Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Belver - 25 Febbraio 2010, 16:19:40
-
Ciao,
ma voi riuscite a fare la pulizia delle orecchie ai vostri cani?
Leo si avvicinerebbe più volentieri a un collare con le punte piuttosto che al deroxen oto!!!
ieri abbiamo provato con: biscotto, bocconcino allo sgombro, bocconcino al gambero...tutti insieme...niente!
Si piazza a un metro e ci guarda terrorizzato.
Abbiamo provato a simulare il lavaggio sul suo pupazzo preferito riempiendolo di coccole e di bocconcini che l'orsetto Ikea ha ingurgitato avidamente...al che la belva fa un passo in avanti...BRAVOOOOOOOO!!!!!!!!
Niente....due passi indietro.
al che se la montagna non va da maometto...la moglie va dal cane e lo accarezza...quando lui è rilassato io estraggo la bomboletta e gli do due spruzzatine veloci seguite da massaggio alle orecchie e biscottino...
Ecco invece gli piace farsele pulire con il cotone idrofilo...e annusare la schifezza che esce...e ci credo quegli acari sanno di caramello!!! :P :P :P
-
:D ahhh le orecchie....a noi piacciono sporche :-\
questo è quello che pensano i miei pelosi :(
con Cassandra basta fare un po la voce grossa...e si riesce
con Ben devi aprire una vera e propria caccia al cane :-\ nè con le buone, nè con le cattive (mi sa che è rimasto punk dentro di se ;D)ne usciamo sempre "distrutti" tutti...ma le orecchie son pulite (ogni tanto riesco a fare la femmina alfa :D)
-
Io uso solo clorexiderm oto...niente bomboletta...bagno con la soluzione un fazzoletto di carta e glielo passo all'interno dell'orecchio fin dove il dito mi consente di arrivare..
Approfitto del momento della spazzolatura...per fargli il "tagliando" completo... em_050 ( controllo cute, polpastrelli, unghie, denti etc) e non ci sono mai stati problemi...penso anche perchè Tiziana lo aveva abituato sin da piccolissimo a tutte queste manovre....
-
eh ma imbevendo il coton fioc con il clorexiderm sono capaci tutti! ;D :D O0
purtroppo avendo una bella colonia di acari nelle orecchie devo fare il lavaggio in profondità :'( >:(
-
Io abitualmente lo faccio sdraire sul divano, un biscottino, e via con il clorexiderm a gogò poi un bel fazzolettino in profondità e via.
Carlo & Billy
-
io più semplicemente uso una salviettina bagnata di quelle per i bebè, devo dire però che è da molto che non gli si sporcano più...
-
stesso discorso della spazzolatura......ora cooper fa il gadano ruffianissimo quando gli pulisco le orecchie.....da cucciolo era una peste...non riuscivi neppure a sollevargliele.....scappava.....dream invece...stà lì....ma vuole giocare....benedetta pazienza...maturerà dai....
-
Leo anche Baloo fa così ;)
Accetta di farsi pulire le orecchie con il fazzolettino imbevuto del prodotto ma appena sente (anche se non sta guardando lo sente lo stesso)
che prendo in mano il barattolo di clorexiderm oto per spararglielo direttamente nell'orecchio allora lì non c'è più storia..
si muove, scalpita e l'unica maniera è letteralmente placarlo in due per riuscire a pulirle bene.
Purtroppo devo per forza farlo spesso perchè le sue orecchie ultimamente si sporcano molto (sopratutto la sinistra) e sono piene di cerume di conseguenza per evitare di arrivare ad avere un'otite è meglio fargli penare sta cosa a Baloo..
-
Anche Romeo non gradisce molto, ma riesco dando l'ordine terra resta e poi viaaaaaa velocemente un bel lavaggio con il clorexiderm oto.
Il vet. ridendo mi diceva che potevo fare la piantagione di fagioli nell'orecchio destro .
Quando era piccolo era un disastro adesso va molto meglio , ;)le orecchie sono moooolto piu pulite è il resto che lascia a desiderare ;D ;D ;D
-
Ad Ariel le pulisco raramente, sono belle pulite e non necessitano pulizie particolari, ma quando capita le pulisco con cotton fiock e salviettine umidificate. Ma davvero quello che io definisco "profumo di caramello" corrisponde ad acari negli orecchi?