Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: teppista11 - 16 Ottobre 2014, 23:25:07
-
Nemmeno il tempo di scendere le scale di casa, che la Trudi è stata assalita da una Rott...è una femmina che abita in fondo alla corte e che vediamo si e no 2 volte l'anno (da quanto la portano fuori...), e stasera gli è scappata dal cancello!
I proprietari appena se ne sono accorti hanno gridato "Vieni VIA" ma la simpatica bestiola deve aver interpretato solo la fine della frase e si è fiondata direttamente sulla zia, mordendo a più riprese sopra il collo...
I tizi sembravano al rallenty, si sono avvicinati a noi camminando (non lo so io...volevano forse prendere prima un caffe?!??), e a Gianlu s'è chiusa proprio la vena...quindi oltre a inveire contro di loro s'è fatto scappare un paio di ombrellate sulla Rott...(lo so, lo so, sbagliatissimo, non si fa!)
Alla fine la tipa (che tra l'altro addestra cani da guardia...) è riuscita ad agguantarla da dietro e portarla via, scusandosi
La zia trudi fortunatamente sembra non essersi fatta nulla, la cotenna e la pelliccia da cinghiala che si ritrova hanno fatto il loro dovere, i suoi lamenti penso fossero per lo piu per il peso della Rott e la posizione anomala, ma domattina vediamo se spunteranno eventuali ponfi
Piccola nota comica, Golia, che appena ha visto la mala parata ci ha strappato il guinzaglio di mano per risalire di corsa in cima alle scale..., piccolo codardo!!!
Ho scritto nella sezione educare perché da stasera vorrei imparare il modo corretto di gestire queste situazioni:
- prima di tutto, come cavolo si separano due cani di una certa stazza che si azzuffano??
- con la premessa che è quasi una settimana che facciamo uscire quasi di forza la trudi perché, in tilt com'è da pioggia e spari quasi non farebbe nemmeno i bisogni, stasera mi sento profondamente in colpa perché una volta scesa le è toccata un'esperienza del genere... E ora come riacquisto credibilità facendole capire che fuori casa non ci sono solo mostri?!?
- come gestire i postumi di un episodio del genere? La nostra trudi, lo sapete, non ha l'indole da golden, materia docile da plasmare. ..., è piuttosto diffidente di suo, e se anche alla fine 'tollera' gli altri cani, diciamo che non ne sente proprio la mancanza...e dopo stasera?!? Mi ritroverò una vecchia bovara ancor più acida?!? E ci metto dentro pure la reazione di golia, perché sì rido del suo comportamento da fifone, ma vuoi per spavento o troppa sensibilità è rimasto "sotto tono" tutta la serata e si è fatto poi tutta l'ora di camminata con la coda bassa...
Già un conto è parlarne, ma quando ci si ritrova in pratica beh...mi sento largamente inadeguata...
-
Per dividerli si prendono da dietro tirando le zampe posteriori come fosse una carriola, cavolo che brutta esperienza!
Aaron Barbara & Mauro
-
Barbara ci sono varie alternative:
1- come diceva Mauro si sollevano per le zampe posteriori ( però ciascuno il proprio cane)
2- se hai a portata di mano dell'acqua si butta dell'acqua in faccia all'aggressore
3- un calcione mirato alle reni ( caso estremo in cui il cane non molla la presa)
-
....a trovarle le reni, in quel aggrovigliamento.... :-\
-
:-[ che brutta esperienza
-
Non credo che questi episodi siano facilmente ...gestibili.Anche il piu' acculturato cinofilo, in quei frangenti credo faccia fatica ad accedere al suo bagaglio di "nozioni d'azione :laugh: ".Gianlu,a mio parere ha fatto benissimo a manifestare con i fatti l, (per quanto la colpa non sia del cane assalitore ,occorre risolvere come si puo')la propria chiusura di vena .Istintivamente credo che "agguanterei" l'altro cane al collo .......stringendo .........e poi ..spero in Dio, e nel fatto che la "vena" non mi si chiuda del tutto.
Ciao
-
Che brutta esperienza :(
Speriamo che la zia non ne abbia risentito troppo!!
Comunque come dividere 2 cani te l'hanno già detto gli altri ;)
-
Povera zia Trudi ..mi dispiace!Spero superi presto anche questa esperienza..Una coccola speciale a entrambe! Anch'io non saprei come comportarmi in un occasione del genere e se di mezzo ci andasse Yuna aumenterebbe la sua diffidenza nei confronti del mondo :(
-
Brutta esperienza... In quei momenti la cultura cinofila te la scordi secondo me... Io ho rifilato un calcio, scusate ma era necessario, per staccare un amstaff dal collo di Freddie. non scendo nei dettagli perche' mi monta ancra la rabbia, peraltro Freddie si era messo a terra e si era arreso ma questa insisteva...
Tornando a bomba.
Avessi avuto un ombrello a portata di mano credo lo avrei usato anche io, pero' correndo il rischio che il rott si incavolasse ancora di piu' caricandosi a molla... Poi pero' avrei inveito contro i proprietari, perche' loro, e solo loro e' la colpa di tutto cio'...
Per la Trudi... Credo dovreste cercare di mantenere la sua routine il piu' possibile uguale, anche se ha paura.
Magari prova a darle qualcosa tipo remedy rescue che le dia una mano a livello emotivo...
-
Lara,siamo tutti propietari di un...animale,il quale ha volte per cause varie,puo' scappare al nostro controllo e credo che ogni caso vada valuatato di volta in volta.I cani ,non hanno mai colpe , ma anche hai padroni A VOLTE :laugh: (vabbè ;di sicuro non saranno molte!)occorre dare qualche attenuante.
Ciao
-
Mi è successo pure a me l'altro giorno dal veterinario con Argo che ha tre mesi. Stavo chiudendo la porta dietro di me quando il setter seduto vicino alla porta con il suo proprietario ha preso Argo per la bocca e per dieci secondi non si sono staccati. Panico! Il cucciolo è rimasto due minuti a piangere disperato ed io che non sapevo come farlo tranquillizzare. Per fortuna c'era il veterinario che ha visto tutto e che ha capito subito che non aveva avuto conseguenze. Ma quanta paura che ho preso anch'io! :smileys_0195: Il giorno dopo dovevo riportarlo di nuovo dal veterinario e avevo paura di come si sarebbe comportato con gli altri animali e con il veterinario. Invece era un pò più intimorito ma penso solo perchè stava male dato che aveva lo stomaco sotto sopra da due giorni.
Secondo me se voi vi mostrate tranquilli e fate le cose di sempre, anche lei si sentirà di nuovo tranquilla. :give_heart: una coccola ai tuoi pelosi!
-
Barbara... un abbraccione... :preved:
Queste sono sempre brutte esperienze che... forse... lasciano più segni a noi che ai pupi...
Ti segnalo precedenti discussioni sull'argomento
Bacioni alla nostra Zia preferita :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280:
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10047.0
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=12727.0
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=19718.0
-
Noooo!!ma povera Trudy!!!mi spiace tanto!!speriamo non ne risenta troppo...io anche non avrei proprio saputo come comportarmi...un abbraccio a te e coccole a Golia e Trudy!!
-
Brutta esperienza!! Tantopiù che si tratta di cani grandi e la cosa fa indubbiamente più paura anche se, forse, è la stessa cosa riguardo alle conseguenze per loro, quando succede tra cani piccoli.
A noi succede spessissimo purtroppo: nel mio palazzo c'è una jack russel tremenda, che ha preso di mira il mio pover Rocky, che se con noi ha un caratteraccio, con i cani, invece, è sempre la vittima.. Ormai appena vediamo, anche da lontano Bibi, Rocky ed io ci guardiamo impauriti e lui o mi salta in braccio o, se può, scappa nel portone.. Abbiamo più volte detto al padrone di metterle il guinzaglio, ma ogni volta ha una scusa pronta per non averlo indosso e così ora siamo noi che, prima di uscire, ci guardiamo in giro per vedere se c'è la piccola belva
-
Questo è un lampante caso, dove la logica direbbe di prendere ,se "aggrediti" ,i cosidetti del padrone e trovare una scusa pronta .
Ciao
-
Questo è un lampante caso, dove la logica direbbe di prendere ,se "aggrediti" ,i cosidetti del padrone e trovare una scusa pronta .
Ciao
in effetti dovrei proprio farlo anche perchè il padrone, ora che sa che siamo terrorizzati, ci scherza pure su: l'altra sera eravamo in passeggiata e Rocky, in questo periodo, è pure "malconcio" e ad un certo punto sentiamo, dietro di noi urlare "Bibi vieni qui"! Facciamo un salto sul posto ed immediatamente Rocky mi sale in braccio.. Mi giro e lui era lì che se la rideva dicendo che ci aveva solo fatto uno scherzo e Bibi era a casa!! Se il mio sguardo avesse potuto perforarlo a quest'ora i cosiddetti non ce li avrebbe più!!
-
Quando ci si trova innanzi alla ...diciamo "simpatica" sensibilità ,di certi personaggi bipedi , ci si chiede dove stiamo.....sbagliando perchè capiscano che stanno rompendo i ...soliti :laugh: .Sono comunque le solite considerazioni ,tanto per parlare :( .
Ciao
-
Tiziano concordo con te sul fatto che siamo tutti proprietari e in quanto tali imperfetti...per carità, però un conto se scappano due provoloni come i miei (uno verrebbe a snasicarti i fiori e l'altra ti sbaverebbe elemosinando bocconicini), e un conto se ti scappa...una macchina da guerra!!!
Ragazzi io non sono di parte, anche perché ho avuto l'esperienza dei pitbull di mia zia che erano due scemotte, per cui so che conta molto l'educazione soprattutto in razze con una certa predisposizione... (anche l'altro rottwailer vicino ai cavalli, finora è stato un cucciolone pacioccoso, ma ultimamente ha preso gallo e inizia a fare il gradasso anche con golia che ha sempre rispettato e con cui giocava alla grande..., colpa di un proprietario privo di polso...)
Cmq, tornando all'importante, la zia trudi ha solo una sbucciaturina in bocca e un po dolorante (appena alzata è rimasta a virgola e incriccata per i primi passi) , per il resto stamani c'ha fatto perdere la bellezza di 10 minuti solo per scendere le scale di casa...poi una volta in strada fortunatamente siamo riusciti a fare la nostra solita passeggiata! Attendiamo la prova del nove al prossimo incontro casuale con altri cani (e sinceramente sto già in pensiero anche per il raduno...)
E speriamo davvero di non ritrovarsi mai in situazioni simili :(
-
Anche una macchina da guerra ,puo' scappare da un ..attento padrone che per un attimo......e quindi ho la presunzione -speranza di cercare di ...capire ,dove iniziano le colpe e la "sfortuna" di un attimo.Tanto per parlare ,la mia PT un po' agitatella,arrivata aramai matura nel mio nucleo familiare,poteva ogni tanto sperare in un attimo libero in assenza di "presenze" limitrofe.Un bel giorno arriva a casa la figlia quasi piangente e infangata, poichè la bestiola ,ha pensato bene di "farsi per la traversa"due campi coltivati ed andare ad importunare due padroni con i loro pelosi (un altro Pt e un "piccolo" che non mai capito chi fosse).La pargola nel rincorrerla ,è caduta piu' volte ,infangando il parka nuovo ^-^ e temendo per le possibili conseguenze.La consapevolezza che poi la mia pelosa non fosse ,....diciamo mordace ,mi ha un po' tranquillizzato ,per quando sarei poi andato a porgere le mie scuse ,per altro minimizzate dal padrone del PT(mi ha fatto molto piacere la cosa).Non è sempre facile ,avere il controllo assoluto su di peloso pur anche "macchina da guerra" ^-^ ,e a volte quando si valuta ,l'occasionalità del fatto e la costernazione del padrone trovo giusto essere comprensivi;non è detto che saremmo sempre noi, dalla parte della ragione.Comunque ritornando al quadro in questione, non credo che l'attempata Zia ;D ,vista oramai la sua "esperienza" di vita ,abbia ripercussioni in futuri giri o incontri casuali con altri cani.Non amava appasionatamente prima gli altri pelosi :laugh: e non li amerà ora, ma è una parte del suo carattere .....e il "fatto" non credo influenzerà il suo modo d'essere ^-^ .
Ciao
-
un JR e per di piu' femmina macchina da guerra? ma se sono cosi' buoni ahahahah
Devo farlo leggere ad Artu'
-
Leggo ora e mi dispiace moltissimo per la zia Trudi!
Ultimamente, avendo Dhaki in piena bullaggine, mi chiedo davvero come gestire il suo caratterino un po' "fumino" e evitare brutti episodi come quello successo a voi, davvero non me lo perdonerei.
Lui ha l'abitudine di ringhiottare se vede un cane che abbaia dall'altra parte di un cancello (a volte ci si scaglia contro abbaiando lui stesso) o anche se incontriamo qualche maschio al guinzaglio. Non so se sbaglio ma in questi casi lo sgrido pesantemente (caricone Elisavallico) o se riesco lo prevengo chiedendogli il seduto e dicendogli un no secco se comincia a ringhiottare.
Mi sembra che la situazione stia migliorando, ma non so se il metodo è giusto.
Per il momento da libero non mi ha dato problemi e sinceramente sto aspettando il raduno anche per valutare bene se il suo caratterino potrà impensierirmi in futuro o no.
Purtroppo non ha molta possibilità di interagire con altri maschi (chi ha un maschio gira alla larga ma non per colpa nostra).
Speriamo davvero che la Trudi non sia rimasta troppo traumatizzata!
Un grande abbraccio
-
Ciao Barbara, caspiterina che brutta esperienza, mi dispiace molto per Trudy, ma mi fa piacere prima di tutto che non si sia fatta male seriamente, e poi che stamattina sia riuscita ad uscire per la passeggiata. Forza e tante coccole e incrocini per i tuoi tesori :D
Se mi capitasse una cosa del genere........credo che mi spaventerei a morte........ :( e non so come reagirei con i proprietari dell'assalitore >:( :o :-\
-
un JR e per di piu' femmina macchina da guerra?
(Mauri io mi riferivo alla Rottw.femmina.... :P )
Pam, mi sa che il raduno sarà banco di prova x molti di noi... (tanto il veterinario ce l'abbiamo....! em_049 )
-
vacci barbara povera trudi!!!!ma vedrai che al raduno non avrà problemi, in fondo gli altri saranno dei pazzerelli giocosi e lei sa ritagliarsi il suo posto....vedi la passeggiata con noi....3 pazzi che correvano qua e la e lei che con tutta la sua calma vi seguiva a passo d'uomo, senza mai perdervi di vista...
anche Brenda è stata presa all'improvviso, ma da un yorkie...per cui tutta un'altra storia....ora quando li incrociamo parte prevenuta e nonostante i miei no....sta continuamente in allerta, ma a parte questo con gli altri cani non si comporta così...quindi è possibile a mio parere che rimanga un pò sull'allerta con i rott..... ;D
a me han sempre detto o di staccarli prendendoli per il collare o pettorina...(ma in questo caso se uno stringe l'altro si fa veramente male), o di dare il famoso calcione che diceva gloria sotto la pancia, in modo da farlo sobbalzare indietro e allora afferrarli entrambi...mah poi in quei casi non ci si pensa e si fa la prima cosa che ci viene in mente, soprattutto se uno dei due caina....immagino anche gianlu.....vedersi attaccare la trudi!!
Golia, alla fine non ha sbagliato, ha capito che forse non avrebbe avuto la capacità di fermarlo.....e si è defilato, anche Grace se capita qualcosa a brenda si defila,al contrario se capita a Grace, brenda taglia davanti e cerca di allontanare "l'aggressore" della sorella, molto più pericolo così fidati!!!
-
Ma povera Trudy!!! Mega coccola da parte nostra :smileys_0280:
hahah Golia se l'è data a gambe!! :biggrin:
che patato che è :wub:
-
povera Trudona... chissà che paura ha avuto e anche voi, immagino.
purtroppo però son cose che succedono anche ai proprietari più attenti.
a volte basta un attimo e...
l'importante comunque è che non si siano fatti nulla di grave ^-^
l'estate scorsa venne il tipo a mettere il gasolio nel maiale che stava in fondo al giardino (dove ora abbiam fatto il pollaio). doveva cambiare dei pezzi e faceva avanti e indietro fuori dal cancello. io ero di guardia davanti perchè non uscisse nessun cane. ad un certo punto mi son voltata distratta non ricordo più da che cosa e tutti e quattro sono scappati fuori abbaiando perchè c'era libero il labrador nero maschio del nostro vicino. io mi sono sentita morire perchè Charlie è partito come una furia. pelo ritto e denti fuori. io ero in preda al panico e riuscivo solo a correre (in ciabatte) e gridare come un'ossessa! il suddetto labrador però (che Iddio lo benedica sempre) ha avuto un atteggiamento talmente remissivo che Charlie più che due abbaiate direttamente sul muso non ha fatto.
la sensazione è stata che sia andato a urlargli in faccia che li' il padrone era lui e di questa cosa non si doveva discutere. per fortuna non successe niente. se Charlie lo avesse attaccato credo che più che svenirmi non sarei stata capace di fare altro.... :(
-
Brutta esperienza... In quei momenti la cultura cinofila te la scordi
Poi pero' avrei inveito contro i proprietari, perche' loro, e solo loro e' la colpa di tutto cio'...
Credo proprio sia così!
Aaron Barbara & Mauro
-
E' vero che capita anche ai proprietari piu' attenti... Pero' come giustamente dicevi anche tu Paola, hai corso dietro a Charlie cercando di fermarlo, mentre mi pare nel caso di Barbara i proprietari se la sian presa in sciallo... Voglio dire, certo che puo' capitare che hai un cane bello tosto e ti sfugge, pero' cerchi immediatamente e con fermezza di fare qualcosa... Solo questo.
la cosa importante e' che la zia stia bene!!!
-
Barbara cavolo leggo solo ora, sicuramente la cosa importante e' che la nostra Trudy non abbia ferite, e che stia bene....
Altra cosa il discorso Rott...o meglio i suoi proprietari....intanto perché era senza guinzaglio...poi e' partita senza dare segnali....ora, io amo tutti i cani, ma da proprietaria se so che uno possa avere queste reazioni...magari non lo lascio libero....
Ora chiaramente state facendo bene con la Trudy, cercate di farvi sentire sereni, di portarla fuori in tranquillità....si lo so più facile dirlo che farlo....ma se riuscite a far passare la vostra serenità anche lei dovrebbe restare serena...
Dai vedrai che a Druogno non ci saranno problemi...Trudy ha sempre avuto un comportamento esemplare e gli altri cani hanno sempre letto bene il suo linguaggio....inoltre ricorda che nel pomeriggio con il vet potrai esporre tutte le tue paure e sono certa che Mauro ti aiuterà a capire come meglio comportarvi....
Per ora un abbraccio e un mare di coccole alla Trudy.....si.... anche al patatone cuore di leone chiaramente....
-
Barbara che brutta esperienza!!:-(...anche a me e' capitato in passato .eravamo in passeggiata...un dogo argentino ha attaccato Desmo da dietro ed io d istinto gli ho tirato un calcio sui reni...peccato che questo si e' girato di scatto e l ho vista brutta:-(...devo dire che Desmo da allora ha un po paura quando incontriamo un cane maschio grande come lui..borbotta un pochino ...fino a quando non si annusano , poi si tranquillizza..
Vedrai che la Trudi la superera'!! Non vedo l ora di conoscerla al raduno!!:-*
-
@nora mi hai fatto sbellicare...hai reso un momento di semiterrore più comico di una vignetta!!! :biggrin: sei troppo forte!!
Ieri sera i proprietari ci hanno fermato (dopo 24 h, ma vabbè....) per sapere della trudi, se si era fatta male, e si son scusati ancora...e per il quieto vivere tra vicini, ci siam scusati anche noi per le eccessive reazioni verbali... (per 'tranquillizzarci' ci hanno spiegato che non è cattiva..., le piace solo sottomettere l'altro cane fin quando non si arrende... :o beh, forse era meglio se se la risparmiava ...)
Chissà se davvero, essendo ormai la Trudi un cane maturo, viene impressionata da certi eventi meno di quanto lo sarebbe un cucciolone in crescita... Nel senso, secondo voi ad una certa età il "disco è pieno" e non è possibile più sovrascriverci altro?!?? Nel caso di episodi negativi come questo potrebbe esser anche comodo... avrà la saggezza di capire che è stata una cosa sporadica e casuale?!?
Io comunque mi scuso anticipatamente e ufficialmente se a Druogno dovesse essere una cana ancor più acida e brontolona (se di solito tiene sgombro un raggio di 2-3 metri intorno a noi per la prima mezzora, forse stavolta ci sarà da pazientare un pochino di più.... ;D )
-
Barbara ci penserà Tass a fare da stalker e a prendersi le rampogne dalla Trudi.. tanto lui dalle femmine accetta tutto... così riaccresce l'autostima della Trudi!!! em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil
-
Barbara, che brutta storia. Io qualche giorno fa ero in giro per boschi con la mia flat amica e le sue due flat, di cui una cucciola. A un certo punto gran casino di abbaiare e spunta un tizio con 5-6 Canetti petulanti e abbaiosi. Erano lontani ma abbaiavano tutti e vedo che ne lega uno e che era un rott. Noi continuiamo sulla nostra strada e lui/loro dietro a noi sempre con la muta abbaiante. Non eravamo particolarmente preoccupate perché le nostre si fanno i fatti loro ma questo inizia a urlare 'non fanno niente, non fanno niente'. Nel dubbio cambiamo strada e ci infiliamo in un pratone è uno dei nanetti, pincher, addosso abbaiando. Allora Tweety ha la bella pensata di andarli accedere tutti da vicino e si avvicina alla rott legata del 'non fanno nulla' che parte a fauci spalancate. Per fortuna era al guinzaglio e Tweety se l'è data a gambe ma di certo 'non fanno niente' non mi pareva realistico. Il tizio anche mentre aveva la rott a fauci spalancate insisteva che non avrebbe fatto niente.
Che gente!
-
povera Trudona... chissà che paura ha avuto e anche voi, immagino.
purtroppo però son cose che succedono anche ai proprietari più attenti.
a volte basta un attimo e...
l'importante comunque è che non si siano fatti nulla di grave ^-^
l'estate scorsa venne il tipo a mettere il gasolio nel maiale che stava in fondo al giardino (dove ora abbiam fatto il pollaio). doveva cambiare dei pezzi e faceva avanti e indietro fuori dal cancello. io ero di guardia davanti perchè non uscisse nessun cane. ad un certo punto mi son voltata distratta non ricordo più da che cosa e tutti e quattro sono scappati fuori abbaiando perchè c'era libero il labrador nero maschio del nostro vicino. io mi sono sentita morire perchè Charlie è partito come una furia. pelo ritto e denti fuori. io ero in preda al panico e riuscivo solo a correre (in ciabatte) e gridare come un'ossessa! il suddetto labrador però (che Iddio lo benedica sempre) ha avuto un atteggiamento talmente remissivo che Charlie più che due abbaiate direttamente sul muso non ha fatto.
la sensazione è stata che sia andato a urlargli in faccia che li' il padrone era lui e di questa cosa non si doveva discutere. per fortuna non successe niente. se Charlie lo avesse attaccato credo che più che svenirmi non sarei stata capace di fare altro.... :(
in che senso mettere il gasolio nel maiale ????
:P :P :P :P :P
-
:biggrin: Orsi!!!!
io leggendo ero rimasta perplessa, poi il marito mi ha illuminata!!! :P
valevale sinceramente ho notato questo atteggiamento "tanto non fa nulla" in molti proprietari...magari però andrebbe contestualizzato di volta in volta... dentro mi ci metto anche io con la trudi quando fa le sue ronde brontolanti agli altri cani (io SO che oltre ai suoi brontolii per allontanarli non fa altro, non ha mai dato mezzo morso in vita sua nemmeno se aggredita, ma mi metto nei panni degli altri proprietari che giustamente rimangono perplessi e di certo non possono fidarsi della mia parola)
Il punto alla fine è, anche se hai ragione e il tuo rott non fa nulla, chi c'ha voglia di provarlo?!? Io sinceramente preferisco non fare da cavia... ;)
-
Hai ragionassi ma il punto è che alcuni padroni sono deficienti. Stamattina stavo mettendo le mani addosso alla proprietaria di una bassottina isterica che viene al maneggio. Tweety la conosce bene e la ignora anche se le ringhia regolarmente sul muso. Stamattina dovevo andare in selleria e passo dal corridoio che era meno pieno di cavalli. C'era la tizia con il cavallo già sellato e con la testiera, la bassotta non l'avevo manco vista. Faccio per passare, con Tweety che mi precede e mia figlia piccola per mano e la bassotta si avventa su Tweety. So che fa solo casino e ritengo che se la sbrigano da sole quindi proseguo. La bassotta sempre più incazzosa, Tweety la rotola un pochino in un box perché è che cavolo, quando ci vuole ci vuole, e questa inizia a urlare, giuro a urlare 'portala via, portala subito via che la Titta (nome della bassotta) la morde e ho il cavallo sciolto'. A parte il fatto che in un caso del genere meglio avere il cavallo sciolto che legato, e a parte il fatto che è una mummia centenaria e non ha fatto una piega, mi sono veramente alterata e le ho detto che era matta, che dovevo solo passare e che si tenga la sua bassotta perché un giorno o l'altro qualcuno ne farà un boccone. Voleva avere ancora ragione, non ho davvero parole.
-
in che senso mettere il gasolio nel maiale ????
:P :P :P :P :P
Anch'io curiosa :o