Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Aaron2011 - 24 Ottobre 2014, 15:48:14
-
Buongiorno sono iscritta dal 2012 ma sinora non ho mai partecipato ad alcuna discussione. Ho due Golden Retriever, femmina e maschio, rispettivamente di 8 e 3 anni. Sono due Golden che fanno attività con la protezione civile e che si muovono discretamente anche durante la settimana dato che abbiamo la fortuna di andare ogni giorno, da sempre, almeno due ore in montagna a camminare. Avrei piacere di avere qualche consiglio per l'alimentazione di Aaron, il maschio. Ho cercato di leggere tutti i post ma sono veramente troppi !!!! L'unica cosa di cui sono certa ora è che le crocche che sta mangiando non sono di buona qualità. Vorrei quindi qualche consiglio tenendo conto della attività, età del cane e del fatto che su consiglio dell'omeopata, dato che volevamo passare ad una alimentazione più naturale, al momento stiamo mischiamo le crocche con carne di manzo acquistata dal macellaio e cotta, olio di semi di lino, verdure bollite. grazie mille
-
Io ti sconsiglio di mescolare crocche al crudo. Hanno tempi digestivi completamente differenti. Io con la mia flat da quasi due anni sono passata a una barf 'semplificata' molto pratica e molto comoda. Spendo meno che con le crocche, compro fresco dal macellaio, dò polpa (e calcio in polvere), oppure pollame macinato intero, mele e carote frullate, pezzetto di parmigiano, olio di lino.
Trippa verde due volte a settimana, pesce azzurro una volta a settimana e uovo una volta a settimana.
Lei stava già bene prima, ma è cambiata lo stesso da così a così. Pelo lucente e perfetto, solo muscoli, mai più avuto problemi alle orecchie o altro e, inoltre, mai più avuto episodi, seppure sporadici, di feci molli.
Se vai a cercare i miei post troverai ulteriori spiegazioni, poi sta a te decidere che fare, ci sono molti modi per alimentare un cane, ma io mi sono detta che il cibo industriale è pieno di porcate e che visto che non lo mangiamo noi, perché mai dovrei darlo a lei?
Il vet ogni volta che la vede mi chiede di nuovo per filo e per segno cosa mangia perché la trova sempre in perfetta forma e mi domanda che vado a fare da lui ;D
Lei però, le varianti di dieta cruda sono molte, tutte possono essere valide. Se poi decidi di fare il grande salto e vuoi aiuto più specifico domanda, siamo in molti qui anche se con parecchie varianti.
-
Ciao, hai mai pensato di passare a delle crocche di buona, se non eccellente qualità? La mia Rose da sempre mangia crocchette Acana: mai avuto problemi di appetibilità e digestione ed è in perfetta forma. Sono crocche molto energetiche e quindi perfette per cani che fanno attività.
Comunque se ti stai orientando verso un' alimentazione casalinga, troverai tantissimi consigli nel settore "pappa buona", dove troverai anche gli ottimi consigli di valevalevale.
-
........"Io ti sconsiglio di mescolare crocche al crudo. Hanno tempi digestivi completamente differenti. Io con la mia flat da quasi due anni sono passata a una barf 'semplificata' molto pratica e molto comoda"............
Grazie per la risposta, le crocche le mischiamo al cotto non al crudo, essendo nella fase transitoria da cibo industriale e cibo fresco, così è stato ampiamente consigliato. ACANA le abbiamo provate per un periodo di tempo poi si è rifiutato di mangiarle, non le voleva più...oltre al fatto che quando le mangiava (sempre malvolentieri) aveva pure un alito veramente pestilenziale !!! Cosa siginifica in termini pratici "hanno tempi digestivi differenti"...intendo dire quali ripercussioni ha sul sistema digestivo?
-
Vale lo stesso discorso se cuoci o sbollenti. Il cibo fresco viene digerito in una massimo due ore, invece le crocchette è capace che permangono nello stomaco anche fino quasi al pasto successivo o oltre ed è per questo che è bene non mescolare la cosa. So che magari il tuo veterinario ti ha detto di fare così, ma io anche dai vet ne ho sentite di tutti i colori in tema di alimentazione. Personalmente sono passata al genuino, nel nostro caso crudo, da un giorno all'altro e non ho avuto alcun problema. Certo magari all'inizio davo solo carne è solo di un tipo senza aggiunta di verdure o altro, che ho introdotto poi o dandone veramente poche e, comunque, non ho avuto problemi nel passaggio, così come non ho avuto problemi le poche volte che Tweety è dovuta tornare alle crocchette perché era in allevamento; da un giorno all'altro ha preso le crocchette e da un giorno all'altro è tornata mangiare barf.
Spero di non averti confuso. Ciao ciao
-
grazie della risposta, ma sto cercando di capire ...... non mi è ancora chiara quale "implicazione" abbiano a livello digestivo i diversi tempi di digestione, se vado in acqua calcolo sempre la digestione più lunga...
Poi purtroppo non tutti i cani e non tutti i golden reagiscono allo stesso modo, lo vedo con già due cani, completamente differenti sia a livello di cibo sia di appetito.
-
Magari non succede, però non è bene avere lo stomaco sempre in fase di digestione e se si può evitare è meglio. Inoltre secondo me è inutilmente scomodo e non ha senso. Peraltro abitui il tuo cane a un'aggiunta alle crocche e poi non le vorrà più senza.
Riguardo ai bagni io non mi sono mai fatta problemi, la mia mangia e poi se c'è da fare il bagno non ho mai guardato l'orario, così come non l'ho mai guardato nemmeno per noi.
Secondo me non c'è motivo di mescolare perché la barf non prevede alcun periodo di transizione ma solo un po di buon senso nella tempistica di introduzione.
Poi ognuno fa ciò che crede ma cerco solo di darti suggerimenti per semplificarti la cit.
Inoltre, e adesso mi odierai, perché nsi dare la carne cotta? Il cane è un onnivoro che non necessita che gli si 'cucini'.
-
interessante...ma no perchè dovrei odiarti, nessun problema siamo qua per scambiarci opinioni, il fatto è che a me piace ragionare e quindi....se la carne " transita" più velocemente e le crocche meno velocemente significherà che il cane digerisce prima la carne e poi le crocche....o no? la questione che mi interessa è se esistono controindicazioni a livello veterinario per il quale è sconsigliato abbinare la carne alle crocche
-
Mah, non penso, ma se è per questo la maggior parte dei vet dicono che va benissimo alimentare canie e gatti a vita con il secco, ma per alcuni ciò può essere deleterio (vedi il nostro ex Ridgeback, ma allora non sapevo non mio evo domande e non mi informavo). In generale, credo che meno il cibo, in generale, resta nello stomaco, e meglio è, soprattutto per uno che corre, lavora e via dicendo.
Poi ci sono cani che stanno benissimo e vivono 20 anni mangiando crocche, altri che ci arrivano mangiando avanzi di pasta al ragù e altri che anche con le migliore intenzioni gli viene qualche accidente a pochi anni. Come per gli umani, insomma.
Io sono passata al crudo solo perché mi sono detta che valeva la pena di provare, perché ho letto un libro che spiegava cosa contengono i cibi per animali, perché non ho mai dato roba preconfezionata ai miei figli e da lì ho fatto il grande balzo e, in effetti, dei cambiamenti li ho visti. Piccole cose a cui non avevo dato peso ma che sono invece importanti.
Tutto sta a capire quali sono le nostre motivazioni.
-
E' vero che in un forum si esprimono opinioni ed esperienze personali ma mi piace a fronte di una opinione ricercare anche dati certi che ne avvalorino la validità ...e nel caso "non mischiare crocche con fresco" al momento non ne ho trovate...la ricerca continua :) ....molto interessante è invece l'argomento lettura etichette, che è quello che inizialmente mi serviva per passare a crocche migliori delle attuali
-
Non te lo so spiegare 'scientificamente', te lo spiegherei in modo errato, ma se vai su qualsiasi sito di alimentazione barf o casalinga vene spiegato perché non ha senso mescolare, poi ognuno fa ovviamente come crede. C'è anche chi fa un pasto a crocche e uno a crudo, se è per quello.
Invece ti domandavo per quale motivo ritieni che sia opportuno cuocere la carne.
-
la carne viene cotta leggermente scottata non bollita o cotta con tempi lungi perchè ho valutato tutti i pro e contro relativi a contaminazioni, appetibilità e digeribilità e leggendo di tutto e di più mi sono convinta che cotta è meglio.
-
la carne viene cotta leggermente scottata non bollita o cotta con tempi lungi perchè ho valutato tutti i pro e contro relativi a contaminazioni, appetibilità e digeribilità e leggendo di tutto e di più mi sono convinta che cotta è meglio.
Men, io resto scettica, o meglio, non capisco. A patto di non dare carne di maiale, di avere un fornitore serio e di surgelare il pesce per almeno due settimane, con il crudo non si corre rischio alcuno.
Non me ne volere, ma sono ormai quasi due anni che abbiamo adottato questa dieta e mi trovo benissimo come tutti quelli che conosco.
-
Scusa, mi sono espressa male e non è mia intenzione convincere nessuno o fare propagande proprio in questa sede. Purtroppo se non ci sono argomentazioni serie e confermate "scientificamente" ma solo empiricamente per me rimangono opinioni personali. Ritorno sul punto iniziale a me interessava sapere qualcosa in più sulle crocche buone poi la barf o altro sono argomenti che voglio affrontare insieme alla omeopata e valutando meglio vantaggi e svantaggi, anche in termini pratici avendo due cani e sei gatti e poco tempo a disposizione.
-
Scusa, mi sono espressa male e non è mia intenzione convincere nessuno o fare propagande proprio in questa sede. Purtroppo se non ci sono argomentazioni serie e confermate "scientificamente" ma solo empiricamente per me rimangono opinioni personali. Ritorno sul punto iniziale a me interessava sapere qualcosa in più sulle crocche buone poi la barf o altro sono argomenti che voglio affrontare insieme alla omeopata e valutando meglio vantaggi e svantaggi, anche in termini pratici avendo due cani e sei gatti e poco tempo a disposizione.
Se il cane lavora come su consiglio di Chicca Acana sono tra le migliori, mentre invece se ti serve un alimento un pochino meno proteico potresti provare Regal- Golden Eagle- Brit Care- Fish4Dog.....
Aaron Barbara & Mauro
-
grazie dei consigli
-
il mio ha tre anni fra 1 mesetto e lo nutro con farmina n&D low grain agnello...mi trovo benissimo!!!!! Ha cambiato completamente pelo e fisico!!!
-
Ok Regal mi convince ...fatto ordine su shop on line!!!
-
Ok Regal mi convince ...fatto ordine su shop on line!!!
Potevi ordinarlo anche tramite forum, avresti avuto uno sconto
Aaron Barbara & Mauro
-
ho provato a cliccare su coupon di sconto ma non ho "autorizzazione"....non so come funziona
-
dovresti mandare una mail allo staff così poi ti comunicano il codice da utilizzare
-
Bene allora sarà per il prox ordine, ormai questo è partito....grazie
-
Figurati, nemmeno io voglio fare 'propaganda', ma mi trovo talmente bene che non posso che consigliare questa alimentazione e quando vedo terreno fertile parto per la tangente.
-
@Valevalevale, ci arriveremo ci arriveremo molto presto alla pappa buona....guarda non per niente sono vegetariana dall'età di 19 anni, vegana e macrobiotica da più di un anno, l'alimentazione sana è una mia convinzione profonda solo che ho studiato studiato studiato studiato e se faccio cavolate su di me poi posso rimediare ma se faccio cavolate con loro e poi non capisco le ripercussioni devo poi ricorrere al vet !!!
-
@Valevalevale, ci arriveremo ci arriveremo molto presto alla pappa buona....guarda non per niente sono vegetariana dall'età di 19 anni, vegana e macrobiotica da più di un anno, l'alimentazione sana è una mia convinzione profonda solo che ho studiato studiato studiato studiato e se faccio cavolate su di me poi posso rimediare ma se faccio cavolate con loro e poi non capisco le ripercussioni devo poi ricorrere al vet !!!
Tranquilla e studia con calma che i vet di alimentazione non capiscono una cippalippa. :)
-
ho provato a cliccare su coupon di sconto ma non ho "autorizzazione"....non so come funziona
Per visualizzare il thread con la procedura per richiedere il coupon di sconto dei arrivare a 20 post (livello Utente del forum)
-
Tranquilla e studia con calma che i vet di alimentazione non capiscono una cippalippa. :)
Mi pare una affermazione abbastanza imparziale e ingenerosa.
-
Mi pare una affermazione abbastanza imparziale e ingenerosa. So che molti veterinari sponsorizzano le marche che vengono loro proposte, ma ho la fortuna di avere trovato dei professionisti seri e capaci che hanno sempre cercato di vedere anche il mio punto di vista. Non è giusto generalizzare probabilmente tu hai trovato veterinari disonesti ma non sono di certo tutti così.
Qui devo dare ragione a Vale, non c'entra la disonestà ma solo l'essere incompetenti nell'alimentazione dei nostri pelosi, senza essere prevenuti ce ne sono parecchi credi!
Aaron Barbara & Mauro
-
Mi pare una affermazione abbastanza imparziale e ingenerosa.
Non dico tutti, ma fidati ce ne sono che non sanno nemmeno cosa mettere nel piatto a loro, figuriamoci a un cane o gatto. Il veterinario che avevo prima e che stimavo era felice che abbandonassi le crocche, MA mi disse che il calcio non serviva e non era necessario perché per fare dei danni ci sarebbero voluti anni e di dare al mio cane pasta o patate, carne assolutamente di una sola fonte proteica e pochissima verdura. Roba da pazzi e cambiato al volo anche se per altri motivi.
-
Non dico tutti, ma fidati ce ne sono che non sanno nemmeno cosa mettere nel piatto a loro, figuriamoci a un cane o gatto. Il veterinario che avevo prima e che stimavo era felice che abbandonassi le crocche, MA mi disse che il calcio non serviva e non era necessario perché per fare dei danni ci sarebbero voluti anni e di dare al mio cane pasta o patate, carne assolutamente di una sola fonte proteica e pochissima verdura. Roba da pazzi e cambiato al volo anche se per altri motivi.
Mi spiace, se mi racconti quali sono le tue competenze nel campo nutrizionale possiamo scambiarci idee molto interessanti, come ho trovato interessante il lavoro fatto in questo forum sulla lettura etichette, ma accusare i veterinari di incompetenza nell'alimentazione è generico e fuorviante.
-
Qui devo dare ragione a Vale, non c'entra la disonestà ma solo l'essere incompetenti nell'alimentazione dei nostri pelosi, senza essere prevenuti ce ne sono parecchi credi!
Per sostenere che uno è incompetente su qualcosa bisogna essere certi di essere più competente di lui e di dimostrarlo con dati certi e provati, non basta l'esperienza unica sul proprio cane o gatto per dire che una dieta è meglio dell'altra. Poi ci si può scambiare le proprie impressioni ed esperienze ma rimangono tali e ciascuno può decidere se scegliere di imboccare una via piuttosto che un'altra.
-
Allora, se tu inizi a leggere l'etichetta di un'alimento un idea te la fai, se loro (vet) nove su dieci propongono sempre e solo le solite due marche personalmente qualche domanda me la pongo. Conclusione: o ci magnano o sono incompetenti, io propendo per la seconda. Quando tu suggerisci Acana e ti sentì rispondere Agatto capisci quanta cultura alimentare ci sia. Amen!
Aaron Barbara & Mauro
-
Per sostenere che uno è incompetente su qualcosa bisogna essere certi di essere più competente di lui e di dimostrarlo con dati certi e provati
su questo sono d'accordo, e sono sicura che, pur non essendo la maggior parte dei vet esperti in alimentazione, qualcosa in più di noi comuni mortali la sappiano (quanto meno perché conoscono l'apparato digerente degli animali).
ciò non toglie però che spesso i suggerimenti in campo alimentare (meglio questa marca... meglio le crocche che la barf...) siano fondati su convinzioni piuttosto empiriche. la prima motivazione che mi sento dare da chi rimane fedele alle crocche è, di solito, che è grazie alle crocche che cani e gatti vivono più sani e più a lungo; e questa spiegazione l'ho sentita anche da alcuni vet.
di scientifico, per me, in questa motivazione non c'è un bel niente.
tutto ciò per dire che i dati "certi e provati" non credo ci siano, ancora, né da una parte (mangimi industriali) né dall'altra (barf e simili).
-
accidenti se questa è l'incompetenza sull'alimentazione allora come fate a fidarvi se capita malauguratamente qualcosa di ben più serio al cane ?
-
accidenti se questa è l'incompetenza sull'alimentazione allora come fate a fidarvi se capita malauguratamente qualcosa di ben più serio al cane ?
penso che la domanda da porsi sia: se hai problemi di dieta ti rivolgi a un medico di famiglia o a un dietologo?
chiaro che il medico di famiglia può indirizzarti, ma se cerchi un esperto ti conviene rivolgerti altrove.
del mio veterinario mi fido, e molto; ma diciamo che per me è importante che sia "aperto mentalmente" per quanto riguarda il discorso della dieta. se avesse bocciato la barf e mi avesse rifilato eukanuba, avrei sinceramente avuto dei sospetti. nel mio caso, per fortuna, le cose sono andate diversamente.
-
ma in ogni caso, se ti fidi ciecamente del tuo vet immagino che avrai parlato anche con lui dell'alimentazione del tuo cane, no? lui che crocche suggerisce? ed è stato lui, immagino, a dirti che quelle che dai ora "non sono di buona qualità", come scrivi all'inizio di questo topic?
-
ma in ogni caso, se ti fidi ciecamente del tuo vet immagino che avrai parlato anche con lui dell'alimentazione del tuo cane, no? lui che crocche suggerisce? ed è stato lui, immagino, a dirti che quelle che dai ora "non sono di buona qualità", come scrivi all'inizio di questo topic?
in questo momento non ho necessità di andare dal vet e non vado o telefono per chiedere solo delle crocche lo farò appena avremo occasione di una visita (con due cani e 6 gatti ti assicuro che il Vet è molto visitato :) con grande gioia del portafogli )....quindi ho cercato informazioni in "rete" ed ho scoperto queste crocche Regal che non conoscevo, internet serve anche per questo....
-
Ti faccio una domanda, Regal è un ottimo alimento quanti vet pensi lo conoscano?
Aaron Barbara & Mauro
-
Aaron2011 (scusa ma non so il tuo nome), guarda che le MIE competenze in campi nutrizionale sono solo quelle che ho appreso dopo aver scomodato il preside di facoltà nutrizionistica veterinaria di Torino al quale ho rotto talmente i cosiddetti che mi ha indirizzato alla sua vice che mi ha fatto la dieta ad hoc per il mio cane. Ma già prima mi ero letta libri e articoli ed ero abbastanza infarinata per capire che un vet che mi dice che il calcio non serve apportarlo a un cane che non mangia ossa polpose sta dicendo castronate.
Non mi ritengo mica un'esperta, ma sono andata da chi esperto lo è per mestiere e il veterinario 'medio' non è esperto in campo alimentare. Poi magari il tuo è un luminare, così pure i mio vet di oggi qualcosa mastica di casalinga ed è in grado di scrivere una dieta bilanciata, ma questa è altra storia. Io parlavo in generale.
-
Ti faccio una domanda, Regal è un ottimo alimento quanti vet pensi lo conoscano?
Bella domanda...ma forse basterebbe chiedersi in quanti leggono le etichette delle crocche che suggeriscono...
in questo momento non ho necessità di andare dal vet e non vado o telefono per chiedere solo delle crocche lo farò appena avremo occasione di una visita (con due cani e 6 gatti ti assicuro che il Vet è molto visitato :) con grande gioia del portafogli )....quindi ho cercato informazioni in "rete" ed ho scoperto queste crocche Regal che non conoscevo, internet serve anche per questo....
Scusa ma leggendo la discussione mi sorge spontanea una domanda ma con 2 cani e 6 gatti non ti è mai capitato di parlare di alimentazione con il tuo vet? Giusto per sapere cosa ne pensa?
io con solo due cani e un gatto tutte le volte che vado in studio facciamo il punto della situazione per vedere come vanno le cose e non solo per i cani che barfano ma anche per il gatto che mangia crocche.
-
Per sostenere che uno è incompetente su qualcosa bisogna essere certi di essere più competente di lui e di dimostrarlo con dati certi e provati, non basta l'esperienza unica sul proprio cane o gatto per dire che una dieta è meglio dell'altra. Poi ci si può scambiare le proprie impressioni ed esperienze ma rimangono tali e ciascuno può decidere se scegliere di imboccare una via piuttosto che un'altra.
Ti assicuro che su questo forum per quanto riguarda l'alimentazione in particolare si spacca veramente il capello ^-^. E se qualche vet si scomodasse a leggerne qualche post, imparerebbe sicuramente qualcosa ;)
-
Ti assicuro che su questo forum per quanto riguarda l'alimentazione in particolare si spacca veramente il capello ^-^ . E se qualche vet si scomodasse a leggerne qualche post, imparerebbe sicuramente qualcosa ;)
StraQuoto e riQuoto!
Aaron Barbara & Mauro
-
Scusa ma leggendo la discussione mi sorge spontanea una domanda ma con 2 cani e 6 gatti non ti è mai capitato di parlare di alimentazione con il tuo vet? Giusto per sapere cosa ne pensa?
La tua domanda è lecita ma non è possibile qua raccontare il vissuto di cani e gatti, quindi è un po' complicato, l'alimentazione è discussa con il vet e con omeopata ogni volta che necessita. Da qualche tempo desideriamo passare ad una dieta fresco al posto di industriale, il vet aveva proposto come crocche ACANA che qua mi sembra anche nel forum siano ben viste ? o no? purtroppo Aaron queste crocche non le mangia che ci devo fare? mica lo posso ingozzare....quindi abbiamo optato per un altro tipo di crocche ma mi sono resa conto dopo averle comprate che non ho fatto abbastanza attenzione all'etichetta e non sono il top.....quindi la mia ricerca nel forum era solo per "scoprire" (come è avvenuto) che esistono le Regal che non conoscevo. Quindi ora provo queste e spero che gli piacciano e che siano ottime. Con il tempo e con un minimo di organizzazione personale passeremo al fresco definitivamente.
-
OT @Aaron magari non sai come fare ^-^ ... se vuoi citare solo una parte di un post, lo inserisci comunque tutto e poi cancelli ciò che non ti interessa... ^-^
-
ancora una breve nota e poi chiudo, Regal Italia è stata costituita solo nel 2006 come distributore in Italia quindi è forse grazie anche ad un buon passaparola del forum, ora tutti voi la conoscete, invece non ne ho mai sentito parlare nei soliti ambienti di frequentazione con i cani (scuola, protezione civile, allevatori, raduni e quant'altro) quando si viene sul discorso crocche. Sono molto conosciute Golden Eagle e Acana (che per motivi diversi abbiamo dovuto abbandonare). Ritengo quindi che siano prodotti diciamo "di nicchia" visto che nei negozi per cibo animali non si trovano così diffusamente o almeno nella mia zona non li ho mai visti.
-
Poi scusa, forse ho capito male io fin dall'inizio. Hai scritto che vuoi avere un'alimentazione più 'naturale' è che al momento stai mescolando crocche con carne cotta e altro. Io ben pensavo che tu volessi passare al naturale nel senso di cibo vero e fresco perché, per quanto biologiche o ottime possano essere le migliori crocchette, sempre prodotto industriale rimane. Ripeto, magari ho capito male io.
-
Poi scusa, forse ho capito male io fin dall'inizio. Hai scritto che vuoi avere un'alimentazione più 'naturale' è che al momento stai mescolando crocche con carne cotta e altro. Io ben pensavo che tu volessi passare al naturale nel senso di cibo vero e fresco perché, per quanto biologiche o ottime possano essere le migliori crocchette, sempre prodotto industriale rimane. Ripeto, magari ho capito male io.
Si si esatto, hai capito bene, passeremo al naturale nel senso di cibo fresco, tempo solo di organizzarsi e informarsi al meglio per non improvvisare. Ieri sono arrivate le REgal e Aaron ha apprezzato molto quindi gli piacciono, meno male perchè è un Golden stranamente selettivo e "sofisticato" nei gusti !!!! ottimo quindi.