Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Giovanni - 04 Dicembre 2014, 16:20:31

Titolo: Leptospirosi L4
Inserito da: Giovanni - 04 Dicembre 2014, 16:20:31
Ciao a tutti.
Devo fare i richiami dei vaccini ad Artù. Anche per la leptospirosi.
Da quello che ho capito il vaccino contro la leptospirosi è quasi inutile. Sia il vecchio che il nuovo.
La cosa mi preoccupa abbastanza perchè è una malattia pericolosa.
Sono quindi indeciso se fargli fare il vecchio Lepto o il nuovo, quello con richiamo a tre  settimane.

Sono curioso di sapere come vi siete comportati con i vostri pelosoni.

Un caro saluto a tutti
Grazie per le risposte
Giovanni

 :)

Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: valevalevale - 04 Dicembre 2014, 16:33:38
Io ho fatto L4 ad aprile perché il mio vet ha detto che 'se proprio lo voglio fare' è l'unico che può essere valido. Però non ho fatto il richiamo a 3 settimane perché, secondo lui, essendo già coperta da precedente vaccino, non è necessario anche se linee guida lo indicherebbero. Ci ho discusso più e più volte in merito ma ha sempre sostenuto che vada bene così. Boh!
Comunque non ha avuto problemi e lo
Rifarò ad aprile. Gli altri vaccini me li fa fare ogni 3 anni, tranne rabbia che mi serve da avere sul passaporto per andare in Svizzera e quindi devo farla ogni anno.

Dipende molto anche da in che zona abiti. Qui, francamente, di casi di lepto mi disse che ne ha visti due in decenni di lavoro.
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: ginger - 04 Dicembre 2014, 16:47:16
Anche noi abbiamo fatto L4
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: Giovanni - 04 Dicembre 2014, 17:04:56
Io ho fatto L4 ad aprile perché il mio vet ha detto ....

Dipende molto anche da in che zona abiti. Qui, francamente, di casi di lepto mi disse che ne ha visti due in decenni di lavoro.

Ciao, si avevo letto i tuoi precedenti post sull'argomento...
Io abito in una zona con molti campi coltivati. c'è qualche topino e anche qualche bel topone.
Insomma i topi ci stanno e per questo non vorrei scherzare con la Lepto. Penso sia il  vaccino più importante.
Non capisco però quanto sia efficace...
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: valevalevale - 04 Dicembre 2014, 17:24:58
Guarda, a me il vet ha detto che i vecchi vaccini erano del tutto inutili. Questo almeno copre i ceppi potenzialmente in giro. Però forse in inverno non ha molto senso. Credo che le leptospore o come diavolo si chiamano siano comunque inerti per il freddo.
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: Giovanni - 04 Dicembre 2014, 21:06:22

Articolo interessante sulla Leptospirosi.
tratto da

http://www.ilfriuli.it/articolo/Salute_e_benessere/Leptospirosi,_pericolo_silenzioso/12/130916

Leptospirosi, pericolo silenzioso
Sono in aumento i casi segnalati di questa malattia, il cui sviluppo è stato favorito dal clima piovoso e mite di questo inverno


05/04/2014

Ogni passeggiata con il nostro amico a quattro zampe può nascondere qualche insidia. Pulci e zecche oppure qualche piccolo incidente sono situazioni che ogni padrone di cane sa e può affrontare senza problemi. La questione si complica quando il cane rischia di contrarre malattie anche gravissime, come la leptospirosi. Si tratta di una malattia batterica trasmessa ai nostri animali per via oronasale da “ospiti accidentali” quali il topo, il porcospino, la puzzola, i bovini e i suini e ora, visto il loro aumento, le nutrie, che eliminano gli agenti patogeni – le leptospire – nell’ambiente attraverso l’urina. Le leptospire non resistono all’essiccamento e non sono in grado di sopravvivere a lungo nell’ambiente esterno. Sono anche facilmente eliminate dai comuni disinfettanti chimici (per esempio cloro) e dal calore. L’ambiente caldo, umido, alcalino, favorisce invece la sopravvivenza delle leptospire che infettano l’uomo penetrando in genere nell’organismo attraverso la cute e le mucose.

Attenzione all’acqua
Più semplicemente l’infezione avviene se il nostro cane ingerisce acqua o sostanze inquinate da urine di altri animali infetti attraverso abrasioni alla cute o alle mucose. In casi più rari il contagio può anche avvenire in maniera diretta per via venerea o placentare o attraverso l’assunzione di carne inquinata.
I soggetti più facilmente colpiti sono gli animali più giovani. “Il clima di questi ultimi mesi ha indubbiamente favorito lo sviluppo e la diffusione della leptospirosi – commenta Stefano Brisinello, dirigente veterinario dell’Ass 4 Medio Friuli -. Nel 2013 sono stati segnalati 21 casi, mentre nei primi mesi del 2014 se ne contano nove. La tendenza degli ultimi mesi, però, è in leggero aumento, anche se non si parla ancora di allarme”.
La leptospirosi è una malattia silente, che si manifesta in fase avanzata attraverso stati febbrili acuti dopo un’incubazione di circa 4-12 giorni. Se si immagina che il proprio animale l’abbia contratta, sono necessari accertamenti clinici ricercando il batterio nel sangue. Qualora la diagnosi sia confermata, la terapia s basa su antibiotici. “La miglior arma, però, è la prevenzione – sottolinea Brisinello -. Per questo consiglio la vaccinazione preventiva da effettuarsi almeno ogni anno o anche ogni sei mesi, se il nostro cane va spesso in giro in aree di campagna, come nel caso dei cani da caccia”.


AUTORE: Valentina Viviani
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: marti88 - 05 Dicembre 2014, 11:39:54
anche noi L4 senza richiamo dopo 3 senntimane...ad entrambe le pupe  ;D
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: valevalevale - 05 Dicembre 2014, 11:47:06
anche noi L4 senza richiamo dopo 3 senntimane...ad entrambe le pupe  ;D

Oh, allora forse il mio vet non aveva tutti i torti. Gli ho rotto le scatole per giorni per questa diatriba.
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: marti88 - 05 Dicembre 2014, 11:50:22
il mio ha detto che se glielo chiedevo un' altra volta me lo faceva a me il richiamo :biggrin:
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: valevalevale - 05 Dicembre 2014, 13:03:38
il mio ha detto che se glielo chiedevo un' altra volta me lo faceva a me il richiamo :biggrin:

Hihi, sia mai che si conoscono. Pure quando recentemente volevo farle gli esami del sangue mi ha detto di non rompere, che sta benissimo e che se poi trovava anche solo un valore fuori lo facevo andare fuori di testa. Legali o così.
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: Giovanni - 05 Dicembre 2014, 13:15:21
Comunque c'è poco da scherzare con la leptospirosi visto che la profilassi è complicata (cane in isolamento) ed è pericolosa per il cane e per l'uomo che può essere contagiato dal cane.
Anche il nuovo L4 non può fare miracoli.
In toscana da anni non si registrano casi di lepto. da voi?
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: marti88 - 05 Dicembre 2014, 13:28:55
da noi purtroppo si :(
ma il vet ha detto che purtroppo con i vaccini non si è coperti al 100% nel caso della lepto...purtroppo...per cui, si gliela faccio ma va a C_ _O ;D
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: Giovanni - 05 Dicembre 2014, 13:47:21
da noi purtroppo si :(
ma il vet ha detto che purtroppo con i vaccini non si è coperti al 100% nel caso della lepto...purtroppo...per cui, si gliela faccio ma va a C_ _O ;D
si infatti!!!
consideriamo poi che noi li portiamo in campagna, e loro adorano pozze d'acqua ed fossi che dovrebbero essere tabù.
Allora buona fortuna a tutti!!!
Triste però sta cosa nel 3° millennio...con tutti i vaccini inutili che ci fanno fare e che facciamo per avere il libretto in regola....
proprio quello della lepto non è sicuro al 100%!
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: Giovanni - 05 Dicembre 2014, 13:49:05
da noi purtroppo si :(
ma hai qualche dato? quanti casi dalle tue parti? eppoi come hanno trattato i cani?
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: sofy94 - 05 Dicembre 2014, 13:54:16
io sono CERTA che se le vaccino per 10 ceppi (numero a caso non so quanti ceppi copra questo vaccino), Maya e Menta si prendono l'11 esimo  :8) . Quindi per noi no vaccino e la vet è d'accordo sulla mia scelta. Qua di topi ce ne sono sicuramente (anche se non si vedono), e se si va lungo il canale ci sono le nutrie (anche se è un po' che non le vedo) però sono comunque pochi quelli che fanno questo vaccino (almeno le persone che conosco io solo in 3-4 hanno fatto vaccinare il cane)
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: dani - 05 Dicembre 2014, 14:07:54
anche noi fatto L4 ad aprile senza richiamo.
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: valevalevale - 05 Dicembre 2014, 14:22:18
Qui francamente ci sono topini di campagna e mai visto nutrie. Credo che non si registrino casi da mò, ma dovrei verificare all'Asl.
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: Giovanni - 05 Dicembre 2014, 15:13:14
Anche la mia vet sostiene di non avere mai visto in 20 anni cani infetti da lepto in provincia di pisa
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: marti88 - 05 Dicembre 2014, 20:14:37
dati non ne ho purtroppo, ma ti assicuro che abito in campagna e i fossi sono zeppi di nutrie giganti e ponghe....purtroppo qua non le catturano nemmeno e distruggono le rive di canali e fiumi con buche enormi.... :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: Giovanni - 05 Dicembre 2014, 20:29:36
dati non ne ho purtroppo, ma ti assicuro che abito in campagna e i fossi sono zeppi di nutrie giganti e ponghe....purtroppo qua non le catturano nemmeno e distruggono le rive di canali e fiumi con buche enormi.... :'( :'( :'( :'(
Secondo me i vaccini funzionano altrimenti la lepto si sarebbe diffusa tantissimo sui cani. specie su quelli come i golden che amano le pozze d'acqua ed i fossi...
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: valevalevale - 05 Dicembre 2014, 22:10:18
Secondo me i vaccini funzionano altrimenti la lepto si sarebbe diffusa tantissimo sui cani. specie su quelli come i golden che amano le pozze d'acqua ed i fossi...

Si, ma a me il vet diceva che, in ogni caso, non è che tutti i ratti o le nutrie siano portatori di lepto.
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: beatrix - 08 Dicembre 2014, 10:02:33
Anche noi abbiamo fatto la L4..sinceramente non ricordo se con il richiamo o meno..
Io l ho fatto perché whisky ama andare a caccia di topi..infilare il naso nei buchi dove stanno.. Inoltre è pieno di ricci..
So che non copre al 100% ma mi sento un po più tranquilla!
Titolo: Re:Leptospirosi L4
Inserito da: Miuccia86 - 08 Dicembre 2014, 16:46:19
Io l'ho fatto fare a Mia a settembre a Duke tocca questo mese.da noi nella zona dei miei sono morti due cani di leptospirosi nella mia zona un cucciolo invece quindi per non rischiare l'ho fatta fare.Duke lo porto domani oggi era festa...io tendo ad essere molto puntuale con i vaccini in generale non si sa mai...