Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: anna.mattia - 10 Giugno 2014, 10:16:01
-
Ciao!
per la serie: non ci facciamo mancare niente.
Sabato sera la Ginger ci ha fatto prendere un infarto, quando dopo aver cercato di catturare un ape/vespa mangiandola, è diventata un pallone.
Siamo corsi dal vet e le hanno fatto 1/2 dose di cortisone ad azione rapida e 1/2 dose di cortisone a rilascio 24h; la mattina dopo era tornata normale...
Il mio dubbio è: posso considerare che la reazione repentina alla puntura sia una reazione "normale" e che quindi sarebbe successa la stessa cosa anche a un altro cane, o è da considerarsi una reazione allergica e potenzialmente pericolosa, pertanto trattata di conseguenza con kit di cortisone pronto all'uso?
Ho letto alcuni post e so che molti di voi hanno a disposizione il cortisone pronto per trattare le entuale punture di insetti/morsi di vipere/ecc..., ma volevo essere sicuro di non esagerare e di preoccuparmi troppo per una reazione che si potrebbe lasciar rientrare da sola, senza l'uso di farmaci.
(http://i60.tinypic.com/2wrq8o9.jpg)
Ciao!
-
Anche ad Aylin è successa una cosa simile (guardando la foto lei era uguale uguale, forse persino un po' più gonfia) ma in pieno inverno e con meno dieci ?-?-? Ancora oggi non so che cosa l'abbia punta, ma il veterinario mi disse che aveva in atto una bella reazione allergica con battiti molto accelerati ecc. Anche per lei cortisone!
Per sicurezza ora almeno le pastiglie di Bentelan me le porto dietro, anche se sarebbero meglio le fiale iniettabili!
-
Il mio dubbio è: posso considerare che la reazione repentina alla puntura sia una reazione "normale" e che quindi sarebbe successa la stessa cosa anche a un altro cane, o è da considerarsi una reazione allergica e potenzialmente pericolosa, pertanto trattata di conseguenza con kit di cortisone pronto all'uso?
Secondo il mio parere è una reazione normale, dopo se tu vuoi tenere un kit con il cortisone potrebbe essere utile.
(Speriamo di no)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ciao!
per la serie: non ci facciamo mancare niente.
Sabato sera la Ginger ci ha fatto prendere un infarto, quando dopo aver cercato di catturare un ape/vespa mangiandola, è diventata un pallone.
Siamo corsi dal vet e le hanno fatto 1/2 dose di cortisone ad azione rapida e 1/2 dose di cortisone a rilascio 24h; la mattina dopo era tornata normale...
Il mio dubbio è: posso considerare che la reazione repentina alla puntura sia una reazione "normale" e che quindi sarebbe successa la stessa cosa anche a un altro cane, o è da considerarsi una reazione allergica e potenzialmente pericolosa, pertanto trattata di conseguenza con kit di cortisone pronto all'uso?
Ho letto alcuni post e so che molti di voi hanno a disposizione il cortisone pronto per trattare le entuale punture di insetti/morsi di vipere/ecc..., ma volevo essere sicuro di non esagerare e di preoccuparmi troppo per una reazione che si potrebbe lasciar rientrare da sola, senza l'uso di farmaci.
(http://i60.tinypic.com/2wrq8o9.jpg)
Ciao!
Mattia tieni conto che le punture di insetti come vespe, api, ragni sono punture di difesa ,con inoculazione certa di piccole quantità di veleno... quindi potenzialmente SEMPRE pericolose soprattutto in zone delicate come l'orofaringe...
Indipendentemente da tutto infatti... una puntura su una zampa è sicuramente meno pericolosa di una all'interno del cavo orale...
In soggetti più sensibili o con diatesi allergica confermata... le reazioni sono sicuramente più accentuate e pericolose (possono essere locali e generali), ma adesso non penso che un medico possa stabilirlo a priori senza fare ulteriori indagini...
-
Beh trattandosi di puntura in bocca direi che è normale, non credo ci sia peloso immune in una parte cosi delcata...
Certo che però anche voi un cornino rosso adesso.... :P
-
Io credo sia 'normale'.
-
Grazie a tutti!
Ieri ho spostato la lavanda, che era piantata vicino alla cuccia e che sta attirando un sacco di Vespe e Api...speriamo che essendo lontana dalla sua vista, la Ginger eviti di andare a caccia di oggetti volanti...
Nel frattempo ieri hanno punto anche me mentre facevo il giardiniere improvvisato. :o
-
Mannaggia... :o :o :o
-
E' capitato anche a Maya l'anno scorso (corsa dal vet immediatamente primo perché non sapevo come comportarmi, secondo perché respirava affannosamente)
E' capitato a Menta 2 settimane fa, si è gonfiata tutta la faccia (un occhio era praticamente chiuso) e un po' nel torace, in casa non avevo nulla (in realtà io non ero nemmeno in casa) ho chiamato la vet (domenica sera) e mi ha detto di darle del cortisone che io non avevo e che lo avrebbe dovuto ripetere per un paio di giorni. Sono arrivata a casa (mia madre nel frattempo aveva già messo sul muso a Menta della crema cortisonica e del ghiaccio) ho visto che lei era solo un po' abbattuta (e molto gonfia) ma respirava bene, così ho aspettato un po'. lei si è messa a terra (sul fresco) e si è addormentata, quando sono andata a letto era ancora gonfia, ma lei dormiva tranquillamente così mi sono completamente rassicurata. la mattina dopo era fresca come una rosa e tutto era rientrato.
Oggi devo andare dalla vet a farmi prescrivere le pastiglie di cardotek e mi faccio fare anche una ricetta per il bentelan in fiala perchè ora ho capito che se non hanno problemi respiratori, il cortisone iniettato si può evitare ma se dovessero aver problemi è meglio avere un kit in casa....magari mi faccio prescrivere anche un po' di acqua di Lourdes perché Menta è davvero un'attira guai (per non farci mancare nulla....sabato scorso durante una ricerca si è infilata un forasacco nell'orecchio...corsa dal vet e visto che non stava ferma l'hanno sedata)....probabilmente ne abbiamo bisogno ;D
-
Scusate se chiedo qui ( probabilmente è già scritto da un'altra parte) ... Io ho le fiale di bentelan e siringhe... Ma l'iniezione può essere fatta sotto cute o è preferibile intramuscolare ? (Questa seconda opzione un po' mi preoccupa, ho paura di non essere molto capace) ....
Katy, Franco e Pato
-
Sperando non mi serva mai, ovviamente! ;)
Katy, Franco e Pato
-
Prova a leggere qui :) l'intera pagina
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7568.15 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7568.15)
-
ciao mattia, intanto ma quanto è bella ginger?!!
anche noi ci siamo fatti fare la ricetta per il bentelan iniettabile...e il vet mi ha detto di farlo solo appunto per punture solo intorno al cavo orale e appunto di controllarle il respiro e nel caso di fargliela e intanto portarla da lui per tenerla sotto osservazione....
grace, comunque se la beccano le api, un pò si gonfia sempre, ma valuto bene prima di farle l'iniezione, per ora, toccando ferro non ne ho mai dovute fare....anche noi ghiaccio e aspettiamo che si sgonfi....coccole alla pupa bellissima!!! ;D
-
Prova a leggere qui :) l'intera pagina
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7568.15 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7568.15)
Ma come faremmo senza di te!!! Grazie!! :)
Katy, Franco e Pato
-
Ma come faremmo senza di te!!! Grazie!! :)
Katy, Franco e Pato
Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti! :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Che esagerati! em_004 em_004 em_004 em_004 em_004
-
Metto anche una foto a faccia normale così si vede la differenza...prima che pensate che ho un golden con la testa a pallone :D
(http://i60.tinypic.com/2wrq8o9.jpg) (http://i57.tinypic.com/2r586fm.jpg)
-
Che bella che sei Ginger
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Questa mattina siamo tornate sul campo di agility dopo la lunga assenza estiva. Tweety era sulla passerella e appena scesa ha iniziato a sputacchiare e cercare di vomitare. Mirko (l'educatore) e la mia amica della cockerina hanno detto che c'era un'ape o vespa posata nella parte in discesa e Tweety deve averla ingoiata. È rimasta un po' strana per una decina di minuti, sempre cercando di sputare, ma credo che alla fine non sia stata punta perché per fortuna non si è gonfiata. Io avevo, nel caso, il bentelan, ma per fortuna è andata bene.
-
em_008 em_008 em_008 em_008
Cavolo... bel rischio!!!!
Meno male che è riuscita ad ingoiarla senza essere punta... :thumbup:
-
Anche Walle fu punto una volta in bocca e si mangiò la vespa..gli si gonfiò un po' la lingua ma niente di più!
Possibile che anche tra loro ci sia chi è allergico e chi no senza quindi grosse reazioni?
-
Questa mattina siamo tornate sul campo di agility dopo la lunga assenza estiva. Tweety era sulla passerella e appena scesa ha iniziato a sputacchiare e cercare di vomitare. Mirko (l'educatore) e la mia amica della cockerina hanno detto che c'era un'ape o vespa posata nella parte in discesa e Tweety deve averla ingoiata. È rimasta un po' strana per una decina di minuti, sempre cercando di sputare, ma credo che alla fine non sia stata punta perché per fortuna non si è gonfiata. Io avevo, nel caso, il bentelan, ma per fortuna è andata bene.
Ciao! Avevi Bentelan iniettabile (esiste?) o pastiglie?
-
Mamma mia! È andata bene dai!
Katy, Franco e Pato
-
Io ho sempre dietro le fiale di bentelan e siringhe... All'occorrenza... Speriamo mai..
Katy, Franco e Pato
-
Ciao! Avevi Bentelan iniettabile (esiste?) o pastiglie?
Bentelan iniettabile e siringa. Se non ricordo male il dosaggio per Tweety è 1,2ml ma comunque lo avevo scritto sulla scatola. Il vet mi aveva assicurato che non mi servirà mai, ma visto che insistevo alla fine mi ha fatto la ricetta.
-
Bentelan iniettabile e siringa. Se non ricordo male il dosaggio per Tweety è 1,2ml ma comunque lo avevo scritto sulla scatola. Il vet mi aveva assicurato che non mi servirà mai, ma visto che insistevo alla fine mi ha fatto la ricetta.
qualcuno sa' il dosaggio ml/kg?
Il vet non me lo ha prescritto: mi ha dato due siringhe già "cariche" :smileys_0186:, una per Argo e una per la Ginger...ma credo che prima o poi scadrà!
-
qualcuno sa' il dosaggio ml/kg?
Il vet non me lo ha prescritto: mi ha dato due siringhe già "cariche" :smileys_0186:, una per Argo e una per la Ginger...ma credo che prima o poi scadrà!
Se non ricordo male mi aveva detto 0,05ml/kg e, infatti, Tweety pesa sui 25kg e risulta corretto. Però non so se vada tanto bene tenerlo già nella siringa. In genere sta nelle fialette in vetro sigillate.
-
Se non ricordo male mi aveva detto 0,05ml/kg e, infatti, Tweety pesa sui 25kg e risulta corretto. Però non so se vada tanto bene tenerlo già nella siringa. In genere sta nelle fialette in vetro sigillate.
Esistono siringhe preriempite..vanno bene ugualmente..per gli umani ora sono tutte così..per essere di emergenza..l'unico inconveniente è che una volta scaduto butti via tutto..medicinale e siringa!
-
Preriempite?! Comodo!!!
Anche noi abbiamo le fialette dietro con siringhe a parte, ma ho sempre pensato che all'occorrenza si perda un po di tempo nella preparazione... :-\
-
Si..io le conosco per noi! Credo che si possano utilizzare anche per i puponi!