Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Sol&Milka - 27 Aprile 2014, 17:52:40
-
Prima di tutto volevo ringraziarvi perché ho trovato un sacco di informazioni in questo forum. È bellissimo!!! Ho letto tanti post preziosissimi questi giorni e volevo chiedervi dei consigli per accogliere del miglior modo possibile alla mia cucciola.
1)Per la papa, so che in allevamento mangia purina, ma ho già ordinato le crocchette Acana. So che il cambio dovrà essere graduale. Faccio bene di fare un cambio aumentando ogni giorno di un 5 % le crocche Acana?? Cosi si pasa da una crocchetta all’altra in una ventina di giorni. Sono troppi giorni o va bene?
2)Per il dormire, so che la gran maggioranza del forum consiglia il kennel. Non metto a discussione il metodo che pare avere dei ottimi risultati, ma io sinceramente non me la sento. Ho letto vostre esperienze positive ma non sono convinta e per questo motivo preferisco usare altro. Se io non sono convinta non potrei trasmettere sicurezza alla cucciola. Poi la casa è abbastanza sicura, almeno è a prova di cuccioli umani! E la cucciola non dovrebbe rimanere da sola salvo le poche volte che non potrò portarla con me (esempio supermercato). Avete dei suggerimenti validi per sostituire il kennel? Guardando in giro mi sono piaciute le vasche di plastica con un cuscino dentro. Qualcuno c’è la? Come vi trovate? O sarebbe meglio dei cuscinoni per terra? La mia idea è farla dormire nella sala. In camera non lo vedo fattibile perché mia camera è veramente piccola (è una camera singola!!) che a mala pena ci stiamo noi. Ameno che dorma nel lettone con noi, ma li c’è un altro problema….mio marito mi chiede il divorzio ::) . Poi c’è la camera dei bimbi, bella grande ma farla dormire con loro non mi piace come idea. Da una parte i giochi dei bimbi che possono essere pericolosi, dall’altra mia bimba di 18 mesi dorme per terra (letto singolo con la rete, niente lettino a sbarre neanche per lei), e o paura di lasciarle da sole. Allora mia idea sarebbe trasferirmi in sala per i primi giorni così non lascio da sola la cucciola di notte. c’è anche mio figlio di 10 anni che vuole dormire in sala per stare con la cucciola. Sarebbe per una ventina di giorni perché poi arriva mio suocero a trovarci e rimane con noi 2 mesi. Dormirà in sala nel divano come fa sempre (se non è contento di dormire con la cucciola può dormire sempre in giardino…mio suocero però! :P). Infine la cucciolona per tre mesi sarà in compagnia di notte, credo non sia male! Dopo spero non abbia problemi per restare da sola in sala. Per quelli che lasciano dormire il cane in cucina o in sala come vi siete trovati? Il cane si adatta bene in quelli ambiente?
3)Come antiparassitario sono ancora indecisa. Noi abbittiamo a Bologna, in una villettina a due piani con un giardino, vicinissimo al fiume reno e qua le zanzare ci sono e come! Poi noi andiamo sempre in vacanze all’Argentario in toscana y se ho capito bene quella zona è a rischio di leishmaniosi. A quelli di bologna, cosa usate voi? Solo lo scalibor vi sembra poco? Io in principio sono per lo scalibor tutto l’anno più qualche spray casalingo con olii essenziali per rafforzare d’estate. Sarà sufficiente per questa zona?
4)In quanto al corso di educazione base o puppy class, sapete dove si possono fare qua a bologna? Si possono fare con i bambini? A mio figlio grande gli piacerebbe un sacco! Il suo sogno sarebbe fare mobility più avanti!
-
Ciao! Anche noi andiamo all'argentario tutte le estati.
Io uso da sempre (10 anni con l'altro cane e 5 con Tweety) exSpot spot on che protegge anche dai flebotomi associato a Cardiotek. Mi trovo molto bene e al limite aggiungo spray anti zanzare uso umano/bambino. L'importante è che il cane non dorma fuori di notte.
Per il dormire io mai usato il kennel, ci ho provato ma ho fallito e non mi piace. Cuscinetto con copertina Ikea comodissima da lavare e tanto in estate preferiscono il fresco del pavimento. Tweety dorme in ingresso (fino a camera nostra c'è il corridoio di mezzo) ma lascio sempre le porte aperte. Le prime notti cuscino vicini al letto, poi ogni giorno un po' più in la fino alla destinazione finale. Lei sta tranquilla. Viene in camera la mattina presto quando sente che mi sveglio.
-
Grazie vale! Che bello anche te all’argentario . noi prendiamo un appartamento alla gianella ma andiamo alla spiaggia della feniglia che ci piace di più! Comunque alla piccina vorrei portarla solo alla mattina presto e alla sera.
Per il dormire mi consola sapere che si può fare anche senza kennel!!! Cosa intendi per copertina ikea? è particolare o una qualsiasi per bambini?
-
Io sono anni che ormai al posto dei vari cuscini e cuscinoni che:
1) rischiano di ingoiare
2) spesso li rosicchiano
3) non sempre sono facili da lavare
compro queste che costano poco, le butti in lavatrice e sono molto pratiche. Le trovi da Ikea nella zona tessili per neonati e sono arrotolate. Credo costino sui 15€:
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/trapuntaikea_zpsa5a2bc73.jpg) (http://smg.photobucket.com/user/pimpirulin/media/trapuntaikea_zpsa5a2bc73.jpg.html)
A dire il vero Tweety ha una specie di divanetto in vimini con sopra un cuscino e, sopra, ci metto la suddetta piegata a metà. Ma in montagna o in giro in genere me la porto così e la poggio per terra. A lei piace molto.
-
In Feniglia c'è un dogbeach ma non ci sono mai stata con Tweety. Francamente, potendo, preferisco lasciarla a casa in giardino che sta più fresca e ha la fontana in cui mettersi a mollo. Spesso la porto in spiaggia la sera verso le 19 in Feniglia oppure alla piccola spiagetta che c'è dietro al porto di CalaGalera.
-
In effetti sembra molto pratica la copertina :D
Conosco la dog beach della feniglia, ci passo sempre quando faccio le camminate in spiaggia, ma il problema è che non c’è neanche un cm di ombra. E poi mia figlia di mezzo ha paura dei cani, andando li non sarebbe tranquilla. In tanto noi siamo in spiaggia, tre ore al mattino (9-12) e tre ore al pomeriggio (16-19), la lascerò nel appartamento che ha un piccolo giardinetto con tanta di ombra ;D
Non c’è nessuno di Bologna che mi può aiutare con le puppy class?? Conoscete dei centri cinofili o educatori? E poi un veterinario bravo? Non conosco nessuno.
-
Ecco, infatti, sicuramente meglio a casa che al caldo nella sabbia. Stessa riflessione che ho fatto io.
-
Complimenti per il nome, te lo ruberò sicuramente negli anni a venire, è.....dolcissimo!!!!! :wub:
Comunque anche noi non abbiamo usato inizialmente il kennel preferendo la cucciona in plastica della ferplast, e ci siamo trovati benone.
Con entrambi però abbiamo deciso di abituarli gradualmente anche al kennel, perché non abbiano traumi dal veterinario (per esempio in caso di ricoveri - anche solo la semplice sterilizzazione) o perché non si sa mai...ce l'abbiamo in casa e loro alla fine ci entrano spessissimo per fare la nanna, o lo uso chiuso quando faccio le pulizie per evitare zampone ovunque... ^-^
Per il resto non sono di Bologna, non riesco ad esserti d'aiuto...
-
Grazie! Il nome lo ha scelto mio figlio più grande e ci sembra anche a noi dolcissimo ^-^ . Per la nanna mi sa che prendo una cesta con cuscino e delle copertine. Che misura è la cesta della ferplast che hai te? Sono indecisa di prendere la misura 10 (93,5 x 68 x h 28,5 cm) o la 12 (111 x 80,5 x h 33,5 cm)
-
Ho preso la 10, e ancora adesso ci sta comoda...è funzionale perché è sopravvissuta ai primi mesi di entrambi i pelosi quando mordono e masticano di tutto con quei dentini aguzzi e in più si pulisce bene e velocemente...
-
grazieee :D
-
Anche la mia pelosa dorme nella vasca di plastica ed è felice ^-^. Io dentro ho messo due coperte per fare spessore e sopra il tappeto Dirty Dog: è molto morbido, assorbe lo sporco e si lava in lavatrice, inoltre basta sbatterlo e tutto il pelo se ne va magicamente! In estate dorme semplicemente sul pavimento :D
Rose dorme in studio (ormai è la "stanza di Rose") da sola da sempre e non ha mai pianto, neppure la prima notte.
Per quel che riguarda il cibo, anch'io uso Acana ed è ottimo. Il passaggio da Purina ad Acana in circa venti gg mi sembra corretto, non è certo troppo veloce.
Il Kennel noi l'abbiamo usato per il trasporto in macchina; comunque anche se non lo usi per farla dormire di notte, è comodo avere un posto dove lasciarla in sicurezza, anche per poco tempo.
Buona avventura con la tua Milka!
em_007 em_007
-
Grazie :D
-
Ciao
complimenti per il nome... è dolcissimo ;)
io mercoledì prossimo finalmente prenderò il mio cucciolo, dopo taaaaaanta attesa!
Non trovo queste ceste che dite.. hai modo di mandarmi il link?
Mi interesserebbe vederle
Grazie mille
Francy
-
Che bello anche te un cucciolo! A milka vado a prenderla venerdì :laugh: non vedo l'ora
io alla fine ho preso la cesta imac dido extra large sul sito di australianzoo. Ordinata venerdì pomeriggio e arrivata martedì mattino. Poi ho preso un paio di copertine. http://www.australianzoo.it/index.php?route=product/product&filter_name=cesta%20&product_id=1007
-
In effetti sembra molto pratica la copertina :D
Conosco la dog beach della feniglia, ci passo sempre quando faccio le camminate in spiaggia, ma il problema è che non c’è neanche un cm di ombra. E poi mia figlia di mezzo ha paura dei cani, andando li non sarebbe tranquilla. In tanto noi siamo in spiaggia, tre ore al mattino (9-12) e tre ore al pomeriggio (16-19), la lascerò nel appartamento che ha un piccolo giardinetto con tanta di ombra ;D
Non c’è nessuno di Bologna che mi può aiutare con le puppy class?? Conoscete dei centri cinofili o educatori? E poi un veterinario bravo? Non conosco nessuno.
Per quanto riguarda le puppy class io ti posso consigliare il centro cinofilo Mindog a Bentivoglio, lo trovi anche su fb oltre che hanno un sito ... Sofy94 un'altra utente del forum ci ha fatto la puppy con la sua e ora prosegue sempre lì con altre attività ... anche io lo frequento ed è un posto veramente okay, oltre che organizzano tantissime attività anche per quando sarà più grandina ...
-
Ehi manca pochissimo!!!!
Io e TAss npon vediamo l'ora di vedere la cucciolina..
Dove abiti esattamente??
-
Grazie chia71 lo avevo adocchiato su internet ma non sapevo se era valido. Bello sapere che qualcuno lo frequenta e si trova bene ^-^.
Gloria non manca niente!! Domani la porto a casa e ve la faro conoscere. Io abito in via del milliario prima del ponte venendo dal centro.