Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: anna.mattia - 25 Maggio 2014, 15:24:13
-
Ciao!
Ginger ha 4 mesi, sta mangiando Acana puppy e pensavamo di iniziare la barf intorno ai 6 mesi.
L'altro giorno l'allevatrice ci ha fatto notare che è un po' sottopeso rispetto ai fratelli e ci ha consigliato di aumentare un po' le crocche o di integrare con un po' di carne...
Noi abbiamo optato per l'opzione 3: iniziamo la BARF subito!
L'unica cosa: non riesco a capire se il conto dei pasti in % rispetto al peso è diverso dal conto che faccio per Argo.
Considero 5% del peso attuale e la ri-peso ogni 2 settimane?
Ciao!
Mattia
-
Ciao,
per i cuccioli in barf si calcola tra il 5% e il 10% del loro peso, quindi dato che dici che è magrolino partire da un 6-7% del peso potrebbe essere una buona scelta e poi di settinama in settimana lo ricalcoli e aggiusti il tiro in base anche a come cresce.
Io con la mia sono partita da un 8% (aveva tre mesi) e siamo arrivati al 10% ma essendo uno shetland è normale che abbiano bisogno di percentuali maggiori.
Mi straraccomando è un cucciolo quindi occhio al calcio e fai un'introduzione ai vari alimenti molto ma molto lenta.
Ciao
-
Devo rimettermi a studiare :D con Argo ormai siamo avviati!
Inizierò la prima settimana per il passaggio e la prima intera di Barf con ali di pollo e petto di pollo + organi e trippa verde.
Poi ora penso a un piano per introdurre le altre fonti e lo posto così mi dite che ne pensate...
-
sono d'accordo con PannaCioccolato, anche io comincerei da un 6-7% e poi vedi come va ;)
-
Mentre per la suddivisione in OP/CSO tengo lo stesso che uso per Argo? (OP 45% - CSO 25% - ecc...)
-
Io ad Uvi davo il 50% di op... per la serie se è troppo lo espelle ehm naturalmente ....
Facevo 50% op, 25% cso, 10% trippa e 10% organi e un 5% di verdura/frutta
Prova a leggere il post di Annemarie Rijnveld
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=19156.0
-
Io ad Uvi davo il 50% di op... per la serie se è troppo lo espelle ehm naturalmente ....
Facevo 50% op, 25% cso, 10% trippa e 10% organi e un 5% di verdura/frutta
Prova a leggere il post di Annemarie Rijnveld
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=19156.0
Grazie,
l'unica cosa che cambia è 50% di OP invece che il 45% che considero per Argo.
Per lui faccio:
OP 45%, CSO 25%, Trippa- Verdura- Organi 10-10-10% + uova e pesciolini.
(http://www.golden-forum.it/index.php?topic=19888.15 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=19888.15))
la percentuale diversa è dovuta al fatto che è un cucciolo?
-
Grazie,
l'unica cosa che cambia è 50% di OP invece che il 45% che considero per Argo.
Per lui faccio:
OP 45%, CSO 25%, Trippa- Verdura- Organi 10-10-10% + uova e pesciolini.
(http://www.golden-forum.it/index.php?topic=19888.15 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=19888.15))
la percentuale diversa è dovuta al fatto che è un cucciolo?
Leggendo in giro quando è arrivata Uvi per decidere il suo piano dieta ho visto che il rischio più grosso nel bilanciare la dieta era la carenza di calcio che in un cucciolo è fondamentale per la crescita ed in diversi piani per cucciolo suggerivano il 50% di op quindi mi sono allineata. Detto questo non saprei direti di più....
-
Ciao!
Questi sono i conti che ho fatto per la Gingina.
Non mancano molte crocche, quindi inizio con calma il passaggio.
Questa sarà la prima settimana 100% BARF:
(http://i61.tinypic.com/30sx8gg.jpg)
-
Ciao,
allora come piano per la prima settimana a me non convince del tutto per due cose in particolare ovvero troppe cose nuove tutte assieme e le due uova.
Uno dei principi di start della barf è di inserire un alimento per volta per qualche giorno e solo dopo se va tutto bene aggiungerne un secondo e vai così con gli altri. Ora dato che Ginger è piccolina io sarei tentata ad andare ancora più cauta: trippa, rene, cuore, fegato, alici, verdure e uova per iniziare mi pare un pò troppo...contando che non è detto che 190gr di trippa tutta assieme non la facciano andare in dissinteria così come per il fegato che alcuni pupi non sopportano.
Un'altra cosa che vedo (se non ho sbagliato le somme :P) è che ci sono giorni che dai 1000gr e altri che ne dai neanche 800gr: io di mio preferisco dare sempre la stessa quantità giornaliera anche perchè il giorno che mangia meno come minimo mi mangia il gatto! ma magari la tua non è un pozzo senza fondo come le mie pelose :P
Ancora una cosa e poi giuro ho finito, non mi è chiaro quello che intendi con il discorso passaggio graduale crocche-barf...mi sa che non ho capito quello che volevi dire ma di norma si tende a non mischiare crocche con barf quindi quando decidi alla sera dai ultimo pasto crocche e la mattina dopo parti diretta con barf con introduzione graduale alimento per volta.
Scusa se mi sono dilungata un pò troppo!
-
Ciao,
allora come piano per la prima settimana a me non convince del tutto per due cose in particolare ovvero troppe cose nuove tutte assieme e le due uova.
Uno dei principi di start della barf è di inserire un alimento per volta per qualche giorno e solo dopo se va tutto bene aggiungerne un secondo e vai così con gli altri. Ora dato che Ginger è piccolina io sarei tentata ad andare ancora più cauta: trippa, rene, cuore, fegato, alici, verdure e uova per iniziare mi pare un pò troppo...contando che non è detto che 190gr di trippa tutta assieme non la facciano andare in dissinteria così come per il fegato che alcuni pupi non sopportano.
Un'altra cosa che vedo (se non ho sbagliato le somme :P) è che ci sono giorni che dai 1000gr e altri che ne dai neanche 800gr: io di mio preferisco dare sempre la stessa quantità giornaliera anche perchè il giorno che mangia meno come minimo mi mangia il gatto! ma magari la tua non è un pozzo senza fondo come le mie pelose :P
Ancora una cosa e poi giuro ho finito, non mi è chiaro quello che intendi con il discorso passaggio graduale crocche-barf...mi sa che non ho capito quello che volevi dire ma di norma si tende a non mischiare crocche con barf quindi quando decidi alla sera dai ultimo pasto crocche e la mattina dopo parti diretta con barf con introduzione graduale alimento per volta.
Scusa se mi sono dilungata un pò troppo!
Mi sa che mi sono confuso :-[
e pensare che con Argo ho fatto proprio come dici tu: finito le Crocche e iniziato con la BARF...sarà la vecchiaia che avanza, avere 26 anni e sentirli tutti :P
si vede che mi sono confuso con il cambio tra una marca di crocche e l'altra (dato che ne abbiamo provate un po' prima di passare alla BARF)...
CHIEDO VENIA :D
Comunque:
-la differenza di quantità tra un giorno all'altro è dovuta al fatto che la base della dieta è quella di Argo, e che lui avendo un 5% in + sulle verdure e 5% in - sulle OP ha una q.tà di cibo più simile tra un giorno e l'altro - cmq cercherò di pareggiare un po, magari togliendo un uovo finche non sarà più grande e divido gli organi su più giorni.
-mi sembra di aver letto su un documento di BARF&CO su FB che bisogna prestare attenzione solo al tipo di CSO/OP, ma che per soggetti senza problemi di digestione, si può partire già includendo anche Organi, Trippa e Verdura! - tu mi consigli di fare la prima settimana senza fegato e reni e di introdurli dopo? Argo era adulto quando abbiamo iniziato e abbiamo inserito tutto subito!
Che ne dici?
Ciao e grazie!
-
Guarda sul casino di avere dosi diverse ti capisco in pieno io ho lab e sherland quindi 23kg vs 8kg...poi man mano che cresce devi adeguare le dosi e quindi praticamente tutte le settimane devi riscrivere il piano e quando porzioni le scorte devi starci un filo più attenta ma è una cosa che dura un paio di mesi poi si allineano.
Sull'introduzione su un cucciolo io ho solo l'esperienza con Uvi e quindi ti posso dire che sono andata piano piano ma cmq mi comporto così anche con la grande e se inserisco una nuova cosa (che sia proteina o verdura) lo faccio in modo graduale in fondo essendo un piano alimentare bilanciato su periodi lunghi non c'è fretta a inserire tutto assieme.
Con Uvi avevo inserito da subito la cso con la sua op (io avevo iniziato con il coniglio) e alla fine della settimana avevo aggiunto i primi grammi di trippa verde. Se non erro avevo continuato così anche per tutta la seconda settimana arrivando a darla la quantità giusta di trippa. Nella terza avevo aggiunto organi e macinato di manzo e alla fine della terza mela e carota. Nella quarta settimana il pesce ma li h avuto qualche problema perchè sembrava non amare le alici e quindi sono andata lentissima, ora quando vede il pesce diventa pazza....Poi dopo ho fatto qualche giorno senza inserire nulla in modo da vedere che fosse tutto ok e poi ho introdotto le altre cso, gli olii e il resto.
Sono andata pianissimo ma nel giro dei primi 15 giorni alla fine il piano dieta era completo e quindi non mi sono preoccupata di accelerare gli altri inserimenti.
-
Guarda sul casino di avere dosi diverse ti capisco in pieno io ho lab e sherland quindi 23kg vs 8kg...poi man mano che cresce devi adeguare le dosi e quindi praticamente tutte le settimane devi riscrivere il piano e quando porzioni le scorte devi starci un filo più attenta ma è una cosa che dura un paio di mesi poi si allineano.
Sull'introduzione su un cucciolo io ho solo l'esperienza con Uvi e quindi ti posso dire che sono andata piano piano ma cmq mi comporto così anche con la grande e se inserisco una nuova cosa (che sia proteina o verdura) lo faccio in modo graduale in fondo essendo un piano alimentare bilanciato su periodi lunghi non c'è fretta a inserire tutto assieme.
Con Uvi avevo inserito da subito la cso con la sua op (io avevo iniziato con il coniglio) e alla fine della settimana avevo aggiunto i primi grammi di trippa verde. Se non erro avevo continuato così anche per tutta la seconda settimana arrivando a darla la quantità giusta di trippa. Nella terza avevo aggiunto organi e macinato di manzo e alla fine della terza mela e carota. Nella quarta settimana il pesce ma li h avuto qualche problema perchè sembrava non amare le alici e quindi sono andata lentissima, ora quando vede il pesce diventa pazza....Poi dopo ho fatto qualche giorno senza inserire nulla in modo da vedere che fosse tutto ok e poi ho introdotto le altre cso, gli olii e il resto.
Sono andata pianissimo ma nel giro dei primi 15 giorni alla fine il piano dieta era completo e quindi non mi sono preoccupata di accelerare gli altri inserimenti.
Ma quindi le dosi di CSO e OP le lasci direttamente come sarebbero se ci fossero anche Organi e Trippa?
-
Ma quindi le dosi di CSO e OP le lasci direttamente come sarebbero se ci fossero anche Organi e Trippa?
No se no il cucciolo mangerebbe di meno in quantità, si incorporano nella cso e nelle op.
Ho visto che tu hai messo come quantità di riferimento 800gr al giorno, i primi 2-3 giorni della prima settimana per me sarebbe stata 400gr op e 400gr cso, poi avrei introdotto la trippa verde (inizialmente metà dose) e quindi il 4° giorno avrei dato 400gr op, 360gr cso e 40gr di trippa verde. Il 5° 400gr op 320gr cso e 80gr trippa verde; quindi alla fine di questa settimana le percentuali che stai dando sono 50% op, 10% trippa verde e 40% cso. A questo punto avrei continuato così un paio di giorno per vedere se ci sono problemi e quindi a metà seconda settimana introdurrei organi come fatto per la trippa ovvero in un paio di giorni e scalandole dalla cso. Alla di questa secondasettimana le percentuali che stai dando sarebbero un 50% op, 30% cso, 10% trippa verde e 10% organi. A questo punto non ti restano che introdurre le verdure. E poi le nuove proteine ma per quelle non c' fretta. Non so se sono stata chiara.
Ovviamente alla fine delle settimana pesata del cucciolo e ricalcolo delle quantità di riferimento che magari sarà aumentata un filo.
-
No se no il cucciolo mangerebbe di meno in quantità, si incorporano nella cso e nelle op.
Ho visto che tu hai messo come quantità di riferimento 800gr al giorno, i primi 2-3 giorni della prima settimana per me sarebbe stata 400gr op e 400gr cso, poi avrei introdotto la trippa verde (inizialmente metà dose) e quindi il 4° giorno avrei dato 400gr op, 360gr cso e 40gr di trippa verde. Il 5° 400gr op 320gr cso e 80gr trippa verde; quindi alla fine di questa settimana le percentuali che stai dando sono 50% op, 10% trippa verde e 40% cso. A questo punto avrei continuato così un paio di giorno per vedere se ci sono problemi e quindi a metà seconda settimana introdurrei organi come fatto per la trippa ovvero in un paio di giorni e scalandole dalla cso. Alla di questa secondasettimana le percentuali che stai dando sarebbero un 50% op, 30% cso, 10% trippa verde e 10% organi. A questo punto non ti restano che introdurre le verdure. E poi le nuove proteine ma per quelle non c' fretta. Non so se sono stata chiara.
Ovviamente alla fine delle settimana pesata del cucciolo e ricalcolo delle quantità di riferimento che magari sarà aumentata un filo.
Grazie Mille!!!
Vi teniamo aggiornati ;)
-
Finalmente abbiamo iniziato la BARF anche con la Ginger!
L’ho pesata ieri e devo aggiustare qualche dose, ma ho qualche perplessità a proposito della % di cibo: ora siamo al 6.5% e anche l’aumento di 1 o 2 kg della Ginger comporta un considerevole aumento nelle OP/CSO.
Cosa faccio vado avanti così e diminuisco solo se ingrassa troppo o devo ridurla gradualmente arrivando a % più basse??
Grazie e ciao!
:D
-
Addirittura due chili in una settimana? ma non è un filino troppo? Ora tutti i cani fanno storia a se ma se non ricordo male la crescita "media" settimanale in questa fase non dovrebbe essere intorno al kg?
Io ricalcolavo tutto ogni settimana/10 giorni in base al nuovo peso ed ho iniziato ad usare percentuali più basse ai sei mesi quando sono passata ai due pasti, ma se vedi che cresce "troppo" bene magari prova a passare anche solo dal 6,5% al 6% e vedi nel giro di una settimana come vanno le cose.
-
Addirittura due chili in una settimana? ma non è un filino troppo? Ora tutti i cani fanno storia a se
Anche secondo me, troppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Addirittura due chili in una settimana? ma non è un filino troppo? Ora tutti i cani fanno storia a se ma se non ricordo male la crescita "media" settimanale in questa fase non dovrebbe essere intorno al kg?
Io ricalcolavo tutto ogni settimana/10 giorni in base al nuovo peso ed ho iniziato ad usare percentuali più basse ai sei mesi quando sono passata ai due pasti, ma se vedi che cresce "troppo" bene magari prova a passare anche solo dal 6,5% al 6% e vedi nel giro di una settimana come vanno le cose.
Allora: La Ginger ha preso un kg e qualche hg in una settimana, non due!
Io intendevo che se continuasse a ingrassare con questo ritmo, anche l'aumento di 1 o 2 chili comporterebbe un aumento notevole sulla razione giornaliera/settimanale, considerando il 6.5%!!
Quindi, volevo capire se va ridotto controllando a occhio la crescita della cucciola o conviene abbassare la % comunque dopo un pochino!
;)
-
anche la mia cucciola è cresciuta a barf e si, i primi mesi la razione aumenta esponenzialmente, ma poi verso i 5/6 mesi la quantità di pappa si stabilizza :) anzi spesso poi cala anche verso l' anno la quantità da dare
-
Se cresce bene e non ingrassa io terrei quella fino ai 5/6 mesi e poi inizierei ad abbassarla un filino ma regolati sempre in base a come cresce, considera poi che dai 6 mesi all'anno continua a cresce ma non con un kg a settimana quindi aggiusti in corsa le percentuali; alla fine intorno all'anno dovrebbe assestarsi intorno al 2-3% e di certo non farai un cambio brusco.
-
leggo che Ginger ha 4 mesi, quindi secondo me potresti e dovresti aggiustare le dosi man man che cresce visto che è ancora piccolina!
io ho cominciato barf quando Lola aveva 5 mesi (periodo in cui sarei dovuta passare all'adult) con un 6%, ed in quel periodo la crescita piano piano diminuiva....praticamente mi sono ritrovata a darle la stessa quantità di cibo...la percentuale si aggiustava da sola man mano che lei cresceva :)
quindi sarà una rottura pesare ogni volta ancora per un mesetto circa anche per te...poi vedrai che sarà più facile :)
-
Ciao!
ormai abbiamo iniziato da un mesetto e ora siamo a pieno regime - la Ginger ha preso circa 1kg a settimana, ma non si inchiattisce, quindi penso che il rapporto crescita/cibo sia ok.
Ho abbassato la razione a 6%, ora la cucciola ha 5 mesi e una settimana; non sembra sottopeso, la vet ci ha detto che è giusta e sembra magra perchè ha una costituzione esile (ovvio che vicino ai suoi fratelli che ricevono dosi spropositate di crocchette, lei sembra una top model :P)
Cosa dite, tengo il 6% ancora per un po' e poi abbasso piano piano verso i 7/8 mesi o aspetto di vedere quando comincia a esplodere tipo bomba :D?.
Per ora abbiamo introdotto pollo e manzo - settimana prossima prob. tacchino.
Mattia :8)
-
Ciao
Ho un cucciolo di tre mesi ho cominciato con la dieta barf,calcolo 6/ di peso mi chiedevo se devo fare giorno di digiuno o solo verdure alla settimana abche per cuccioli. Se solo verdure quali sono le più appetitose?
-
Ciao
Ho un cucciolo di tre mesi ho cominciato con la dieta barf,calcolo 6/ di peso mi chiedevo se devo fare giorno di digiuno o solo verdure alla settimana abche per cuccioli. Se solo verdure quali sono le più appetitose?
I cuccioli NON DEVONO FARE DIGIUNO e o fanno nemmeno gli adulti.
-
il digiuno non è obbligatorio per gli adulti.....ad un cucciolo poi non lo farei mai fare.
se ha 3 mesi forse darei pure più del 6%...considera che deve prendere circa 1 kg a settimana, un po meno, un po più...ma costante...
-
Come gli altri anche io ti sconsiglio il digiuno su un cucciolo, poi io non lo faccio fare neppure alle grandi ma immagino che queste siano scelte personali.
Per la percentuale anche a me pare bassina ma alla prima pesata te ne rendi conto.
Il cucciolo è piccolo e se hai appena cominciato con la barf fai piano nell'introdurre nuovi alimenti e se non dai op ricordati assolutamente di integrare il calcio che per pupo è fondamentale.
-
Ok sono molto felice che il digiuno non si debba fare 😀😀
Ormai sono due settimane che il mio cucciolo mangia tranquillamente le sue dosi barf sta bene prende peso ho ricalcolo al 8 percento domani aggiungerò trippa verde
Come verdura per ora ha mangiato spinaci sbollentati carote mele e va matto per le arance uno spicchio ogni tanto!
Mangia già il pollo a busto o le ali con ossa e tutto va molto bene. Devo stare attenta a qualche cosa in particolare?
Ps.
Controllo le feci e sono sode mi sembrano normali
-
Non vorrei dire una cavolata, ma mi pare che gli spinaci non siano indicati. Di certo non vanno dati ai gatti, ma credo nemmeno ai cani. E anche gli agrumi in piccole quantità.
Io comunque frutta e verdura la darei cruda. All'inizio la frulli, poi puoi grattugiarlo o tagliarla al momento. Mai cipolle, cavoli e noci pecan.
-
Scusate la paranoia voi mi confermate che dando le ossa polpose del pollo non c'è problema? Oggi mi hanno messo un mucchio di dubbi e ho bisogno di conforto!!! 😢
Sembra che se fai barf non vuoi bene al tuo cagnolino ma io faccio barf proprio perché voglio che cresca sano e felice
-
Vai tranquilla e lascia che dicano tu stai facendo il meglio per il tuo peloso
Aaron Barbara & Mauro
-
Scusate la paranoia voi mi confermate che dando le ossa polpose del pollo non c'è problema? Oggi mi hanno messo un mucchio di dubbi e ho bisogno di conforto!!! 😢
Sembra che se fai barf non vuoi bene al tuo cagnolino ma io faccio barf proprio perché voglio che cresca sano e felice
Tranquilla, i colli li do perfino io che dò prevalente,ente macinato con ossa o carne solo polpa con integrazione e...ti dirò di più...la mia gattina di 5 mesi ha fatto sparire con 4 morsi due cosce di quaglia. Io pensavo avesse degli esili dentino da latte...ci sbranerà nel sonno :-\.
L'importante è che mastichino e non ingollino intero.
-
Grazie mille sono molto più tranquilla ☺☺☺
-
Questa mattina ho dato al cucciolo un pezzo di collo si tacchino e un pezzo di cuore. A mezzo giorno il cucciolo non aveva gran fame e dopo la passeggiata gli ho dato da mangiare ma non ne aveva voglia. Poi ha mangiato e ha vomitato. Ha dormito e bevuto molto nel pomeriggio e questa sera gli ho dato un po di brodo con il pollo frullato ha mangiato tutto adesso dorme. Troppo presto per il collo? Domani forse è meglio se do crocche?
-
Sì...decisamente presto per i colli di tacchino, sono duri e non ha ancora una buona dentizione, rischi che lo mandi giù intero così com'è. Io prima dei 6 mesi non li ho mai dati se non macinati, troppo impegnativi per dei dentini da latte
-
Dovresti leggere la cronologia di inserimento delle OP. Il collo di pollo è da apprendisti ma quello di tacchino è da esperti
-
Oggi sta bene gli ho dato brodo pollo cotto.carne trita cuore e trippa verde è vispo e ha fatto un bel caccone😤😤 continuodomani continuerò con ali di pollo starò più attenta ad introdurre nuove carni grazie
-
se le trovi potresti dar anche quaglie :)
-
Aggiornamento : il mio super cucciolo pesa ben 14 kg ed è meraviglioso il veterinario mi ha fatto i complimenti gli ho spiegato la dieta secondo lui posso dare anche pomodoro patate spinaci. Ma la cosa migliore è dare la mela grattugiata.
-
Pomodori solo se molto maturi, spinaci solo in piccole quantità. Contengono troppo ferro se non sbaglio.
-
Con aron tutto bene mangia e cresce ha un pelo stupendo. Ogni tanto condisco le cosce di pollo con olio d oliva credo gli faccia bene e adesso che non fa freddo ,lui al mattino sta fuori,
ho pensato che qualche calorie in più potesse servire cosa ne dite?
Rosmarino salvia timo basilico fanno bene o sono dannosi?
Grazie per la comprensione ciao
-
Ciao, l'olio' importante darlo sempre. Ci sono vari tipi di oli utilizzabili. Dare sempre olio d'oliva non va bene, ma è l'olio che andrebbe abbinato al pesce. Io stabilmente dò olio di semi di lino. Un goccio a pasto. Olio di semi e di mais spesso danno prurito.
Se gli servono calorie scegli carne un poco grassa o pollame con pelle.
in tempo di erbe aromatiche sono ignorante, quindi passo