La corsa a coniglio può essere sintomo di displasia ma se non zoppica e non ha dolore non credo che comunque sia grave.
Per le lastre ormai ti conviene aspettare l'anno in modo che la struttura sia del tutto formata.
Mah, guarda Manu, Brina che ha 13 mesi pesa 25 kg, suo fratello Red che era al raduno ne pesa 26...Loro sono così, hanno questa struttura asciutta e muscolosa e mangiare Orijen di certo non aiuta a ingrassare. Però non puoi dire vedendoli che siano "magri" o che non mangino abbastanza, sono solo fatti così. In effetti 29 kg a 9 mesi sembrano tanti anche a me, per una femminuccia si intende, e poi si fa sempre a tempo a far ingrassare un cane, c'è tutta la vita davanti ;-) ma per il primo anno è meglio tenerli a stecchetto e salvaguardare le anche.
cmq meglio 1 chilo in meno che 1 chilo in più
Scusate,ma quanto è alto??
ma allora Icaro che ha 8 mesi il 26 di febbraio e pesa quasi 30 kg, e tutti quelli che lo vedono mi chiedono; "Ma gli dai da mangiare?" perchè alla vista magro? :-\ :-\ :-\ ?-?-? ?-?-?
Grazie...grazie davvero a tutte e a tutti!..
Ho passato tutta la giornata di ieri e quasi tutta la notte a domandarmi com'è possibile che Bloome sia così grave e messa male quando in realtà nn ha mai dato segni di dolore o scarsa mobilità. Qualche rallentamento nell'alzarsi dalla posizione di sdraiata l'ho sempre attribuito al fatto che in casa ho il parquet ovunque pertanto lei scivola quando si alza e quindi cerca di fare con calma. Già in strada lo fa in modo piu' rapido..
Oltre un mese fa il mio piccolo AMOS aveva dei problemi alle zampe anteriori, a volte zoppicava e soprattutto teneva una zampa in modo anomalo.
Panico. Dopo esserci consultati con due veterinari che non avevano riscontrato niente, abbiamo provveduto a ricoprire il parquet di casa con uno strato di gomma espansa e nel giro di un paio di giorni il mio AMOS non ha più avuto problemi nel camminare. Il veterinario ha detto che probabilmente gli scivoloni sul pavimento avevano provocato una infiammazione alle articolazioni ... più la crescita.
per quel poco di esperienza che ho maturato ti posso consigliare più di un consulto veterinario.
Un saluto e una carezza a Bloome ...
vorrei però sottolineare l'importanza che tutti proprietari e futuri proprietari di cuccioli di tagile grandi facciano le preventive a 4/6 mesi.
Vi posso assicurare che l'anestesia non è niente. Non è nemmeno catalogabile come anestesia totale in quanto al cane non viene indotto il sonno chimicamente quindi oggi il rischio che il cucciolo stia male è veramente una virgola percentuale.
Non per incolpare Deborah quanto per sottolineare l'assoluta necessità di questo controllo.
Ciao ragazze, eccomi qui....Allora, tanto per iniziare premetto che non so se sarò in grado di spiegarvi tecnicamente cos'ha trovato il veterinario nelle lastre di Bloome. Fatto sta che ha la displasia grado E....insomma, grave..in questo caso seguirei i consigli del vet... ma non ti ha detto magari qualche esercizio da fare fare alla piccola, magari il nuoto o cose simili...insomma una terapia conservativa?
Provo a leggere il referto:
Segno di Ortolani: positivo Livello 2 su 3 in entrambe le anche
Prova di barden: positivo
Sclerosi sub condrale liv. 2 entrambe le anche
Posizione della testa nell'acetabolo: lussata entrampe le anche
Praticamente il problema pare sia proprio l'acetabolo..la testa è distanziata da esso. Che, da un certo punto di vista essendo l'acetabolo piatto invece che concavo, è anche un bene dato che la testa più difficilmente andrà a "sfregare" contro esso e a consumare l'osso peggiorando la situazione.
L'ortopedico, una persona molto professionale e disponibile mi ha detto che la protesi non sarebbe in questo caso una soluzione risolutiva. Mi ha parlato di un altro tipo di intervento meno costoso (700 euro cad) che sarebbe risolutivo e da farle solo ed esclusivamente nel caso in cui Bloome dovesse iniziare a zoppicare.
Per quanto riguarda il peso (28 kg) mi ha detto che assolutamente nn deve perdere 5 kg ma al max un kg perchè è ben proporzionata.
Non so se sentirmi rassicurata, sperando che non arrivi mai a zoppicare oppure se preoccuparmi lo stesso. PRemetto che farò vedere le lastre ad un altro veterinario....Voi cosa mi consigliate? Non so...devo aspettare che il cane zoppichi, se davvero l'intervento è risolutivo non potrei farglielo fare lo stesso subito? L'ortopedico mi ha detto di no.......
Scusate..ho scritto di fretta, spero capiate...Un abbraccio a tutte/i e COME SEMPRE GRAAAZIEEEEEEEE
Ciao ragazze, eccomi qui....Allora, tanto per iniziare premetto che non so se sarò in grado di spiegarvi tecnicamente cos'ha trovato il veterinario nelle lastre di Bloome. Fatto sta che ha la displasia grado E....insomma, grave..ciao deb,
Provo a leggere il referto:
Segno di Ortolani: positivo Livello 2 su 3 in entrambe le anche
Prova di barden: positivo
Sclerosi sub condrale liv. 2 entrambe le anche
Posizione della testa nell'acetabolo: lussata entrampe le anche
Praticamente il problema pare sia proprio l'acetabolo..la testa è distanziata da esso. Che, da un certo punto di vista essendo l'acetabolo piatto invece che concavo, è anche un bene dato che la testa più difficilmente andrà a "sfregare" contro esso e a consumare l'osso peggiorando la situazione.
L'ortopedico, una persona molto professionale e disponibile mi ha detto che la protesi non sarebbe in questo caso una soluzione risolutiva. Mi ha parlato di un altro tipo di intervento meno costoso (700 euro cad) che sarebbe risolutivo e da farle solo ed esclusivamente nel caso in cui Bloome dovesse iniziare a zoppicare.
Per quanto riguarda il peso (28 kg) mi ha detto che assolutamente nn deve perdere 5 kg ma al max un kg perchè è ben proporzionata.
Non so se sentirmi rassicurata, sperando che non arrivi mai a zoppicare oppure se preoccuparmi lo stesso. PRemetto che farò vedere le lastre ad un altro veterinario....Voi cosa mi consigliate? Non so...devo aspettare che il cane zoppichi, se davvero l'intervento è risolutivo non potrei farglielo fare lo stesso subito? L'ortopedico mi ha detto di no.......
Scusate..ho scritto di fretta, spero capiate...Un abbraccio a tutte/i e COME SEMPRE GRAAAZIEEEEEEEE
Ragazze l'ortopedico mi è sembrato piu' che onesto, ovvio che sentirò un altro parere ma come vi dicevo gli ho subito chiesto se potevamo intervenire subito alla modica cifra di 1400 euro e lui ha detto assolutamente no..che non è il caso di intervenire ora..anzi è il caso di augurarsi che resti una forma asintomatica. Se poi si porrà un problema di zoppia ha detto che ne parleremo. Non mi è sembrato assolutamento un opportunista...poi ovviamente per non saper ne leggere e ne scrivere consultero' altri veterinari.
Per quanto riguarda il movimento mi ha detto di nn farle fare agility ma sicuramente belle passeggiate, nuotate e corse non troppo frequenti con altri cani e su terreni piu' possibili piani e senza buche....
Che strano che mi fa guardare Bloome stasera...è tutta mogia...non ha ancora ne mangiato ne bevuto...ha gradito solo 2 biscottini!! (solita ruffiana)
Qualcuno ha capito di che forma di displasia sto parlando e mi sa aiutare? Mi sapete dire se secondo voi è il caso di fare l''intervento?
..grazie...
Bacio da me e da Bloome in estasi!!!
Ciao a tutte,
ieri la prima cosa che ho fatto è stata informare la ragazza che mi ha venduto Bloome. Ovviamente lei dispiaciutissima si è resa disponibile a fissare un appuntamento anche dal suo veterinario per far visionare le lastre (a sue spese) e poi ha detto che nn farà piu' accoppiare la sua bipede e la sterilizzerà...
Il veterinario mi ha consigliato di dare a Bloome il Condrojal invece che il cosequin..1 pastiglia e 1/2 al giorno. Mi ha detto che costa molto meno e che una farmacia della zona convenzionata fa il medicinale in forma parafarmaceutica e quindi si abbatte ulteriormente il costo (dovrebbe essere per un mese e mezzo di cura circa €.20,00)..ora finisco il cosequin e poi comprerò il nuovo condroprotettore.
Mi è sembrato davvero serissimo e competente....Ovviamente si al rafforzamento della muscolatura con tante sane passeggiate, nuoto e qualche corsettina ogni tanto.
Non mi resta che incrociare le dita e sperare che non soffra mai......
per honey tutto ok....solo un parolone medico che indica infiammazione alle ossa per troppo movimento....quindi antinfiammatori e reclusione per un mese!
grazie e ancora tanti baciotti!!!!
per honey tutto ok....solo un parolone medico che indica infiammazione alle ossa per troppo movimento....quindi antinfiammatori e reclusione per un mese!benissimo!!! ;)
grazie e ancora tanti baciotti!!!!