Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: Tartasabry75 - 29 Maggio 2014, 11:33:47
-
Io adoro Rocky, faccio ed ho sempre fatto di tutto per lui, ma a volte mi sento così triste riguardo al suo carattere lunatico, che tende a peggiorare. :( Lui è capace di farsi accarezzare tutto tranquillo, per un po' e poi, improvvisamente, rigirarsi e mordere, senza preavviso. Ho letto di tutto per cercare di migliorare il nostro rapporto, ma a quanto pare, abbiamo sbagliato all'inizio, mio marito ed io, senza saperlo, non facendogli capire che non è lui il dominante in casa ed ormai che ha 6 anni è troppo tardi. La cosa che mi dispiace di più è che mio figlio Franco, lo adora ma non può avere praticamente quasi nessun tipo di rapporto con lui, tanto che in area cani è costretto a giocare con i cani degli altri. Il mio desiderio di prendere un Golden (e di educarlo in modo appropriato), nasce proprio da questo bisogno di mostrare a mio figlio quale sia il vero rapporto Uomo-cane, rapporto che io ho già provato con la mia precedente cagnolina. Spero un giorno di poter realizzare questo sogno, anche se mi dispiace pensare che Rocky, per allora, non ci sarà più.. Scusate lo sfogo, sarà che ho un mignolo nero per un suo morso di ieri..
-
Mi dispiace per la situazione...:-(...avete provato anche a rivolgervi ad un educatore?...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
mi sono informata, ma sembra che nei cani ormai adulti, dal carattere predominante, sia veramente poco quello che si riesce a fare
-
Penso che anche se ha già sei anni non tutto e' impossibile da correggere... Spesso questo tipo di " problemi" si hanno proprio con i cani più piccoli da quanto so. Un buon educatore può aiutarvi molto secondo me...
-
Mi spiace per la situazione immagino che non debba essere per nulla facile convivere con un cane che sai che da un momento all'altro può morderti senza preavviso e senza motivo.
Io per come sono di carattere non accetterei una situazione del genere senza provare a fare qualcosa e anche se ora ha sei anni mi affiderei ad un bravo educatore per vedere cosa si riesce a fare.
Ciao
-
Credo possibile un miglioramento se trovassi un educatore molto bravo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Caspita che caratterino... :o
Però addirittura coi familiari... :-\
Io proverei davvero a chiedere un consulto, forse davvero non potrai stravolgere il suo carattere ma a volte bastano piccoli dettagli e sfumature per migliorare l'atteggiamento e la relazione....
-
Mi aggiungo ai consigli degli altri!! Cerca un bravo educatore, secondo me si può fare qualcosa! E almeno non lasci nulla di intentato! Ma sono sicura che gioverebbe... Provaci!! :)
Katy, Franco e Pato
-
grazie per le risposte che mi rincuorano un po'. Ho già preso il nome di una comportamentalista qui a Rho, la mia veterinaria dice che secondo lei, è tardi, ma magari proverò a sentirla..
-
ciao ragazzi, mi aggrego anchio , il ns aslan 9 mesi , nulla da dire su altre cose , ma dopo un po che giochiamo inizia a mordicchiare mani, braccia , fondo schiena a me ed ai bambini , no a mio marito , nulla e' servito calmarlo senza giochi, o con i no secchi e se ci giriamo di spalle e andiamo via ci rincorre e ci mordicchia il sedere e la schiena , chiedo anchio un aiuto consiglio ! grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Il mio ci mordicchiava braccia e mani con un no secco ripetuto abbiamo risolto, certo era più piccolo. Con Aslan che comunque è un cucciolone dovreste provare ad avere un comportamento unidirezionale, usare un tono molto fermo e deciso, se anche questo non va provate a ignorarlo, se vedete miglioramenti tante coccole.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Personalmente ,penso che di un cane di cui si conosce totalmente la storia, ci si possa fare un idea del perché del suo modo d'essere.Che comunque a sei anni un pelosetto sia irrecuperabile ,...non lo credo!
E' a mio avviso solo una questione di tempo (il quanto non è sicuramente poco) passato assieme a ...conoscersi a ..spiegarsi.
Ciao
-
ma lui è sempre stato così?
voglio dire, questa cosa di girarsi e mordersi l'ha sempre fatta o è una novità?
perché mi viene in mente che magari possa avere dei problemi di artrosi, anche se non è ancora assolutamente vecchio. o comunque che ci sia qualcosa che gli dia fastidio fisico...
mi viene da pensarlo perché a volte i cani reagiscono mordendo quelle che pensano siano le cause del loro dolore (in quel caso, la vostra mano). ma magari mi sbaglio.
-
sì lui è sempre stato un po' "lunatico", ma ultimamente mi sembra stia peggiorando. Naturalmente avevamo pensato anche noi a qualcosa di fisico, ma la veterinaria l'ha escluso, perchè l'ha toccato nei vari punti da noi indicati e non ha reagito in nessun modo, poi anche da noi a volte si fa toccare, altre no.. Ora mi sono convinta a sentire uno specialista, comunque, perchè anche se non si può far molto, magari evitare che peggiori sì..anche perchè poi lui è il primo a starci male. Prima, per esempio, giocavamo tranquillamente al riporto o al tira e molla ed invece, ultimamente, lui non riesce a frenare la sua rabbia e dopo due lanci o due tira e molla, ci si scaglia contro, senza motivo e poi corre a nascondersi mogio mogio.. GRazie a tutti per l'attenzione, siete fantastici.
-
Sabry io ho avuto un volpino italiano e mia figlia ha un volpino spitz, quindi un pochino(poco) me ne intendo, come razza sono abbastanza peperini e lasciati fare tendono a prevaricare, anche i morsi e compagnia li hanno facili e con gli umani e con igli altri pelosi(quello di mia figlia ci provo' con Teo ricevendone una sonora lezione e d'allora si odiano), comunque ha 6 anni e non e' assolutamente tardi per rimettere le cose a posto, ci vorra' solo un po' piu' di tempo.