Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: YORK - 19 Maggio 2014, 08:32:39
-
dopo 10 kg. di qst crocche:
primi 10 gg popò bellissima, adesso non è regolare alterna, popò bella a un pò meno bella..qs brutta :'(
il vet. mi dice, che qst crocche sono troppo cariche !! ( io faccio l'esperto anche grz a qst forum..." tra farina e carne disidratata e carne...ecc") lui insiste e mi dice che le PROTEINE NOBILI sono contenute anche nella farina.......
lui mi consiglia di cambiarle, anche perchè cosi' cariche possono dare problemi ai reni....
è possibile che uno scostamento della sua dose giornaliera ( 30/40 gr ) può causare problemi di popò?
SONO CONFUSO.... anche perchè ho già fattò un cambio crocchette e qst è un momento delicato della sua crescità 5 mesi 1/2, ed lo vedo piccino nei confronti dei suoi coetani......
ciao a tt :smileys_0301: :smileys_0301:
-
Non fare il confronto con gli altri cuccioli ognuno ha le sue tempistiche anche per la crescita..per quanto riguarda orijen io personalmente non le ho mai provate ma effettivamente sono belle cariche di proteine e se non si sta attenti con la dose ben precisa e calcolata si possono avere problemi..quindi ci sta che le feci non siano ottime..prova a ridurre di un po' la dose giornaliera..
-
grz del consiglio..ho iniziato da ieri a ridurgli la razione 400gr, oggi popò bella ;)...speriamo bene
-
Scusa mi era sfuggito il topic...
Se ti può essere utile... per mia esperienza con questo mangime... anche variazioni di 10-15 grammi influivano sull'attività intestinale ^-^
-
mi può esser utile si', i tuoi consigli sono sempre molto saggi ;)
cosa devo fare x voi?
gli cambio ancora le crocche....anche in qst fase "delicata" della sua crescita o aspetto ancora x altri 2 mesi?
-
Io cercherei di essere molto precisa con il dosaggio.. se invece nonostante tutto le feci rimangono molto morbide, prova a passare a qualcosa di meno carico..
Acana, Enova, Farmina, REgal ne hai da scegliere,,,
-
Diciamo che vagando per vari "contesti canini " nel web trovo che gli scontenti siano in numero maggiore dei contenti sul prodotto in questione.Ci sarebbe da discutere all'infinito sulle motivazioni varie ........Sul fatto del nobile proteico contenuto anche nelle farine ,ha perfettamente ragione, ma bisogna vedere se il cane lo consideriamo carnivoro, onnivoro, vegetariano,ecc,ecc. :laugh: .
Ciao
-
mi può esser utile si', i tuoi consigli sono sempre molto saggi ;)
cosa devo fare x voi?
gli cambio ancora le crocche....anche in qst fase "delicata" della sua crescita o aspetto ancora x altri 2 mesi?
Sì... visto che hai cambiato da poco vedi come va con un dosaggio leggermente inferiore e sempre preciso...
Se l'intestino risponde bene puoi andare avanti ancora un po'... ^-^
Red è stato svezzato con Orijen... con ottimi risultati... poi sono voluta passare a mangimi meno spinti dal punto di vista proteico... :D
-
Anche i miei meticci mi stavano crescendo benissimo con le Orijen puppy, lacrimazione dell'incrocio maltesino a ZERO, ma non sono affidabile perchè miscelo con umido Defu Bio, non le ho mai da sole, non se le mangiano proprio le crocchette di qualsiasi altra marca, e quindi diluendole con l'umido perdono in parte, la loro ipotetica carica proteica e di grassi.
Ho provato ultimamente a cambiargliele con quelle della Bosch semi-umide e morbide, anatra e patate, pressatura a freddo, sono moooolto appetibili rispetto alle altre crocchette tipo classico, le mangiavano senza umido masticandole con vero gusto perchè penso che oltre all'odore essendo umide preservino anche il sapore, sono digeribili, non gli hanno causato frautolenza nè intolleranza o rigurgiti, ma dopo una settimana le loro 2 popò giornaliere, si sono drasticamente ridotte ad una sola ed erano tanto rinsecchite che non riuscivano a spingerle fuori, benchè si sforzassero, poveri tatini, pertanto sono dovuta ritornare immediatametne alle nostre Orijen miscelate e non penso che le cambierò più, stanno bene, a meno che Orijen stessa o altra marca non produca crocchette semi-umide e morbide, allora si che varrebbe la pena cambiarle. :8)
Bosch HPC Soft Anatra & Patate
Ingredienti
anatra fresca (min. 60%), amido di patata, proteina della patata, piselli (disidratati), idrolizzato di proteina (anatra), fosfato dicalcico, lievito (disidratato), glucosamina, solfato di condroitina, cicoria in polvere.
glucosamina 350 mg/Kg
condroitina 350 mg/Kg
Additivi
Additivi fisiologico-nutrizionali:
vitamina A (12.000 UI/kg), vitamina D3 (1.200 UI/kg), vitamina E (70 mg/kg), zinco [come ossido di zinco] (70 mg/kg), zinco [chelato di zinco, amminoacido, idrato] (25 mg/kg), rame [come solfato di rame II, pentaidrato] (10 mg/kg), iodio [come iodato di calcio anidro] (2 mg/kg), selenio [come selenite di sodio] (0,2 mg/kg).
http://www.zooplus.it/shop/cani/cibo_secco_cani/bosch/bosch_adult/403713
Solfato di rame pentaidrato lo aggiungono alle crocchette per solidificare le feci, altrimenti gli verrebbe la sciolta?
da Wikipedia:
Il solfato di rame pentaidrato è un anticrittogamico dotato di attività biocida nei confronti di funghi, batteri e alghe. Usato a partire all'incirca dalla seconda metà del XIX secolo, ha una forte azione fitotossica...
http://it.wikipedia.org/wiki/Solfato_rameico
-
orijen per la mia breve esperienza ( 18 kg. ) sono crocchette " care è complicate.." per un cane che ha un'attivita fisica davvero tranquilla...ne avrò ancora 3-4 kg. finito quelle le cambio, ho deciso......
peccato pensavo di aver trovato le crocchette x lui....ma non posso vedere che mi fà 2 popò belle e 2 brutte nell'arco della giornata...
per quanto riguarda le crocche della Bosch HPC Soft Anatra & Patate, ottimi ingredienti peccato che non riporta le kcal, dovrebbero esser cariche anche queste....
non mi rimane che ritornar nel post del pagellone... e studiare studiare.......( che palle!!!!!! )
cmq ringrazio tutti :smileys_0301: :smileys_0301:
consigliatemi qualcosa......................... :D
-
orijen per la mia breve esperienza ( 18 kg. ) sono crocchette " care è complicate.." per un cane che ha un'attivita fisica davvero tranquilla...ne avrò ancora 3-4 kg. finito quelle le cambio, ho deciso......
peccato pensavo di aver trovato le crocchette x lui....ma non posso vedere che mi fà 2 popò belle e 2 brutte nell'arco della giornata...
per quanto riguarda le crocche della Bosch HPC Soft Anatra & Patate, ottimi ingredienti peccato che non riporta le kcal, dovrebbero esser cariche anche queste....
non mi rimane che ritornar nel post del pagellone... e studiare studiare.......( che palle!!!!!! )
cmq ringrazio tutti :smileys_0301: :smileys_0301:
consigliatemi qualcosa......................... :D
Io sono nella tua stessa situazione solo con Farmina, ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Gloria ti ha citato sopra mangimi utilizzati da molti di noi con grande soddisfazione...
Ad esempio la linea classic di Acana, Regal, Farmina lowgrain, Enova, Fish4dogs...
-
Gloria ti ha citato sopra mangimi utilizzati da molti di noi con grande soddisfazione...
Ad esempio la linea classic di Acana, Regal, Farmina lowgrain, Enova, Fish4dogs...
Premetto che io uso il lowgrain,
alla lista aggiungerei anche il Farmina Grain Free, ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
spero di non sbagliare come ho fatto con orijen ....bastava che mi documentassi un pò di più,
non riesco ad aprire la pagina web del sito di Enova, sapete la differenza tra: puppy junior large breed e puppy junior chicken e rice??? ( scusate l'ignoranza )
cmq scelgo tra una di qst 2..................
-
Enova è ottimo per quello che ne so, anche se non l'ho mai usato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Da YORK
per quanto riguarda le crocche della Bosch HPC Soft Anatra & Patate, ottimi ingredienti peccato che non riporta le kcal, dovrebbero esser cariche anche queste....
Nel link della zooplus a fine pagina le riporta le Kilokalorie
22% di proteine
12,5% di grassi
ceneri bassissime 4,7%
Energia metabolizzabile 14.8 MJ/kg
http://www.zooplus.it/shop/cani/cibo_secco_cani/bosch/bosch_adult/403713
Ma vi sono anche le Lyl's per esempio, che stanno facendosi spazio sul mercato..e pare che siano anche alquanto appetibili detto da persone che le stanno usando. Dai anche una occhiata al link, ve ne sono diverse varietà e gusti a seconda delle esigenze. ;)
http://www.robinsonpetshop.it/mangime-secco-per-cuccioli-di-cane/688-lily-s-kitchen-cucciolo-senza-cereali-secco/lily-s-kitchen/lily-s-kitchen-cucciolo-senza-cereali-secco.html
-
Lyl's sembra un ottimo prodotto, anche se costano un patrimonio, 10 euro al kg sono crocche da fare un finanziamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Vi ringrazio di cuore a tutti
ma ho scelto..............
Enova......
spero tanto di non aver + problemi di " cacca bella "...... em_Devil
-
Vi ringrazio di cuore a tutti
ma ho scelto..............
Enova......
spero tanto di non aver + problemi di " cacca bella "...... em_Devil
È un ottima scelta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Lyl's sembra un ottimo prodotto, anche se costano un patrimonio, 10 euro al kg sono crocche da fare un finanziamento
Le orijen puppy vengono al kg. e ne devi comperare 2,300 quasi 12 euri al kg, se esistesse il pacco da un kilo le pagheremo a 15,00 euri di certo: il mangiame fatto bene e biologico ha un costo perchè costa allevare animali come si dovrebbe non arricchisce oltremodo gli allevatori, ed inoltre riempire le crocchette di mais o residui di verdure o di granaglie che non servono affatto a farlo crescere alla fine sempre lo paghiamo noi, non trovi?
Preferisco le Orijen, se ne prende un pacco grande ed in offerta e si stà tranquilli, gliene dò di meno rispetto alla indicazione sul pacco rispetto rischiare la loro salute, per poi pagarne di veterinario e di analisi, ogni mese, come una frelloccona, perchè o non le digeriscono, o lacrimano gli occhi o fanno cerume nelle orecchie o forfora e pelo smorto o addirittura diventano intolleranti e si finisce a IBD:
noi siamo quello che mangiamo ed anche loro. Ciao! ;)
p.s. il Biologico non contiene ormoni, antibiotici ed additivi chimici è anche per questo che molti canini stanno malissimo ed in tanti stanno optando, giustamente per la Barf.
Dice: "Perchè noi dal macellaio o al supermercato troviamo la carne biologica?"
Risposta: "No! Però in genere nelle crocchette gli mettono le interiora degli animali allevati e gonfiati negli allevamenti con ormoni e medicinali, e tali sostanze si depositano proprio nei reni, negli intestini, nel fegato, nella milza, quindi è come dargli un concentrato di veleni e pagarle comunque salate, perchè te le fanno pesare di più con i residui di mais ed altri prodotti di scarto industriale.
Mentre con la Barf o con la casalinga, te gli comperi l'ala di pollo, il muscolo di bue dal macellaio, mica gli dai solo e sempre le interiora appestate? :coolio:
-
Vi è questo articoletto del Prof. Gramenzi, che insegna all'Università di Teramo, non è recentissimo, ma molto attuale è dà l'idea che stiamo alimentando i nostri cani come animali da allevamento, cibandoli con mangimi fatti da industrie che usano i medesimi criteri degli animali da mattatoio, che devono vivere giusto un po', ingrassare per poi finire sulle tavole.
“Il 70% dei prodotti in commercio non è adatto a una corretta alimentazione”, conferma il professor Alessandro Gramenzi, docente di Alimentazione animale presso l’Università di Teramo.
“In quasi tutte le formulazioni c’è un forte ricorso ai cereali, un utilizzo di proteine di scarsa qualità con grassi spesso di indubbia origine”
Alternare secco e umido
La prima regola è variare spesso la dieta, acquistando mangimi di marche diverse, alternando secco e umido (in cui la quota di carboidrati è molto minore mentre abbonda quella di proteine di origine animale) e preparando ogni tanto la pappa in casa. “In natura un carnivoro non mangia sempre la stessa cosa”, precisa il professore, “se si varia il regime alimentare, vengono controbilanciate eventuali carenze. Cambiando spesso prodotto si hanno meno possibilità di ripetere un errore nutrizionale”.
Due pasti "veri" a settimana
Un altro consiglio è cucinare per i nostri amici a quattro zampe almeno due volte a settimana. “Lei alimenterebbe l’animale che ha scelto come compagno con un mangime formulato come se fosse un animale da carne?”, chiede provocatorio Gramenzi. E poi aggiunge: “Certo però che se si mettono nella ciotola solo carne e pasta allora è meglio utilizzare i croccantini”.
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Men%F9+da+cani%2C+14+croccantini+sotto+la+lente+di+Salvagente&idSezione=20657
-
Orjien infatti va bene, il più caro costa 7 al kg Lyl's minimo 10 sarà meglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Chery, io sono d'accordissimo con Te, infatti volevo alimentarlo con le Orijen, ma purtroppo non mi stanno dando i risultati che mi aspettavo....
quello che dice il prof. Gramenzi e giustissimo...
sono un po' ansioso di trovargli il cibo giusto...speriamo che con ENOVA vada meglio....
sono confuso ...... volevo farti qlche esempio: mio fratello ha un labrador, usa le Trainer ( sappiamo tutti che non è un buon cibo ) ma il suo cane sta bene, feci belle, nessun problema di forfora, ecc,....ti potrei portare tantissimi altri esempi, pelosi che si cibano con cibo scadente ( indirizzzati dai propri vet...che di cibo ne capiscono poco....) e vivono 15/16 anni senza problemi...
Mi fido molto di qst forum, dei consigli di Kaffa di ChiaraMamo e di tantissimi altri, anche Te si vede che sei una persona competente e vi ringrazio di cuore
cmq ruskaia io non so se Lyl's sono meglio delle Enova o delle Orijen, ecc ecc, ormai Kaffa ci ha spiegato benissimo che ingredienti dovrebbero contenere le crocchette ..
ma di certo so una cosa...che se dovesse andar male anche con Enova ...d0' retta ad un signore del bar...ha 4 setter ...e mi ha consigliato una sottomarca della Farmina ( non ricordo il nome..) :D ...una sacco di 15 kg costa 18,00 eurini.... :8) ;D :8)...........
-
ma di certo so una cosa...che se dovesse andar male anche con Enova ...d0' retta ad un signore del bar...ha 4 setter ...e mi ha consigliato una sottomarca della Farmina ( non ricordo il nome..) :D ...una sacco di 15 kg costa 18,00 eurini.... :8) ;D :8) ...........
Partiamo dal presupposto che ogni soggetto è un caso a parte, alcuni stanno bene con Orijen mentre per altri non va bene, ciò non toglie che sia un ottimo mangime (probabilmente il migliore) poi ci sono tanti cani che vivono benissimo con alimenti di scarsa qualità, dunque ogni tipo di crocche sarebbe da testare. Per quanto mi riguarda ho sempre cercato per il mio peloso un mangime di buon livello che possa darmi garanzie. Per il forum, anch'io mi fido molto di loro e di quello che scrivono, altrimenti non sarei a leggere e per quello che posso contribuisco. Per quanto riguarda Enova è un ottimo alimento, dunque incrociamo e speriamo ti possa trovare bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Nel passaggio crocchette Royal Canin - Acana ho seguito i consigli di Chiare e vado lentissimo!! aggiungo poco alla volta e mai avuto problemi (sono ancora a fare aggiuntine dopo due mesi!). Anche il mio vet sconsigliava Acana, troppo proteico diceva... invece va benissimo, Grace non si gratta più, niente più lacrimazione e cisposi ed in più finalmente si è fatta un po' di muscoletti!