Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
		CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: elisewin78 - 11 Febbraio 2010, 12:17:35
		
			
			- 
				Leggendo qua nei vostri post mi sono accorta che la displasia all'anca sembra essere davvero molto frequente, e purtroppo che può venire anche a cani provenienti da allevamenti più che seri con genitori testati e sani...qualcuno ha voglia di spiegarmi meglio quanti sono i rischi (magari in percentuale, se possibile), cosa si può fare durante la vita del cucciolo esattamente per diminuire il rischio, la differenza tra le varie categorie di displasia e cosa fare se il cane dovesse esserne affetto? Vi ringrazio da subito per le vostre risposte
			
 
			
			- 
				guarda io ho trovato molto interessante questo punto di vista a riguardo: http://www.labrador-intipama.it/pensieri/displasia.htm
Ovvio che la displasia è un po' lo spauracchio di tutti ma già il scegliere un allevamento che fa buona selezione diminuisce il rischio del fattore genetico.
			 
			
			- 
				sai  elise  che  qualche  tempo  fa  avevo  deciso  di fare una specie  di sondaggio??? per  poi elaborare i dati a livelo statistico.......ma ho lasciato perdere......sarebbe interessante,  ma  ho  davvero poco  tempo.........
			
 
			
			- 
				
guarda io ho trovato molto interessante questo punto di vista a riguardo: http://www.labrador-intipama.it/pensieri/displasia.htm
Ovvio che la displasia è un po' lo spauracchio di tutti ma già il scegliere un allevamento che fa buona selezione diminuisce il rischio del fattore genetico.
molto interessante,avevo già letto qualcosa di simile....
accostato a certi ragionamenti ....
			 
			
			- 
				Grazie mille per l'articolo!!!!!