Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Debbish - 07 Maggio 2014, 15:17:02
-
Ciao a tutti da una settimana è arrivata Shiva la mia prima e adorata cucciola di Golden Retriever. Tutti mi dicevano: "La prima notte sarà un incubo, non vorrà stare sola" è tutto il contrario, in verità fugge all'idea di stare nella cuccia nella nostra stanza e preferisce il pavimento ai piedi del divano non è molto affettuosa, ma invece molto indipendente. Detto questo non pretendo mi stia attaccata 24 ore su 24 o dorma ai piedi del mio letto, ma mi chiedo è normale? Viene immediatamente quando la chiamo ma se vede che non ho nulla da offrirle, cioè cibo, se ne va infastidita dalle coccole e dalle attenzioni.
Seconda cosa quando siamo fuori non smette di strappare mangiare qualsiasi cosa incontri per la sua strada come educarla a non farlo?
Il problema più grande sta invece nel fatto che morde molto senza controllare il morso e piano piano la sto educando a non farlo, girandole le spalle e così via, il punto è che ieri ha fatto piangere un golden adulto dopo avergli morso le labbra ringhiando infastidita dalle attenzione che lui riversava in lei. Ovviamente l' altro cane non ha risposto al morso, ma se dovessimo trovarci a confronto con un cane più "aggressivo" potrebbe morderla e farle davvero male. Anche i vostri cuccioli facevano così? Avete dei consigli da darmi? Lo so che è piccola ed è arrivata da poco ma prima si comincia con l'educazione meglio è.
Grazie in anticipo e una carezza ai vostri cuccioloni.
-
Che bel peperino!
Comunque: anche la mia Rose dorme da sola nella "sua camera" sin dalla prima notte (mio marito non vuole animali in camera) e anche lei, quando era cucciolina, faceva un buon richiamo solo se le offrivamo cibo (ma facevano così anche tanti altri cuccioli dell' addestramento Puppy). Credo che dipenda dal carattere del cane: alcuni sono supercoccoli, altri lo sono meno. Comunque, ora che ha 15 mesi è molto affettuosa e interessata a noi come persone, piuttosto che dispensatori di cibo! Per quel che riguarda il mordere senza rendersi conto di fare male, è anche quello nella norma: ci vuole tempo e pazienza, ma poi smettono. Continua come stai facendo ora.
La cosa che più mi ha colpito, è che la tua Shiva ha ringhiato e morso un adulto: la mia si sdraiava a terra e mostrava la pancia (a volte lo fa ancora).
Forse dico una sciocchezza, ma se fossi in te cercherei di farle frequentare un corso di addestramento per cuccioli, in modo che possa frequentare tanti cani di tutte le età e imparare a socializzazione con tutti.
em_007 em_007 em_007
-
Forse hai ragione tu comunque non per giustificarla ma il suo rinchiare e poi mordere è stato probabilmente dovuto al fatto che lui essendo un cucciolone di golden di sette mesi le saltava molto addosso senza essere troppo "cortese" quindi era un po' "frustrata", grazie mille comunque seguirò i consigli. ^-^
-
Ad un certo punto smetterà da solo di sbrabarti e comincerà a morderti piano piano giocando. È inutile cercare di educarlo in questo senso, è un passaggio che farà da solo. Camillo mi ha ferito in lungo e in largo (ed è una cosa normalissima) ed ora è delicatissimo. Anche la dolcezza aumenta man mano nei mesi con la conoscenza reciproca.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Ad un certo punto smetterà da solo di sbranarti e comincerà a morderti piano piano giocando. È inutile cercare di educarlo in questo senso, è un passaggio che farà da solo. Camillo mi ha ferito in lungo e in largo (ed è una cosa normalissima) ed ora è delicatissimo. Anche la dolcezza aumenta man mano nei mesi con la conoscenza reciproca.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Sicuramente è un bel pepino la cucciolotta..ma nonostante tutto sono dei normali comportamenti da cucciolo..il mordere ci sta ma fai bene a farle capire che non deve farlo..quindi ogni volta che giocate e lei morde girati ignorala e non giocare fino a che non si calma..enpoi riprovi..il mangiucchiare tutto per terra è una fase che passano tutti direi..per cui qui sta a te porre la giusta attenzione al fine di tutelarla..
per il comportamento con l'altro cucciolone..beh è più ambiguo perché di solito succede il contrario..è il più grande che si infastidisce dell'atteggiamento del più piccolo..come ti hanno consigliato prima di me se riesci a portarla a delle classi di socializzazione vedrai dei notevoli miglioramenti e la cucciola avrà modo di confrontarsi con altri cani ed imparare come ci si comporta..
Detto ciò tranuilla..sono tutte cose passeggere su cui puoi lavorare per migliorare il vostro rapporto!
-
Ciao!! Ci vuole tanta pazienza nei primi tempi perché per il cucciolo è un grande cambiamento.. deve ambientarsi e prendere fiducia nella sua nuova famiglia..
non sono un'esperta, ma ti racconto la mia esperienza.. la mia Hanami appena arrivata, durante il giorno dormiva lontano da noi, in un angoletto.. la notte ha voluto stare subito in camera con noi, ma inizialmente nemmeno lei era una supercoccolona.. assomigliava più ad un piccolo diavoletto della Tasmania;) mordicchiava qualunque cosa e anche le nostre povere mani.. nei suoi momenti di sana pazzia anche braccia, gambe, pantaloni, capelli.. e ti garantisco che in alcuni momenti era proprio frustrante perché non dava proprio retta.. noi abbiamo continuato a correggerla, a coccolarla quando era brava e ad ignorarla quando faceva la pazza.. piano piano, giorno per giorno le cose sono migliorate e il nostro piccolo "Tsunami" si è trasformato in una dolcissima goldenina che ci riempie di baci e coccole, ma che ha sempre il suo angoletto preferito dove va a fare il pisolino..
Oggi sono due mesi che è con noi e sento che il nostro legame è sempre più forte..
Non è sempre facile, ma non ti abbattere!!!
-
Forse dico una sciocchezza, ma se fossi in te cercherei di farle frequentare un corso di addestramento per cuccioli, in modo che possa frequentare tanti cani di tutte le età e imparare a socializzazione con tutti.
em_007 em_007 em_007
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk