Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: barby1972 - 16 Maggio 2014, 15:45:47
-
Ho bisogno del vostro sostegno, perché sto vivendo un momento delicato e che mi crea un disagio notevole.
Cercherò di essere il più breve possibile, anche perché avevo scritto un papiro nel post che PENSAVO di aver già inviato.
Vivo in un complesso di villini a schiera da circa 3 anni, e sin dall’inizio ho vissuto un grande disagio per la pt di una di queste famiglie, relegata in un angolo di giardino, delimitato da uno steccato di 1,5 mt x 2 (quindi lungo e stretto) non dico h24 ma non credo meno di 20 h. al giorno …
Inizialmente, seppur non aveva accesso all’abitazione,aveva almeno aveva a disposizione l’intero fazzoletto di giardino in cui stare; ma vuoi perché, annoiandosi, scavava buche (giustamente), vuoi perché in arrivo il 2° figlio, la proprietaria decise che anche a quel fazzoletto doveva rinunciare, e quindi il marito fece questa recinzione che sarebbe stata la sua nuova “casa”.
Quindi sta povera cagnetta vive in quello che io ritengo un posto angusto per ogni cane ma figuriamoci per una pt (ha circa 4 anni, quasi tutti vissuti cosi), esposta alle intemperie di ogni genere (e di acqua ultimamente ne fa tanta), caldo torrido, freddo etc.. La cuccia ce l’ha, ma dubito che la protegga come si deve. Non ho mai potuto constatare con certezza quanto la fanno uscire, qualcuno mi ha detto che il proprietario la porta a correre con lui (anche a luglio, alle 14,00 del pomeriggio, visto di persona …) e forse un 2/3 ore esce, ma onestamente io lo vedo uscire e rientrare in un lasso di tempo davvero breve, a me sembra giusto il tempo di fare i suoi bisogni, ma insomma, non sto li tutto il giorno a controllare.
Dopo tanto tempo, ed anche spronata da un ex inquilino con il quale sono rimasta in contatto, mi sono decisa a segnalare questa situazione, nella speranza di poterle dare una vita migliore, che sia con loro o con una nuova famiglia (so che non è cosi facile … ma ho valutato per molto tempo questa scelta).
A questo punto cominciano i “guai”: pochi giorni fa, grazie alle urla con relative imprecazioni della proprietaria, ho capito che qualcuno aveva fatto un sopralluogo, perché ho sentito nominare un paio di associazioni che si occupano di queste cose, e la proprietaria che inveiva contro “la presunta” segnalante definendola “cagna sterile” e via discorrendo (difficile non sentire, considerato il livello delle urla). Il mio compagno poi la sera stessa, in giardino, aveva sentito “voci di corridoio” e gli sembrava di aver capito che subodorassero che fossimo noi i segnalanti.
Ieri sera, rientrando in casa, ho trovato nel vialetto condominiale il proprietario della pt ed un altro condomino, che ho salutato ma che non hanno ricambiato il saluto.
Poco dopo aver chiuso la porta di casa, ho sentito la proprietaria dire “era lei? Manco ti guarda in faccia” (a parte che lei non c’era, che ne sa se ho guardato o meno in faccia, perché altrimenti non avrebbe chiesto “era lei?”, io ho salutato e non hanno risposto … ma di questo manco mi meraviglierei, il proprietario, anche gli anni passati, su 10 volte che lo saluti ti risponde 2 volte), e quindi ho capito che si riferivano realmente a noi, come ipotizzava il mio compagno.
E quindi adesso la situazione è un po’ difficile, vuoi perché ci vivo e provo un forte senso di disagio, vuoi perché ho paura ci possano essere ripercussioni sui miei animali, vuoi perché comunque mi sento un po’ “Giuda”, anche se non sono persone che stimo o per le quali ho un qualche tipo di interesse, mi sembra comunque di averle tradite.
Mi sento sulle spine, in torto, ed ho remore anche ad uscire in giardino, come se fossi un appestata. Come è possibile? Sono rimasta nell’anonimato perché vivo li, perché loro non sono persone con le quali avere una conversazione civile, o sensibili sotto il profilo animale, perché ho gatti e cani e non volevo che il mio gesto mettesse a repentaglio la loro incolumità, ma è stato giusto mettere a “rischio” la vita dei miei animali (6 in tutto) per una sola creatura?
Di getto rispondo SI, ma non so davvero come agire per scrollarmi di dosso questo forte senso di disagio; a volte vorrei andare li ed affrontarli di persona, altre mi dico “non era cosa che ti competeva”, altre in cui invece guardo quella povera anima e penso “magari le stai dando una chance di vita migliore”, e altre ancora che mi sembra di aver preso di petto una situazione che in realtà non avevo il coraggio di affrontare. Ma la cosa certa è che sto vivendo davvero male, ed il pensiero di tornare a casa mi fa stare male.
Se penso poi che il mio compagno ha sentito dire dal proprietario che qualcuno di queste associazioni sembra aver detto che il cane viene tenuto bene, mi viene da piangere … spero che abbia frainteso …
Voi cosa ne pensate? Ho sbagliato a segnalare questa situazione?
-
Cara, che posso dirti senza usare toni sgradevoli...innanzitutto hai fatto bene a segnalare e secondo me pure a mantenere l'anonimato vista la sensibilità e l'eleganza dei coniugi in questione.cagna sterile cosa mi sta a significare? Nn hai figli x caso? È allora, alcune donne paiono conigli da riproduzione e x di più col paraocchi che al di fuori della loro prole è tutto insignificante, nn offenderti x questo, sai..sentenze d'asino nn vanno in cielo, diceva qualcuno ed io la mutuo chiarendo tutto il mio rispetto x gli asini e tenendo buono il significato popolare.
Al tuo posto avrei fatto lo stesso e comprendo a pieno la tua frustrazione nel vedere tutti i giorni un cane messo lì così come una cosa in un ripostiglio.
Nn dire nulla, aspetta di vedere come va...sii spettatrice silenziosa ed attenta e facci sapere come va, io incrocio tutto perché finisca bene
Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk
-
Leggendo ho sentito proprio la tua ansia... Per il momento io non farei nulla, in coscienza hai fatto quello che ritenevi giusto per la povera pt.
Credo che gli insulti di una persona insensibile valgano poco e me li lascerei scorrere... Immagino che tu ti senta a disagio ma la penso come Elena... Ti abbraccio e per quel che può contare hai tutta la mia solidarietà...
Ah... Non credo dovresti sentirti come Giuda, ne' tantomeno in colpa...
-
Che gentaccia... mamma mia... >:(
Ti mando tanta solidarietà
-
Sei una persona da stimare! Ce ne fossero persone come te... Capisco però il tuo disagio ma sappi che hai fatto quello che era giusto fare. Ti abbraccio e spero davvero che almeno possa migliorare la situazione della cagnolona
Katy, Franco e Pato
-
Tantissima solidarietà Barbara... davvero!
Non voglio perdere la speranza che queste persone possano almeno incominciare a capire... cosa significhi amare delle creature così speciali e uniche...
-
Mi unisco... Ti sono solidale anche io!!
-
Detto che io non tratterei mai il mio cane così, da come hai descritto che stanno le cose, faccio fatica a pensare che possano prendere dei provvedimenti: il cane ha la cuccia, non mi pare stia alla catena, la fanno uscire, la nutrono, sinceramente non vedo su che base possano fare qualcosa, poi possiamo obiettare che la legge non è giusta, ma è comunque la legge...
Proprio in considerazione di questo io sinceramente non avrei fatto denuncia, per non passare per l'"esaltata di turno" ( non è il mio pensiero ovviamente , ma quello che possono pensare dei terzi che non vivono il cane come facciamo noi), eventualmente avrei cercato con molta calma di farmi carico della situazione nel senso di proporre ai proprietari , con la scusa di farla giocare con i tuoi cani, di portarla fuori anche tu...
-
Quello che avremmo fatto noi ,di per se non lo reputo importante,mentre credo che lo sia il venire fuori da questa situazione.Cambiare il tuo modo d'essere ,non è altro che una conferma a presunti dubbi su di chi ha fatto la segnalazione,per cui torna ad essere te stessa e cerca di recuperare un rapporto mai iniziato,Puo' molto di piu' un consiglio amichevole-autorevole di una imposizione nemico-autoritaria.Ciao
-
totale solidarietà.
ma proprio totale totale.
-
È vero,avresti potuto tentare un approccio con i proprietari, a me nn sarebbe nemmeno venuto in mente ma poteva starci, però a mio parere nn hai sbagliato a segnalare, hai seguito i canali corretti e si, quarant'anni fa quando ero giovane io saresti passata x l'esaltata di turno, oggi x fortuna si può segnalare e x me è giusto farlo.tutto evolve, magari tra altri quarant'anni chissà...un cane messo lì così come una cosa sarà un brutto ricordo
Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk
-
Visti i tipi balordi dubito che un dialogo avrebbe portato frutti migliori... :-\
Ma la segnalazione è stata fatta in forma anonima giusto?!? Perché cosi dovrebbe essere....e se così è, quoto il suggerimento di Tiziano, fai la finta tonta...quella che casca dalle nuvole e non comprende il recente astio....così, tanto per rendere l'atmosfer meno tesa...
E nel frattempo incrociamo per un futuro migliore del peloso, anche se temo abbia ragione Gloria e che per la misera legge in vigore possano intervenire ben poco.... :(
-
Buongiorno a tutti, e vi ringrazio di cuore per il sostegno, che davvero mi serve e mi ha fatto stare un po’ meglio. Non avete idea di quanto mi sia di conforto, in questo momento.
No, non ho figli, non ne ho per scelta, e l’epiteto utilizzato dalla signora in questione non mi ha minimamente scalfita (immagino perché sia una mia scelta). Mi sorprende però ancora, purtroppo, la cattiveria delle persone, quella gratuita e di cuore e purtroppo si, li ci vivo e la situazione cosi tesa non è di facile gestione, più che altro per la paura che possano esserci ripercussioni sui miei quadrupedi.
La segnalazione non è anonima (diversamente non ha seguito) ma Oipa mi ha assicurato che il mio nome non sarebbe uscito, se non in sede di processo (ma ovviamente non ci sono gli estremi).
Credo siano andati per esclusione, ma non ne sono certa. Quello che so è che di segnalazioni per la pt ne sono state fatte diverse, non solo da me, tese proprio a smuovere la situazione. Credo ci siano andati anche i vigili urbani, ma non a mio nome. Per cui ripeto, immagino vadano ad intuito o per esclusione, ma non ne sono certa.
Purtroppo effettivamente è cosi, come dice Gloria, il cane è tenuto bene, se per “bene” si intende nutrito, con una cuccia, no catena e con le uscite per i bisogni. Io ritengo che comunque non sia vita, ma la coach di retrieving mi ha fatto notare che la pt non conosce la differenza tra quella vita e quella, per dire, dei miei cani. Questo mi ha fatto pensare, in un primo momento, che ho fatto la scelta sbagliata … ma poi ho riflettuto, e si, forse ho fatto la scelta sbagliata perché non ci sono gli estremi perché prendano provvedimenti, ma era l’unica strada da percorrere.
Avevo già pensato di offrirmi volontaria per farla uscire, come qualcuno di voi suggeriva, ma credetemi, non sono persone che hanno questa sensibilità, soprattutto la signora in questione, e non sono tipi da un “consiglio amichevole-autorevole” ... Sono di quelli che fanno gli amici davanti, e poi sparlano dietro. Quando sono andata ad abitare li, inizialmente c’erano rapporti cordiali, ho cominciato a prendere le distanze quando la signora ha iniziato a sparlare di un vicino in particolare e delle sue “attitudini private”, utilizzando termini forti, che non erano proprio nelle mie corde. E per la pt ribadiva poi con fervore che non era una sua scelta (sembrava molto schifata in realtà!), e che mai sarebbe entrata in casa per via della pulizia, dei peli, dei bambini etc.. Il ragazzo che abitava affianco a loro è andato via per la disperazione: sono i tipi che cantano con il karaoke e relativo microfono, senza pensare che forse è un pochino esagerato (con le finestre aperte ti sentiamo anche senza il microfono), soprattutto per chi magari fa i turni e potrebbe voler riposare mentre tu e i tuoi figli cantate a squarcia gola!
Io non giudico, ognuno fa le sue scelte e vive la vita secondo le proprie abitudini, inclinazioni etc., ma quello che mi ha fortemente destabilizzata è stato vedere questa povera pt relegata in quel corridoio, dove si gira a malapena. È uno strazio che sopporta da quasi 3 anni, tutti i giorni, tutte le notti, con qualsiasi tempo. E con il caldo, credetemi, non oso immaginare cosa soffra … come potevo non provare a fare qualcosa? La segnalazione l’ho fatta anche “puntando” al marito, che CREDO ci tenga al cane, e che sia forse “succube” della moglie. Mi ricordo quando portai a casa Aaron cucciolo, e lo incontrai nel vialetto, aveva gli occhi a cuoricino guardandolo.
Magari nemmeno lui è il tipo da farla stare in casa, ma se fosse un uomo più di “polso”, forse la pt potrebbe avere una vita migliore. E allora ho pensato che una segnalazione ufficiale poteva smuovere le acque, mettere paura alla proprietaria, e fornire la “scusa” al marito per fare qualcosa in più per la pt e a scavalcare le imposizioni della sua consorte, “forte” di questi controlli.
E forse a qualcosa è servito: tornando a casa, venerdì, ho incontrato lui con i suoi due bambini e la pt in passeggiata, cosa mai vista prima. E se anche avevo il cuore pesante al pensiero delle tensioni che questa situazione ha generato e potrà generare, vederla in una situazione di “libertà”, mi ha allargato il cuore … e questo sacrificio forse varrà la pena di essere fatto, se le regalerà qualcosa in più in termini di vita “vera”.
-
Io ancora mi domando perche' certi tipi di persone prendano un cane
-
Resto dell'idea che non hai fatto nulla di sbagliato... E se han portato fuori per una passeggiata il cane magari pian piano comprenderanno che farla uscire non e' poi così male... Trovo che sia un po' assurdo che nel concetto di benessere animale ci si limiti a guardare se un cane ha un tetto un cibo e non e' in catena ma...siamo ancora molto lontani dal comprendere le vere esigenze degli animali.
Stai serena, io non credo qualcuno possa prendersela coi tuoi quadrupedi.... Lascia scorrere la cosa e basta. Hai fatto un atto che richiede grande senso civico...
-
Dai speriamo che davvero qualcosa abbia smosso.. in quel caso non sarà stato invano, anche se non saranno presi provvedimenti...
-
L'oipa è comunque dalla parte del PT per cui non credo ci sia di che preoccuparsi, per quanto riguarda la .."tracciabilità" del segnalante.Sul personaggio in gonnella e come modello vicino di casa ,credo tu sia in buona compagnia, ma alla fine credo che ..... certi rapporti vadano coltivati ,tipo "buonviso a cattivo gioco "(mi pare si dica cosi!?),per un quanto possibile quieto vivere ,in mancanza di possibilita di cambiare la situazione.Non hai concettualmente sbagliato a fare la segnalazione ,ma la situazione di disagio della pt in questione, è comune piu' di quanto lo sia quella dei nostri pelosi, e diventa difficile per non dire impossibile ,che ci sia un intervento di "sottrazione dell'animale per maltrattamento" da parte delle figure preposte.Riallacciare i rapporti ,con le figure familiari possibili,credo che sia l'unica cosa che puo' aiutarti nei tuoi intenti,e magari qualche uscita in compagnia a......... "spettegolare" è il prezzo da pagare per dare una diversa possibilità di vita al peloso in questione.
Ciao
-
Si, condivido: perché farsi un cane? Se è un pt per la guardia, oggi gli antifurto costano molto meno, volendo, in termini economici, e non devi portare a spasso nessuno, vaccinare nessuno, nutrire nessuno etc. etc..
Comunque, spero che davvero questa cosa abbia smosso gli animi, e che vedano questa povera pt per quello che veramente è: un essere vivente! Ho anche notato che il cancelletto della pt rimane aperto più spesso, per darle accesso al giardinetto ...
Titty, so purtroppo che sono in buona compagnia, in termine di "vicini di casa", ma proprio, credimi, non riesco nemmeno a pensare di riuscire a coltivare un rapporto di qualunque genere con loro, almeno non in questo momento. Buon viso a cattivo gioco riesco a farlo nei limiti dell'educazione: buongiorno e buonasera, e qualche commento banale (prima ovviamente di questa situazione), ma oltre non so se riuscirei ad andare, comunque non per lungo tempo.
Seguirò i consigli, preziosi, di voi tutti: mi comporterò come ho sempre fatto, e vedremo come va. Per il resto, spero davvero siano stati "spaventati" da questi controlli, e la pt ne trarrà vantaggio ..
-
Sul fatto che i controlli li abbiano spaventati,non ci conterei molto.Capisco il fatto che non ci si voglia ..abbassare a certi livelli, ma a volte è il prezzo che si deve pagare per sperare di ottenere ..qualcosa.Credo comunque che ,fra ........due settimane ,nessuno ti "apostroferà" piu',in malo modo ,dibattendo del piu' e del meno altrui , e tutto ritornerà alla "normalità".
Ciao
-
Sentito così pare che tu abbia ragione ed almeno il marito vuoi x l'animo più tenero vuoi x il minimo di strizza dato dai controlli inaspettati si sia un po smosso nei confronti della pt.rimango perplessa x quel che ti ha detto la tua coach sul fatto che se nn ha mai provato un trattamento migliore allora nn conoscendolo nn ne sente la mancanza, a parer mio nn è credibile, un animale, qualunque tende al suo benessere che nn è solo cibo ed acqua è anche emotivo e di questo sono più che certa e se pure nn l'ha mai avuto a parer mio ne soffre eccome, ce l'ha nel suo dna come tutti gli esseri viventi .
anche io nn ho avuto figli x scelta ma se qualcuno dovesse dirmi qualcosa del genere che la tipa forse elargiva nei tuoi confronti forse a quest'ora nn avrebbe più denti in bocca la signora, il rispetto innanzitutto.
Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk
-
Cara Barby come ti capisco! Per fortuna non siamo costrette ad interagire con i nostri "cari vicini": anch'io mi limito al saluto.... Sono contenta, però', di sapere che da questa brutta storia, la povera pt ne abbia tratto giovamento che spero sia duraturo e non legato alla paura di ulteriori controlli e denunce.....
-
Cara omonima un abbraccio ricolmo di ammirazione :preved: perché è sicuro che questi nuovi spiragli di libertà per la pt son dovuto al tuo intervento, e per quanto minimi o passeggeri, beh ne è valsa proprio la pena!!!
-
Mah Aileen, probabilmente non mi ha scalfita l'epiteto della "signora" anche perché lei mi è indifferente sotto tutti i punti di vista. L'unica emozione che provo nei suoi confronti è direttamente collegata alla pt, perché so con certezza quasi assoluta che la vita che conduce dipende da lei.
Effettivamente, la "piramide dei bisogni", di cui ho letto in qualche libro "cinofilo", comprende anche quelli di carattere sociale (bisogni sociali e di realizzazione), cosa che sicuramente la pt non ha. Immagino però che per le legge, se non viene bastonata, se non è maltrunita o tenuta a catena, si può ritenere un cane fortunato, come effettivamente è, se si pensa a molti animali molto più sfortunati di lei.
Ho idea che la mia coach, di cui nutro grande stima, forse tentava di alleggerirmi il cuore. Non mancherò di confrontarmi con lei su questa cosa.
In ogni caso, anch'io penso che sarà un "smottamento" passeggero ... anche se mi auguro per lei che possa invece durare.
Teppista11: omonima perché? Sono una teppista? ;D em_Devil
-
Mah Aileen, probabilmente non mi ha scalfita l'epiteto della "signora" anche perché lei mi è indifferente sotto tutti i punti di vista. L'unica emozione che provo nei suoi confronti è direttamente collegata alla pt, perché so con certezza quasi assoluta che la vita che conduce dipende da lei.
Effettivamente, la "piramide dei bisogni", di cui ho letto in qualche libro "cinofilo", comprende anche quelli di carattere sociale (bisogni sociali e di realizzazione), cosa che sicuramente la pt non ha. Immagino però che per le legge, se non viene bastonata, se non è maltrunita o tenuta a catena, si può ritenere un cane fortunato, come effettivamente è, se si pensa a molti animali molto più sfortunati di lei.
Ho idea che la mia coach, di cui nutro grande stima, forse tentava di alleggerirmi il cuore. Non mancherò di confrontarmi con lei su questa cosa.
In ogni caso, anch'io penso che sarà un "smottamento" passeggero ... anche se mi auguro per lei che possa invece durare.
Teppista11: omonima perché? Sono una teppista? ;D em_Devil
Ah ah no... perché si chiama Barbara come te ^-^ ^-^ ^-^ ^-^ ^-^
-
Mannaggia però, questo cane sono andati a controllarlo e sta vagamente migliorando la sua situazione, ma di quel povero cucciolone visto da Paola/Nora se ne sa nulla?
-
Barbara come procede sul fronte peloso e dei vicini? !? Ulteriori miglioramenti o il tutto è in stallo?!