Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Rom_ina - 05 Novembre 2014, 16:15:50
-
Ciao a tutti!
Il mio Sirio ha 4 mesi e da 15 giorni vive con noi...prima viveva in allevamento.
Da quando è arrivato è stato abbastanza bravo. Fa i bisognini sul suo tappetino questo perché io non ho provato ancora a insegnargli a fare tutto in giardino. Qualche volta mentre era fuori ho provato e devo dire che è stato bravo, ma non ho insistito perché non volevo stravolgere le sue abitudini subito e ho preferito prima farlo familiarizzare con me, mio marito e il resto della famiglia.
Nel kennel anche è stato abbastanza bravo. Da 2 notti a questa parte invece comincia ad abbaiare appena lo metto dentro ma credo sia perché durante il giorno sta libero insieme a me.
Il grosso problema è il guinzaglio. Appena lo metto si paralizza, non si muove nemmeno di un millimetro. Ho provato a metterlo mentre mangia in modo che associ qualcosa di positivo e niente....paralizzato!
Allora ho tentato mentre giocava con l'altro cucciolo in modo da non rendersi conto della cosa e idem....smette di giocare e si immobilizza.
Questo ovviamente sta diventando un problema perché non mi permette di portarlo fuori....l'ho portato in giro in makkina ma non posso continuare così ogni volta xke mi tocca poi lasciarlo dentro mentre faccio le commissioni.
Ho contattato un educatore perché non so come gestire la cosa.
Altri tentativi che posso fare?
Grazie.
Romina
-
Usi la pettorina o il collare? Ma quando si immobilizza tu che fai? Se gli metti davanti al naso il più odoroso dei wurstel rimane ugualmente paralizzato?
Se in allevamento non è mai stato socializzato al guinzaglio ma è sempre stato libero un minimo di timore e dubbio di cosa è quel coso che mi impedisce la libertà è normale ... prova ad associargli qualcosa di altrimenti proibito come appunto un bel bocconcino e dovrebbe smuoversi ... oppure portalo in macchina e lo fai scendere al parco con il guinzaglio ... anche solo per la curiosità degli odori nuovi dovrebbe piano piano smuoversi
-
Usi la pettorina o il collare? Ma quando si immobilizza tu che fai? Se gli metti davanti al naso il più odoroso dei wurstel rimane ugualmente paralizzato?
Se in allevamento non è mai stato socializzato al guinzaglio ma è sempre stato libero un minimo di timore e dubbio di cosa è quel coso che mi impedisce la libertà è normale ... prova ad associargli qualcosa di altrimenti proibito come appunto un bel bocconcino e dovrebbe smuoversi ... oppure portalo in macchina e lo fai scendere al parco con il guinzaglio ... anche solo per la curiosità degli odori nuovi dovrebbe piano piano smuoversi
Ho provato con il collare....poi ho comprato la pettorina ad H....gli metto davanti i suoi snack preferiti che uso S insegnargli il resto delle cose e nn si muove proprio.....l'ho portato al guinzaglio con i miei altri 4 cani e anche questo tentativo è fallito.....
Ripeto ho altri 4 cani e con nessuno di loro mi è capitata una cosa simile....anzi i Beagles che non sono famosi per essere tranquilli camminano al passo con me o mio marito senza tirare e stando buoni buoni e con loro non ho usato nemmeno un croccantino quando gli ho messo il guinzaglio....
In allevamento non ha mai portato il collare e tanto meno la pettorina....oggi non posso ma domani lo prendo di peso e lo porto al campo in braccio con il guinzaglio attaccato....vediamo ke succede!
Mi dispiace veramente tanto xke in questo modo sono costretta a lasciarlo a casa s tante ore solo quando io devo stare fuori e lui potrebbe tranquillamente venire con me. :(
-
Scusa non ho capito se la cosa succede con collarino e guinzaglio attaccato oppure solo con il collarino.
Io proverei a mettergli il collarino (uno leggero solo per abituarlo) in casa e poi ad ignorarlo completamente comportandomi come sempre. Dovrebbe piano piano capire che non succede nulla. Dopodiché proverei ad attaccare il guinzaglio e lasciarlo fare.
-
Scusa non ho capito se la cosa succede con collarino e guinzaglio attaccato oppure solo con il collarino.
Io proverei a mettergli il collarino (uno leggero solo per abituarlo) in casa e poi ad ignorarlo completamente comportandomi come sempre. Dovrebbe piano piano capire che non succede nulla. Dopodiché proverei ad attaccare il guinzaglio e lasciarlo fare.
Ciao,
Allora i primi giorni rifiutava il collare....da 2 giorni il collare è diventato sopportabile....lo tiene e ogni tanto si gratta. Appena provo a mettergli il guinzaglio si paralizza.....lo tolgo e cammina. Appena gli metto il guinzaglio lo ignoro completamente...ieri l'ho lasciato attaccato per un'ora e lui nn si è spostato di un millimetro....fermo immobile...Ho provato a mettere la pettorina e lo stesso...
-
Ma povero patato :( Hai provato a farlo giocare con il guinzaglio in modo che impari a conoscerlo? Giocare con lui senza attaccarlo al collare, tipo tira e molla. E' vero che poi magari cercherà di morderlo anche quando non dovrebbe ma sinceramente non mi viene in mente nient'altro per sbloccare la situazione
-
Ma povero patato :( Hai provato a farlo giocare con il guinzaglio in modo che impari a conoscerlo? Giocare con lui senza attaccarlo al collare, tipo tira e molla. E' vero che poi magari cercherà di morderlo anche quando non dovrebbe ma sinceramente non mi viene in mente nient'altro per sbloccare la situazione
Provato anche questi.....ti dirò di più siccome mio cognato ha un cucciolo di maremmano che è diventato il suo compagno di giochi ho pensato di prendere il guinzaglio e darglielo al posto della pallina x farli giocare....il maremmano ci gioca e anzi lo stuzzica anche ma lui niente.....nn reagisce.
Allora l'ho attaccato al suo collo e il maremmano lo prendeva in bcca x giocarci e provava a tirarlo verso di lui e anche così niente.....
Sembra come se avesse subito un trauma....nn so più che pensare...anche a me come ad altri del forum viene la paranoia se questo cane è felice con noi o preferiva restare in allevamento xke ormai abituato a quel'ambiente.
Boh
-
Per me devi avere mooooolta pazienza...non perderti d'animo...
Scrivi che con il collarino dopo un paio di giorni hai notato un miglioramento... vedrai che pian piano accadrà anche con il guinzaglietto...
A proposito... che tipo di guinzaglio utilizzi? In nylon? Morbido? Duro? Lungo quanto?
Hai provato a lasciarglielo nella sua cesta dei giochi per qualche giorno?
Per caso hai anche provato a cambiarglielo?
Hai provato a portarlo al parco e magari mentre si sta divertendo giocando... attaccarglielo?
Altra idea... giochi, piste olfattive con bocconcini golosi con il guinzaglietto tenuto in mano, posato per terra, tenuto in mezzo ai bocconcini... per farlo diventare oggetto sicuro e conosciuto...
-
Per me devi avere mooooolta pazienza...non perderti d'animo...
Scrivi che con il collarino dopo un paio di giorni hai notato un miglioramento... vedrai che pian piano accadrà anche con il guinzaglietto...
A proposito... che tipo di guinzaglio utilizzi? In nylon? Morbido? Duro? Lungo quanto?
Hai provato a lasciarglielo nella sua cesta dei giochi per qualche giorno?
Per caso hai anche provato a cambiarglielo?
Hai provato a portarlo al parco e magari mentre si sta divertendo giocando... attaccarglielo?
Altra idea... giochi, piste olfattive con bocconcini golosi con il guinzaglietto tenuto in mano, posato per terra, tenuto in mezzo ai bocconcini... per farlo diventare oggetto sicuro e conosciuto...
Ciao Chiara,
allora ho preso un guinzaglio di uno dei miei cani che non usavo più perché per loro era diventato corto....era in cuoio...appena messo si è andato a mettere con la coda tra gambe vicino a mio marito....allora abbiamo pensato forse sente l'odore degli altri e reagisce così...quindi siamo andati in negozio e abbiamo preso un collare in nylon di un metto e mezzo circa....messo e si paralizza....allora l'ho preso e ho provato a farlo giocare a una specie di tira e molla ma rimane lontanissimo....lo guarda e va via....l'ho messo nella sua cuccia, tra i giocattoli e si è rigiutato di usare anche i giocattoli....tolto è messo vicino alla ciotola,...appena mi avvicino alla ciotola scappa...l'ho portato fuori a giocare con gli altri cani e mentre giocavano l'ho lasciato li come gioco...gli altri cani lo prendono ci giocano e lui si ferma e li guarda da lontano....
Credo di averle pro ate proprio tutte....
-
Oh caspita, pare proprio traumatizzato. Non so che dirti, ma incrocio le dita perché passi.
-
Giusto per rendervi l'idea ....
Nn mi fa caricare la foto.... :-[ :-[
-
Ciao,
secondo me il collare con il guinzaglio gielo devi lasciare per tutto il giorno, all'inizio rimarrà paralizzato ma poi vedrai che si abituerà. Anche Lucy ha fatto storie all'inizio ma poi si è abituata. Non lasciarti abbattere, i pelosetti non si abituano subito alle novità quindi sii paziente e vedrai che tutto andrà bene.
-
Ciao,
secondo me il collare con il guinzaglio gielo devi lasciare per tutto il giorno, all'inizio rimarrà paralizzato ma poi vedrai che si abituerà. Anche Lucy ha fatto storie all'inizio ma poi si è abituata. Non lasciarti abbattere, i pelosetti non si abituano subito alle novità quindi sii paziente e vedrai che tutto andrà bene.
Quoto
Aaron Barbara & Mauro
-
Infatti stamattina ho deciso ke comando io....quindi gli ho messo il guinzaglio e la sua faccia non mi farà pena....
È immobile da ore ormai...ma prima o poi avrà fame e un passo dovrà farlo...
Vi aggiornerò
-
Secondo me non c'entra il fatto che comandi tu o comandi lui.... semplicemente si deve abituare
Prima o poi lo farà, ci vuole pazienza...
-
Povero cucciolo! Tu persevera, con dolcezza e abitudine secondo me si sbloccherà.
Per curiosità, hai chiesto all'allevatore se ha avuto qualche disavventura con guinzagli&co quando stava da loro?
Giusto per evitare situazioni che possano metterlo in crisi e agevolare l'adattamento attuale.
-
Povero cucciolo! Tu persevera, con dolcezza e abitudine secondo me si sbloccherà.
Per curiosità, hai chiesto all'allevatore se ha avuto qualche disavventura con guinzagli&co quando stava da loro?
Giusto per evitare situazioni che possano metterlo in crisi e agevolare l'adattamento attuale.
Ciao,
stamattina ho kiamato l'allevatrice e i ha detto ke con lui avevano iniziato a farglielo conoscere ma che ancora non usciva x via dei vaccini....la mia sensazione è come se fosse traumatizzato da un rumore o qualcosa collegato al guinzaglio....
Mio marito h tolto tutto e gli ha messo la pettorina ad h prima di pranzo x vedere la sua reazione....ha fatto una decina di passi e appena abbiamo attaccato il guinzaglio di nuovo immobile...
Più tardi riprovo....
-
Praticamente deve solo capire che se vuole uscire lo deve mettere...i miei per esempio me lo portano e ognuno mi porta il suo..all inizio mia non lo voleva così glielo lasciavo anche se non dovevamo uscire per abituarla le prime volte restava immobile ma poi ha capito che uscire era bello è che senza non si usciva e così piano piano ha imparato...
-
Cavoli la reazione che descrivi va ben al di là di un normale timore per un cucciolo la prima volta che vede un guinzaglio ... da come si comporta sembra proprio che il guinzaglio lo conosca eccome :( ... Io non sono un'educatrice però secondo me il protrarre un suo disagio lasciandogli il guinzaglio per ore non mi sembra contro producente ... lui deve vincere la paura associando al guinzaglio qualcosa di piacevole non paralizzandolo nella speranza che dopo ore ancora non sia successo niente ...
L'hai portato al parco e che reazione ha avuto? Ma quando ha la pettorina, non il collarino, se provi a trascinarlo un pò che fa? Non dico trascinarlo violentemente ovviamente ma tirarlo lentamente per indurlo a muovere un passo? Se lui non prende l'iniziativa prova a prenderla tu ...
-
Stamattina siamo stati da un'educatrice....abbiamo lavorato x un'ora e mezzo solo sulla questione guinzaglio....
Lei è molto preparata e gentile...
Le abbiamo parlato di Sirio e dei suoi comportamenti da quando è arrivato in casa nostra....secondo lei ha paura di tutto ciò che rappresenta una novità...molto probabilmente collegato al fatto che è rimasto in allevamento fino a 4 mesi e che la viveva praticamente chiuso in appartamento per la questione dei vaccini...è uscito per la prima volta il giorno che è arrivato a casa nostra...è comunque un cane molto ricettivo...oggi pomeriggio abbiamo provato a casa con il guinzaglio e già qualche passo l'ha fatto...bisogna lavorarci tanto e avere pazienza!
Speriamo bene....
-
Stamattina siamo stati da un'educatrice....abbiamo lavorato x un'ora e mezzo solo sulla questione guinzaglio....
Lei è molto preparata e gentile...
Le abbiamo parlato di Sirio e dei suoi comportamenti da quando è arrivato in casa nostra....secondo lei ha paura di tutto ciò che rappresenta una novità...molto probabilmente collegato al fatto che è rimasto in allevamento fino a 4 mesi e che la viveva praticamente chiuso in appartamento per la questione dei vaccini...è uscito per la prima volta il giorno che è arrivato a casa nostra...è comunque un cane molto ricettivo...oggi pomeriggio abbiamo provato a casa con il guinzaglio e già qualche passo l'ha fatto...bisogna lavorarci tanto e avere pazienza!
Speriamo bene....
Mah, che assurdità. Io ho ritirato la mia flat a 4 a mesi, anche se l'abbiamo scelta a 3, ma stava insieme agli altri cani dell'allevatrice, vedeva chi andava e veniva e, grazie al cielo, era anche abituata a macchina, guinzaglio, rumori di ogni genere e stava in casa o in giardino.
Comunque vedrai che con pazienza ne venite a capo, certo che sono seccature massime.
-
Veramente anche io penso che lasciare un cucciolino chiuso in appartamento fino ai 4 mesi è un'assurdità ... la copertura vaccinale serve se si va in ambienti dove non conosciamo che cani o animali sono passati ma in allevamento dove girano quasi esclusivamente i suoi cani??? Davvero non capisco ...
Cmq per fortuna avete trovato una brava educatrice e piano piano si abituerà un pò a tutto ... ci vorrà tanta pazienza ma è ancora molto piccolo e risolvete sicuramente
-
Aggiornamento situazione: riusciamo a camminare al guinzaglio...un gioco in una mano e il guinzaglio nell'altra....tutto questo nel giardino di casa....domani proviamo ad uscire...
Anche io sono rimasta perplessa di fronte alla scelta di tenerli chiusi per via dei vaccini...
Io ho altri cani presi sempre piccolissimi cioè dopo i 60 giorni e non ho mai avuto problemi di vaccini...anche perché l'ultimo vaccino è un richiamo e quindi li ho sempre portati fuori prima di finire le vaccinazioni...
Diciamo ke avrei preferito un po più di chiarezza su questo aspetto da parte dell'allevamento...
-
Aggiornamento situazione: riusciamo a camminare al guinzaglio...un gioco in una mano e il guinzaglio nell'altra....tutto questo nel giardino di casa....domani proviamo ad uscire...
Anche io sono rimasta perplessa di fronte alla scelta di tenerli chiusi per via dei vaccini...
Io ho altri cani presi sempre piccolissimi cioè dopo i 60 giorni e non ho mai avuto problemi di vaccini...anche perché l'ultimo vaccino è un richiamo e quindi li ho sempre portati fuori prima di finire le vaccinazioni...
Diciamo ke avrei preferito un po più di chiarezza su questo aspetto da parte dell'allevamento...
Bene dai, vedrai che è solo questione di tempo. Ma quindi tu non sapevi che viveva in isolamento casalingo?
-
Bene dai, vedrai che è solo questione di tempo. Ma quindi tu non sapevi che viveva in isolamento casalingo?
Io ho sempre preso i miei cani in allevamento dopo averli visitati, etc....
Anche stavolta sono andata in un allevamento dopo essermi informata bene....l'unica differenza rispetto alle altre volte è che non ho visto dove stavano perché l'allevatrice li prendeva da questi appartamenti e mi faceva vedere quelli disponibili...tra cui uno di 6 mesi che mi diceva già abituato a tutto e che io e mio marito nn abbiamo voluto per paura dell'integrazione con gli altri cani...
Quando sono andata a ritirare Sirio ho capito e mi è stato detto che lui ancora nn era mai uscito per via dei vaccini...ma in quel momento nn ho pensato potesse essere un problema...ora che sono stata dall'educatrice e mi ha fatto notare delle cose sono rimasta un po delusa dall'atteggiamento avuto alla scelta e consegna del cucciolo. Niente di grave sicuramente però in questi casi penso sia corretto chiarire sempre tutto proprio per evitare disguidi successivi.
-
Hai perfettamente ragione e non è il modo di fare. Sono cose risolvibili, peggio i problemi di salute, ma anche la non socializzazione o non sottoposizione a stimoli di ogni genere può essere un guaio.