Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: valePD - 27 Giugno 2014, 14:17:12
-
Ciao,
mi scuso se faccio una domanda a cui magari è già stato riposto ma facendo una ricerca non riesco a trovare risposta ... Lola (6 mesi la settimana prossima) continua a prendersi le pulci dai gatti di mia sorella e non so che fare ... la prima volta me ne sono accorta a metà giugno (e aveva messo da tre settimane EFFIPRO) ... fatto bagno antiparassitario subito e nel frattempo dato un prodotto repellente naturale ( che lei ODIA!!) nelle 48h successive al bagno... adesso dopo 2 settimane di PRAC-TIC ci risiamo... ne ho appena vista una gigante che pascolava sulla pancia... c'è da dire che sia nel primo caso che nel secondo ha giocato molto con l'acqua e che non sono ancora riuscita a bonificare la macchina con cui andiamo in giro ... ma se l'antipulci sunzionasse non dovrebbe essere un problema o sbaglio?!?! avevo pensato di usare/aggiungere un collare ma l'allevatrice mi ha detto che è piccola e di metterle l'antipulci più spesso (tipo 3 settimane) ma dopo due mi pare esagerato!! adesso che faccio?!?! con quello naturale impazzisce, scappa, sbava per terra e si struscia sopra per recupeare il suo odore ... :help: :help:
dimenticavo: abbiamo messo ovviamente l'antipulci anche ai gatti, ma lì ne passano un sacco di randagi e secondo me il giardino è infestato... e Lola cerdo sembri un bellissimo parco giochi per quelle piccole str....ette >:(
-
Collare Seresto immediatamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
oggi lo compro!!!
-
Anche se Seresto agisce su tutti gli stadi del parassita, per maggior sicurezza cerca anche di pulire il più possibile i luoghi dove Lola riposa o dorme (vedi ad esempio sbattere lavare tappetini, teli, cuscini cuccia etc etc), perché per ogni forma adulta della pulce che vive sul cane, ce ne sono decine e decine di forme immature, (uova, larve, pupe), che vivono nell'ambiente...
-
eh infatti ho appena messo a stendere i suoi tappeti/asciugamani dopo una passata in lavatrice con la varechina... mi resta la macchina... sigh ... cederò ad un lavaggio a pagamento... sigh
-
ciao..vi chiedo un consiglio a Grace il 12 gennaio abbiamo visto una pulce....exspot messo la sera stessa a entrambe le pupe, ho lavato tutto il loro corredo con bicarbonato e aceto....ieri dopo 24 gg abbiamo rimesso exspot a entrambe perchè in questi 24 gg hanno fatto vari bagni al fiume...bhe stasera ne ho vista una sempre su Grace....quindi ho appena rimesso tutto a lavare....
il vet il 12 gennaio ha detto che per via del calore ha le difese immunitarie basse e infatti le era tornato anche il funghetto sul muso (che tra l'altro è già passato)....ma dite che con due volte di exspot le abbiamo debellate??ovvio che continuerò a metterglielo...ma era per sapere se devo continuare a lavargli spesso la loro roba... :-[ fortunatamente non dormono con noi ma vanno sul divano con i teli...ma domani passo il bicarbonato su tutto il divano :P
ci sarebbe qualcos'altro da dare al cane???che ne s leggevo di alcune pastiglie per via orale...mah
serestro non riesco a pensare di metterglielo.. perchè entrambe quando giocano si mordono collo, orecchie ecc...per cui non vorrei diventasse un gioco il tirarsi il collare...ho lo spray all'olio di neem...che dite glielo metto???
-
anche Seta è così....
una ogni tanto da un paio di mesi...
gli abbiamo messo di tutto, lavata con prodotti specifici... dato spray e lavato cuccia...
sembran sparite... e zac... una ogni tanto la vedo...
boh...
non so neanche io più che fare...
-
Io ho dato la pastiglia a entrambi (e alla gatta) e sembrano sparite
-
quale pastiglia è ?
-
Io credo di non aver mai visto una pulce in vita mia. Si riconoscono facilmente?
-
Su Pato non ne ho mai vista una, ma ricordo il pastore che avevo quando ero una ragazzina... Caspita se si vedono! Ricordo che lo lavammo per bene e in fondo alla bacinella qualcuna era lì, morta affogata!
Katy, Franco e Pato
-
Io credo di non aver mai visto una pulce in vita mia. Si riconoscono facilmente?
Sui cani con mantello nero non è facile riconoscerle
Aaron Barbara & Mauro
-
Sui cani con mantello nero non è facile riconoscerle
Aaron Barbara & Mauro
em_014 sul nero non si vede nulla!!!! Comunque non si gratta quindi sono speranzosa. Ora vado a guardare su google immagini
-
infatti quale pastiglia????le mie si grattano e mordicchiano e a grace l'ho vista solo perchè ha il pancino rasato (per via dell'eco) comunque non vedo neanche le cacche delle pulci in mezzo al pelo....mah
-
Caspita non mi ricordo il nome ... na se cerchi su internet la trovi se no chiedo al vet
-
A ottobre le aveva prese la mia gatta e nonostante il frontline, messo ogni tre settimane, non riuscivo a fargliele passare. Rose è sempre trattata con Advantix e non le ha prese. La mia vet mi ha detto che in commercio ci sono parecchie pastiglie che sostituiscono le pipette che ormai sono poco efficaci. In primavera cominceremo la prevenzione con le pastiglie (una dose dura tre mesi) e speriamo in bene!
-
anche Seta è così....
una ogni tanto da un paio di mesi...
gli abbiamo messo di tutto, lavata con prodotti specifici... dato spray e lavato cuccia...
sembran sparite... e zac... una ogni tanto la vedo...
boh...
non so neanche io più che fare...
Anche se Seresto agisce su tutti gli stadi del parassita, per maggior sicurezza cerca anche di pulire il più possibile i luoghi dove Lola riposa o dorme (vedi ad esempio sbattere lavare tappetini, teli, cuscini cuccia etc etc), perché per ogni forma adulta della pulce che vive sul cane, ce ne sono decine e decine di forme immature, (uova, larve, pupe), che vivono nell'ambiente...
(non solo la cuccia... ) e che sono pronte a re-infestare l'animale... quindi è necessario agire su entrambi i fronti (animale e ambiente)...
-
Io le pulci le ho debellate con l'advantix. Questa estate ho trovato 2 cuccioli sul ciglio della strada. Erano, oltre che affamati, pieni di pulci e chissà cos'altro. Il vet del luogo consigliò Advantix. Nel giro di 2 giorni mi ritrovai sul pavimento decine e decine di pulci morte. I cani completamente ripuliti...
-
potrei utilizzare questo???
http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20CAPSTAR%201BLIST%206CPR%2057MG.htm
-
Sembra proprio un prodotto "terminator" :-X
Non lo conosco, ma sembra estremamente efficace (forse troppo, considerando la velocità ?)
-
sto pensando di mettre ad entrambe un collare all'olio di neem...per vedere se scompaiono queste odiose pulci...non vorrei che ormai a loro questi spot on non funzionano..l'idea di vederle con sempre qualcosa al collo non mi piace proprio...ma voglio debellarle!!!!solo che avendo appena messo la pipetta non vorrei sovraccaricare per cui almeno questo sarebbe naturale...che dite???
http://www.petparadise.it/prodotti/10959-protection-collare-cane-barriera-olio-di-neem
-
Martina come scritto sopra ho sempre letto che la lotta alle pulci va portata avanti su due fronti... ovvero sul cane e sull'ambiente dove vive...
Gli stadi larvali delle pulci vengono infatti depositati nell'ambiente che lo circonda... non solo nella cuccia ma anche nei tappeti, nei battiscopa, negli anfratti più nascosti... e spesso i detergenti e i disinfettanti comuni non sono in grado di ucciderli.
Il riscaldamento degli ambienti porta alla completa maturazione di questi parassiti e il ciclo ricomincia...
Prova magari a chiedere al tuo vet se ti consiglia un prodotto specifico per l'ambiente... perché magari gli spot-on stanno anche funzionando sulle tue cane ma non sono sufficienti per l'ambiente...
Hai già letto l'articolo di Valeria R a riguardo?
http://www.tipresentoilcane.com/2011/06/13/tutto-sulle-pulci/ (http://www.tipresentoilcane.com/2011/06/13/tutto-sulle-pulci/)
-
grazie chiara..infatti sto lavando tutto con bicarbonato e aceto...fortunatamente i battiscopa sono in ceramica e non di legno..l'articolo consiglia il front line combo e dice che è l'unico a contenere due principi che uniti insieme combattono sia le uova che i soggetti adulti....quindi o aspetto altri 25/30 gg e prendo il frontline e lo do ad entrambe o non so che fare ::)
-
Non penso che il bicarbonato e l'aceto riescano ad uccidere questi stadi larvali...
Se fai una ricerca in rete ci sono nomi di vari prodotti chimici ma è sempre bene farsi consigliare da un vet...
E usare aspirapolvere ( buttando poi subito i sacchetti) e 100 gradi?
-
ok, allora faccio prima a prendere la vaporella....cosi uccido tutto em_Devil em_Devil em_Devil
-
Io quando ne ho avuto bisogno le ho debellate con frontline combo...
-
guarda noi purtroppo è da un pò che non lo usavamo più in quanto non ci copriva bene dalle zecche ma per debellare le pulci sembra sia il più efficace...mah speriamo bene!!!!
-
A noi ha fatto come l'acqua fresca.... :-[
-
cavoli....comunque aceto e bicarbonato li uso a 90°in lavatrice ;)
Pam potresti sentire il vet...così chiamo il mio e gli chiedo se secondo lui posso usare quella pastiglia...Brenda neanche tanto..ma Grace si gratta come non ha mai fatto :'(
-
Guarda domani devo ridarla e quindi mando a prenderle dal vet! Devo solo decidere se prendere quella da un mese o da tre. In effetti con tre arriverei a maggio e poi potrei passare eventualmente al collare.
Domani ti aggiorno ;D
-
Mi sembra comunque di aver letto che se non si cibano per un tot di ore le pulci non si riproducono. Quindi teoricamente se tutti gli animali di casa sono trattati si estinguono ....
Se ritrovo l'articolo lo posto
-
Noi iniziato oggi con la pastiglia da 3.
Si gratta insistentemente da un paio di mesi, pensavamo ad un'intolleranza o allergia ma il dermatologo dice sembrare più prurito da morso di pulce.
Stasera tutta la sua roba a lavare ed abbiamo preso uno spray apposito da spruzzare in casa.
Ma....voi le vedete le pulci addosso al cane?? Io mesi fa le vidi ma ora no... :icon_confused:
-
Io in due volte che ci sono state (una volta su Joy e una volta su Lola) non le ho mai viste ....per me sono invisibili :o
-
@Marti: allora quelle che ho acquistato oggi si chiamano Brav Ecto
http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/veterinary/002526/WC500163861.pdf
Durano 12 settimane.
La cosa che non mi piace eccessivamente è che comunque la "bestia" debba nutrirsi per morire e quindi soprattutto nel caso delle zecche il rischio malattie trasmesse resta in quando non hanno effetto repellente.
Per ora visto il problema delle pulci continuo con le pastiglie. Poi come ho già detto credo proverò a tornare al collare visto che preferisco avere un minimo di copertura anche per la Leish. Magari passerò al Seresto.
Sinceramente non mi piace per nulla dare queste cose. In effetti finora avevo smesso con le schifezze chimiche a novembre e ripreso ad aprile. Questo tempo anomalo quest'anno mi ha fregato.
La cosa che mi ha sconvolto è il fatto che con il Frontline non abbiamo risolto una cippa!
-
Grazie!!!!!
guarda anche noi solitamente da novembre ad aprile facevamo un stop di antiparassitari...
solo che davvero a Grace ne avevamo vista una, poi un'altra e ora si gratta sempre quindi le ha ancora....ho sentito il vet e dice di provare prima con il front line e nel caso dare le pastiglie come ultimissima spiaggia :-[
provo...almeno da exspot cambia la composizione...per cui speriamo bene!!!ma la vedo dura per andare in sardegna quest'anno...chissà cosa dovrò mettere visto che i bagni con gli spot on abbassano l'effetto...mah :icon_confused:
-
Si infatti Marti, prova con frontline, magari sei più fortunata di noi!
Io dopo tre giorni dalla fialetta ne ho viste girare ancora trulle trulle.
Il vet mi ha comunque confermato che gli antiparassitari usati finora hanno perso efficacia.
La cosa che mi interessa ora è che con queste pastiglie dovrebbero schiattare prima di deporre le uova e quindi dovrei risolvere il problema dell'infestazione.
Speruma!
-
Cavolo... mi spiace ragazze... :( >:(
Ma dove pensate che si siano infestati?
Qui da me non ho sentito nessuno che quest'inverno ha avuto problemi :scratch_one-s_head:
-
Bah guarda potrebbe essere successo in area cani, ma non saprei proprio.
Ho sentito anche altri che hanno avuto lo stesso problema nei paesi vicini.
Credo che principalmente la colpa sia del clima. Qui da noi abbiamo avuto giornate di primavera inoltrata (20 gradi) a inizio gennaio e quasi contemporaneamente ho visto le bestiacce.
-
si anche noi penso in area cani....mah però ora non vorrei che anche il mio giardino le coltivasse :-X
anche noi giornate primaverili alternate a freddo e tanta tanta umidità.....il vet dice che ormai con questo tempo non ci sarebbe mai da smettere con antiparassitari...e quindi lui dice di usare serestro tutto l'anno...mah guarda non so che dire...io non sono una che se tocca il cane si lava le mani :P ma con un affare del gene addosso...bho non saprei,l'idea proprio non mi piace...al massimo posso valutare il collare all'olio di neem...sarò strana ma voi come fate???e se i cani vengono toccati da bimbi piccoli???in questo periodo i nipoti sono molto affiatati con le mie pupe per cui non saprei con il serestro al collo.... :icon_confused:
-
Bah guarda potrebbe essere successo in area cani, ma non saprei proprio.
Ho sentito anche altri che hanno avuto lo stesso problema nei paesi vicini.
Credo che principalmente la colpa sia del clima. Qui da noi abbiamo avuto giornate di primavera inoltrata (20 gradi) a inizio gennaio e quasi contemporaneamente ho visto le bestiacce.
20 gradi!?!
qui da noi quest'ultima settimana minima al mattino anche -10 e 2 o 3 gradi di massima
Aaron Barbara & Mauro
-
Mauro, veramente -10? Hanno spostato Busseto in Siberia? :P
-
Mauro, veramente -10? Hanno spostato Busseto in Siberia? :P
La settimana dopo la nevicata è stata così, freddissima!
Aaron Barbara & Mauro
-
Sapete indicativamente dopo quando dalla somministrazione dell'antipulci per bocca si può vedere qualche risultato?? Noi, già passate due settimane e nessun miglioramento :(
-
Per noi è stato praticamente immediato.
Ma tu avevi visto tracce o "bestie"?
Per il prurito hai provato ribes pet?
@Marti: come va?
-
Avevo sentito anche un altro caso in cui l'effetto era stato immediato..lei si gratta ancora tantissimo :(
No, che cos'è?
A noi il vet ha dato delle pastiglie di cortisone per il prurito ma non sono molto convinta di dargliele, è piccolina....
-
No, io visto nulla.. ma il vet, dal tipo di prurito (localizzato nei fianchi, pancia e zona posteriore, a scatti), era propenso ad una dermatite da morso di pulce..
-
Allora...
La mia gatta ha avuto un episodio di dermatite che nei gatti solitamente si manifesta come granuloma lineare nella zampe posteriori.
Su consiglio della vet dermatologa abbiamo dato prima l' antibiotico (per eventuale infezione-il granuloma era nella fase iniziale quindi solo pustole/crosticine) e poi il cortisone. La mia micia è un esserino di 3 kg e non so se per le sue dimensioni ridotte il cortisone l'ha mandata un po' fuori. Era nervosissima, mangiava come un lupo qualsiasi cosa e non migliorava granché. Abbiamo cambiato anche la dieta pensando ad un allergia alimentare anche se la vet era più orientata su una dermatite da contatto o da morso di pulce.
Quindi abbiamo somministrato pastiglia antipulci e deciso di comune accordo di sospendere il cortisone e provare con il Ribes pet (sono perle che contengono olio di ribes nero). Nel giro di una settimana / dieci giorni la situazione è migliorata tantissimo e lei ha smesso di grattarsi. Considera che aveva le zampette completamente prive di pelo nella parte posteriore.
Prova a parlarne con il tuo vet anche se a volte sono un po' scettici riguardo a questi rimedi naturali.
So che anche altri utenti del forum l'hanno utilizzato. Prova a fare una ricerca
-
ciao,guarda sto aspettando ancora qualche giorno per somministrare il front line combo...in modo da non sovraccaricarle...prurito ne hanno ancora....
Noi abbiamo utilizzato perle di ribes nero (costano un pò meno) e dove mancava il pelo è ricresciuto e brenda non ha più prurito sul muso...ma ogni tanto si mordicchia un pò ovunque...quindi penso che qualche esserino ci sia em_Devil....in casa ho passato vapore e tutto il resto...ma mi han detto che dovrei vederne le tracce...ma per fortuna non ho visto nulla :icon_confused:
comunque il vet non voleva nemmeno sentire il nome di quelle pastiglie....mah dice che per avere un effetto così immediato hanno dentro chissà cosa...ma se il front line non funziona ricorrerò anch'io alle pastiglie.... :police:
-
Ma sicuramente il tuo vet tutti i torti non li ha....nemmeno a me entusiasma il fatto di dare certe schifezze.... Ma se il resto non funziona che facciamo? L'idea di avere la casa infestata dalle pulci non mi entusiasma ;D
Il mio vet invece le consiglia caldamente queste pastiglie......
-
ahaha Pam...come del resto in ogni cosa ci sno pareri discordanti...poi ognuno fa un pò come vuole...infatti se non funziona front line...le comprerò :P
-
Anche a me le ha consigliate soprattutto perchè essendo per bocca non ne viene persa nemmeno una goccia (come invece può capitare con la pipetta che può andare sul pelo e non venire assorbita completamente dalla pelle)..non so..io vedo zero miglioramenti e lei si gratta tanto tanto, povera stella...
Grazie, chiederò info su ribes pet anche al vet, tanto attendo ancora una settimana poi lo richiamo.. :(
-
anche il nostro ex vet non avrebbe consigliato mai un rimedio natura...ma questo nuovo vet da cui vado da poco...alla mia domanda potrei dare il ribes nero???perchè no...male non fa e se nel tuo caso il cane trova sollievo...meglio ancora....noi preso il erboristria 50 capsule 15€ (ne ho date due al gg per circa 20 gg e poi 1 al di per finire la confezione) ;D
-
anche il nostro ex vet non avrebbe consigliato mai un rimedio natura...ma questo nuovo vet da cui vado da poco...alla mia domanda potrei dare il ribes nero???perchè no...male non fa e se nel tuo caso il cane trova sollievo...meglio ancora....noi preso il erboristria 50 capsule 15€ (ne ho date due al gg per circa 20 gg e poi 1 al di per finire la confezione) ;D
Stessa risposta della mia .... ^-^ L'unica cosa mi ha consigliato costanza perché l'effetto è un po' più lento
Mi dici come si chiamano quelle che hai preso in erboristeria? Io dovrei ridarle alla gatta
-
ribes nero in perle
http://www.aboca.com/it/i-nostri-prodotti/ribes-nero-concentrato-totale
anch'io mi sa che passate le pulci faccio un altro ciclo....qualcuno mi aveva consiglito di svuotare le capsule...ma in realtà la poverina andava ovunque...mentre così in mezzo alla pappa non perdeva neanche un granello :laugh:
-
Thanks ;)
-
Fortunatamente non ho mai visto pulci su whisky, anche perche cmq gli do l'antiparassitario tutto l'anno!
Avete provato con vectra 3d? Whisky lo usa da 10 mesi ormai..e non ha mai preso nulla! Prima usava advantix e qualche zecca la prendeva..
Copre anche dalla leishmaniosi !
L'unica scocciatura è che ci vuole la ricetta del veterinario.. Ma lo trovo molto valido come prodotto! È in pipette e quindi non si deve mettere quell'obrobrio di collarino (perlomeno per me è bruttissimo tenergli sempre addosso il collarino.)
-
Fortunatamente non ho mai visto pulci su whisky, anche perche cmq gli do l'antiparassitario tutto l'anno!
Avete provato con vectra 3d? Whisky lo usa da 10 mesi ormai..e non ha mai preso nulla! Prima usava advantix e qualche zecca la prendeva..
Copre anche dalla leishmaniosi !
L'unica scocciatura è che ci vuole la ricetta del veterinario.. Ma lo trovo molto valido come prodotto! È in pipette e quindi non si deve mettere quell'obrobrio di collarino (perlomeno per me è bruttissimo tenergli sempre addosso il collarino.)
grazie, mai usato...ma ora me lo guardo bene!!!
-
grazie, mai usato...ma ora me lo guardo bene!!!
io mi trovo davvero bene!! ;)
-
Pure io odio il collare, purtroppo fra poco lo dovrò mettere al gatto perché con lo spot in becca comunque le zecche.
L'unica scocciatura degli spot in è che non si deve bagnare il cane per 24-48 ore e in estate non è sempre facile.
-
in questo periodo sto usando il frontline combo, ma penso che da aprile riprenderò il Seresto
-
Anch'io prima usavo dava tic poi dopo la lieve positivita'al test leishmania il vet mi ha consigliato Vectra 3D e ci troviamo molto bene
-
Il vet mi ha dato l'ok sul ribes, oggi corro in erboristeria..
Da ieri ho iniziato anche con impacchi di camomilla per vedere di lenire un pò il prurito..
Curiosità..i vostri si grattano di più in un certo momento della giornata? Lei tantissimo la mattina appena sveglia e poi un pò meno durante tutto il resto del giorno..
-
Possono dare un pò di caghetta secondo voi queste perle di ribes? Ho iniziato ieri l'altro sera e da ieri mattina un pò di cacchina molle..
-
Possono dare un pò di caghetta secondo voi queste perle di ribes? Ho iniziato ieri l'altro sera e da ieri mattina un pò di cacchina molle..
Per me è SI!
Aaron Barbara & Mauro
-
quali hai preso e in che dose le stai dando???quanto pesa il cane??
perchè brenda 30kg prendeva due perle al di...in realtà ci consigliarono una e mezzo, ma non riuscivamo a romperle...quindi magari se la tua è cucciola puoi fare anche una al di... ;D
-
Con la gatta non ho avuto problemi (ribes pet) . A lei la mischiavo al cibo non potendola dare intera, quindi l'involucro non lo mangiava.
-
In farmacia con 24 kg mi hanno consigliato 2 al dì. Così ho fatto il primo giorno poi ho invece diminuito a una al dì visto l'episodio. Magari potrei provare a mischiarla al cibo senza darle l'involucro..
Che dite, è il caso di sospendere??
-
Ho preso quelle dell'Aboca
-
io sempre in mezzo al cibo...magari è stato quello a darle fastidio....comunque mi diceva che al max ci impiega di più a fare effetto se ne dai una al di..ma conta uguale ;D
-
Grazie, al momento ho dovuto sospendere, le feci non migliorano..aspetto che si sistemi poi valuto se ritentare..uff..