Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: teppista11 - 20 Luglio 2014, 23:52:12
-
Oggi abbiamo dovuto portare il teppista dal vet per forasacco tra gli spazi interdigitali dove si era formata già una bella pallina da ping pong
Tolto il corpo estraneo e medicato, il vet ci ha detto di continuare per 3-4 giorni con bagnature di acqua e sale per far spurgare ulteriormente la ferita
Ho chiesto le dosi/proporzioni di acqua e di sale e lei mi ha detto Sì aggiunti sale fin quando vedi che l'acqua è satura....
:icon_confused: :icon_confused: cioè? !?? Metto sale nella bacinella fin quando fa malloppo?!?? ?-?-? Quindi una chilata di sale per volta?!?
E poi, voi mi consigliate di mettere proprio la zampa a mollo nella bacinella o fare tipo delle spugnature con delle garze? (Nel primo caso non rischio residui di umidità e la maledetta piodermite?!?)
Grazie in anticipo....!!!
-
Vuol dire che metti sale fino a quando non si scioglie più. Io metterei la zampa a mollo, poi magari la tamponi con un telo per asciugare bene fra le dita.
A volte penso di avere un cane bionico. Ieri al lago Tweety si arrampicava sui sassi a bordo lago (alquanto verticali). Per una volta ho controllato poi le zampe, ma erano a posto.
-
Si anche secondo me è meglio mettere a mollo direttamente nell' acqua la zampotta!!! Ho visto che dopo però avete fatto una bella sfilata!!!
-
Confermiamo anche noi.. Ci siamo passati il mese scorso... Esattamente stessa cosa tranne che fortunatamente il forasacco aveva bucato ma non era rimasto dentro.. Nonostante questo la ferita aveva fatto comunque infezione e quindi la pallina sanguinante/pussosa... Anche noi zampa in ammollo... Pensavamo al circo per farlo stare con la zampina dentro la ciotola e invece gli garbava parecchio fare lo Zampiluvio nell'acqua tiepida :)
Ah cosa credo importante... L'acqua la facevamo prima bollire per renderla più sterile possibile , poi tanto sale e lasciare raffreddare... Dopodiché zampina dentro qualche minuto...
-
Quoto Valevalevale al 100%,e come dice Valeandre , il sale lo aggiungi durante bollitura dell'acqua e quando non si scioglie piu' ,hai l'acqua satura di sale.
Ciao
-
Mannaggia Golia... anche la spiga...
Barbara ti hanno già risposto gli amici del Forum... quindi buoni pediluvi... e forza teppistaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
-
Grazie ragazzi, spero di aver capito...faccio bollire l'acqua e aggiungo il sale man mano fin quando non si scioglie piu. ...poi faccio intiepidire e lo metto a mollo!
L'ultima domanda poi non rompo più, ma va bene anche il sale fino da cucina? O x forza quello grosso? !?
Grazie di nuovo! !! :give_heart:
-
Sempre sale è! :laugh: Mi viene da pensare che in mancanza di "..da cucina",si potrebbe utilizzare anche quello per addolcitori!
Ciao
-
Buon pediluvio tato!!!
-
Come sta il piedonzolo del pupo?
-
Mi associo a Lara...
Come va Barbara?
-
Grazie fanciulle, moooolto meglio!!
Abbiamo finito ieri coi pediluvi e la zampotta è bellina, il gonfio si è riassorbito! ! :good:
Ora devo ingegnarmi a trovare le forbicine adatte xche il vet mi aveva suggerito di sfoltire un pò le pantofoline di pelo tra i polpastrelli affinché raccolga da terra il meno possibile!!
Suggerimenti su quale sia il tipo più indicato??
-
Io utilizzo delle forbicine con punte leggermente arrotondate che tagliano molto bene... ^-^
-
Sì infatti l'importante è che taglino alla prima senza bucarlo e senza dover tenere a lungo le zampe ferme!!!
-
Grazie fanciulle, moooolto meglio!!
Abbiamo finito ieri coi pediluvi e la zampotta è bellina, il gonfio si è riassorbito! ! :good:
Ora devo ingegnarmi a trovare le forbicine adatte xche il vet mi aveva suggerito di sfoltire un pò le pantofoline di pelo tra i polpastrelli affinché raccolga da terra il meno possibile!!
Suggerimenti su quale sia il tipo più indicato??
Buona notizia meno male!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
noi usiamo quelle che uso per toelettarla.....hanno le punte lunghe, ma tagliano alla prima :P per cui ci impiego molto poco, perchè di pazienza la grandona ne ha poca em_Devil
-
noi usiamo quelle che uso per toelettarla....
Si, mi ricordo che la Tiziana al raduno ci mostrò tutta la varietà delle possibili forbicine, ma qui in zona da me non trovo nulla, mi sa che i cani locali non hanno un approccio frequente con la toelettatura....!!!! :laugh:
-
oh leggo adesso del maledetto fora sacco ?-?-? Per fortuna ora è tutto apposto :)
-
Si, mi ricordo che la Tiziana al raduno ci mostrò tutta la varietà delle possibili forbicine, ma qui in zona da me non trovo nulla, mi sa che i cani locali non hanno un approccio frequente con la toelettatura....!!!! :laugh:
anche da noi, io ne ho presa una in ferramenta per capelli, 18€ ma con i peli, mi trovo benissimo!!