Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Gloria Donati - 17 Settembre 2014, 15:01:40
-
Passata la classe 1 di obedience , con Tass e la sua addestratrice stiamo preparando gli esercizi di classe 2.
Da questa settimana stiamo incominciando la discriminazione olfattiva: per farla breve al cane vengono messi ad una distanza di circa 15 mt 6 legnetti di cui solo 1 tenuto in mano dal conduttore ( cioè me), il cane viene inviato ai legnetti e con il solo aiuto dell'olfatto deve individuare il legnetto con il mio odore e riportarlo indietro!!!
Sono eccitatissima, perché questo è l'esercizio nuovo di classe 2 che preferisco, ma la fase preparatoria sarà una sfida , perché Tass per prima cosa deve imparare a tenere il legnetto ( 10cm ) in bocca senza masticarlo: lui!! il potatore delle siepi del mio giardino!!! :smileys_0297: :smileys_0297:
-
dai !
ce la potete faaaaaaareeeeeeeee
-
Wow !!!
Leggevo che si usano dei piccoli tubi di pvc per insegnare appunto a non masticarli? E' vero?
-
C'è la farete sicuramente, forza Tass e forza Gloria!
Aaron Barbara & Mauro
-
Ma dai Gloria che siete bravissimi insieme!!!! ;)
Era l'esercizio che mi piaceva di più fare con Baloo quando ancora andavo al campo :)
-
Wow !!!
Leggevo che si usano dei piccoli tubi di pvc per insegnare appunto a non masticarli? E' vero?
Non so chi usa questa tecnica, ( mi sa di stimolo avversivo e poi il cane in gara non avrebbe la stessa situazione dell'allenamento).. Per quello che ci riguarda solo rinforzi positivi, quindi a Tass viene chiesto di tenere il legnetto per tempi sempre più prolungati e viene premiato con tanta ciccia e tanto gioco quando riesce a tenere bene il legno.. E comunque solo 2-3 sequenze a lezione in modo da non fargli prendere troppo il gusto...
Ovviamente conta molto come gli viene posizionato il legnetto in bocca ( zona premolari) , perché se se lo manda troppo indietro ( zona molari) allora scatta l'istinto di sgranocchiatore!!!
-
che bello!
andrete alla grandissima!!!
-
Ma dai Gloria che siete bravissimi insieme!!!! ;)
Era l'esercizio che mi piaceva di più fare con Baloo quando ancora andavo al campo :)
Infatti Manu, mi entusiasma l'idea che il mio cane sia in grado di distinguere tra i vari legnetti quello che ho tenuto in mano solo per 3-4 secondi, è una cosa che mi lascia senza parole...
-
Bravissimiiiiiiiiii!! em_040
Infatti Manu, mi entusiasma l'idea che il mio cane sia in grado di distinguere tra i vari legnetti quello che ho tenuto in mano solo per 3-4 secondi, è una cosa che mi lascia senza parole...
Gloria in cortile noi abbiamo il brecciolino con qualche sassetto un'po più grosso in mezzo....da sempre se prendo un sasso me lo strofino tra le maini e lo lancio, lui cerca e quello prende....non si sbaglia mai.....
la cosa più difficile credo sia appunto non fargli sgranocchiare il bastonicino..... :o :sbav:
-
Bravissimiiiiiiiiii!! em_040
Gloria in cortile noi abbiamo il brecciolino con qualche sassetto un'po più grosso in mezzo....da sempre se prendo un sasso me lo strofino tra le maini e lo lancio, lui cerca e quello prende....non si sbaglia mai.....
la cosa più difficile credo sia appunto non fargli sgranocchiare il bastonicino..... :o :sbav:
Infatti Pat, anche Tass se lancio qualcosa ( tipo rami ) lui va e prende proprio quello che gli ho lanciato, anche in mezzo ad altri,ma cercare di non fargli biascicare un legnetto??!! Mission impossible!!! :icon_confused: :icon_confused:
-
Ecco Gloria l'avevo letto qui
http://www.tipresentoilcane.com/2014/09/15/ce-riporto-riporto/
tieni conto che io sono totalmente ignorante in materia ;D
-
Vedrai che riuscirà benissimo!!! Forza tass!!! meglio i premietti dei legnetti!
-
Sono sicura che Tass ti stupirà ancora una volta... ;D
Forza campioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
:smileys_0221: :smileys_0221: :smileys_0221:
-
Passata la classe 1 di obedience , con Tass e la sua addestratrice stiamo preparando gli esercizi di classe 2.
Da questa settimana stiamo incominciando la discriminazione olfattiva: per farla breve al cane vengono messi ad una distanza di circa 15 mt 6 legnetti di cui solo 1 tenuto in mano dal conduttore ( cioè me), il cane viene inviato ai legnetti e con il solo aiuto dell'olfatto deve individuare il legnetto con il mio odore e riportarlo indietro!!!
Sono eccitatissima, perché questo è l'esercizio nuovo di classe 2 che preferisco, ma la fase preparatoria sarà una sfida , perché Tass per prima cosa deve imparare a tenere il legnetto ( 10cm ) in bocca senza masticarlo: lui!! il potatore delle siepi del mio giardino!!! :smileys_0297: :smileys_0297:
ehehe
ma come fate a far capire al cane che tra tutti i legnetti deve scegliere quello toccato da te??! :o
se vi riesce siete veramente braverrimi!
-
Ce la farete sicuramente!!forza Tass e forza Gloria!!!
-
Ecco Gloria l'avevo letto qui
http://www.tipresentoilcane.com/2014/09/15/ce-riporto-riporto/
tieni conto che io sono totalmente ignorante in materia ;D
Ho letto, in realtà questa è la fase iniziale del riporto, ed è la tenuta, però a Tass non è stato insegnato con questo , bensì con qualcosa di più simile a questo
metodo
-
Chissà che bello e che soddisfazioni avere tutta questa sintonia con il proprio peloso!! Forza Tass!!!!
-
Xman con pazienza ci arriverai anche tu con Happy!!!
-
Francy io non ti so spiegare come il cane ci riesce o come insegnarglielo ma credo che sia una cosa che gli viene naturale,
a Baloo non l'ho mai insegnato eppure dalla prima volta ha sempre scelto quello giusto.
E' più complicato poi per alcuni cani farselo portare o tenerlo in bocca senza distruggerlo ;)
-
Ho letto, in realtà questa è la fase iniziale del riporto, ed è la tenuta, però a Tass non è stato insegnato con questo , bensì con qualcosa di più simile a questo
metodo
Si si avevo capito. Mi aveva incuriosito solo il fatto di utilizzare un oggetto in PVC.
In bocca al lupo comunque. Sono sicura che Tass ti stupirà ;D
-
Si si avevo capito. Mi aveva incuriosito solo il fatto di utilizzare un oggetto in PVC.
In bocca al lupo comunque. Sono sicura che Tass ti stupirà ;D
Pam quello che volevo dire è che in fase di inizio di spiegazione della tenuta (il "tieni") , proprio per evitare la tentazione al cane di biascicare qualcuno utilizza oggetti non di legno, fino a che il cane non ha capito che "tieni" significa prendi in bocca , poi per generalizzare il concetto si possono variare gli oggetti.. con Tass per esempio riesco a farmi portare il telecomando ed il cellulare, senza che lasci nemmeno un segno, il problema è che lui sgranocchia legni da quando è nato e un legnetto di 2 cm di lato assomiglia troppo ai ramoscelli.... :-[ :-[ :-[
-
Ah ah immagino la difficoltà.
Dhaki riporta abbastanza, ma se si tratta di legnetti non se ne parla proprio!
Comunque vedrai che ce la farai....con tutto il forum che tifa per te non puoi fallire!
-
Francy io non ti so spiegare come il cane ci riesce o come insegnarglielo ma credo che sia una cosa che gli viene naturale,
a Baloo non l'ho mai insegnato eppure dalla prima volta ha sempre scelto quello giusto.
E' più complicato poi per alcuni cani farselo portare o tenerlo in bocca senza distruggerlo ;)
pazzesco!!
-
Shy, che era una linea da lavoro in pratica, faceva questo esercizio senza averglielo mai insegnato :D Lei era una riportatrice scatenata e precisa e quando lanciavamo bastoni, in mezzo a migliaia di altri bastoni, lei riportava sempre esattamente quello che le avevo tirato io. È una dote innata :)
Buon lavoro Gloria, sarete bravissimi!
-
Shy, che era una linea da lavoro in pratica, faceva questo esercizio senza averglielo mai insegnato :D Lei era una riportatrice scatenata e precisa e quando lanciavamo bastoni, in mezzo a migliaia di altri bastoni, lei riportava sempre esattamente quello che le avevo tirato io. È una dote innata :)
Buon lavoro Gloria, sarete bravissimi!
Grazie Elisa, Tass sicuramente ha un ottimo naso, quello che mi preoccupa è lo sgranocchiare i legnetti...
-
Anche io sono convinta che sarete bravissimi!! ;D