Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
IL GOLDEN RETRIEVER => Golden è... => Topic aperto da: Andrea Boscolo - 14 Luglio 2014, 15:22:49
-
ciao a tutti, la mia famiglia ha deciso di prende un cane, e ci siamo orientati verso un Golden Retriever, e il cane vivrebbe in questo modo:
-3 passeggiate al giorno da mezz'ora ognuna (mattina verso le 7, dopo pranzo, dopo cena)
-la mattina mentre sono a scuola starebbe in casa con mia madre
-avrebbe sempre sia giocattoli che giardino (in caso di necessità) a disposizione, ma ovviamente ogni giorno ci sarebbe un po' di gioco/addestramento
-a volte si potrebbe anche accompagnarlo a correre e a sfogarsi in spiaggia, vivendo a pochi minuti dal mare
secondo voi questo stile di vita è adatto a questa razza? il mio dubbio è questo: ho sempre sentito che il golden ha bisogno del contatto umano, ma questa convivenza deve essere attiva o può essere parzialmente passiva? poichè lo studio mi occupa gran parte del pomeriggio, potete ben comprendere che non possa giocare con lui tutte le ore... però questo non gli negherebbe di restare sempre in contatto con il nucleo familiare. quindi, ricapitolando: è possibile tenere il Golden facendogli fare attività fisica quotidianamente, facendolo restare sempre con noi ma tuttavia senza rivolgergli attenzioni tutto il giorno?
-
Mi sembra un ottimo inizio, buona vita con un Golden
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
ciao a tutti, la mia famiglia ha deciso di prende un cane, e ci siamo orientati verso un Golden Retriever, e il cane vivrebbe in questo modo:
-3 passeggiate al giorno da mezz'ora ognuna (mattina verso le 7, dopo pranzo, dopo cena)
-la mattina mentre sono a scuola starebbe in casa con mia madre
-avrebbe sempre sia giocattoli che giardino (in caso di necessità) a disposizione, ma ovviamente ogni giorno ci sarebbe un po' di gioco/addestramento
-a volte si potrebbe anche accompagnarlo a correre e a sfogarsi in spiaggia, vivendo a pochi minuti dal mare
secondo voi questo stile di vita è adatto a questa razza? il mio dubbio è questo: ho sempre sentito che il golden ha bisogno del contatto umano, ma questa convivenza deve essere attiva o può essere parzialmente passiva? poichè lo studio mi occupa gran parte del pomeriggio, potete ben comprendere che non possa giocare con lui tutte le ore... però questo non gli negherebbe di restare sempre in contatto con il nucleo familiare. quindi, ricapitolando: è possibile tenere il Golden facendogli fare attività fisica quotidianamente, facendolo restare sempre con noi ma tuttavia senza rivolgergli attenzioni tutto il giorno?
Anche a me sembra un buon inizio :)
ma vedrete che non servirà stare con il cronometro ;)
se un cane fa parte della famiglia vivrà bene anche i momenti in cui i tempi sono diversi ;)
Ovviamente i primi mesi i tempi non saranno così, ma le passeggiate saranno moooooolto più frequenti e più brevi!
diciamo che questa tabella di marcia andrà benissimo dai 10-12 mesi in poi ;)
-
Secondo me è molto importante anche affidarsi ad un allevatore serio che vi possa consigliare il cucciolo adatto alle vostre esigenze perché se trovi il cane un po più vivace dopo mezz'ora di passeggiata è più carico di prima..
-
io risponderei semplicemente: una vita...
nel senso che farà parte della famiglia, sono cani molto delicati sia fisicamente che mentalmente.. e hanno bisogno di noi più tempo che si può... quindi impegno e sacrificio, che vale per qualunque cane.. :)
-
Non credo che serva il cronometro :laugh: ,ma come ha detto Giancarlo &Brad ;una vita insieme .Il fatto poi che siano molto delicati fisicamente e mentalmente :laugh: ,almeno nel mio caso, sono piu' delicato io! ^-^ Probabilmente saro' maggiormente selezionato ^-^ ....dal tempo!
Ciao
-
Il fatto poi che siano molto delicati fisicamente e mentalmente :laugh: ,almeno nel mio caso, sono piu' delicato io! ^-^ Probabilmente saro' maggiormente selezionato ^-^ ....dal tempo!
Ciao
ahahahahah :rofl2: :rofl2: :rofl2:
-
io risponderei semplicemente: una vita...
Stra-quoto!!!
-
Non credo che serva il cronometro :laugh: ,ma come ha detto Giancarlo &Brad ;una vita insieme .Il fatto poi che siano molto delicati fisicamente e mentalmente :laugh: ,almeno nel mio caso, sono piu' delicato io! ^-^ Probabilmente saro' maggiormente selezionato ^-^ ....dal tempo!
Ciao
:icon_confused: nun c'hai il pedegree tiziano, ecco perchè ::)
:mocking:
:gamer1: ritornano alla domanda posta, un golden si accontenta anche di starti sotto i piedi mentre sei alla scrivania ke studi (dopo aver fatto le sue uscite, ovviamente), ma un cucciolo forse è un pò più...attivo ??? :coolio: :biggrin: quindi un secondo è sotto i piedi, il secondo dopo e sul letto, poi dietro la tenda, e lo studio va a farsi benedire... :comico:
-
Dany.71effettivamente ,non ho il pedigree :-\ ,ma questo sarebbe solo un fattore favorente la salubrità del soggetto in questione :D .Io derivo dal concetto naturale ........."Darwiniano"! :laugh:
Ciao
-
Dany.71effettivamente ,non ho il pedigree :-\ ,ma questo sarebbe solo un fattore favorente la salubrità del soggetto in questione :D .Io derivo dal concetto naturale ........."Darwiniano"! :laugh:
Ciao
:biggrin: in quanto a salubrità mentale.. :whistling:
-
Il fattore mentale non era oggetto del disquisire >:( , ma la salubrità mentale ,la vedo un po' soggettiva per cui ,...non entriamo nel merito ;D .
Ciao
-
Il fattore mentale non era oggetto del disquisire >:( , ma la salubrità mentale ,la vedo un po' soggettiva per cui ,...non entriamo nel merito ;D .
Ciao
:biggrin: