Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: yra - 26 Febbraio 2010, 10:19:33
-
(forse è la sezione del forum sbagliata, ma ho bisogno di consigli)
premetto: io non ho figli, quindi x i miei pelosi il "pianeta bimbi" è qualcosa di sconosciuto
è da circa una settimana che il piccolo Ben, solitamente socievole con tutti, mostra segni di aggressività ( abbaia , ulula e alza il pelo) nei confronti di bambini piccoli o grandi che siamo
in realtà questo si verifica da quando sul pianerottolo di casa abbiamo incontrato le figlie dei miei vicini che hanno iniziato a fare linguacce pernacchie e fingere una sorta di combattimento con una spada immaginaria contro i cani...
da qual momento è odio...soprattutto Ben, si scatena in ringhiate dietro la porta di casa quando le sente passare...
ho tentato in tutti i modi di distrarlo in quei momenti...ma nullo è il risultato
ora la cosa si sta estendendo anche fuori casa....come vede da lontano un bambino, fà il matto...
che dite interpello subito il comportamentista?
ma i golden non dovrebbero essere cani che amamo i bimbi????
-
credo che il problema siano le bambine dei tuoi vicini..
se loro lo trattano così è ovvio che lui abbia preso paura e involontariamente si voglia difendere dalle minacce di quest'ultime..
io cercherei di spiegare ai tuoi vicini che le loro figlie non devono assolutamente tenere certi atteggiamenti con il tuo cane!!
Ovviamente sperando che loro ti capiscano e ti vengano incontro..
Io al momento non ho ancora figli ma ho due nipoti, uno di due anni e mezzo e l'altro di 7 mesi.
Con Giovanni (quello di 2 anni e mezzo) è cresciuto vedendo Baloo, e nonostante ci sia da parte sua ogni tanto un pò di paura Baloo è letteralmente innamorato di lui.
E' ovvio però che il mio pelosone è spesso e volentieri esaltato nel vederlo e a volte è difficile tenere la sua esuberanza che comunque potrebbe involontariamente fare male a Giovanni, ma piano piano ci stiamo lavorando.
Più che altro anche se Giovanni è piccolo, quando fa qualcosa che esalta Baloo (tipo correre, sdraiarsi per terra, prendere i suoi giochi) gli spiego che sono cose che non bisogna fare perchè altrimenti Baloo si arrabbia..
in verità non è che Baloo si arrabbia ma semplicemente gli salterebbe addosso per giocare e visto che Baloo è alto come Giovanni.... è meglio evitare..
Credo che in questi casi la miglior cosa sia istruire i bambini sul miglior modo di rapportarsi con i cani.. se si fa questo i nostri pelosoni sono sicura non avranno nessun problema con loro, ma anzi saranno i loro migliori amici ;)
-
sì anche Leo ama fare la lotta con i bambini...per dimensioni fisiche, movimenti del corpo, suoni etc... secondo me li associa all'essere cuccioli quindi si esalta...gli si butta contro, lecca la faccia...poi devo placarlo altrimenti li butterebbe a terra per giocare. L'unica con cui non lo fa è mia cuginetta ma lei a 10 anni è già 165 cm!!!
Cmq nel caso di Ben è sicuramente stato un comportamento indotto dalle bambine.
-
sì anche Leo ama fare la lotta con i bambini...per dimensioni fisiche, movimenti del corpo, suoni etc... secondo me li associa all'essere cuccioli quindi si esalta...gli si butta contro, lecca la faccia...poi devo placarlo altrimenti li butterebbe a terra per giocare. L'unica con cui non lo fa è mia cuginetta ma lei a 10 anni è già 165 cm!!!
Cmq nel caso di Ben è sicuramente stato un comportamento indotto dalle bambine.
scusate l'OT.....MA 165 CM A 10 ANNI????? ::)
-
scusate l'OT.....MA 165 CM A 10 ANNI????? ::)
sì, sì è gigante e oramai compeltamente signorina...
-
proverò a spiegare alle bimbe che che Cassandra e Ben sono buoni, e cercherò di far avere loro un approccio diverso ( ma la vedo dura avendo dei genitori che le minacciano di farle mangiare dai cani se nn fanno le brave :-\)
purtroppo, scusate lo sfogo, ma la mamma dei cretini umani è sempre incinta!!!!
ma come posso insegnare a Ben che i bambini nn sn pericolosi?'' :-\
-
ma come posso insegnare a Ben che i bambini nn sn pericolosi?'' :-\
digli magari che se non va a cuccia lo fai mangiare dai vicini! :P
-
proverò a spiegare alle bimbe che che Cassandra e Ben sono buoni, e cercherò di far avere loro un approccio diverso ( ma la vedo dura avendo dei genitori che le minacciano di farle mangiare dai cani se nn fanno le brave :-\)
purtroppo, scusate lo sfogo, ma la mamma dei cretini umani è sempre incinta!!!!
ma come posso insegnare a Ben che i bambini nn sn pericolosi?'' :-\
penso facendo avere qualche esperienza positiva con bambini...
-
le proverò entrambi ;) grazie
-
ma come posso insegnare a Ben che i bambini nn sn pericolosi?'' :-\
Prova magari a fare in modo che Ben associ i bambini a qualcosa di piacevole, potrebbe funzionare... Quando vede le bambine distrailo con un bocconcino (wurstel di pollo!!!) o un giochino nuovo. Poi spiega alla bimbe che i cani meritano lo stesso rispetto delle persone, che con loro bisogna comportarsi bene, essere affettuosi e non sgarbati/minacciosi, mantenere un atteggiamento calmo privo di movimenti "scattosi" e improvvisi. Se Ben è inoffensivo prova anche, a poco a poco, a farli socializzare un po' facendoli giocare insieme in maniera tranquilla (senza corse pazze, pericolosi tira e molla, ecc.) e lasciando che le bimbe lo coccolino delicatamente. ;)
-
Ciao
io ho tre figli oltre a Romeo , personalmente credo che :
-Si dovrebbero educare i bimbi ad avere rispetto x gli animali in genere
-Si dovrebbe anche educare gli adulti ad avere rispetto x gli animali
-portare i pelosi in luoghi frequentati da persone ,in questo caso bimbi e lasciare che socializzino fra di loro
- in caso che il cane morda un bimbo sgridare il bimbo pechè sicuramente ha rotto le palle al cane ;D ;D ;D
scherzi a parte se il cucciolotto ringhia o abbaia cerca di farlo sicializzare il+ possibile con i bimbi, rassicura Ben e le bimbe , falli giocare assieme così vedrà che sono anche divertenti e non solo str..... se loro fossero recidive ..... eeeemmmmm!!!! Azzannale al collo visto che Ben sicuramente non lo fa ;D ;D ;D
Comunque anche Romeo verso alcuni bimbi ha la stessa reazione, la colpa non è di Romeo ma di questi cre..ni che l'hanno tormentato varie volte e lui non li puo più vedere .
Io ho provato a spiegare che non si deve fare così, ma loro hanno continuato a rompere dunque ...... quando Romeo si stancherà del tutto io aprirò il cancello e lo lascierò uscire ... em_044 em_044
-
scherzi a parte se il cucciolotto ringhia o abbaia cerca di farlo sicializzare il+ possibile con i bimbi, rassicura Ben e le bimbe , falli giocare assieme così vedrà che sono anche divertenti e non solo str..... se loro fossero recidive ..... eeeemmmmm!!!! Azzannale al collo visto che Ben sicuramente non lo fa ;D ;D ;D
em_052 em_052 em_052 em_052 affilerò i canini allora em_034 visto che anche l'incontro di oggi nn è stato dei migliori (questo è colpa della cattiva visione che alcuni adulti danno ai bambini dei cani)
grazie dei vostri suggerimenti em_042 che metterò in atto... se poi proprio Ben ha deciso che gli sono antipatici spero almeno capisca che nn deve spaventarli con il suo "vocione" ogni volta che ne incontra uno
-
penso facendo avere qualche esperienza positiva con bambini...
assolutamente d'accordo.......cooper è stato abituato al contatto con i bambini da subitissimo......ma ci sono bambini e bambini.....io non ho figli , ma lavoro con i bambini....e i cani mi aiutano......
mi dispiace parlare male di persone che neppure conosco, ma da come li hai descritti tu......quelli non sono bambini "facili"....per usare un'espressione più neutra possibile....
ti racconto una cosa....
uno dei bambini che seguo ha un grave handicap cognitivo......tra lui e cooper c'è un rapporto speciale, perchè andavamo a trovare il cucciolo in allevamento, perchè quando lìho portato a casa c'era anche il bimbo che ci aspettava......
ho sempre controllato molto questo bimbo, perchè anche con i suoi animali a volte aveva degli atteggiamenti da vera canaglia.....
gli ho insegnato a rispettare cooper ed a trattarlo come si merita (tu pensa che questo bimbo difficilmente verbalizza....ecco l'anno scorso si è messo a raccontare le sue vacanze estive non a me, che sono la sua psicologa, ma a cooper!!!!....fantastico!!!!)
con Dream invece le cose sono diverse, Dream innanzitutto ha un bel cratterino: si fa rispettare....non ha la pazienza infinita di cooper.....è dolcissima ma se le manchi di rispetto...beh diciamo che te lo fa notare.....
ecco con dream le cose hanno funzionato benissimo con gli altri bimbi ma non con il "bimbo di cooper"..........e tutto perchè??
perchè UNA volta questo bimbo stava mangiando un panino......ne ha dato un pezzettino a cooper mentre a Dream faceva vedere il panino e poi se lo mangiava lui, facendole mille versacci.....
credo che lei se lo sia legato al dito........
e quando faccio attività con questo bimbo e oltre a cooper c'è anche dream (che per il momento non partecipa, non assiste, ma ci incoraggia tutti quanti con la sua presenza) sto all'erta e non permetto mai al bimbo di "stropicciarla" come invece posso tranquillamente lasciarlo fare con cooper.....
....se è vero che i cani hanno una mente hanno anche delle rappresentazioni mentali di ciò che accade loro intorno.....e delle persone che incontrano.....hanno dei ricordi e dei sentimenti.....probablilmente sviluppano simpatie e antipatie.........
io non credo che il piccolo Ben abbia problemi con i bambini, io credo semplicemente che abbia dei problemi con dei bambini scemi (eeeeeh scusate....dai ....cavolo fanno finta di usare una spada immaginaria contro il cane!!!!!!!!!!!.....non ce la faccio a fare la diplomatica....perdonatemi) e con tutti quei bambini che evocano in lui le sensazioni legate all'esperienza pregressa con i bambini scemi.....
se hai la possibilità di farlo interagire con bambini tranquilli io ti direi di metterlo alla prova........
che ne so...nipoti.........figli di parenti......
bambini tranquilli e ambiente tranquillo........
-
ah...dimenticavo una cosa.....parlo per esperienza....far interagire cani e bambini è potenzialmente pericoloso dal punto di vista legale.....
già perchè i genitori possono sottoporre i figli a qualsiasi tipo di violenza fisica e psicologia.....e magari tutto va bene, nessuno dice niente....ma se invece il TUO cane graffia la manina, dà uno spintone e butta per terra il pargolo......o gli morsicchia il braccino o la gambina SON GRANE!!!!
quindi ..OCCHIO....scegli bambini che conosci bene, con genitori accondiscendenti che conosci altrettanto bene.....
-
credo che lei se lo sia legato al dito........
cavolino le se se le legano al dito!!! em_044 em_044
hanno una memoria di ferro!!!! em_036 em_036 em_036
grazie mille Ba del tuo suggerimento, ma soprattutto grazie per avermi incoraggiata col racconto della tua esperienza
credo anch'io che Ben riuscirà a recuperare il rapporto con i bambini, xkè nonostante sia em_011 em_011( ;D) è un cucciolone ben equilibrato e molto socievole, più difficile sarà con Cassandra che ha problemi ad interagire con tutti gli umani em_015(ma questa è un'altra storia)
per quanto riguarda l'essere "all'erta", io lo sono forse anche fin troppo...ma purtroppo quand'ero bimba ho avuto un cane (collie) mordace, che si è difeso da una bimba troppo fastidiosa..e da allora sono sempre in stato d'allarme (e magari io stessa trasmetto la mia insicurezza ai miei 2 angeli , ora)
e come dici tu, per gli umani alla fine è sempre colpa del cane em_028
-
per quanto riguarda l'essere "all'erta", io lo sono forse anche fin troppo...
ecco sì......se sei troppo ansiosa loro lo sentono.......e si innervosiscono di più
ah..queste pesti pelose em_029 em_029
-
Purtroppo le esperienze vissute condizionano il comportamento dei nostri pelosi nelle varie situazioni... anche la mia Ambra aveva sviluppato una particolare antipatia nei confronti di un ragazzino che la derideva dal balcone, ogni volta che lo vedeva cercava di saltargli addosso ringhiando e abbaiando a più non posso. Fortunatamente con gli altri bambini contin uava ad essere dolcissima!