Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Curiosità e Notizie. => Topic aperto da: MARCANTONIO - 16 Maggio 2014, 08:57:10
-
Il prossimo anno ci sara' il centenario dell'inizio della grande guerra, qui fervono gia' i preparativi, anche perche' e' da queste parti che si e' maggiormente combattuto, sara' interessante perlomeno per me che amo la storia, fare un tuffo nel passato e seguire le varie manifestazioni, con ricostruzioni anche in costume.
A chi piace la cosa e vorra' fare un salto da queste parti, daro' informazioni in merito agli eventi.
-
Interessante!
Mio babbo sarebbe venuto di sicuro.... ce li facevamo sempre questi posti con riferimenti alla guerra
-
France' per chi ama la storia e' veramente bello e suggestivo, credo ricostruiranno pure una tradotta
-
Maurizio io sarei interessata. per cui se ci puoi tenere al corrente , molto volentieri..
-
Maurizio sono sicura che mio marito (pelone) non mancherà, è un appassionato della grande guerra, tra l'altro abbiamo già fatto escursioni da quelle parti come : parco tematico lì a Monfalcone, Monte Hermada, monte S. Michele e treno storico Re di Puglia - Caporetto
ora lo avviso subito..
-
Ok Grazia e Gloria Vi terro' informate
-
http://latradottafvg.blogspot.it/2014/04/friuli-venezia-giulia-grande-guerra.html (http://latradottafvg.blogspot.it/2014/04/friuli-venezia-giulia-grande-guerra.html)
-
Anche noi siamo interessati. Appassionati entrambi di storia... Noi ci saremo.
-
Dai che cosi' vi faccio conoscere Teo e Artu'
-
Dai che cosi' vi faccio conoscere Teo e Artu'
Oh Yes! Freddie ha diversi amici yorkie. Ci va sempre d'accordo, anche con quelli molto peperini...
-
Ci si vede di sicuro.....già avevo una mezza idea di venire domenica per partecipare all evento 'ritorno a monte Hermada' visite guidate con lettura di brani tratti dal libro di Fritz Weber 'tappe di una disfatta'' ma la moglie non mi sembra convinta e dovrei informarmi se è possibile portare anche il peloso. .....
-
Ok Ettore tienimi informato, cerchero' di liberarmi dagli impegni
-
Io ho ricordi dei miei nonni (uno in cavalleria e l'altro in artiglieria da montagna) e dei parenti di mia moglie, 2 fratelli che si incontrarono casualmente a Caporetto e ripiegarono insieme.
Nei 3 anni passati a Udine le gite sul Carso sono state frequenti.
Mi piacerebbe tornare!