Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: CIVT - 26 Ottobre 2014, 16:09:58
-
Ciao a tutti, finalmente settimana prossima ritireremo dall'allevamento la nostra già amatissima cucciolina (i più curiosi la possono vedere in avatar a 1 mese di vita ^-^) e come potete facilmente immaginare io e mia moglie siamo già agitatissimi perchè purtroppo (io soprattutto, il marito) fino ad ora per cause di forza maggiore (genitori) non ho mai potuto provare la gioia di vivere con un essere a quattro zampe, le domande come potete immaginare sono tantissime ma quello che più mi preme sapere è quali giochi poter fare con la futura cucciola!
Vorrei inizialmente educarla al riporto in obbedienza, in proposito ho letto questo interessantissimo articolo di Valeria Rossi che ne descrive i rudimenti http://www.tipresentoilcane.com/2014/09/15/ce-riporto-riporto/ e spiega come tentare un primo approccio già al secondo mese di vita.
Riporto uno stralcio dell'articolo:
Per ottenere questo risultato iniziamo abituando inizialmente il cane (fin dai due mesi di vita, quando è possibile) a lasciarsi tenere il muso “chiuso” con le mani: “chiuso” significa che appoggiamo delicatamente una mano sopra e una sotto il muso, contiamo fino a tre, poi marchiamo con il “SI!”, lasciamo libero il muso e premiamo con un bocconcino.
Voi cosa ne pensate? Ovviamente il mio desiderio è poi quello di continuare con un percorso di addestramento più importante ed è per questo che vorrei partire fin da subito con il piede giusto....
P.s. ovviamente se avete qualche link o suggerimento da condividere su come addestrare i cuccioli nei primi mesi di vita vi ringrazio in anticipo!
Ciao a tutti
Fabio
-
Ciao Fabio...
Io ho un Golden di 18 mesi (Baloo) e da poco i miei hanno preso un nuovo piccolo di Golden (Sky)...
Per la mia esperienza (Baloo é il mio primo cane) ti posso dire che le prime cose che la vostra cucciolina dovrà imparare sono:
- fare i bisogni fuori o almeno sullo stuoino (all'inizio)
- imparare benissimo il richiamo (provandolo non solo in casa, ma anche in giro al parco o in area cani con altri cani)
- imparare a stare libera (in aree protette lontano da strade e pericoli vari)
- socializzazione al massimo!!! (Sia con altri cani, che con persone che in luoghi diversi)
La piccola deve capire che voi siete "il meglio", nulla é più figo di voi, perché siete i suoi padroni e la amate alla follia!!!
Poi successivamente i vari seduto, terra, piede, lascia ecc...
Per il riporto o il successivo sport che le vorrai far fare, se hai delle buone basi di complicità ed obbedienza con la piccola non avrai alcun problema...
Ti do questi consigli perché all'inizio anch'io come voi non sapevo bene che pesci pigliare ed ho fatto qualche errorino con Baloo, che adesso abbiamo quasi risolto con un buon educatore!!!! ;)
Eh poi ricordiamoci, sono Golden...loro imparano al volo tutto!!!! :D
In bocca al lupo per l'arrivo della piccola!!!! :smileys_0244: :smileys_0244:
-
Grazie per i consigli Sere! :) Forse mi sto fasciando la testa prima del tempo ma al momento egoisticamente parlando ho solo il timore che a causa del mio lavoro la cucciola faticherà ad affezionarsi al sottoscritto! E' anche per questo che vorrei legare il più possibile fin da subito e recuperare il tempo perso in settimana portandola a giocare nei week-end! em_Devil
-
CIVT non ti preoccupare... Si affezionerà sicuramente!!!
Il tempo che passi con loro è importante, ma credo che la qualità del tempo lo sia di più!!!
Nei weekend con lei potrai fare 1000 cose... E per l'educazione di base credo che la cosa che serva maggiormente è la COERENZA di ogni membro della famiglia...se si decide una strada/un metodo tutti lo devono osservare (mamy, papy, nonni ecc ecc) e vedrai che tutto sarà più facile!!
Adesso goditi il momento di quando arriverà la piccola!! ;)
Buona giornata e buon lavoro!! :)
-
La piccola deve capire che voi siete "il meglio", nulla é più figo di voi, perché siete i suoi padroni e la amate alla follia!!!
Io, modestamente, sono molto figa... ahahahaha :022:
Momento di follia a parte, la prima cosa che dovrai imparare è il "NO!", secco e deciso.
Ce la farai? :D
-
Io, modestamente, sono molto figa... ahahahaha :022:
Momento di follia a parte, la prima cosa che dovrai imparare è il "NO!", secco e deciso.
Ce la farai? :D
We ma te sei come il prezzemolo! :P
Dai mancano solo due giorni ce la possiamo fare!!! :good:
CIVT non ti preoccupare... Si affezionerà sicuramente!!!
Il tempo che passi con loro è importante, ma credo che la qualità del tempo lo sia di più!!!
Nei weekend con lei potrai fare 1000 cose... E per l'educazione di base credo che la cosa che serva maggiormente è la COERENZA di ogni membro della famiglia...se si decide una strada/un metodo tutti lo devono osservare (mamy, papy, nonni ecc ecc) e vedrai che tutto sarà più facile!!
Adesso goditi il momento di quando arriverà la piccola!! ;)
Buona giornata e buon lavoro!! :)
Sere! Su youtube stò vedendo un sacco di giochini carini e facili da riprodurre che potrei insegnarle fin dai primi giorni come ad esempio il comando VIENI o il SEDUTA, però ho ancora il dubbio su quali comportamenti incentivare e quali no! Non vorrei ad esempio che impari a mordere le mani o che diventi possessiva con i suoi giochi, cavolo non pensavo fossero così dannatamente ricettivi questi golden bisogna stare attenti anche al tono della voce! :022:
-
Il mordere le mani un pochino lo fanno tutti i cuccioli...ci sta, basta che col tempo non continui, piuttosto più avanti dategli qualche osso di pelle di bufalo ( quelli bianchi per intenderci) o dei giochini duri k possono rosicchiare...anche perché poi cambierà i dentini...
Per la possessivitá basta che siate voi a decidere ed a dettare i tempi di gioco, di pappa ecc ecc...quindi se si gioca ci saranno tutti i peluches corde palline a disposizione, quando il tempo gioco sarà terminato i giochi verranno tolti, così non avrai il problema del possesso...
Con una cucciola sola è facile, noi adesso che ne abbiamo due il momento gioco o é singolarmente (io con Baloo e mia mamma con il piccolo Sky) o se insieme i giochi spariscono e si fa la "lotta" proprio per evitare il problema possesso...
-
Il mordere le mani un pochino lo fanno tutti i cuccioli...ci sta, basta che col tempo non continui, piuttosto più avanti dategli qualche osso di pelle di bufalo ( quelli bianchi per intenderci) o dei giochini duri k possono rosicchiare...anche perché poi cambierà i dentini...
Per la possessivitá basta che siate voi a decidere ed a dettare i tempi di gioco, di pappa ecc ecc...quindi se si gioca ci saranno tutti i peluches corde palline a disposizione, quando il tempo gioco sarà terminato i giochi verranno tolti, così non avrai il problema del possesso...
Con una cucciola sola è facile, noi adesso che ne abbiamo due il momento gioco o é singolarmente (io con Baloo e mia mamma con il piccolo Sky) o se insieme i giochi spariscono e si fa la "lotta" proprio per evitare il problema possesso...
Ah quindi il momento ludico deve avere un inizio ed una fine precisi, quando decidiamo che la cucciola ha giocato abbastanza e deve fare il riposino ritiriamo i giochini e la invitiamo ad andare nel kennel? Detto così sembra facile...soprattutto se a farlo è sempre la stessa persona ma purtroppo durante il giorno la cucciola andrà dai nonni e nonostante le nostre raccomandazioni sono sicuro che la stravizieranno!!! Ecco questo penso che sarà il nostro ostacolo più grande.....ovvero....LA SUOCERA! :rofl2:
-
Ahaha....beh é normale....i "nonni" viziano sempre i nipoti, sia umani che pelosi....ahahah
Qualche vizietto ci può stare, però senza esagerare... :) Il lavoro di squadra é importante!!!
Ora però pensate che tra 48 ore arriverà la piccolina e spupazzatevela alla grande... :smileys_0244: :smileys_0244:
Sarete di sicuro dei super padroni...
Ps: un domanda che non centra nulla con il post, dove avete preso la piccina??
-
Ahaha....beh é normale....i "nonni" viziano sempre i nipoti, sia umani che pelosi....ahahah
Qualche vizietto ci può stare, però senza esagerare... :) Il lavoro di squadra é importante!!!
Ora però pensate che tra 48 ore arriverà la piccolina e spupazzatevela alla grande... :smileys_0244: :smileys_0244:
Sarete di sicuro dei super padroni...
Ps: un domanda che non centra nulla con il post, dove avete preso la piccina??
Cavolo hai ragionissima il giorno che andremo a prendere Penny penso che sarà uno dei giorni più belli della mia vita dopo il matrimonio off course! :laugh: E chissà anche quanto sarà cresciuta la piccola dall'ultima volta che l'abbiamo vista!!! (solo due settimane fa) :022:
[Papà orgoglioso MODE ON]
La cucciola è nata da June ed Effedue a questo link http://www.granroche.it/Presentlitters.htm puoi vedere l'albero genealogico completo (si chiama così anche per i cani? :icon_confused:) mentre l'allevamento è GRANROCHE località Bussoleno (TO) qui puoi vedere i cagnoloni (June compresa) di Stefania la fantastica, simpaticissima e soprattutto pazientissima allevatrice!
[Papà orgoglioso MODE OFF]
Eheh cmq penso proprio che tra me e mia moglie vi inonderemo di foto e video :)
-
Ahahah vicino a Torino...noi siamo di Torino... :) ;)
Venerdì godetevela tutta e fate mille foto e video a Penny...noi saremo felicissimi di essere inondati da foto e video!!!
Se siete di Torino vi presenterò poi dai vivo i due bad boys (Baloo e Sky) ahahahah
-
Ciao Sere! :hello: Noi abitiamo in provincia di Varese, a due passi da Malpensa.
Caro Papà Orgoglioso, le ricordo che stasera deve montare il kennel... veda di montarlo correttamente, non come il mobiletto IKEA :construction: le porte si devono aprire all'esterno :blum2: Io torno dopo le 23 mi sa :-\
-
Ciao Sere! :hello: Noi abitiamo in provincia di Varese, a due passi da Malpensa.
Caro Papà Orgoglioso, le ricordo che stasera deve montare il kennel... veda di montarlo correttamente, non come il mobiletto IKEA :construction: le porte si devono aprire all'esterno :blum2: Io torno dopo le 23 mi sa :-\
È semplicissimo!
Aaron Barbara & Mauro
-
Ciao Sere! :hello: Noi abitiamo in provincia di Varese, a due passi da Malpensa.
Caro Papà Orgoglioso, le ricordo che stasera deve montare il kennel... veda di montarlo correttamente, non come il mobiletto IKEA :construction: le porte si devono aprire all'esterno :blum2: Io torno dopo le 23 mi sa :-\
:smileys_0233:
-
ah ah, siete uno spasso voi due :laugh:
-
Bene, vorrà dire che Penny dormirà con me nel letto e tu in corridoio... sopra lo scatolone del kennel da montare ahahaha :harhar: :harhar: :harhar:
-
Ahahah mi fate scassare dal ridere!!!! Ahahahah
Siete fortissimi!!!! :smileys_0295: :smileys_0295: :smileys_0295: em_054
-
Piccolo aggiornamento... Kennel montato e posizionato in corridoio ;)
Toglietemi un dubbio... Il kennel va coperto (tipo tana) oppure i pelosini vogliono guardar fuori?
-
Bene...allora é stato bravo!!! Ahahah
I miei sono aperti, dentro c'è qualche gioco e in quello del piccolo una copertina o un cuscinetto...
-
Bene...allora é stato bravo!!! Ahahah
I miei sono aperti, dentro c'è qualche gioco e in quello del piccolo una copertina o un cuscinetto...
Ciao Sere! Si sono stato bravissimo!!! Per adesso il kennel si presenta cosi
https://www.dropbox.com/s/l1g7av480zlfsuy/IMAG1235.jpg?dl=0
Abbiamo messo sopra la copertina semplicemente perchè ci sembrava piu' "tana" ma speriamo che per Penny non cambierà nulla ;D
P.s. leggendo in forum vedo che in pochi utilizzano il kennel perchè alla fine è il cane che decide dove dormire...???!!! :icon_confused: Ma non è che anche noi finiremo col farci intenerire e asseconderemo la cucciola chiudendo un occhio? Pensa che ne abbiamo preso uno anche per quando andrà dalla suocera per farla abituare fin da subito alle buone regole!!!
P.p.s fra 30 minuti usciamo per andare a prendere Pennyyyyyyyyyyyyyyyy :8)
-
:smileys_0295: che emozione!!
-
wow, che emozione, davvero...........mamma mia, godetevela più che potete, crescono così in fretta! a me sembra ieri che portavamo a casa Maggie, cucciolotta di poco più di 70 giorni ed era circa 6 kg..........ora è 17,5 kg.......e grande!
Mi raccomando taaaaante foto, ok ragazzi? Buona esperienza e buona vita a Penny ;)
-
Ma guarda i miei due teppisti lo usano come tana/cuccia quando vogliono starsene tranquilli...
Devi abituarla subito a star chiusa dentro così non sarà un trauma se dovrà stare chiusa per qualche motivo...
Il mio Baloo (18 mesi) oramai la usa come casa ci dorme dentro ecc ecc e non lo chiudo quasi mai, per Sky (il nano di 3 mesi) invece lo uso molto di notte per farlo dormire così non gira per casa e fa danni...
Ora godetevi la piccina alla grande!!! Riempitela di coccole e di baci anche da parte di tutti gli zii e le zie pelose e non del forum!!!!
BUONA VITA PICCOLA PENNY!!!!!!
Ps: attendiamo 1000 foto e video!!!!
-
Ciao Sere! Si sono stato bravissimo!!! Per adesso il kennel si presenta cosi
https://www.dropbox.com/s/l1g7av480zlfsuy/IMAG1235.jpg?dl=0
Abbiamo messo sopra la copertina semplicemente perchè ci sembrava piu' "tana" ma speriamo che per Penny non cambierà nulla ;D
P.s. leggendo in forum vedo che in pochi utilizzano il kennel perchè alla fine è il cane che decide dove dormire...???!!! :icon_confused: Ma non è che anche noi finiremo col farci intenerire e asseconderemo la cucciola chiudendo un occhio? Pensa che ne abbiamo preso uno anche per quando andrà dalla suocera per farla abituare fin da subito alle buone regole!!!
P.p.s fra 30 minuti usciamo per andare a prendere Pennyyyyyyyyyyyyyyyy :8)
Non farti problemi se usi il kennel!
Aaron Barbara & Mauro
-
Piccolo aggiornamento!
Che dire...non abbiamo una cucciola ma uno splendore! Abbiamo fatto più di 200km per tornare a casa e non ha mostrato il minimo segno di insofferenza o paura, niente pipi, niente vomitini e niente cacche!
Arrivati a casa abbiamo provato a darle la pappa nella ciotolona in acciaio che era piu' grande di lei e giustamente non ne voleva proprio sapere di bere e mangiare, a quel punto il paparino :eat: ha preso in mano la situazione imboccandola e abbiamo capito che le ciotole in acciaio erano troppo grandi per lei le abbiamo cambiate e come per magia ha iniziato a mangiare e bere da sola, inoltre arrivati a casa pensavamo che fosse triste e che continuasse a cercare i fratellini e invece si è subito ambientata!
Abbiamo cercato di farle capire fin da subito che il kennel è suo amico (qualcuno è pure entrato con Penny nel kennel :rotfl:) ma per adesso è piu' il tempo che preferisce trascorrere come cozza che come cane nella sua cuccia! :smileys_0272:
Ci sarebbero altri mille episodi da raccontare, come l'incontro con il cucciolo nello specchio di casa ma per adesso provo a linkare un video di gioco per rendere bene l'idea che cosa abbiamo portato a casa! :smileys_0244:
Gioco in giardino
https://plus.google.com/u/0/photos/100060771203585465085/albums/6077068576062646289/6077068581862817874?pid=6077068581862817874&oid=100060771203585465085
Momenti di riposo e gioco!
https://plus.google.com/u/0/100060771203585465085/posts/N7RWirRiFou
Fatemi sapere se si vedono ;)
-
Ma è fantastica....bella sveglia direi...Ahahah
Il fatto che non patisca la macchina è una gran cosa...portatela più che potete in giro in auto...
Le foto ed i video sono troppo belli!!!!
Ora godetevela alla grande...
-
Ma che cucciolinaaaaaa..............che musetto delizioso, che carinaaaaaa.........complimenti ragazzi!
Ho la cucciolite...........
-
Ciao a tutti!
Cosa dire... Penny ci sta cambiando la vita :wub:
Come vi ha già scritto Fabio, durante il ritorno a casa è stata bravissima!
Si è ambientata subito sia a casa nostra sia dai nonni. Sabato l'abbiamo lasciata da loro 2 orette ed era tranquilla :)
Inizia a capire che si chiama Penny e a riconoscere le parole "vieni" e "andiamo".
Per quanto riguarda pipì e popò in casa... la popò ha capito subito che doveva farla sulla traversina mentre per la pipì c'è riuscita al terzo tentativo.
Di notte trattiene e la fa "a comando" quando la mettiamo sulla traversina e diciamo "pipì". Le prime due notti mi sono svegliata ogni 3 ore (grazie al raffreddore, la piccola è stata brava fin da subito) e Penny ha fatto la pipì sulle traversine in salotto. Stanotte invece ha resistito per ben 6 ore. Non vi dico il suo musetto da "liberazione" quando l'ho portata sulla traversina e ho sentito "pshhhhhh" :D
Cerca di continuo di saltare sul divano ma per adesso siamo riusciti a farle capire che "NO, Penny, qui NO" :smileys_0227:
Così lei si accuccia accanto al divano e dormicchia em_032
Ama giocare nel prato, corre, saltella e si rotola appena può :laugh:
Mordicchia l'erba, le piante e più di una volta ho dovuto farle sputacchiare muschio e sassolini. Mamma sempre all'erta :police:
Se avete qualche consiglio per non farle mettere in bocca tutto quello che trova... io sono qui :D
Per concludere, vi lascio un paio di foto a prova che Penny è già diventata la cocca di papà :smileys_0280:
https://www.dropbox.com/s/zqgi7gbg2z5sn6q/2014-10-31%2016.42.36.jpg?dl=0 (https://www.dropbox.com/s/zqgi7gbg2z5sn6q/2014-10-31%2016.42.36.jpg?dl=0)
https://www.dropbox.com/s/sfzoh565uj8ej9v/2014-10-31%2019.37.22.jpg?dl=0 (https://www.dropbox.com/s/sfzoh565uj8ej9v/2014-10-31%2019.37.22.jpg?dl=0)
-
Ciao, che bella la foto di Fabio e Penny in macchina, che espressione dolce e davvero, che bel musetto che ha :wub:
Una cosa veloce per le piante in giardino.........qui nel forum c'è un topic aperto da Tiziana sulle piante "velenose", ti consiglio di leggerlo, per controllare che tu non abbia in giardino piante che potrebbero fare male a Penny.
Anche perchè continuerà a tirar su tutto da terra, Maggie ha 5 mesi e mezzo e continua a farlo alla grande e bisogna avere mille occhi........ti consiglio di insegnarle da subito "sputa" se prende in bocca qualcosa che non va e premiarla. Anzi, per invogliarla a sputare, mettile davanti al muso il premietto e dille sputa, così lei per avere il premietto dovrebbe lasciare la cosa che ha preso da terra. Se lo fa, oltre al premio, grandi complimenti.
-
ti consiglio di insegnarle da subito "sputa" se prende in bocca qualcosa che non va e premiarla. Anzi, per invogliarla a sputare, mettile davanti al muso il premietto e dille sputa, così lei per avere il premietto dovrebbe lasciare la cosa che ha preso da terra. Se lo fa, oltre al premio, grandi complimenti.
Quando andiamo a fare il giretto in giardino ci provo subito! Grazie per il consiglio :)
Avevo già dato un'occhiata al topic di Tiziana ed il giardino dei miei genitori sembra ok, con il cane che avevamo prima non abbiamo mai avuto problemi. Chiederò cmq conferma ad un amico giardiniere :police:
-
ma che amorina!!!! :wub: :wub:
-
Piccolo aggiornamento!
Che dire...non abbiamo una cucciola ma uno splendore! Abbiamo fatto più di 200km per tornare a casa e non ha mostrato il minimo segno di insofferenza o paura, niente pipi, niente vomitini e niente cacche!
Beati voi, il mio se non ci sto attento vomita ancora adesso
Aaron Barbara & Mauro
-
Le foto sono fantastiche...quella nel kennel poi è il massimo...ahahah :D ;D
Per pietre o roba in giro, come diceva mamma orsa, insegnale a sputare o a lasciare la roba...per le strade ci sono certe schifezze!!!
Comunque è già una super cucciola...pipì e cacca sullo stuoino e nanna nel kennel...grande... :) :)
Sky ora k ha 3 mesi e qualche giorno ogni tanto cicca ancora la traversina... :'(
state facendo un ottimo lavoro!!!
-
Le foto sono fantastiche...quella nel kennel poi è il massimo...ahahah :D ;D
Per pietre o roba in giro, come diceva mamma orsa, insegnale a sputare o a lasciare la roba...per le strade ci sono certe schifezze!!!
Comunque è già una super cucciola...pipì e cacca sullo stuoino e nanna nel kennel...grande... :) :)
Sky ora k ha 3 mesi e qualche giorno ogni tanto cicca ancora la traversina... :'(
state facendo un ottimo lavoro!!!
Ah ah ah è inutile mia moglie trova sempre un modo per ridicolizzarmi!!! :lol:
Si si ma non esageriamo che poi Penny si monta la testa e inizia a fare la snob! :harhar: Diciamo che ogni tanto entra e rimane nel kennel perchè le abbiamo messo tutto il possibile e immaginabile li dentro ma sostanzialmente preferisce stare vicino a noi!
A proposito...parlando sempre del kennel ho il dubbio che forse la stiamo abituando male perchè di notte la faciamo dormire di fianco al letto con il kennel che fa da chiusura verso il corridoio, l'idea iniziale era di abituarla a dormire nel kennel ma spesso la troviamo dormire fuori, abbiamo provato a metterla in corridoio ma tempo zero e la troviamo accucciata ai piedi del letto! Questa sarà una dura lotta....
Grazie a tutti dei complimenti e dei preziosi consigli che ci date.....ebbene SI lo ammetto è proprio una bellissima cucciola, ma come non innamorarsi di questo piccolo batuffolo di pelo?! :smileys_0244:
-
Dovrebbe proprio dormire dentro, chiusa nel kennel, almeno all'inizio così non mordicchia o va in giro x la stanza...e poi impara a tenere la pipì...
Con Sky ci stiamo lavorando secchi, perchè lui all'inizio dormiva fuori...xo poi eravamo sempre con l'ansia che mangiasse qualcosa e facesse tutti i bisogno in giro...
-
Dovrebbe proprio dormire dentro, chiusa nel kennel, almeno all'inizio così non mordicchia o va in giro x la stanza...e poi impara a tenere la pipì...
Con Sky ci stiamo lavorando secchi, perchè lui all'inizio dormiva fuori...xo poi eravamo sempre con l'ansia che mangiasse qualcosa e facesse tutti i bisogno in giro...
E' questa è dura perchè quando proviamo a chiuderla appena si accorge piange e inizia a grattare... :'(
-
Eh lo so Sky fa certi concerti...mettetegli dentro due giochi ed un osso piccolo da sgranocchiare...
È dura, ma lasciatela sfogare poi si calma e inizierà ad apprezzarlo...
-
Eh lo so Sky fa certi concerti...mettetegli dentro due giochi ed un osso piccolo da sgranocchiare...
È dura, ma lasciatela sfogare poi si calma e inizierà ad apprezzarlo...
Ma chiudendola contro la sua volontà non rischiamo di ottenere l'effetto contrario e che associa il kennel a cose negative? :icon_confused:
-
innanzitutto e' bellissima!! non preoccuparti non sei ridicolo anche a casa nostra il papa' e' innamorato di Maggie e devo dire che se lui e' a casa noi non le serviamo!!!
-
La vostra cucciola ha davvero un musetto spettacolare e dolcissimo! E da quello che descrivete mi pare che stiate andando alla grandissima ... Anche alla notte meglio di così non poteva andare ... Il kennel se non lo sentite come un reale bisogno, non obbligatela ... se in casa non ci sono oggetti pericolosi in giro, non è necessario chiuderla dentro ... ha già la sua tana dove entra ed esce quando vuole ...
-
Non é facile, il kennel x i miei è "casa", il posto dove nessuno gli deve rompere le scatole, per il grande è sempre aperto, ma per il piccolo Sky di notte si chiude...
Devono imparare a stare chiusi e stare tranquilli, non è una punizione assolutamente...
Anche perché se poi userai il kennel per i viaggi in macchina o per altre cose insegnarglielo da grande è più impegnativo...
Comunque se volete avete maggiori delucidazione o avere info sui metodi da usare per far apprezzare il kennel alla piccola, credo che ci siano molti utenti super esperti... :) :) :)
-
Che meraviiiigliaa :smileys_0244: :smileys_0244: E' tutta da mangiare di baci!!
La nostra Penny, a tre mesi compiuti, ignora le traversine... ci passa vicino e le schifa di brutto :icon_confused:
di solito riusciamo a precederla portandola in giardino, ma ogni tanto scappano laghi :'(
Noi il kennel lo chiudiamo di notte e quando ha bisogno di riposare un po'... ogni tanto tira un due piantini quando chiudiamo la porta, ma poi si spancia e si fa delle dormite pazzesche ;) Così facendo adesso tiene la pipì praticamente tutta la notte!
Una stropicciatina a quel musino merav :smileys_0272:iglioso
-
Penny manda a tutti tanti bacini ::SLURP::
Ieri sera era un po' agitata, non voleva dormire nel kennel e continuava a voler saltare sul letto.
Quando le si diceva di no, iniziava a mordere o graffiare il letto. Dopo 15 minuti l'ho presa, portata in salotto e fatta giocare un po'.
Siamo ritornate in camera, le ho fatto vedere che Fabio stava dormendo (per la serie... guarda che non è partito per l'Alaska, tranquilla!) e l'ho messa nel kennel (verso mezzanotte). Alle 3 ci siamo svegliati, lei ovviamente accanto al letto che tentava di salire, così Fabio l'ha riportata in sala per fare la pipì.
Nanna fino alle 7 accanto al letto (prova schiacciante: Mr Piggy non era più nel kennel).
Stamattina abbaiava alla ciotola, ha mancato le traversine due volte mentre faceva pipì (la popò per fortuna l'ha fatta sopra), l'ho portata a fare un giretto per il condominio (s'è beccata anche i complimenti da una vicina, la nostra piccola rubacuori pisciona :wub: ), giocato con pallina e mani della Mamy e poi nanna profonda sul cuscinone accanto al divano.
Può essere che il nervosismo di ieri sia dovuto alla pioggia?
L'unico cambiamento è stato quello :wacko:
A proposito di pioggia... non so se ne avete visto il TG del mattino ma vicino a Malpensa è stata avvistata Wonder Goldenina :067: em_050
-
ahahah troppo bella con la mantella! :D
-
Sere, Anni.. Voi come avete iniziato a far capire ai cuccioli che kennel = casa?
Anche ieri abbiamo chiuso Penny cinque minuti e non stava ferma un attimo. Si attaccava alle griglie (in piedi... ho avuto paura che potesse scivolare e rompersi qualcosa) e piangeva come una disperata. Nel kennel aveva i suoi giochini, compreso il kong rosa con biscottino.
Come dice Fabio, Penny è una cucciola-cozza... in questo momento è sdraiata sulle mie ciabatte. Anche i vostri sono così?
Fra l'altro ha il singhiozzo, povera :-\
aggiornamento delle 10.13: la cucciola-cozza mi ha sentito tossire, si è alzata ed è entrata nel kennel a fare la ninna :wub: :smileys_0287:
-
Eeeehhhh, il discorso kennel è stato più e più volte sviscerato......ti consiglio di fare una ricerca, vedrai quante discussioni ci sono e ti consiglio di leggerle tutte, se hai tempo. Ti farai un'idea delle scelte fatte da tanti utenti, chi pro kennel e chi no.
Noi per esempio l'abbiamo preso e usato una sola settimana, la prima. A Maggie non è mai piaciuto, di giorno non ci voleva stare e di notte ci stava perchè la chiudevamo, ma si lamentava spesso.
Dopo una settimana abbiamo provato a lasciarla di notte libera, con il kennel aperto, per vedere se ci entrava, ma non è stato così, quindi l'abbiamo eliminato e messo la cuccia.
Ecco, ci è servito perchè in quella settimana Maggie ha imparato a sporcare fuori e non dove dorme, quindi neanche in casa. Ovvio, ci sono stati incidenti, ma tutto nella norma.
Ora che è venuto freddo va sempre di più a dormire nella sua cuccia, o anche di giorno se vuole stare tranquilla con un suo gioco.
Il singhiozzo capita, non ti preoccupare ;D
-
Sere, Anni.. Voi come avete iniziato a far capire ai cuccioli che kennel = casa?
Anche ieri abbiamo chiuso Penny cinque minuti e non stava ferma un attimo. Si attaccava alle griglie (in piedi... ho avuto paura che potesse scivolare e rompersi qualcosa) e piangeva come una disperata. Nel kennel aveva i suoi giochini, compreso il kong rosa con biscottino.
Come dice Fabio, Penny è una cucciola-cozza... in questo momento è sdraiata sulle mie ciabatte. Anche i vostri sono così?
Fra l'altro ha il singhiozzo, povera :-\
aggiornamento delle 10.13: la cucciola-cozza mi ha sentito tossire, si è alzata ed è entrata nel kennel a fare la ninna :wub: :smileys_0287:
Beccata!!! :hahahaha: Ma rispondere su whatsapp's è un optional eh???? :bluto:
Mentre ero in treno mi sono acculturato un pochino e sono venuto alle seguenti conclusioni:
A) possiamo provare a togliere le traversine da casa e metterle solo fuori dalla porta, ovviamente dovremo portarla fuori ad intervalli regolari tipo ogni due ore e farle capire che deve farla solo fuori casa...lo stesso devono fare i nonni però!
B) chiudere l'acceso alla camera da letto e farla stare in corridoio a dormire con il suo kennel aperto
C) lasciarla da sola almeno 3 volte al giorno per almeno 15 minuti e aumentare il tempo progressivamente
Che ve ne pare?
-
Ciao Fabio, non dimenticate che Penny è molto piccola, continuate così con tanta pazienza ;D
Come siete messi con i vaccini? quando potrà uscire in passeggiata?
Allora, noi portavamo Maggie fuori in giardino per i bisogni e lei ha imparato praticamente subito che i bisogni si fanno fuori e di fatto le traversine non le abbiamo mai usate.
Provate a portarla fuori nel vostro giardino a intervalli regolari, come dici, e in ogni caso sempre dopo nanne, gioco e pappe e dite "fai la pipì", e se la fa tanti premi e complimenti. Così assocerà l'azione alla parola e sarà poi più semplice fargliela fare anche fuori in passeggiata.
Fate bene ad abituarla gradatamente a stare sola, visto che è ancora così piccola, cominciate con 5-10 minuti al massimo, e pian piano aumentate.
Per la camera da letto.......noi abbiamo le scale, quindi abbiamo messo un cancelletto, Maggie ha accesso solo a sala e cucina (e bagno), anche se il cancelletto è aperto lei non tenta nè di salire nè di scendere dalle scale, anche perchè non le piacciono molto e secondo me un po' anche le teme (sono scale elicoidali). Ma se non volete che venga in camera vostra dovete "mettere dei paletti" da subito e chiarire a quali stanze della casa Penny può avere accesso o meno ;D
-
Ciao Fabio, non dimenticate che Penny è molto piccola, continuate così con tanta pazienza ;D
Come siete messi con i vaccini? quando potrà uscire in passeggiata?
Allora, noi portavamo Maggie fuori in giardino per i bisogni e lei ha imparato praticamente subito che i bisogni si fanno fuori e di fatto le traversine non le abbiamo mai usate.
Provate a portarla fuori nel vostro giardino a intervalli regolari, come dici, e in ogni caso sempre dopo nanne, gioco e pappe e dite "fai la pipì", e se la fa tanti premi e complimenti. Così assocerà l'azione alla parola e sarà poi più semplice fargliela fare anche fuori in passeggiata.
Fate bene ad abituarla gradatamente a stare sola, visto che è ancora così piccola, cominciate con 5-10 minuti al massimo, e pian piano aumentate.
Per la camera da letto.......noi abbiamo le scale, quindi abbiamo messo un cancelletto, Maggie ha accesso solo a sala e cucina (e bagno), anche se il cancelletto è aperto lei non tenta nè di salire nè di scendere dalle scale, anche perchè non le piacciono molto e secondo me un po' anche le teme (sono scale elicoidali). Ma se non volete che venga in camera vostra dovete "mettere dei paletti" da subito e chiarire a quali stanze della casa Penny può avere accesso o meno ;D
Hai ragione a dire che è ancora molto piccola!!! Inizio a pensare che forse stò spingendo troppo anche con i giochini perchè ho provato a fare il gioco di attivazione mentale de bicchieri che vedi qui
ma non riusciva nemmeno a mangiarsi la crocchetta sopra ai bicchieri perchè era intimorita e adesso oltre che a demotivarla ho ottenuto solo una bella avversione verso i bicchieri di plastica e quando li vede abbaia come una pazza... :-\
Mamma mia se è difficile fare il puppy sitter!!!
-
Sere, Anni.. Voi come avete iniziato a far capire ai cuccioli che kennel = casa?
Anche ieri abbiamo chiuso Penny cinque minuti e non stava ferma un attimo. Si attaccava alle griglie (in piedi... ho avuto paura che potesse scivolare e rompersi qualcosa) e piangeva come una disperata. Nel kennel aveva i suoi giochini, compreso il kong rosa con biscottino.
Come dice Fabio, Penny è una cucciola-cozza... in questo momento è sdraiata sulle mie ciabatte. Anche i vostri sono così?
Fra l'altro ha il singhiozzo, povera :-\
aggiornamento delle 10.13: la cucciola-cozza mi ha sentito tossire, si è alzata ed è entrata nel kennel a fare la ninna :wub: :smileys_0287:
Ciao con con Baloo e Sky abbiamo iniziato con pappa e giochi nel kennel... Poi quando venivano chiusi inizialmente gli davamo un bel l'osso da rosicchiare, col tempo poi si passa ad un premietto/biscottino...
Con Sky lo usiamo molto per farlo riposare (se no giocherebbe di continuo con Baloo) e per insegnargli a tenere la pipì di notte...adesso lui va nel kennel verso le 22:30 a 23:00 e fino alle 7:00-7:30 non si sveglia e allora lo portiamo subito giù a fare pipi...
Comunque sul forum se vai sulla sezione "cerca" e metti kennel ci sono molti topic sull'argomento.
-
Io arrivo sempre tardi, scuusateemi! :'(
allora, per il kennel noi abbiamo subito iniziato come dicevano in tanti post qui a tenere la porticina chiusa per un po' sempre con noi lì intorno, poi riaprila come se niente fosse... e mai quando si lamentava!
Secondo me però la vera attrattiva era la pappa dentro, adesso quando ha fame ci corre dentro e si siede guardandoci tipo "Ehiii ho fame!"
e mentre mangia le chiudiamo la porticina...
Di notte io mi sono tenuta il kennel a portata di mano per allungare un carezzino o una ninnananna quando penny piagnucolava... ma onestamente dopo i primi giorni non ha più avuto bisogno, infatti ora dorme nel corridoio :)
come diceva mammaorsa comunque ogni cuccio è diverso, io ti consiglio di continuare con il kennel, per mia esperienza, ma alla base di tutto secondo me dev'esserci la serenità di Penny... e la sua sicurezza :)
-
Io arrivo sempre tardi, scuusateemi! :'(
allora, per il kennel noi abbiamo subito iniziato come dicevano in tanti post qui a tenere la porticina chiusa per un po' sempre con noi lì intorno, poi riaprila come se niente fosse... e mai quando si lamentava!
Secondo me però la vera attrattiva era la pappa dentro, adesso quando ha fame ci corre dentro e si siede guardandoci tipo "Ehiii ho fame!"
e mentre mangia le chiudiamo la porticina...
Di notte io mi sono tenuta il kennel a portata di mano per allungare un carezzino o una ninnananna quando penny piagnucolava... ma onestamente dopo i primi giorni non ha più avuto bisogno, infatti ora dorme nel corridoio :)
come diceva mammaorsa comunque ogni cuccio è diverso, io ti consiglio di continuare con il kennel, per mia esperienza, ma alla base di tutto secondo me dev'esserci la serenità di Penny... e la sua sicurezza :)
E' vero che è con noi da solo una settimana ma ho l'impressione che piu' passa il tempo e meno le piace questo kennel, stiamo facendo tutto gradualmente ed a piccoli passi ma i pianti invece che diminuire vanno aumentando, quando la chiudiamo per la nanna ora si trasforma in licantropo e ulula per almeno 5 minuti! Boh sinceramente inizio a pensare che forse non stiamo facendo la cosa migliore per lei anche perchè a furia di agitarsi e scavare per uscire abbiamo paura che si possa ferire.... :sorry:
-
Sicuramente il mio intervento è di parte perchè il kennel non l'ho mai usato e né tollerato però è anche vero che se lei è serena ugualmente, lo usa per entrare ed uscire, fuori non fa danni, si sta abituando ai bisogni, avete una casa il più possibile a prova di cucciolo, ma perchè insistere?
Forse se anche io provavo l'esperienza di un cucciolo fin da subito agitato, mangiatore di oggetti, con una casa non idonea, ecc... forse, dico forse, un pensierino ce l'avrei fatto sicuramente ... ma a me pare che la vostra cucciola riesca a gestirsi tranquillamente la vostra casa ...
-
Ciao a tutti :hello:
Mamma Orsa / Sere: mi piacerebbe leggerli tutti ma fra lavoro, casa, Penny e CIVT em_050 il tempo a disposizione è ben poco.
Giusto per farti un esempio, mi sono seduta al pc alle 14.00 per rispondere a questo post e mi sono alzata dalla sedia almeno 10 volte (ora sono le 14.56).
Questa settimana io e Penny andremo in villeggiatura a casa dei miei perchè Fabio va in trasferta per lavoro. Spero di avere qualche serata tranquilla per leggere tutto il leggibile :)
Anni: ahaha ce la vedo, seduta che ti guarda con un faccino da "cameriera, io avrei ordinato le crocche!" :eat:
Penny non ha problemi con il kennel, di giorno e di sera ci entra senza troppi problemi (soprattutto quando ci sono le crocche dentro ehehe).
Qualche notte abbiamo provato a mettere il kennel aperto davanti alla nostra porta. Lei si mette dentro ma dopo 10 minuti arriva, o da me o da Fabio, e cercare di saltare sul letto. Per il momento non ha fatto danni in camera, nemmeno i bisognini. La mia paura è che cercando di salire sul letto si possa far male alle zampe :-\
-
Ciao a tutti :hello:
Mamma Orsa / Sere: mi piacerebbe leggerli tutti ma fra lavoro, casa, Penny e CIVT em_050 il tempo a disposizione è ben poco.
Giusto per farti un esempio, mi sono seduta al pc alle 14.00 per rispondere a questo post e mi sono alzata dalla sedia almeno 10 volte (ora sono le 14.56).
Questa settimana io e Penny andremo in villeggiatura a casa dei miei perchè Fabio va in trasferta per lavoro. Spero di avere qualche serata tranquilla per leggere tutto il leggibile :)
Anni: ahaha ce la vedo, seduta che ti guarda con un faccino da "cameriera, io avrei ordinato le crocche!" :eat:
Penny non ha problemi con il kennel, di giorno e di sera ci entra senza troppi problemi (soprattutto quando ci sono le crocche dentro ehehe).
Qualche notte abbiamo provato a mettere il kennel aperto davanti alla nostra porta. Lei si mette dentro ma dopo 10 minuti arriva, o da me o da Fabio, e cercare di saltare sul letto. Per il momento non ha fatto danni in camera, nemmeno i bisognini. La mia paura è che cercando di salire sul letto si possa far male alle zampe :-\
Ciao a tutti :hello:
Mamma Orsa / Sere: mi piacerebbe leggerli tutti ma fra lavoro, casa, Penny e CIVT em_050 il tempo a disposizione è ben poco.
Ehm ehm CIVT cosa?:ph34r: Vaaaaaa bhe x fortuna che ci sono io che leggo tutti i consigli di Sere, Mamma Orsa e di tutti gli amici del forum perchè se aspetto te Penny fa in tempo a fare tre cucciolate!!! :blum2:
Penny per me è il primo cane quindi probabilmente ho un metro di giudizio errato ma ho l'impressione che facciamo molta fatica a farle imparare ogni cosa! Quando la chiamo viene 1 volta su 10....per non parlare dei NO del lascia e del resta......poi quando vedo su youtube cuccioli di due mesi che fanno già queste cose mi domando se sono loro i primi della classe e se siamo noi ad essere degli asinelli!!!
Per il kennel credo ci voglia taaaanta pazienza e coerenza, ovvio che se poi il suocero smonta la porta del kennel e lo trasforma in semplice cuccia la nostra povera Penny non capisce più nulla perchè si trova in piena libertà durante la giornata mentre la sera quando torna a casa viene imprigionata e giustamente s'incazza!!! Forse è per questo che in questi ultimi giorni ha fatto più lamentele del solito?
-
Considerando che oggi pomeriggio è stata quasi tutto il tempo chiusa a fare la nanna nel kennel... forse il problema sei tu :P
Cmq appena sei uscito abbiamo fatto giretto in corridoio e indovina... bella pisciatona di gusto quasi davanti alla porta della zia :sorry:
Per fortuna domani mattina passano a pulire!
Non siamo asinelli... semplicemente, come detto un milione di volte, Penny è cucciola e ha più voglia di giocare/dormire che altro.
Ho notato anch'io che i primi giorni mi dava più retta quando la chiamavo per nome e le dicevo "vieni". Adesso a volte mi ignora e la cosa non va per niente bene. Finchè questi due comandi (insieme al NO) non saranno ben assimilati eviterò di darliene altri. Vediamo se dopo una settimana la situazione migliora.
Ricordati che far imparare le cose al cucciolo non è una gara, anzi, più cerchi di fare (vedi la storia dei bicchieri di plastica e fai un mea culpa :D ) e più lei si incasina.
Le cose poi sono due... o trovi un angioletto o preparati ad essere assalito da un coccodrillino biondo quando torni da Genova :harhar: