Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: SaraMatisse92 - 03 Maggio 2014, 13:51:04
-
Buongiorno a tutti! Oggi il mio cucciolone fa quattro mesi, e una zecca ha voluto fargli gli auguri insidiandosi sotto al mento del mio Matisse! :-[
Non sapendo come togliergliela ho chiamato mia zia, che è un pochetto piu esperta avendo avuto sempre cani, e mi ha consigliato di prendere un po di cotone imbevuto di olio di oliva e metterlo sopra alla zecca per un paio di minuti in modo che essa si attontisca e poi con delle pinzette togliere l'animale. Ho fatto così e si e tolta perfettamente integra.
Voi avete altri metodi? Mi piacerebbe conoscerli! Nel frattempo, che prodotto mi consigliate (anti zecche) da usare su un cucciolo di appena 4 mesi? Collari o no?
Grazie mille ^-^ ^-^
-
Come antiparassitario noi usiamo l' advantix, Maya è nata nel mese di dicembre, quando abbiamo iniziato in primavera aveva 4 mesi, fino ad adesso ci siamo trovati bene, faccio incroci em_041 em_041 em_041,non abbiamo problemi di allergia o di dermatite :)
-
A me hanno sempre detto di NON applicare nulla sulla zecca prima di toglierla, perché se muore o viene anestetizzata poi mentre la Levi è possibile che sputi dentro sostanze nocive.
Io ho le pinzette piatte apposite ed è sufficiente prendere la zecca a ruotare in senso antiorario (dicono, ma forse è una leggenda metropolitana) e viene via perfetta. Io a meno che la zona non appaia gonfia non disinfetto nemmeno.
-
NON SI METTE MAI NULLA SULLA ZECCA!!!!!!
Mettere olio, alcool o altre sostanze serve solo a far rigurgitare la zecca perché si sente soffocare, e se dovesse essere infetta ecco che abbiamo infettato anche il nostro cane....
Per toglierle basta prenderle alla base, ossia dove sono attaccate al corpo del cane e "svitare" in modo che esca il becco, ma tranquilli se anche doveste rimanesse il rostro dentro al massimo vedrete un ponfo e disinfettando pian piano uscirà....
-
Come rimedi noi usavamo il cotone imbevuto di alcool (disinfettante) per stordirla ma credo che pure l olio d oliva vada bene.. oppure il ns vet all epoca ci consigliò la pinza 'togli zecche' acquistabile sia online che in qualsiasi negozio per gli animali. . Come antiparassitario a 4 mesi usavamo l'advocate..ci avevano sconsigliato l avantix perché troppo "pesante" per un cucciolo di quell età. . Questo è quello che so..ma meglio aspettare anche il consiglio dei più esperti.. ciao
-
Ecco... nemmeno io lo sapevo! Buono a sapersi. .. Grazie Tiziana e Valevale!
-
Grazie a tutti, specie a Tiziana, che io di mia insaputa ho messo l'olio di oliva..la zecca comunque è stata rimossa alla perfezione, ha lasciato solo un micro puntino rosa sulla pelle come quando ci fanno il prelievo del sangue (forse ancora piu piccolo!)
La mia vet mi aveva prescritto l'advantix spot on per cani da 10 a 25kg ma volevo aspettare questa settimana per prenderglielo, ma ora sono indecisa perche non so se copre pure le zecche! Oggi pomeriggio corro in farmacia, qualcosa salta fuori :-\
-
A quanto scritto da Valentina e Tiziana sulla rimozione corretta delle zecche... vi segnalo anche la FAQ sulla Piroplasmosi dove potrete trovare ulteriori informazioni. ^-^
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq
Grazie a tutti, specie a Tiziana, che io di mia insaputa ho messo l'olio di oliva..la zecca comunque è stata rimossa alla perfezione, ha lasciato solo un micro puntino rosa sulla pelle come quando ci fanno il prelievo del sangue (forse ancora piu piccolo!)
La mia vet mi aveva prescritto l'advantix spot on per cani da 10 a 25kg ma volevo aspettare questa settimana per prenderglielo, ma ora sono indecisa perche non so se copre pure le zecche! Oggi pomeriggio corro in farmacia, qualcosa salta fuori :-\
Advantix ha azione antiparassitaria su pulci, zecche, zanzare, flebotomi, mosca cavallina
-
A quanto scritto da Valentina e Tiziana sulla rimozione corretta delle zecche... vi segnalo anche la FAQ sulla Piroplasmosi dove potrete trovare ulteriori informazioni. ^-^
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq
Advantix ha azione antiparassitaria su pulci, zecche, zanzare, flebotomi, mosca cavallina
Grazie, ma non penso che tutti i cani colpiti da una zecca muoiono... XD Il mio non è nemmeno triste e ha sempre fame...certo va controllato, ma non è a rischio di niente
-
Grazie, ma non penso che tutti i cani colpiti da una zecca muoiono... XD Il mio non è nemmeno triste e ha sempre fame...certo va controllato, ma non è a rischio di niente
Ma allora se non è a rischio di nulla puoi anche lasciargliele addosso :D!
-
Sara cerchiamo solo di spiegarti come rimuoverle correttamente... ^-^
Purtroppo non è possibile sapere se la zecca è portatrice di protozoi patogeni quindi è sempre bene proteggere il pupo... e in caso di puntura procedere alla sua rimozione nel più breve tempo possibile rispettando una corretta procedura...
Tutto qui ;D
-
Chiara, quella cosa che ho detto era riferita a ciò che ce scritto nel link che hai postato! Non di certo ti ho contraddetta sull'argomento Advantix che anzi ti ringrazio perche ho preso proprio quello prima.
E comunque ho scritto che il cane va controllato..è normale! E' solo che non penso affatto che ogni cane con una zecca rimossa debba avere problemi ;) il 10 ho un altro vaccino e spiego l'accaduto alla vet!
Vale ....molto simpatica.
-
No problem... ^-^
Il link postato riguarda nello specifico la Piroplasmosi malattia trasmessa dalle zecche...
Fortunatamente ... come scrivi anche tu... non tutte le zecche sono portatrici di protozoi patogeni ma non potendolo sapere... vale tutto il discorso fatto in precedenza...
Personalmente infatti... conosco molti cani che a seguito di una puntura di zecca hanno sviluppato questa malattia, quindi dal mio punto di vista... è sempre bene non sottovalutare la questione... ;)
-
Certamente ;) ;) sono la prima a supervisionare la sua salute! :)
Un'altra cosa, per vedere se la zecca ha trasmesso la Piroplasmosi basta semplicemente avvisare il vet dove provvederà a fargli degli esami?
Qualcuno ha già avuto questa esperienza? (magari sapendomi dire il costo, visto che ultimamente sto spendendo capitali per il cucciolo!;)) grazie
-
Dopo aver rimosso prontamente e correttamente la zecca... puoi disinfettare la zona con un normale antisettico non colorato, (che potrebbe mascherare eventuali segni di infezione)... e stare attenta che il pupo non mostri segni e sintomi particolari come una profonda astenia, ipertermia, inappetenza e soprattutto... la classica colorazione scura delle urine...
In questi casi di corsa dal vet...
-
Dopo aver rimosso prontamente e correttamente la zecca... puoi disinfettare la zona con un normale antisettico non colorato, (che potrebbe mascherare eventuali segni di infezione)... e stare attenta che il pupo non mostri segni e sintomi particolari come una profonda astenia, ipertermia, inappetenza e soprattutto... la classica colorazione scura delle urine...
In questi casi di corsa dal vet...
Grazie! Fin'ora non ha mostrato questi sintomi, mangia tanto, e gioca :)
Ma anche se si è coperti dal vaccino può indurre alla morte se la zecca è infetta? Lui ha fatto il vaccino poco fa il richiamo del primo in piu Nobivac Lepto, che se ho capito bene e una copertura a punture di insetti ecc.
-
Grazie! Fin'ora non ha mostrato questi sintomi, mangia tanto, e gioca :)
Ma anche se si è coperti dal vaccino può indurre alla morte se la zecca è infetta? Lui ha fatto il vaccino poco fa il richiamo del primo in piu Nobivac Lepto, che se ho capito bene e una copertura a punture di insetti ecc.
No, il Nobivac Lepto copre alcuni ceppi di leptospirosi. Malattia che contraggono, o meglio, possono contrarre (ma la possibilità è alquanto remota) dai topi o frequentando acque o luoghi in cui ci sono stati topi infetti (laghetti, pozze, escrementi vari ecc ecc).
Credo che contro le possibili malattie da zecca non esiste nulla, se non la prevenzione e l'asportazione immediata.
-
Generalmente i vaccini "tradizionali" hanno azione su altre malattie vedi ad esempio il Cimurro, alcuni ceppi di Leptospirosi, (come ad esempio il Nobivac Lepto da te citato), l'Epatite virale, la Parvovirosi, gli Adenovirus etc etc
Ho letto che esiste una vaccinazione contro la Piroplasmosi che però non assicura una protezione al 100%...
Stai comunque serena... anche in caso di infezione la forma più frequente della malattia è generalmente quella acuta riconoscibile per chiari segni e sintomi... e quindi facilmente e prontamente trattabile con adeguata terapia...
-
Grazie mille. Siete gentilissime! Si lui ha fatto Nobivac Ceppi e Lepto insieme, pensavo coprisse queste cose non essendo ancora esperta, per me è tutto nuovo, quindi abbiate pazienza :) Sto invece notando da mezzogiorno che quando fa pipì (gialla come sempre) finito pipi gli si ferma nei peletti una cosa marrone..gliel'ho pulito pensando fosse terra! Ma poco fa ne aveva ancora un po e la pipi me l'ha mollata in casa... quindi domani lo porto dalla vet e così gli da un'occhiata! :)