Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: mari e dante - 10 Settembre 2014, 15:21:17
-
Buongiorno. Sono una nuova utente del forum ma vi seguo da quando Dante è con noi. Purtroppo il mio cucciolone di sei mesi ha fatto ieri le lastre preventive. E' risultato, a detta del veterinario, uno "scalino" al gomito di destra, le anche e l' altro gomito vanno bene. Ho acquistato Dante da un privato ma entrambe i genitori hanno il pedigree e mi sono stati consegnati tutti i documenti ( anche A e gomiti O per entrambi).Sono molto preoccupata... Dante è il nostro primo golden . Noi abitiamo in provincia di Vicenza. Sapete se posso contattare uno specialista da queste parti? Grazie infinite e...mi dispiace ...entro nel goldenmondo con un problema. :(
-
Mi dispiace tanto!! Però dai non demoralizzanti!!! Purtroppo non sono di quelle parti, ma vedrai che qualcuno ti consiglierà!!! Tante coccole al patatone Dante!!
Katy, Franco e Pato
-
Maggie ha displasia a entrambi i gomiti non capisco che significa scalino? Il vet che ha fatto le lastre che ti ha spiegato? Secondo lui cosa comporterebbe?
-
Spiace anche a me, anch'io non essendo delle tue parti faccio fatica nell'indicarti qualcuno, però posso consigliarti un bravo vet specializzato in ortopedia in provincia di Parma dovesse interessanti fammi sapere. Super coccola a Dante!
-
Se non sbaglio parli di lastre preventive giusto?
Quindi il cucciolo deve ancora crescere, cosa significa per il tuo vet scalino??
Il cucciolo zoppica??
Può essere una semplice lassità??
Magari spiegaci qualcosa di più.....ma nel frattempo cerca di stare serena...se il piccolo non zoppica, magari e' sufficiente modificare un po' la gestione giornaliera e aspettare la fine della crescita ossea....
-
Eccomi finalmente. Allora il veterinario che ha eseguito le lastre mi ha detto per telefono (Dante è stato portato da mia figlia perché non potevo accompagnarlo per l'orario di lavoro) che c'è incongruenza tra radio e ulna, l'ha definito appunto uno scalino. Mi ha consigliato di non fare ingrassare Dante e di fargli fare comunque una attività fisica perché deve sviluppare bene la muscolatura. Quindi attendere le lastre definitive quando avrà finito di crescere. Sono sorpresa di questo risultato perché a casa siamo stati molto attenti: alimentazione con crocchette di buona qualità, condroprotettori dal 3° mese, niente scale, niente giochi sfrenati....abbiamo altri due cani ma la nostra meticciona ha quasi 14 anni e non vuole più giocare mentre l'altro è uno pseudo shihtzu che pesa 4 kg...
Devo dire che Dante in tre occasioni ha zoppicato dopo aver corso in giardino e questo mi aveva fatto un pochino preoccupare, alla luce anche di quello che leggevo in questo forum. Per il resto mi sembra un cane che sta crescendo bene, è dolce e affettuoso e combina le giuste marachelle dei cucciolotti della sua età. Secondo voi cosa è meglio che faccia?
Se riesco allego le lastre così potete vederle anche voi. Grazi e infinite a tutti in particolare a Tiziana!
-
E' possibile che da cucciolino ci sia una non corretta congruenza ma cio non vuol dire che alle lastre definitive la situazione non possa essersi sistemata. E' corretto non farlo ingrassare troppo non fargli fare scale soprattutto in discesa corse sfrenate si a passeggiate al guinzaglio e a casa attenzione a pavimenti scivolosi e evitare se puo' salti giu da letti e divani.
-
Aggiornamento su Dante. Ieri è stato visitato da un altro veterinario, il dott. Pedrani, che mi ha spiegato che c'è una sospetta frammentazione del processo coronoideo al ginocchio destro. Per essere sicuri dobbiamo eseguire la tac e , se il sospetto verrà confermato, la rimozione del frammento in artroscopia. Qualcuno di voi sa dirmi se è normale intervenire così presto (Dante ha sei mesi e una settimana)? In un precedente post ho letto che Kaffa sconsiglia interventi chirurgici prima della completa crescita del cane. Anche con questa diagnosi?
Vi ringrazio infinitamente...anche Dante!
-
Difficile dire, forse converrebbe portarlo da un vet specializzato in ortopedia, però se tu ti fidi del dott. Pedrani perché pensi sia bravo conviene ascoltarlo. In bocca al lupo!
Aaron Barbara & Mauro
-
Ciao Mari, caspita mi dispiace un sacco. Io sono di Verona, ma purtroppo non so consigliarti nessuno qui dalle nostre parti, siamo anche noi alla nostra prima esperienza con un golden. Posso però, se vuoi, indicarti il nome del veterinario ortopedico da cui porterò Maggie, su indicazione del nostro allevatore, per una visita ortopedica preventiva.
In bocca al lupo em_041 e una coccola a Dante.
-
un discorso è l'incogruenza tra radio ed ulna un altro è la frammentazione.
l'incogruenza con la crescita si può riequilibrare solo che nella fase dell'incongruenza bisogna stare attentissimi al cucciolo perchè l'articolazione è nel momento più delicato dove appunto per una minima cosa si può avere frammentazione (peso eccessivo, evento traumatico) ed allora avendo poi a giro pezzettini bisogna intervenire per ripulire l'articolazione.
-
Salve a tutti. Lunedì 29 faremo la tac per vedere se effettivamente c'è questo pezzettino in articolazione. Il dottore però mi ha anticipato che , se fosse confermato, procederebbe anche con l'artroscopia direttamente , visto che Dante sarebbe sedato. Io non so cosa fare....mi hanno parlato bene del dott. Pedrani ma Dante ha solo sei mesi....Aiutooooo :'( :'( :'( :'( Grazie per le vostre risposte, siete di aiuto
Mari
-
Io penso che se davvero c'è stata frammentazione ( e questo la TAC lo dirà) non hai alternativa!
In bocca al lupo! Qui incrociamo!
-
hai solo quelle proiezioni del gomito? cioè solo piegato? per disteso non le hai?
-
Si purtroppo...sono state fatte dal veterinario che segue Dante. Invece Pedrani mi ha detto che farà altre proiezioni. Ma quello che mi spaventa è dover decidere al momento....mi dite che se è presente il frammento è meglio farlo operare?
-
Se c'e' frammento si se invece non si vede e ti dice che e' dubbioso allora non lo farei toccare e sentirei un altro.
-
Buongiorno a tutti. Oggi Dante ha fatto le nuove radiografie e la tac ai gomiti. La diagnosi è stata distacco di un piccolo frammento del condilo mediale del femore di origine traumatica...quindi niente displasia...evviva! Il dott. Pedrani ci ha detto di tenerlo a riposo per circa 3 settimane in modo da non sollecitare il piccolo muscolo che si inserisce in quel punto dell'osso e dargli il tempo che si ossifichi. Articolazioni perfette sia a livello dei gomiti che delle anche! Se il veterinario che ha fatto le prime radiografie avesse fatto le proiezioni giuste non avremmo passato queste 3 settimane nella preoccupazione. Ora si tratta solo di tenere controllato il pupone per un periodo....ma che sollievo! :laugh:
-
Moooolto bene! Contentissima per voi e per il pupo!
-
Benissimoooo!!!
Katy, Franco e Pato
-
Grazie grazie....non ci sembra vero! Pedrani mi ha detto che in trent'anni di lavoro questa è la seconda volta che vede una zoppia dovuta a questa minuscola frattura. Anche lui si aspettava di trovarsi di fronte a una forma di di displasia.
-
benissimo!!!
-
Fantastica notizia!!!!!!
-
Ottima notizia!
Aaron Barbara & Mauro
-
Felicissima per Dante e per voi :) :D
-
Stupenda notizia!!!!!!felicissima per voi!!!!!
-
evvai!!!!!!
-
Ottima notizia!!!:-):-)
-
Un grazie a tutti veramente. Siete proprio carini :D. Ora il pupone dorme nella sua tana...il problema sarà tenerlo a riposo. Ma questa è tutta un'altra storia. Grazie ancora del supporto.
-
Immagino il sollievo, menomale!!!! Affrontare un po di riposo con questo spirito diverso sarà decisamente piu semplice!! :good:
-
Evvai Dante, meno male :D
Bene Mari, immagino il vostro sollievo ;D