Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Tartasabry75 - 22 Maggio 2014, 20:56:37
-
Sono alquanto sconfortata. :( Il mio Rocky ha un problema al pelo da diversi mesi, dopo vari esami, tante paure e varie cure che non sto qui a raccontarvi, per non annoiarvi, ora la veterinaria dice che si tratta di un problema di tiroide. E così ci ha dato uno sciroppo specifico per cani, da somministrare lontano dai pasti e sempre allo stesso orario. Il problema è che non riesco a darglielo in nessun modo: dal cucchiaio non lo lecca, nell'acqua dovrei aspettare che bevesse, ma poi dopo tre ore dovrebbe mangiare e quindi sarebbe un problema, non posso ovviamente darglielo mischiato a qualcosa da mangiare e se gli metto in bocca il misurino, rischio che mi stacchi la mano con tutto il misurino.. :'( I vostri cagnoloni sono tutti bravi a prendere le medicine?? :icon_confused:
-
Hai provato ad aspirare la medicina con una siringa senza ago? Poi apri delicatamente la bocca e la " spari" in fretta! Io per fortuna non ho problemi, Freddie e' un aspirapolvere basta dire " mangia bubi" e lui butta giù...
-
Hai provato ad aspirare la medicina con una siringa senza ago? Poi apri delicatamente la bocca e la " spari" in fretta! Io per fortuna non ho problemi, Freddie e' un aspirapolvere basta dire " mangia bubi" e lui butta giù...
Anche secondo me l'unico modo è quello della siringa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Confermo la siringa !!!
-
il dispenser della medicina è appunto una specie di siringa.. Purtroppo il concetto di "aprire delicatamente" la bocca non è chiaro a Rocky..appena mi avvicino con qualcosa di sospetto, mi ringhia e tenta di mordermi.. (ha un caratterino niente male purtroppo) Mi sa che l'unica sarà parlare con la veterinaria, per sapere se c'è un'altra soluzione.. Grazie comunque!
-
Mmm... Bel caratterino... Anche il cane di mia sorella fa così. Ci vuole un sacco di pazienza...
-
L'unica sarebbe farsi prescrivere un medicinale da inserire nel cibo... in una polpettina
Senti se c'è qualcosa di alternativo da somministrare con i pasti
-
Per fortuna non ho mai avuto problemi a somministrare farmaci. Però dal tuo racconto mi sembri perplessa sulla diagnosi tiroide. Io ho una gatta con problemi alla tiroide, me lo si evince facilmente dai valori del T4 e un paio di altri.
-
esatto Valevalevale, hai colto il mio dubbio nella diagnosi, in quanto il valore del t4 è solo leggermente più basso della norma ed in un primo momento la dottoressa aveva esordito dicendo "ah no allora non è ipotiroidismo". Solo in un secondo momento ci è ritornata sopra.. Comunque, visto che sono in cura da lei da sempre, e visto che Rocky aveva anche dei valori al fegato sballatissimi e quindi prima è intervenuta su quelli e la situazione è rientrata, voglio darle fiducia, per ora, e vedere come va fin dopo l'estate, quando ripeteremo gli esami, poi in caso non mi convincesse, cambierei veterinaria.
Per fortuna sono riuscita a dargli la medicina!! Dopo i primi due giorni che mi ha ridotto la mano un colabrodo, dal terzo in poi sembra aver capito e, se lo tengo ben stretto, si fa dare la medicina..
-
Bravo Rocky... Meno male...
-
esatto Valevalevale, hai colto il mio dubbio nella diagnosi, in quanto il valore del t4 è solo leggermente più basso della norma ed in un primo momento la dottoressa aveva esordito dicendo "ah no allora non è ipotiroidismo". Solo in un secondo momento ci è ritornata sopra.. Comunque, visto che sono in cura da lei da sempre, e visto che Rocky aveva anche dei valori al fegato sballatissimi e quindi prima è intervenuta su quelli e la situazione è rientrata, voglio darle fiducia, per ora, e vedere come va fin dopo l'estate, quando ripeteremo gli esami, poi in caso non mi convincesse, cambierei veterinaria.
Per fortuna sono riuscita a dargli la medicina!! Dopo i primi due giorni che mi ha ridotto la mano un colabrodo, dal terzo in poi sembra aver capito e, se lo tengo ben stretto, si fa dare la medicina..
Per fortuna tutti gli altri valori della mia gatta sono ok sebbene sia anziana. Ma ha analizzato lei in laboratorio? Perché a me la prima volta aveva indicato T4 fuori range per eccesso allora abbiamo poi rifatto gli esami mandandoli in un lab esterno e sono stati più precisi.
Avevo provato a darle il cibo hill's apposta per gatti ipertiroidei ma stava per schiattare e non mangiava più. Scesa sotto 1,5kg ho detto chi se ne importa, ha 15 anni, nessun disturbo tipico dell'ipertiroidismo se non soffio al cuore (da anni), lasciamola vivere tranquilla. Adesso sta benino e ha ripreso peso. Ogni tanto fa un mal di gola, un'otite, ma con un po' di vit b torna presto quella di sempre.
Tanti auguri al tuo.
-
Stellina la tua gatta..dalle una carezzina da parte mia, meno male che si è ripresa e per la sua età, ora , se la cava benino, dai!
Rocky ha solo 6 anni ed il pelo ridotto malissimo, quindi è bene indagare al meglio, perchè ha tutta la vita davanti ancora..si spera. Le analisi le ha fatte in un laboratorio esterno e c'è anceh scritto "valore ricontrollato" quindi penso sia preciso. Proveremo anche questa. La cosa buona e per me fondamentale, è che per il resto lui sta benone per ora, è attivo, mangia insomma, non fosse per il pelo, non si noterebbe nulla.. Grazie per gli auguri! Carezzine a tutti i tuoi pelosi
-
Guarda, con il senno di poi credo che la
mia gatta sia così da sempre. Non le avevo mai fatto gli esami, ma era sempre stata un bonsai con fame atavica. Quindi non necessariamente devi essere negativa. A dire il vero il mio vet é stupito perché la trova gran bene e sa che le sto dando solo globuli omeopatici (a cui non crede) e vit B.
-
Ciao, anche la mia Guenda è ipotiroidea, ce ne siamo accorti parecchi anni fa perché perdeva pelo, ingrassava e diventava sempre più apatica.
Gli ormoni sono il t4 ed il tsh, uno si alza e l'altro si abbassa, anche lei aveva la funzionalità renale sballatissima, probabilmente è correlato.
La nostra veterinaria di allora ci ha prescritto l'eutirox, levotiroxina, l'ha dosata x alcuni mesi ogni quindici giorni e poi i valori si sono regolarizzati e lei è tornata quella di sempre.credo che oggi i vet debbano prescrivere farmaci a specifico uso veterinario x legge ma probabilmente se guardi il principio attivo dello sciroppo è lo stesso.l'eutirox è in compresse piccolissime e la Guenda lo prende la mattina mezz'ora prima di colazione, in più costa pochissimo a differenza dei farmaci specifici x animali (e qui mi sale un nervoso furente ma è un altro discorso)...prova ad informarti...noi dosiamo gli ormoni una volta l'anno
Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk
-
Per fortuna i. Reni della micia sono ok, un miracolo perché in genere da anziani sballano di loro. Poi sono due giorni che vuole il pollo crudo macinato intero di Tweety. Mah!