Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: valevalevale - 22 Settembre 2014, 21:54:36

Titolo: La differenziata
Inserito da: valevalevale - 22 Settembre 2014, 21:54:36
Domanda per chi fa la differenziata. Dove diavolo si buttano le buste di cibo per animali, intendo tipo le bustine di umido per i gatti. Credo che il materiale si chiami accoppiato o qualcosa del genere e non so mai dove cavolo metterle. Vanno nella plastica o nell'alluminio? Da noi raccolgono plastica e alluminio lo stesso giorno, ma la plastica nei sacchi, l'alluminio nel bidone insieme al vetro.
Le vaschette dei gatti le sciacquo e metto nell'alluminio, ma le suddette buste restano sempre un mistero.
Stesso dilemma per i pacchetti delle patatine tipo Chipster o similari.
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: gsime - 22 Settembre 2014, 22:05:05
Dovrebbe essere il tetrapak ,a Volpiano lo raccolgono insieme alla carta.Sulle buste delle patatine o cipster  c'e' la scritta "PP" è  polipropilene quindi plastica.Spero di non aver sbagliato :)
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: valevalevale - 22 Settembre 2014, 22:19:33
Che io sappia, il tetrapak è quello del cartoncino della panna fresca o similare e, da noi, fa messo nella carta e sta scritto anche sulla confezione CA.
Le buste che dico io hanno su uno strano simbolo in un cerchio diviso a metà come se contenesse due pesci o simile e, spesso, il simbolo dell'omino che butta nel cestino, il che mi farebbe pensare all'indifferenziata, ma mi fa strano che non sia riciclabile.
Comunque grazie. Sentiamo gli altri.
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Settembre 2014, 09:20:30
Nel mio Comune tutta la carta "accoppiata": plastificata, oleata, metallizzata, ovvero accoppiata con altri materiali... non è riciclabile quindi la gettiamo nei rifiuti secchi residui ^-^
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: joy - 23 Settembre 2014, 09:56:32
Nel mio comune come in quello di Chiara tutti i materiali accoppiati vanno nell'indifferenziata :(
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: PannaCioccolato - 23 Settembre 2014, 10:23:08
Hai guardato on line sul sito di chi raccoglie? Di solito lì mettono la lista di cosa va e dove...almeno qui a Genova funziona così...
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: dany.71 - 23 Settembre 2014, 10:51:35
Hai guardato on line sul sito di chi raccoglie? Di solito lì mettono la lista di cosa va e dove...almeno qui a Genova funziona così...
già, ti conviene così perkè ogni regione ha regolamenti diversi sulla differenziata
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: Diego&Gandalf - 23 Settembre 2014, 10:57:07
Nel mio comune il tetrapack va nella carta, i sacchi della farmina li butto nella plastica.
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: Mauro•Aaron - 23 Settembre 2014, 11:08:39

Nel mio comune il tetrapack va nella carta, i sacchi della farmina li butto nella plastica.

Idem!


Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: Mamma Goose - 23 Settembre 2014, 14:00:59
Hai guardato on line sul sito di chi raccoglie? Di solito lì mettono la lista di cosa va e dove...almeno qui a Genova funziona così...
Anche a Milano ("Dove lo metto?")
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: Freddie - 23 Settembre 2014, 14:56:50
Vale va nell'indifferenziata. Non e' riciclabile... Il tetrapak e' quello della panna fresca o del latte e va nella carta, ma il materiale che dici tu, che ha lo stesso simbolo di alcuni tipi di patatine per esempio, va proprio nell'indifferenziata.
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: valevalevale - 23 Settembre 2014, 17:33:42
Grazie Lara, hai centrato il punto. Peccato peró. In ogni modo chiederò conferma quando vado in discarica. Grazie
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: Freddie - 24 Settembre 2014, 08:52:02
Anche a me scoccia, perche' mi vanto del fatto che in questa casa si producono pochissimi rifiuti e non riciclare mi da proprio fastidio...
Titolo: Re:La differenziata
Inserito da: Mamma Orsa - 24 Settembre 2014, 10:36:10
A Verona plastica lattine polistirolo e sacchetti tipo patatine vanno nella plastica, il tetrapack nella carta e la carta accoppiata con altri materiali nel secco non riciclabile, insieme anche alla carta per salumi e formaggi.