Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: elisa1965 - 16 Maggio 2014, 12:14:19

Titolo: I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: elisa1965 - 16 Maggio 2014, 12:14:19
Ciao a tutti quanti...
vi leggo ogni giorno e , in attesa del golden che ancora non c'è ::), vi chiedo se e quanto i vostri cuccioli umani vi aiutano nella gestione del vostro peloso?
Questo perchè molti , (il marito per primo ma anche  parenti , amici, conoscenti) ci consigliano di attendere che nostro figlio ( quasi 10 anni , quarta elementare per intendersi) sia un pò più grandicello in modo da farlo partecipare alla gestione quotidiana..per es. la giratina pomeridiana dopo il rientro da scuola...sono un pò perplessa, anche perchè questo vorrebbe dire attendere perlomeno la prima media cioè un annetto abbondante..che mi raccontate?
Elisa
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: MARCANTONIO - 16 Maggio 2014, 12:25:30
Ciao Elisa, ti racconto la mia esperienza, quando prendemmo Teo, mio figlio aveva 14 anni e non se l'e' mai filato, Artu' l'ha preso Lui, era il suo cane, dico era, perche dopo un paio di mesi e' diventato il nostro(mio e di mia moglie), lui torna la sera gli dice amore, una coccola e poi non se lo fila piu', tant'e' vero Che Artu' subito dopo viene a mettersi vicino a me.
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: Francesca* - 16 Maggio 2014, 12:48:46
Secondo me non ci si può aspettare molto da figli così piccoli... nel senso che secondo me nella tua situazione aspettare un anno o due è inutile, o hai un figlio adolescente/grande che si prende questa responsabilità (sempre con il rischio di finire come maurizio  :P ) oppure tanto vale prendere il cane e gestirlo da te.... facendo appassionare il bambino a questa presenza con la speranza che da grandicello ti aiuti  ;)
Cmq è sempre bene che la responsabilità degli animali la abbiano i genitori
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: dany.71 - 16 Maggio 2014, 13:06:55
arrivi sempre in tempo a coinvolgerlo, ma non necessariamente quando il peloso è cucciolo, questo xkè all'inizio ha sempre bisogno di un'educazione ke se impartita da più persone non ha grandi vantaggi, se non confenderlo...a meno ke tu riesca prima ad addestrare il cucciolo umano a come comportarsi in maniera metodica. buon lavoro :biggrin:
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: valePD - 16 Maggio 2014, 13:07:57
i miei sono piccoli (seconda elementare e seconda materna) ed è già tanto se ci giocano insieme, poi sono partecipi a modo loro (coccole, mi "aiutano" a preparare la ciotola con le crocche, aprono la gabbia quando rientriamo a casa, mi dicono dove sono le cacche da raccogliere ... ma per es andare in passeggiata è già un problema
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: grace - 16 Maggio 2014, 13:08:47
i miei figli sono grandi. devo dire che qualche sporadica paseggiata gliela fanno fare, per il resto pappa, spazzolamenti ecc. lo facciamo noi. Però conosco anche piccoli che se ne occupano in modo sistematico c'è la figlia di una mia amica che si occupa personalmente del suo amato cavallo...spalatura della stalla compresa....i miei la fanno giocare molto quello si
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: elisa1965 - 16 Maggio 2014, 13:30:46
...grazie per le risposte...immaginavo fosse così, in effetti nella mia zona circolano svariati cani che però vedo sempre e comunque accompagnati da  adulti ( solo una volta ho visto un ragazzino con un barboncino, avrà avuto 13 anni)... Giusto ieri parlavo con la mia coinquilina che mi chiedeva a che punto fossi con la decisione "cane"...e proprio lei mi consigliava di aspettare che Andrea andasse alle medie..ma intanto il suo cane lo portano fuori solo lei o il marito, dei figli nemmeno l'ombra...

Un piccolo OT...per "Marcantonio": sei tu colui che ha scritto un articolo su "vivere con uno Yorki" sul sito di Valeria Rossi "ti presento il cane" ?( sono imbranata non so mettere il link) ..perchè quando l'ho letto ho subito pensato a Teo ed Artù e se sei veramente tu allora complimentoni!
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: dany.71 - 16 Maggio 2014, 13:35:16
...grazie per le risposte...immaginavo fosse così, in effetti nella mia zona circolano svariati cani che però vedo sempre e comunque accompagnati da  adulti ( solo una volta ho visto un ragazzino con un barboncino, avrà avuto 13 anni)...
questione anche di responsabilità civile/penale. con un cane delle dimensione dei ns non è il caso di lasciarlo in mano ad un adolescente in città  :wacko:
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: elisa1965 - 16 Maggio 2014, 13:36:46
...giustissimo..ecco grazie, a questa cosa proprio non ci pensavo ed invece è importantissima!
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: MARCANTONIO - 16 Maggio 2014, 13:44:48
Si Elisa sono io grazie
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: Balù - 16 Maggio 2014, 13:58:30
Oltre a tutto quello che hanno già scritto gli altri dico anche che è impensabile pensare di lasciare un bambino di 10 anni a fare fare la passeggiata a un cane della stazza dei nostri. Un maschio a volte arriva a pesare ben 40 kg e da cucciolo ma molte volte anche da adulti tirano come cavalli.. Poi mettici uno spavento per un rumore o l incontro con altro cane.. La faccenda diventa pericolosa sia per il cane che per il figlio. A volte faccio fatica anch io a tenerlo.
Penso che se volete un cane golden o meno che sia sia giusto che siano i genitori ad occuparsene. Capisco il voler coinvolgere i figli e farli affezionare al cane ma a mio avviso non bisogna caricare i bambini di responsabilità.
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: PAMandCO - 16 Maggio 2014, 14:19:54
Quando ho preso Aylin mia figlia maggiore aveva 16 anni e la piccola 12. Ma il cane l'ho preso sapendo che sarebbe stato quasi totalmente sulle mie spalle. Loro mi hanno aiutato molto inizialmente perché erano a casa con lei molto più di quello che ero io, ma per il resto la gestione era mia.
Anche con il secondo la storia non è cambiata, ma in fondo è giusto così perché la scelta è stata mia . Ora Sara vive lontana tutta la settimana e Franci è impegnatissima tra studio e sport, ma se ho bisogno che se ne occupi lei (una tantum  ;)) devo dire che trovo sempre la sua collaborazione.
Per le passeggiate noi non abbiamo davvero mai avuto problemi, nonostante la mia piccolina (ora sedicenne) pesi poco più di 40 kg e Dhaki sia un cane da slitta. Per fortuna Aylin compensa il "tiratore" e lei riesce a portarli entrambi.
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: chiccarose - 16 Maggio 2014, 14:42:39
Secondo me la voglia di giocare e l'interesse totale per il cane di un bambino di 10 anni sono impagabili!
Otto/dieci anni sono l'età giusta: prima sono troppi piccoli e hanno un tipo di gioco più concentrato sul sè, poi ...arriva l'adolescenza e  em_007  ; tra telefono, facebook, scuola e sport, sognati che facciano giocare il cane coinvolgendolo!
Mia figlia, 16 anni, porta a passeggio Rose forse una volta ogni dieci giorni (ma se glielo chiedo le dà le crocche), l'altra, 18 anni, le fa pat pat sulla testa e le dice "amoooreee", STOP!
Il mio consiglio è di prenderlo subito, ma di educarlo voi adulti, al figlio lascia solo il divertimento!
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: MARCANTONIO - 16 Maggio 2014, 14:49:02
, 18 anni, le fa pat pat sulla testa e le dice "amoooreee", STOP!


chissa' perche' mi ricorda qualcuno solo che il mio di anni ne ha 28 ihihihih
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: sofy94 - 16 Maggio 2014, 15:59:20
Personalmente ti posso parlare in prima persona in quanto io ora ventenne ma all'epoca della scelta di Maya avevo 13 anni.
Avevo sempre avuto cani dai nonni e quando potevo correvo in campagna da loro a dargli una mano nella gestione pappa, pulizia box, passeggiate ecc... ovviamente inizialmente aiutata dal nonno e man mano ci dividevamo i compiti e i cani  :P
Ma la voglia di averne uno tutto mio, in casa con me, è sempre stata fortissima tanto che dopo anni di interminabile stress verso mia madre (e la stessa cosa è stata per il secondo...perché si è stata mia e solo mia la scelta di prendere la seconda pestifera) ha ceduto ed è arrivata Maya.
Per averla avevo addirittura firmato fogli con testimoni presenti, giurato e spergiurato di aiutarla di più in casa, andare meglio a scuola e di occuparmi totalmente di lei....
Diciamo che sull'ultimo punto non c'è mai stata discussione....sugli altri  :angel: :angel: :angel:
Però la mia è sempre stata passione irrefrenabile ed è solo grazie alla mia passione che in questo momento condivido la mia vita con due bionde.
Poi girando la frittata, nel mio caso, mia mamma mi da una mano: quando magari vado via una giornata con gli amici o un week-end o la mattina lei porta fuori Maya e io Menta (così da poter dedicare loro il tempo necessario e perché a lei piace uscire a far due passi con la "sua" cagnolona), mi lascia tenere in casa cani a pensione (oltre alle mie due) senza mai (o quasi) lamentarsi...ormai anche lei è stata inglobata (suo malgrado) nella mia passione e anche se ogni tanto vorrebbe un po' di vacanza...alla fine non può certo lamentarsi troppo.
Quindi, che dirti, dipende dai figli, io a 5 anni facevo uno sport sconosciuto ai più: sci di campagna!!!
Mi divertivo come una matta, prendevo il guinzaglio lo mettevo al mio fidato Balto (setter inglese di 2 anni) e poi lui mi trascinava lungo la campagna...non ti dico come tornavo a casa conciata (ginocchia un po' verdi dato dall'erba, un po' grige dato dallo sporco e un po' rosse dato dallo scorticamento) ma per me era fantastico passare quei momenti con lui  :D :D
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: dani - 16 Maggio 2014, 17:44:47
Maggie e' arrivata che mio figlio faceva prima media era il suo cane subito un grande entusiasmo poi via via scemato perche' preso da altri interessi dell'eta' e il cane e' diventato mio( in settimana me ne occupo solo io) e il fine sett anche di mio marito cosi lei si e'attaccata moltissimo a noi e meno a mio figlio anzi qs lo ha ingelosito. Ora che fa 1 liceo ha avuto una folgorazione e studio o calcio permettendo al pomeriggio la porta fuori per un bel po suppongo abbia qualche intrallazzo con ragazzina con cane ma questo solo la Maggie lo sa e purtroppo non parla. Cmq io non farei uscire in citta' un bimbo dell'eta' di tuo figlio solo con il cane perche' capita purtroppo di trovarsi in situazioni difficili da gestire per un adulto figurati per un bambino.
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: sere sere - 16 Maggio 2014, 21:48:19
[...] Ora che fa 1 liceo ha avuto una folgorazione e studio o calcio permettendo al pomeriggio la porta fuori per un bel po suppongo abbia qualche intrallazzo con ragazzina con cane ma questo solo la Maggie lo sa e purtroppo non parla. [...]

:lol: :lol: :P ;D
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: nora - 16 Maggio 2014, 22:05:06
Io ho avuto il mio primo cane quando avevo 13 anni. Era una piccola meticcia di 7-8 kg e me ne sono occupata TOTALMENTE fino a che non se n'è andata. I miei me la facevano portar fuori per i bisognimanche quando avevo la febbre. Era mia, l'avevo fortemente voluta, e me la dovevo gestire in toto. Compreso cibo e spese veterinarie da pagare con la mia paghetta settimanale. Potrà sembrarvi crudele, ma questa cosa mi ha insegnato moltissimo...
lei è vanuta via con me quando sono uscita di casa e successivamente quando mi sono sposata.
quando invece abbiamo preso la Smilla, eravamo io e mio figlio Andrea di 10 anni (altra meticcia di una decina di chili). Anche io ci ho provato a fargliela gestire ma....na traggedia!
micro passeggiate, attenzioni molto -troppo- saltuarie, zero senso di responsabilità.... come ho già scritto in altro post gliel'ho anche affidata per qualche giorno per andare in vacanza, lui aveva 19 anni e....sono stata MOLTO in pensiero...
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: pelone - 16 Maggio 2014, 22:30:41
Allora.....Thiago e arrivato perchè voluto fortemente da mio figlio Davide (allora ventenne) ma passato il primo periodo di "innamoramento"adesso lo saluta tutto allegro ma poi si eclissa lasciando a me e la Grazia tutte le incombenze.
Se serve e disponibile, ma fà il minimo indispensabile,e comunque (dopo due anni ) gli deve essere sempre detto il cosa e il come farlo!!!!!!
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: chiccarose - 16 Maggio 2014, 22:31:38
Eh, non ci sono più i ragazzi di una volta (a parte Sofy), ma forse non ci sono più i genitori di una volta (siamo tutti mollaccioni!)
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: valevalevale - 16 Maggio 2014, 22:35:43
Concordo con gli altri, prendilo a prescindere dall'età della prole bipede e preparati a gestirlo a tutto tondo.
Io da piccola avevo fatto i salti mortali per avere un cane e lo avrei gestito io (come mi occupavo in tutto e per tutto del mio pony), ma non mi è mai stato concesso. MI hanno condito via con innumerevoli criceti, conigli, uccellini ma zero cane.
Una volta sposta abbiamo preso il nostro primo cane, un Rodgeback. Ufficialmente di mio marito ma, in pratica, stava sempre con me è dal vet e via dicendo, piuttosto che a lezione di educazione vi sono sempre andata io. Lui grandi feste la sera quando tornava a casa e poi ciao ciao. Sono nati i due figli, ma impensabile dargli qualche incombenza con quella mole anche se, a dire il vero, è sempre stato equilibrato e non ha mai dato problemi. I bambini lo facevano giocare spesso e gli davano da mangiare, ma la coda per loro era una frusta ad altezza testa e stavano bene attenti a stare fuori raggio di codata.
Morto il RR mio marito ha cercato di fare marcia indietro sul 'basta cani', ma gli dissi chiaramente che per quello che faceva lui non gli sarebbe cambiata una virgola e allora ha solo detto 'ok, come vuoi'.
Abbiamo più o meno scelto la razza insieme. Poi o meno perché lui voleva un golden e io ho scovato e scelto un flat (e non me ne pentirò mai).
Detto questo, preso Tweety che i figli avevano 9 e 7 anni, la piccola era in pancia, e la scelse mio figlio grande. I due maschi la fanno giocare, qualche passeggiata, ma poi se ne dimenticano. Mia figlia piccola che è letteralmente nata e cresciuta con Tweety (quanto è nata la bimba Tweety aveva 9 mesi) è molto legata a lei. Ora ha 4 anni, ovvio che non può avere incombenze, ma vedo che loro hanno un legame speciale e Tweety è sempre stata una favolosa babysitter. La piccola le dá la pappa, mi chiede di portarla quando la vado a prendere all'asilo e la fa giocare. I grandicelli ora mi fanno comodo perché magari lei resta a casa con loro, ma non direi che hanno un gran legame o, comunque, è intermittente. Ma si occupano poco anche dei 2 gatti di casa.
Io credo sia una questione di carattere ma comunque tu preparati a fare tutto al 100% che così non sbagli!
E...non aspettare!

Domanda, ma il marito collabora e sarà parte attiva? Perché qui zero. Non mi interessa ma, se non altro, ha smesso di ridire su quello che io faccio con Tweety. Del resto ognuno ha i suoi interessi e non pretendo che i suoi diventino i miei, ma che non mi faccia ostruzionismo.
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: Francesca* - 16 Maggio 2014, 22:36:56
Secondo me sono passioni spontanee... nel senso che il genitore non ti può obbligare a prenderti cura del cane... o ti va di farlo o non ti va...
E' normale che un adolescente o un bambino abbiano altre priorità, per questo dicevo che l'adulto che decide di prendere un cane deve farlo con la consapevolezza di averne poi la responsabilità
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: valevalevale - 16 Maggio 2014, 22:41:12
Secondo me sono passioni spontanee... nel senso che il genitore non ti può obbligare a prenderti cura del cane... o ti va di farlo o non ti va...
E' normale che un adolescente o un bambino abbiano altre priorità, per questo dicevo che l'adulto che decide di prendere un cane deve farlo con la consapevolezza di averne poi la responsabilità

Infatti, dipende dal carattere ed è inutile forzarli. Su mia figlia piccola potrei contare (età permettendo), ma sui due grandi zero e sul grande pater  :icon_confused:. Io però lo avrei fatto eccome a suo tempo.
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: elisa1965 - 16 Maggio 2014, 22:50:30
Innanzitutto grazie mille a tutti quanti per le numerose risposte!
La mia domanda nasceva dal fatto che molti mi "consigliano" di attendere che il figlio cresca perchè "secondo loro" potrei avere un aiuto nella gestione quotidiana. In realtà voi tutti non avete fatto altro che darmi delle conferme a quello che pensavo. A parte qualche eccezione che ho potuto leggere noto che i vostri figli sono "distratti" da ben altro ( forse giustamente?), oltre alla concreta difficoltà che la gestione di una cane di tale taglia può comportare ad un bambino ancora piccolo e per di più gracilino. Considerate poi che la richiesta del cane parte da ME e non da mio figlio che anzi mi dice di preferire i gatti ( e ne abbiamo già una) o i cani piccoli  ::)ops!Bè, ho proprio sbagliato razza!
Purtroppo ho poco supporto da parte del marito ( ho già scritto di questo in altro topic) che mi sta invitando ad aspettare tempi migliori...ma io lavoro, con orari abbastanza impegnativi,e questo è così adesso e lo sarà in futuro chissà per quanto tempo ( ...visto che di pensione non se ne parla proprio!!).
Avevo pensato al supporto di un asilo per cani nelle ore di assenza dal lavoro ma trovo poco entusiasmo in famiglia anche in questo...ecco, volevo capire se "aspettando" che il figlio cresca  possa contare su  un aiuto in più durante la giornata ...ma mi illudo...e temo ogni giorno di più che questo sogno debba svanire.
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: valevalevale - 16 Maggio 2014, 23:02:31
HHa ha, non ho letto il post sul marito, ma per come la vedo io, lascia perdere le ricerche di 'entusiasmo' e procedi per la tua strada se sei convinta. Certo, lavorando se non hai aiuto è un po' un casino. Io sono a casa (a grattarmi tutto il giorno come sostiene il consorte) e quindi francamente Tweety non rappresenta alcunissimo problema, ma comunque ho smesso da tempi di cercare entusiasmo e conferme. Non condivido più nemmeno eventuali soddisfazioni, fiato sprecato. Per non parlare di quando ho iniziato a farle mangiare crudo. Me l'hanno menata per mesi. Se non altro ora non vola una mosca a riguardo.
Buona fortuna!
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: dani - 17 Maggio 2014, 07:15:41
A casa mia il marito e' stato l'ultimo a volere il cane ora e' il piu' rimbecillito dei tre. MAaggie ha fatto in quattro e quattrotto un ottimo lavoro .sono cani che ci sanno fare sotto quest'aspetto, irresistibili nel farsi amare.
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: valevalevale - 17 Maggio 2014, 10:37:34
Mio marito si rimbecillisce per 10 minuti al giorno, poi torna sempre in se. Ormai Tweety ha 5 anni e ho perso la speranza che cambi. Come dicevo, a me basta che non mi rompa le scatole e, in ogni modo, visto che ormai viene anche in barchetta sul lago con noi, direi che, nel suo piccolo, ha concesso molto perché aveva giurato che li il cane non sarebbe mai salito.
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: Balù - 17 Maggio 2014, 21:07:31
Anche Balù dipende totalmente da me.. E quelle rarissime volte che il suo papà ha quei 10 minuti in cui è volenteroso devo restare a controllare come fossi un vigile.. Per il momento nessun problema visto che anch io sono a casa.. Sono un po in pensiero sulla gestione di Balù per quando arriverà il neonato.. Nel senso che spero di riuscire a conciliare i bisogni di entrambi.. Ma magari apro un post a parte più avanti
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: Lussy - 17 Maggio 2014, 22:05:18
Non ti consiglio di contare su tuo figlio per portare a spasso il cane sia perchè è piccolo e come ti è già stato detto è una responsabilità portare a spasso il cane in città sia perché  anche cresciuto come tutti i ragazzi troverà mille scuse per non farlo a maggior ragione se non gli interessa più di tanto avere un cane...
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: piperita - 17 Maggio 2014, 22:16:38
Se può servirti la mia esperienza posso dirti che prima di Forrest (golden)abbiamo avuto per 17anni un meticcio tipo shi-tzu,(spero si scriva così)quindi cane di piccola taglia.Quando il cane arrivò a casa mio figlio maggiore aveva 5 anni e una volta cresciuto,quindi alle medie,lo portava fuori spesso ma dovevo dargli una paghetta perchè lo facesse.  :o Il cane piccolo è sicuramente più facile da gestire per un ragazzino,resta il fatto che se lui non lo desidera...Pensa che i miei figli(29 e 26 anni)di Forrest non si occupano per nulla proprio perchè sostengono che l'ho voluto io ,solo in caso di necessità e se lo chiedo esplicitamente lo portano fuori ogli danno da mangiare.Certo magari per te potrebbe essere diverso ::)
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: Tofa - 17 Maggio 2014, 22:17:49
Non contare sull'aiuto dei figli (non ne  abbiamo tre di cui una di quasi 15 anni) nella gestione del cane ma se, come mi sembra di avere capito, starebbe molto tempo a casa da solo, allora con un ragazzo più o meno autonomo almeno avrebbe un po' di compagnia.
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: elisa1965 - 18 Maggio 2014, 09:42:34
Grazie di nuovo per le risposte...e le idee in testa sono ancora più chiare.
Mi sto preparando per andare a vedere l'expo canina di Firenze...così oggi mi levo la voglia di vedere pelosi di ogni tipo!
Buona Domenica a tutti
Titolo: Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
Inserito da: escanor - 19 Maggio 2014, 11:35:46
La penso un po' come gli altri,fossi in te farei poco affidamento sui figli...l'importante è che ce ne sia almeno uno che abbia tempo e soprattutto voglia per farlo (perchè ce ne vuole tanto),come dicevo in un altra discussione nella mia famiglia siamo in 4 e all'inizio sembrava che del cane volessero occuparsene TUTTI,bhè oggi l'unico che lo fa sono io  :P