Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Flavia Maglio - 22 Luglio 2014, 19:24:12
-
Tayson, il mio cucciolo di 4 mesi, è un peperino e ogni tanto fa il maniaco con la cuccia xD Secondo me, appena lo porterò a spasso ci proverà con gli altri cani :P Anche i vostri cani fanno così ? :smileys_0267:
-
Il mio non l'ha mai fatto! Vedrai che dopo passa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Allora è proprio il mio che è monello :biggrin:
-
ciao!! il mio aaron lo ha sempre fatto!! fin da pochi mesi e adesso che ha un anno e mezzo lo fa ancora!!! ma lo fanno per "dominare" la cuccia, perchè è di loro appartenenza.. vedrai che con le cagnoline non lo farà subito, ma solo quando sarà più grandicello! ;-)
-
Lo fa anche la mia piccola di tre mesi. E lo fa anche con me!!!
-
Ah Ah anche Forrest ( 3anni) lo fa e lo ha sempre fatto,ma per quanto riguarda le "signorine"non ci ha mai provato,ci gioca basta :) :)
-
Ciao anche il mio aslan lo fa con la cuccia!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Tayson, il mio cucciolo di 4 mesi, è un peperino e ogni tanto fa il maniaco con la cuccia xD Secondo me, appena lo porterò a spasso ci proverà con gli altri cani :P Anche i vostri cani fanno così ? :smileys_0267:
Un altro Tyson...evvai!!! Anche il ns pupo si chiama così.... :smileys_0272:
-
Il gesto della "monta" nei cuccioli, ma anche negli adulti è un segno di dominanza... lo fanno per dimostrare di essere più forti...
riporto una spiegazione tratta dal sito "ti presento il cane":
quali sono le “vere” cause che portano il cane a esibire un comportamento di monta?Sostanzialmente i fattori scatenanti sono due:
a) l’eccitazione e l’eccesso di entusiasmo;
b) l’intento di manifestare dominanza gerarchica
Quando il cane si “esalta” durante il gioco o il lavoro, sovraccaricandosi di adrenalina, sente il bisogno di “fare qualcosa” per liberare l’energia accumulata: se non ha modo di farlo (per esempio perché è trattenuto dal guinzaglio) può montare la gamba del padrone semplicemente a titolo di “sfogo”. In questo caso il padrone non è visto come partner sessuale, ma come una sorta di “giocattolo antistress” da utilizzare quando non si può fare di meglio.Sui cani di addestramento non è raro vedere cani che montano le gambe dei conduttori dopo una serie di esercizi, in particolare dopo gli attacchi. Al parco si vedono cani montare i padroni dopo una serie di lanci di pallina o di freesbee.Il significato è più o meno questo: “Che bello, come mi sono divertito, come mi sono esaltato…ma perché abbiamo già finito? Io ho sono ancora pieno di energia, devo fare qualcosa per sfogarmi, altrimenti accumulo stress!
Se poi il cane, anche in momenti di assoluta calma, viene da voi con l’esplicito intento di montarvi…allora siete messi gerarchicamente malissimo.
Per il cane – animale letteralmente incapace di vivere senza rapporti sociali – la gerarchia è una priorità assoluta: più importante ancora del cibo, del sesso e di altri bisogni primari.Quando due cani si incontrano, anche se nei dintorni c’è una ciotola piena di pappa succulenta, o magari una cagnetta in calore, la prima cosa a cui pensano è stabilire “chi comanda su chi”.POI viene tutto il resto.Questa priorità assoluta diventa facilmente comprensibile se si pensa che un cane senza branco è destinato ad avere vita breve; ma anche un branco senza gerarchie avrebbe vita breve, perché non potrebbe avere un’organizzazione interna nè una pacifica convivenza tra i suoi membri.Senza organizzazione non potrebbe esserci caccia, e quindi cibo.Senza convivenza pacifica non ci sarebbero accoppiamenti, rapporti familiari, insomma non si sarebbe vita.Ecco perché il cane, al di sopra di ogni altra cosa, mette l’esistenza del branco e la sua struttura gerarchica (visto che una cosa non potrebbe esistere senza l’altra)
-
Io ho una femmina e lo fa dopo aver cenato con il suo golden Ikea. Lo ha sempre fatto. Ma con gli altri cani e' il cane piu' pacifico che ci sia. Mai fatto una volta.
-
Non lo sapevo!!! Grazie