Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Chiaram93 - 11 Agosto 2014, 11:10:45
-
Ciao! Mi sono appena iscritta, dal momento che da soli due giorni Nairi è entrata nella vita della mia famiglia, ed è una cucciola di tre mesi vivace e testarda. L'abbiamo presa da un allevamento selezionato e certificato, ma lì è stata abituata a mangiare le crocchette a terra. Arrivata a casa, ha subito cominciato ad abbaiare alla ciotola con dentro il cibo (è una ciotola in acciaio), come se ne avesse paura. Ho provato a spostare le crocchette in un piatto di ceramica, pensando che magari avesse paura del suo riflesso, ma niente, abbaia anche al piatto. Mangia soltanto per terra o dalle mani, ma è un vizio a cui non voglio ASSOLUTAMENTE abituarla! Stamattina ho provato con la "linea dura": le ho messo la ciotola davanti, e mi sono data 15 minuti di tempo: se non avesse mangiato entro i 15 minuti stabiliti le avrei tolto la ciotola, e purtroppo l'ho dovuto fare. Ha continuato ad abbaiare davanti alla ciotola e non c'è stato modo di farla mangiare.
Cosa posso fare?? Vi prego, aiutatemi!! :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
-
Questa mi sembra parecchio strana, l'unica è continuare come hai fatto insisti prima o poi deve decidersi a mangiare, ci sono anche dei supporti che tengono la ciotola sollevata da terra potresti provare anche così.
-
Adesso proverò a farla mangiare a pranzo, dato che ha saltato il pasto della mattina. E' come se non fosse interessata al cibo dentro la ciotola, non si avvicina nemmeno per annusare, ma non è che non abbia fame, perché se le metto le crocchette per terra le mangia con appetito...
-
Non è che la ciotola si muove? io uso la ciotola di metallo con sotto la gomma antiscivolo
-
Quindi potrebbe essere spaventata dal rumore della ciotola? Potrebbe essere, ma si comporta allo stesso modo anche con il piatto di ceramica... :'(
-
Ciao,
Non sono un'esperta eh :-[ ma pensavo... Io proverei con una ciotola di plastica temporanea, non molto grande, che magari proverei a tenere in mano/tra le mani, dato che dalle mani mangia...
Oppure dalle mani e piano piano proverei ad avvicinarmi alla ciotola - ad es., seduta su una sedia, la ciotola tra le gambe e le crocchette in mano, provando ad abbassarle gradualmente...
Così, sono due cose che mi sono venute in mente :)
-
Grazie del consiglio! Oggi sono riuscita a farla mangiare!! Ho spostato le crocchette in un piatto bianco di ceramica, cambiandole posizione (magari la stessa poteva ricordarle la brutta esperienza della ciotola) e le ho messo pian pianino le crocchette nel piatto, facendola stare attenta a quello che facevo, e finalmente HA MANGIATO!!
Grazie a tutti per i consigli preziosissimi! Mi sento sollevata :D :D :D :D
-
Ciao! Mi sono appena iscritta, dal momento che da soli due giorni Nairi è entrata nella vita della mia famiglia, ed è una cucciola di tre mesi vivace e testarda. L'abbiamo presa da un allevamento selezionato e certificato, ma lì è stata abituata a mangiare le crocchette a terra.
Cosa posso fare?? Vi prego, aiutatemi!! :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Ho riletto il tuo post, ma quale allevamento selezionato darebbe da mangiare sul pavimento per terra ad un cucciolo? Non credo siano quello che dici, anzi, parlerei di operato scadente per quanto riguarda il livello professionale.
-
Ho riletto il tuo post, ma quale allevamento selezionato darebbe da mangiare sul pavimento per terra ad un cucciolo? Non credo siano quello che dici, anzi, parlerei di operato scadente per quanto riguarda il livello professionale.
Stavo per dirlo io, ma visto la marea di polemiche ogni volta che si fanno appunti agli allevamenti, non avevo detto nulla...
comunque concordo, è bizzarro abituare un cucciolo a dargli da mangiare con crocche per terra... :icon_confused: :icon_confused:
-
Io mi sono informata più che bene prima di scegliere l'allevamento giusto, e ho letto ogni singola certificazione, quindi sono sicura dell'allevamento in cui l'ho presa :-) :-)
e sono ancora più contenta che la mia Nairi stia bene con noi :-) :-) :-)
-
Mi hai preceduta... volevo suggerirti di cominciare pian piano con le crocchette in mano per poi farle cadere nella ciotola...
Se l'acciaio può spaventarla puoi sempre provare con una ciotola piccolina in plastica...
Visto che ormai ha più di tre mesi... tieni conto che una posizione della ciotola alzata (a livello del suo musino...),è sicuramente salutare sia per le articolazioni della spalla e degli arti superiori in generale ( grava meno peso)... sia per una migliore assunzione di cibo e liquidi... ^-^
-
Mi hai preceduta... volevo suggerirti di cominciare pian piano con le crocchette in mano per poi farle cadere nella ciotola...
Se l'acciaio può spaventarla puoi sempre provare con una ciotola piccolina in plastica...
Visto che ormai ha più di tre mesi... tieni conto che una posizione della ciotola alzata (a livello del suo musino...),è sicuramente salutare sia per le articolazioni della spalla e degli arti superiori in generale ( grava meno peso)... sia per una migliore assunzione di cibo e liquidi... ^-^
Grazie mille del consiglio! Mi attrezzerò al meglio, per me è la prima esperienza con un cane. quindi ogni cosa diventa una novità :-) Approfitto della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa: ha l'età giusta per giocare con un dummy? E se sì, di che peso dovrei prenderlo?
Grazieee ^-^ ^-^ ^-^
-
Con il dummy ci puoi giocare anche adesso... ^-^ ^-^ ^-^ sempre impostando tutto come un bellissimo gioco e acquistandone uno adatto alla sua taglia...
Mi pare che ci siano modelli junior-puppy con peso sui 300 g adatti proprio a cani in crescita ^-^
Se provi a utilizzare la funzione Ricerca posta qui sopra a sinistra, digitando la parola dummy potrai trovare tanti thread a riguardo ;) come ad esempio questo
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=15626.msg278843#msg278843
-
Bene...! :)
Mi hai preceduta... [...]
Ti riferivi a me, Chiara? :)
Se sì... Sono contenta di non aver detto vaccate!! :P
:D
-
Bene...! :)
Ti riferivi a me, Chiara? :)
Se sì... Sono contenta di non aver detto vaccate!! :P
:D
Sì! Grazie mille, è stato un suggerimento preziosissimo e ha dato i suoi frutti!!! :-) :-) :-)
-
:good: :good:
-
Ciao!
Puoi anche frequentare una classe x cuccioli o fare un corso di educazione, così impari subito come relazionarti con la tua cucciola. Mi raccomando non addestramento ma educazione, quindi dove insegnano a giocare col cucciolo, andare in passeggiata, a stare calma al bar, ecc, in modo che puoi portarla ovunque.
-
Ciao!
Puoi anche frequentare una classe x cuccioli o fare un corso di educazione, così impari subito come relazionarti con la tua cucciola. Mi raccomando non addestramento ma educazione, quindi dove insegnano a giocare col cucciolo, andare in passeggiata, a stare calma al bar, ecc, in modo che puoi portarla ovunque.
Iniziamo a settembre!