prova più, ha capito qual è il suo posto. L'importante è essere, come già detto in precedenza, intransigenti e coerenti con il cucciolo (capisco la frustrazione iniziale, ma la perseveranza è l'elemento decisivo).
Il fatto che sia mordace non credo debba preoccupare, tutti i cuccioli lo sono. Vi consiglio di fargli fare della belle passeggiate, gli farà bene per scaricare un po' di esplosività. Inoltre, se non lo già sta facendo, vi suggerisco di frequentare un corso di socializzazione canina (puppy class), importantissimo nelle prime fasi di vita del cucciolo.
-
Sta in giardino come punizione: certo!! Quando mangiamo altrimenti sarebbe un disastro non avendo il Kernel. Quello che di solito elemosina a cena, a parte il pane duro a lei dedicato, puo' essere riso o pasta in bianco o anche un pezzo di mela.
E' impossibile che mangi solo le sue crocchette....proprio impossibile.
Se posso esprimere la mia personale opinione, secondo me è sbagliato agire in questo modo. Mettendolo in giardino aumenterai lo stato di ansia del cucciolo che non capirà il motivo di quella esclusione e continuerà a voler saltare sul tavolo ogni volta che ne ha la possibilità. È il cucciolo che deve adattarsi al vostro stile di vita, non il contrario. Se, ad esempio, vorrete mai andare al ristorante, vi sarà praticamente impossibile e questo secondo me non deve accadere. Insomma, quella che tu chiami "punizione" per il tuo cane non è altro che un'ingiustificata esclusione. Il fatto poi che mangi solo le sue crocchette o altro è chiaro che dipende solo ed esclusivamente da voi. Cercate di resistere agli occhioni languidi e non fategli prendere cattive abitudini.
-
Sta in giardino come punizione: certo!! Quando mangiamo altrimenti sarebbe un disastro non avendo il Kernel. Quello che di solito elemosina a cena, a parte il pane duro a lei dedicato, puo' essere riso o pasta in bianco o anche un pezzo di mela.
E' impossibile che mangi solo le sue crocchette....proprio impossibile.
Io avevo chiesto se vuoi che il cucciolo associ il giardino ad un luogo di punizione, nel senso che se un giorno vorrai farlo uscire in giardino anche se non è per punirlo lui non amerà quel posto.
Un conto è che preventivamente, prima di mangiare, lo facciate uscire fuori un conto è che lo fate uscire solo dopo averlo sgridato per qualcosa, secondo me c'è differenza.
Sinceramente non amo nemmeno questa soluzione ma mi rendo conto che magari con bimbi piccoli a tavola, per esempio, il cucciolo riesca ad ottenere sicuramente qualcosa, e allora non si riuscirà mai a correggere questo atteggiamento e meno che non lo facciate uscire in giardino.
Se però non ci sono bimbi piccoli non capisco perché sia impossibile che mangi solo le sue crocchette.
Cmq sia io chiedevo cosa mangia oltre agli extra, ovvero di cosa è fatto il suo pasto principale? hai detto crocchette, quali?
Ah, e cmq sono d'accordo con Maya14...nell'educazione del cucciolo si deve pensare a lungo termine...si spera che il nostro cane ci accompagni per tanti lunghi anni...quindi è il caso di educarlo alle buone maniere umane ;)
-
Sembra facile. Si legge su internet un sacco di belle cose su come educare i cani.....ma poi....la realtà è ben diversa e ci vuole tanta tanta tanta tanta pazienza. Perchè metterlo fuori in giardino? Perchè quando esagera abbaia all'impazzata e pretende. E perchè ho due giardini enormi, e sinceramente chi riesce ogni giorno a portarlo fuori?
-
Nessuno ha mai detto che sia facile! Per questo chi non ha esperienze in educazione canina si affida a un esperto, come abbiamo fatto noi. Il cane ha bisogno di stare con noi ed il Golden ha bisogno di esercizio fisico tutti i giorni. Durante la pausa pranzo faccio tutto in velocità pur di portarlo fuori a passeggiare, correre e a fare esercizi mentali. I primi mesi sono i più complicati, bisogna imparare a conoscersi e il cane deve abituarsi ai nostri ritmi. Secondo me metterlo in giardino non l'aiuta a capire cosa ha sbagliato perché così facendo la escludi solamente dalla tua quotidianità e non risolvi il problema.
-
in più il giardino non significa svago...ha bisogno di stimoli nuovi, corse e altri pelosi con cui giocare vedrai poi come si calma...
-
Perdonatemi ma quando sento la gente che dice che non hanno sempre il tempo di portare il cane fuori e che comunque hanno i giardini mi parte il nervoso sul momento. Mi viene da chiedere se per caso è stato il medico a dirvi di prendere un cane. Bisogna prendersi la responsabilità di quello che si fa. Bisogna accudirlo, crescerlo, educarlo. Con costanza e pazienza si ottiene tutto se si vuole. Conosco gente che pur avendo le giornate ipercasinate si organizza pur di portare il peloso fuori. Scusate se son un po' impulsiva a scrivere, ma pur volendo il secondo cane da morire ci siamo detti di aspettare per dargli tutte le attenzioni, il tempo e le cure che si merita senza sacrificarci noi e lui.
-
Per me è come dire "non ho tempo di portare i bambini a scuola, ma tanto a casa hanno la tv!" :o
...anche io non comprendo e non giustifico chi si nasconde dietro un bel giardino per non portare il cane fuori tutti i giorni, quindi mi sembra di aver sprecato tempo a scrivere in questo post.
Mi dispiace per tuzzo, si perderà tantissime cose non vivendo appieno con il suo cane, ma ancor di più mi dispiace per il suo cucciolo che non ha scelto dove capitare.
-
Io credo che non ci sia piu del 30% delle persone che portano a spasso il proprio peloso, come detto non sanno quello che perdono un vero peccato nel non dare una vita dignitosa a questi esseri superiori, personalmente mi disturba molto la pessima vita che gli fanno fare!
Aaron Barbara & Mauro
-
Noi la gestiamo in 4, perchè tutti lavoriamo ed in tal modo può uscire sempre, 4 o 5 volte al giorno..non avrei mai deciso di prenderla se avessi pensato di doverla lasciare a casa 8/9 ore al giorno da sola, nemmeno in un giardino. Noi abitiamo in appartamento, niente giardino, ma lei non resta un secondo in sala se ad es. noi siamo in camera, perchè vuole stare con noi. Quindi, giardino o non giardino, hanno bisogno di contatto, attenzioni e tanto amore e pazienza.
Quando sono cuccioli sono come bimbi, chi pretende da un bimbo che impari a leggere e scrivere in 2 giorni? E perchè dai cani ci si aspetta sempre che imparino subito, con l'aggravante che non parlano nemmeno la nostra lingua?
Con dedizione e costanza si ottiene tutto, e te lo dico perchè con la mia cucciola di quasi 7 mesi inizio ad avere le prime soddisfazioni. E mi rendo conto che tutte le preoccupazioni iniziali e tutto il tempo che cerco di dedicarle (nonostante il lavoro, la casa da pulire, la spesa ecc) alla fine vengono ripagate.
-
Concordo pienamente con questi ultimi commenti. Aggiungo che quando vedo qualcosa di sbagliato (secondo il mio punto di vista di umano, ovviamente) nel comportamento di Maya, parto dal presupposto che sono io che non sono riuscito a comprendere dei suoi segnali o non mi sono fatto capire bene da lei, per cui sono io a dover cambiare qualcosa nel mio rapporto con lei. C'è molta letteratura in giro che fornisce suggerimenti preziosi riguardo a come comunicare con il proprio peloso, basterebbe fare riferimento a quella. Tuttavia noto che la maggior parte delle persone che conosco intende il rapporto con il proprio cane in maniera unidirezionale, ovvero io decido quello che devi fare tu perchè così mi fa comodo, e al diavolo i tuoi desideri e i tuoi bisogni. Personalmente, cerco di lasciare Maya sola in giardino il meno possibile, oltre che per una ragione di sicurezza anche perchè credo che in questo modo tenda a chiudersi. Le passeggiate quotidiane nei boschi, invece, aiutano a stimolarla ed a rinforzare il nostro legame. Ieri leggevo una cosa interessante e divertente a riguardo: uscire e fiutare in giro, al di fuori del proprio ambiente, per il cane è un po' come leggere il giornale o ascoltare il notiziario. Insomma, è così che si tiene "aggiornato". Il giardino di casa semplicemente non soddisfa questa esigenza, ma sviluppa prevalentemente il suo istinto territoriale. Buona giornata a tutti e, soprattutto, buona passeggiata.
-
Io penso di essere libero di esprimere il mio pensiero no? Questo è il terzo cane che abbiamo. Sono passato da un Pastore Tedesco ad un Labrador e poi al Golden. Quindi di esperienze magari ne ho fatte piu' di qualche saccente che scrivi qui. Io cerco di portare la mia Dora a spasso almeno una volta ogni 2 gg, di certo però non voglio diventare schiavo del mio cane. Perchè la prepotenza che ho trovato in quest'ultima negli altri non esisteva proprio. Cmq ad ogni modo cerco di trattarla al meglio....questo è sicuro.
-
Come tu sei libero di esprimere il tuo pensiero anche gli altri lo sono. Aver avuto due o più cani prima non e' sinonimo di esperienza se non riesci a capire il cucciolo che hai ora.