Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: joy - 20 Aprile 2014, 20:33:08
-
Ciaone a tutti!
Stavo facendo una lista di antiparassitari CHIMICI con i loro principi attivi per capire cosa fosse a dare fastidio a Lola e sono giunta alla conclusione che è la PERMETRINA...in realtà l'anno scorso aveva FRONTLINE+SCALIBOR ed ha avuto reazione anche con quello, praticamente pochi giorni dopo aver messo scalibor ha cominciato a perder pelo intorno al collo all'altezza del collarino :( però li non c'era la permetrina!!
quindi dall'anno scorso ho abbandonato frontline+scalibor, quest'anno ho provato advantix e ora exspot e nessuno dei due va bene per lei :( fa le croste nei punti di applicazione :( (ed entrambi hanno permetrina)
non so che fare :(
scalibor non ha ingredienti in comune con exspot o advantix....l accomuna solo il fatto che tutti hanno il principio attivo che finisce in -metrina ....mah!!
SERESTO non ha gli ingredienti dei precedenti, ma copre per tutto?? il fatto che sia un collare e non uno spot on mi lascia un po dubbiosa visto che qui è una zona molto infestata :(
Ho pensato che magari la lista poteva essere a tutti, se vi vengono in mente altri antiparassitari aggiungeteli :)
ADVANTIX:
imidacloprid, permetrina
EXSPOT:
permetrina
SCALIBOR:
deltametrina
SERESTO:
imidacloprid, flumetrina
FRONTLINE:
fipronil
FRONTLINE COMBO:
fipronil, (S)-methoprene
VECTRA 3D:
dinotefuran, pirixifene, permetrina
-
Premesso che non so aiutarti e che forse non ti resta che provare (personalmente trovo fantastico exSpot x Tweety e Seresto per il gatto), alla tua tabella aggiungerei specificare che cosa scoprono i vari prodotti, così è più esaustivo.
-
Ciao Ary ^-^ ^-^ Scalibor e Advantix contengono entrambi dei Piretroidi (Deltametrina per Scalibor e Permetrina per Advantix...) quindi Lola potrebbe aver sviluppato delle forme di intolleranza verso queste sostanze...
Anche Seresto contiene comunque un Piretroide (di ultima generazione): la Flumetrina...
Nel forum ne avevamo parlato qui
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10757.msg190442#msg190442 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10757.msg190442#msg190442)
e in molti altri thread
-
visto che non trovo altri tipi di antiparassitari che proteggano ANCHE dai pappataci mi sa che l'unica soluzione è tornare a frontline + mille mila cose naturali (che tra l'altro già usiamo)
-
Guarda che ExSpot copre flebotomi e pappataci. Lo uso proprio per quello visto che vado in Toscana.
Copio e incollo:
EFFICACE: REPELLE ED ELIMINA LE ZECCHE PRIMA CHE QUESTE PUNGANO IL CANE, RIDUCENDO IL RISCHIO DI TRASMISSIONE DI PERICOLOSE MALATTIE.
1 MESE DI PROTEZIONE: EXSPOT SPOT-ON SI DISTRIBUISCE IN MODO UNIFORME SU TUTTA LA SUPERFICIE CUTANEA DEL CANE NELL'ARCO DELLE 24 ORE, GARANTENDO 4 SETTIMANE DI PROTEZIONE NEI CONFRONTI DELL'INFESTAZIONE DA ZECCHE, E OFFRENDO UNA COPERTURA EFFICACE ANCHE NEI CONFRONTI DI FLEBOTOMI, ZANZARE, MOSCHE, PULCI E PIDOCCHI.
-
Guarda che ExSpot copre flebotomi e pappataci. Lo uso proprio per quello visto che vado in Toscana.
Copio e incollo:
EFFICACE: REPELLE ED ELIMINA LE ZECCHE PRIMA CHE QUESTE PUNGANO IL CANE, RIDUCENDO IL RISCHIO DI TRASMISSIONE DI PERICOLOSE MALATTIE.
1 MESE DI PROTEZIONE: EXSPOT SPOT-ON SI DISTRIBUISCE IN MODO UNIFORME SU TUTTA LA SUPERFICIE CUTANEA DEL CANE NELL'ARCO DELLE 24 ORE, GARANTENDO 4 SETTIMANE DI PROTEZIONE NEI CONFRONTI DELL'INFESTAZIONE DA ZECCHE, E OFFRENDO UNA COPERTURA EFFICACE ANCHE NEI CONFRONTI DI FLEBOTOMI, ZANZARE, MOSCHE, PULCI E PIDOCCHI.
si vale lo so :( ma purtroppo anche exspot le ha dato problemi come ho detto :(
è quello che ha ancora addosso insieme alle croste che le ha creato :(
-
si vale lo so :( ma purtroppo anche exspot le ha dato problemi come ho detto :(
è quello che ha ancora addosso insieme alle croste che le ha creato :(
Allora non parlo più e mi rendo conto che è un bel problema.
-
Ciao
se trovi una soluzione comunicacela perchè io sono nella tua stessa situazione in quanto il gatto vive perennemente incollato a Mora e si leccano a vicenda sempre quindi non posso usare nulla se non frontline combo e roba naturale.
Ti posso dire che mi trovo bene con il collare all'olio di neem della beofra dura 4 mesi e di estate lo cambio ogni due, poi ovviamente salviette sempre all'olio di neem e flyblock spray.
Pensavo quest'anno di prendere anche lo spot on delle flyblock perchè quello delle orme naturali non mi ha convinto molto...
-
Ciao
se trovi una soluzione comunicacela perchè io sono nella tua stessa situazione in quanto il gatto vive perennemente incollato a Mora e si leccano a vicenda sempre quindi non posso usare nulla se non frontline combo e roba naturale.
Ti posso dire che mi trovo bene con il collare all'olio di neem della beofra dura 4 mesi e di estate lo cambio ogni due, poi ovviamente salviette sempre all'olio di neem e flyblock spray.
Pensavo quest'anno di prendere anche lo spot on delle flyblock perchè quello delle orme naturali non mi ha convinto molto...
L'ho usato l'estate scorsa e gli ha dato fastidio, non gli potevo toccare la schiena che gli veniva come un brivido!!!
-
Ciao
se trovi una soluzione comunicacela perchè io sono nella tua stessa situazione in quanto il gatto vive perennemente incollato a Mora e si leccano a vicenda sempre quindi non posso usare nulla se non frontline combo e roba naturale.
Ti posso dire che mi trovo bene con il collare all'olio di neem della beofra dura 4 mesi e di estate lo cambio ogni due, poi ovviamente salviette sempre all'olio di neem e flyblock spray.
Pensavo quest'anno di prendere anche lo spot on delle flyblock perchè quello delle orme naturali non mi ha convinto molto...
Bene GRAZIE! terrò presente il collare all'olio di neem della beofra.....appena posso vado a vedere se da mobydick vicino casa ce l'hanno....ho visto quello delle orme naturali, ma se in due avete avuto problemi pure con quello......cercherò di evitare.....che balls!
-
Bene GRAZIE! terrò presente il collare all'olio di neem della beofra.....appena posso vado a vedere se da mobydick vicino casa ce l'hanno....ho visto quello delle orme naturali, ma se in due avete avuto problemi pure con quello......cercherò di evitare.....che balls!
Non è che ho avuto problemi di intolleranza o simili con quello di orme naturali (per altro mi trovo benissimo con le loro salviette e con lo zampirone per esterno) ma secondo me anche se dice che dura due mesi dopo due settimane non ha più la stessa efficacia mentre devo dire che l'altro mi sembra più duraturo...
-
Mi intrometto anche io: per la Nora l'anno scorso ho usato solo cose naturali (un intruglio con olio di neem e altre essenze spruzzato ogni sera e collarino all'olio di neem + aglio) senza problemi.
quest'anno ho ceduto alle paranoie causatemi dal dolce Fabrizio che era certissimo che la Nora avrebbe contratto la lehismania ed altre catastrofi simili e ho cominciato a usare exspot.
è la seconda volta che lo mettiamo ed è la seconda volta che si gratta alla base della coda (dove metto la seconda fialetta) come una matta....
il mese scorso ha durato circa 3gg a grattarsi. Adesso non so, lo abbiamo messo il 1 maggio e anche oggi si gratta.
che faccio?
Provo con advantix che ho già a casa per gli altri cani?
Imbavaglio fabrizio che almeno così tace?
il primo anno per la nostra vacanza maremmana le avevo messo il collare scalibor senza problemi, ma non glielo posso piu mettere perchè altrimenti si avvelenano gli altri che la sbiascicano continuamente sul collo come se fosse una gomma da masticare tanto è morbida.... ^-^
non so che fare... :icon_confused:
-
Ciao Paola... guardavo le composizioni dei prodotti e in effetti la quantità di Permetrina contenuta in Expot (744mg/per ml) è superiore rispetto ad Advantix (500mg per ml)... (forse anche perché quest'ultimo contiene anche un altro principio attivo...)...
In più mi pare che per cani con peso superiore ai 15 Kg la dose di Expot da applicare sia doppia... (2 fialette)...
Se Nora ha sviluppato una certa sensibilità al principio attivo... ecco la comparsa del prurito...
Ma Advantix Nora lo aveva già provato?
Era andato tutto bene?
Ora tieni sotto controllo la parte ma se vedi che il prurito non smette... personalmente laverei la zona...
-
Grazie Chiara ;D
advantix mai provato... per ora.
sul lavarle la zona, c'ho pensato anche io.
Speriamo che smetta di piovere, così la siacquo ben bene sul culotto...
-
Paola, io ho sempre usato exSpot anche con il RR e a parte il rotolarsi un po' nel prato per togliersi credo l'odore di dosso subito dopo l'applicazione delle due fialetta, non hanno mai fatto nè lui nè Tweety, quindi se si gratta così tanto è probabile che le dia davvero fastidio.
Non ho mai usato altro quindi non ti posso dare consiglia su altri fronti.
-
guarda a me il veterinario (tradizionale) mi ha detto di non mettere nulla sulla zona ma di dare solo cortisone (pastcicche)...
io non ho voluto e ho sciacquato l'irritazione sul culotto nel punto di applicazione con un bicchiere di acqua, un cucchiaino di zucchero e uno di miele come ci aveva consigliato la veterinaria omeopata l'estate scorsa x l'irritazione da scalibor....
ora ha la crosta che deve andare via...
-
Paola come sta Nora?
Passato il prurito?
-
Paola come sta Nora?
Passato il prurito?
va bene direi, anche perché siamo al mare ^-^ e ha fatto tantissimissimi bagni.... ;D
abbiamo rinforzato la protezione co spray alla citronella e olio di neem per il periodo che ci tratterremo (ahimè sempre troppo poco :() e quello non le dà alcun fastidio fortunatamente!
-
Bene dai! :D
-
Ciaone a tutti!
Stavo facendo una lista di antiparassitari CHIMICI con i loro principi attivi per capire cosa fosse a dare fastidio a Lola e sono giunta alla conclusione che è la PERMETRINA...in realtà l'anno scorso aveva FRONTLINE+SCALIBOR ed ha avuto reazione anche con quello, praticamente pochi giorni dopo aver messo scalibor ha cominciato a perder pelo intorno al collo all'altezza del collarino :( però li non c'era la permetrina!!
quindi dall'anno scorso ho abbandonato frontline+scalibor, quest'anno ho provato advantix e ora exspot e nessuno dei due va bene per lei :( fa le croste nei punti di applicazione :( (ed entrambi hanno permetrina)
non so che fare :(
scalibor non ha ingredienti in comune con exspot o advantix....l accomuna solo il fatto che tutti hanno il principio attivo che finisce in -metrina ....mah!!
SERESTO non ha gli ingredienti dei precedenti, ma copre per tutto?? il fatto che sia un collare e non uno spot on mi lascia un po dubbiosa visto che qui è una zona molto infestata :(
Ho pensato che magari la lista poteva essere a tutti, se vi vengono in mente altri antiparassitari aggiungeteli :)
ADVANTIX:
imidacloprid, permetrina
EXSPOT:
permetrina
SCALIBOR:
deltametrina
SERESTO:
imidacloprid, flumetrina
FRONTLINE:
fipronil
FRONTLINE COMBO:
fipronil, (S)-methoprene
VECTRA 3D:
dinotefuran, pirixifene, permetrina
Usa Seresto, copre tutto va bene anche per i flebotomi. :smileys_0200:
-
Sei sicuro di questo?
Sarebbe ottimo!
Perché finora sul sito della Seresto non si fa ancora riferimento alla copertura verso i flebotomi :icon_confused:
http://www.seresto.it/it/seresto-per-cani/
-
Avevo chiesto anche io al vet per il seresto ma mi ha detto che copre solo per pulci e zecche ...sarebbe bellissimo!
Ci copi dove hai letto che copre anche per i flebotoni?
Grassie!!!!! ^-^
-
Anch'io uso Seresto. Vet mi ha assicurato che è anche anti zanzara, e che la casa sta effettuando la procedura per la registrazione. Anche il nogoziante mi ha assicurato che la casa che lo produce (tedesca, Bayer se non erro) è affidabile e che il seresto è valido quindi anche per la leish.
Fatto test leish, risultato negativo.
Ma qualche giorno fa ho trovato una zecca sulla zampa di Asia :-X a parte che è stata la mia/nostra prima zecca, e c'è mancato poco che morissi di infarto, mi domando se il fatto che Asia si faccia il bagno quotidianamente possa aver inficiato l'effetto. Non fa bagni prolungati (in quel caso il bugiardino consiglia di toglierlo) ma in ogni caso almeno 2 al giorno di qualche minuto non se li fa mancare. Adesso lo tolgo anche per quei pochi minuti, ma non faccio altro che controllarla ovunque, e controllare pure Aaron!!! Sto decisamente in paranoia, anche perché ho pure 4 gatti, di cui 3 a pelo lungo!!!! :'(
Quindi vi chiedo: c'è un "metodo" per controllarli al meglio senza starci due ore al giorno? E' vero che preferibilmente queste bestiacce si attaccano nei posti con poco pelo?
-
Sei sicuro di questo?
Sarebbe ottimo!
Perché finora sul sito della Seresto non si fa ancora riferimento alla copertura verso i flebotomi :icon_confused:
http://www.seresto.it/it/seresto-per-cani/ (http://www.seresto.it/it/seresto-per-cani/)
Non so per quale motivo Bayer non mette la copertura, però tramite un nostro amico che lavora per il gruppo tedesco ci ha assicurato che l'efficacia è ottima anche per i flebotomi :smileys_0280:
-
Talvolta si fa fatica a capire certe logiche "farmaceutiche"... :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
-
Anch'io uso Seresto. Vet mi ha assicurato che è anche anti zanzara, e che la casa sta effettuando la procedura per la registrazione. Anche il nogoziante mi ha assicurato che la casa che lo produce (tedesca, Bayer se non erro) è affidabile e che il seresto è valido quindi anche per la leish.
Fatto test leish, risultato negativo.
Ma qualche giorno fa ho trovato una zecca sulla zampa di Asia :-X a parte che è stata la mia/nostra prima zecca, e c'è mancato poco che morissi di infarto, mi domando se il fatto che Asia si faccia il bagno quotidianamente possa aver inficiato l'effetto. Non fa bagni prolungati (in quel caso il bugiardino consiglia di toglierlo) ma in ogni caso almeno 2 al giorno di qualche minuto non se li fa mancare. Adesso lo tolgo anche per quei pochi minuti, ma non faccio altro che controllarla ovunque, e controllare pure Aaron!!! Sto decisamente in paranoia, anche perché ho pure 4 gatti, di cui 3 a pelo lungo!!!! :'(
Quindi vi chiedo: c'è un "metodo" per controllarli al meglio senza starci due ore al giorno? E' vero che preferibilmente queste bestiacce si attaccano nei posti con poco pelo?
Barbara se controlli subito le zampe il muso il basso ventre.....insomma le zone in cui sicuramente Asia o Aaron sono venute a contatto con l'erba, dovresti essere quasi sicura che non ne hanno altre addosso!
in genere quando la controllo subito se ci sono stanno ancora camminando per cercare un buon posto dove attaccarsi, quindi controllo subito e benissimo tutte le zampe, tra le dita, sotto le zampe, alzo il pelo sopra la zampa e del gomito/caviglia.
Da quando usiamo lo spray olio di neem+ tea tree oil devo dire che non le si avvicinano quasi più....
la prima volta gliel'ho spruzzato ovunque tranne che vicino la patatina.....ed indovina dove ne ho trovata una?????
quindi prima di uscire le passo lo spray ovunque e sta andando molto bene!
-
Talvolta si fa fatica a capire certe logiche "farmaceutiche"... :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
ho letto da qualche parte (ma ignoro la veridicità di quanto affermato) che bayer è in stand by per il seresto contro leish perché prima son costretti a smaltire le scorte di advantix... e potrebbe essere credibile! em_Devil8
-
Vedi tu! :o
-
Tutto nella norma!
PS:Chissà se il Seresto è utilizzabile anche per chi è allergico all'advantix?
Ciao
-
Mi sembra che i due prodotti abbiano in comune uno dei due principi attivi ovvero L'Imidacloprid... (Seresto indica in realtà l'Imidaclopris ma penso sia la stessa molecola...)
Quindi bisognerebbe sapere quale principio attivo dell'Advantix le crea problemi... ::)
-
ho letto mille post e mi sono rincoglionita!!
ma alla fine, se metto advantix, andando in toscana, devo usare anche il collare excalibor??
grazie, monica la stordita
-
Direi di no... Hanno lo stesso principio ...
Katy, Franco e Pato
-
ho letto mille post e mi sono rincoglionita!!
ma alla fine, se metto advantix, andando in toscana, devo usare anche il collare excalibor??
grazie, monica la stordita
no! ;)
-
Grazie e mille, allora se non fa il bagno e resta in ammollo tanto tempo lascio solo advantix!
-
Giusto per aggiornare: il 31/5 somministrato advantix alla Nora e per ora nessun grattamento!
quindi è proprio l'exspot che le da noia ::)
proverò ad usarlo sulla Morgana... mi scoccia buttare due scatole!
-
Scusate, mi intrometto anch'io ^-^
Fino a qualche giorno fa ho usato per Nebbia l'accoppiata Frontline combo + Scalibor (senza alcuna reazione). Nelle ore e zone più a rischio uso anche Pi-Guard all'olio di Neem (che sostituirò col vostro "intruglio" naturale ^-^ ^-^).
Premettendo che ho la fobia per il flebotomo, più che per zecche/pulci, ho perso il collare scalibor (poggiato momentaneamente su una panchina per il solito bagno al parco e dimenticato lì) ed ho chiesto un parere ad un altro veterinario che gira spesso per convegni e si specializza continuamente e mi ha consigliato spassionatamente di togliere i due che usavo e mettere Seresto. Mi ha confermato che è tra i più efficaci proprio per i flebotomi, anche se è in fase di registrazione (non sa il motivo) e sperimentazioni in alcuni canili stanno dando ottimi risultati. Mi ha detto anche di mettere sulla "canna del naso", ogni volta prima di uscire, un repellente molto forte (tipo autan) perchè lì è il punto più scoperto e rischioso per il cane, mettendo il naso dappertutto, buche e zone più anguste (es. in alcune feritoie umide potrebbero annidarsi i flebotomi anche durante il giorno).
Salutoni ;)
-
Mah, io sulla 'canna del naso' l'autan proprio non lo metterei nemmeno a un umano, però fai tu. Troppo vicino a occhi, naso , bocca. Ma poi, scusa, dove vivi? Bisogna anche vedere il contesto.
-
Anche a me sul naso sembra un pochino eccessivo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Vivo a Chieti. Qui purtroppo molti cani sono contagiati da lesmania, anche se alcune zone sono davvero endemiche con vittime prossime al 100% mentre altre molto meno. Io non ancora metto né l'uno né l'altro. Stamattina vedo di prendere intanto seresto. Poi vi farò sapere per il naso, comunque una piccola strisciata in versione stick.
da LG L9 II
-
Boh. Io sono sempre andata in Toscana in estate, zona ad elevato rischio e proprio per i flebotomi, ho scelto ExSpot e mi trovo benissimo.
-
Io, naturalmente, ho esperienza zero. Ho voluto solo riportare anche altre metodologie di cui si è discusso negli ultimi convegni veterinari, nei quali quel dottore cerca di essere sempre presente. Evidentemente avranno messo in evidenza benefici maggiori. Io, purtroppo, di più, non so dirvi :(
da LG L9 II
-
No ma infatti, io riporto solo la mia esperienza e poi exSpot non lo consigliano quasi mai perché, anche se è ottimo. Costa parecchio più degli altri dovendone mettere 2 pipette (da 1 ml).
-
Mi lascia perplessa l'uso di questo prodotto sulla canna del naso... Però non sono un medico e quindi il mio parere non e' supportato da motivazioni scientifiche, e' solo che si tratta di un prodotto chimico e la zona del naso abbastanza delicata, visto che e' vicina alle mucose orali... ( Freddie troverebbe il modo di leccarselo per esempio..) e agli occhi che ovviamente sono delicatissimi...
-
settimana prox vorremmo portare Chia (4 mesi) in Toscana mare incluso.
ho appena ricevuto email dalla vet che dice di mettere l'exspot tipo oggi e poi associare lo scalibor.
perché tutti e due? qualcuno di voi qui aveva risposto che non serve il doppione... :icon_confused:
certo, potrei chiedere alla vet ma vedo che propone sempre un sacco di prodotti... anche se mi sembra brava...non vorrei farle torto...
-
forse come rinforzante, il mio vet mi aveva detto advantix ogni 15 gg anziché un mese
-
Anche a me, quindi exspot dopo 2 settimane + scalibor.
Magari pensa che nel mare si consuma prima lo spot on??
-
esatto i bagni frequenti diminuiscono l'efficacia della fialetta
-
ho fatto un salto dalla vet. loro sono in due e ho beccato l'altra che diceva che in effetti basta uno delle due. o l'exspot o scalibor. quindi l'altra vet è un pò troppo premurosa ;)
-
ho fatto un salto dalla vet. loro sono in due e ho beccato l'altra che diceva che in effetti basta uno delle due. o l'exspot o scalibor. quindi l'altra vet è un pò troppo premurosa ;)
anche io eviterei.... penso la oca migliore sia associare spray naturali quotidianamente
-
noi quest'anno solo scalibor cambiato ogni 2 mesi e spruzzino con gocce di olio di neem, tea tree oil e citronella....e non abbiamo avuto nussun problema....anzi gli altri anni 1 zecca la trovavo quest'anno nulla....
-
Come mi aveva annunciato il veterinario, i seresto prodotti per questo nuovo anno, hanno finalmente il marchio per l'efficacia contro la leishmania (prima c'erano solo studi e test che comunque mostravano una efficacia ancora migliore degli altri). Dovrebbero essere, se non sbaglio, quelli che montano anche i catarifrangenti. Naturalmente hanno anche aumentato il prezzo (da prima circa 30e, ora circa 40e).
Voci di corridoio dicevano che l'attesa per la certificazione era legata allo smaltimento del vecchio prodotto Bayer.
Durata 7-8 mesi. Per pulci e zecche, almeno rispetto a frontline combo + scalibor, ho potuto notare io stesso una efficacia superiore rispetto al mio gruppo cani (stessi posti frequentati, altri cani avevano spesso pulci e zecche). Su nebbia mai alcunché.
-
Io Seresto non l'ho mai adoperato!! Proverò... Accipicchia se costa!!! Con lo scalibor me la cavavo con 20 euro scarsi... Ma Seresto mi farebbe risparmiare sul frontline, giusto?
Katy, Franco e Pato
-
Purtroppo Lola non lo può usare lo stesso :( contiene la Flumetrina che è un Piretroide
-
Io Seresto non l'ho mai adoperato!! Proverò... Accipicchia se costa!!! Con lo scalibor me la cavavo con 20 euro scarsi... Ma Seresto mi farebbe risparmiare sul frontline, giusto?
Katy, Franco e Pato
Certo che si. Metti solo quello. Costa di più ma dura anche di più. Rispetto al prezzo combinato dei due (combo più scalibor, che ho adoperavo prima anche io). Inoltre, rispetto all'altro, rilascia gradatamente il principio attivo, regolandosi anche in base alle ghiandole, come i vasi comunicanti. Io mi sono trovato benissimo. Efficacia, tossicità, tollerabilità e spesa.
-
Certo che si. Metti solo quello. Costa di più ma dura anche di più. Rispetto al prezzo combinato dei due (combo più scalibor, che ho adoperavo prima anche io). Inoltre, rispetto all'altro, rilascia gradatamente il principio attivo, regolandosi anche in base alle ghiandole, come i vasi comunicanti. Io mi sono trovato benissimo. Efficacia, tossicità, tollerabilità e spesa.
Ti ringrazio moltissimo. gli ho messo lo scalibor nuovo una settimana fa. Il prossimo Seresto!!! Così niente più frontline!
Katy, Franco e Pato
-
Ti ringrazio moltissimo. gli ho messo lo scalibor nuovo una settimana fa. Il prossimo Seresto!!! Così niente più frontline!
Katy, Franco e Pato
Di nulla. Perfetto, vedrai che andrà bene. Saluti!
-
...mi è sparito un commento ahaha...
riscrivo...
non sono esperto di collari antiparassitari, ho sempre messo le fialette.
chiedo a voi che li utilizzate, dal punto di vista pratico, bisogna tenerlo sempre, oppure glie lo togliete in casa o durante la passeggiata?
inoltre, è nocivo per l'uomo? se si strofina,abbracci, grattate ecc...
-
Partendo dal presupposto che non esiste qualcosa di miracoloso per conto mio Seresto resta il prodotto più completo
Aaron Barbara & Mauro
-
...mi è sparito un commento ahaha...
riscrivo...
non sono esperto di collari antiparassitari, ho sempre messo le fialette.
chiedo a voi che li utilizzate, dal punto di vista pratico, bisogna tenerlo sempre, oppure glie lo togliete in casa o durante la passeggiata?
inoltre, è nocivo per l'uomo? se si strofina,abbracci, grattate ecc...
Sì va indossato in maniera continuativa ^-^
Una volta che lo hai applicato è necessario, naturalmente, lavarsi le mani ... poi non ho mai avuto nessun problema ;D
-
anche io usato seresto...e lo ricomprerò....teoricamente lo puoi lasciare su anche se fa bagno...
-
anche io usato seresto...e lo ricomprerò....teoricamente lo puoi lasciare su anche se fa bagno...
Si può lasciare durante il bagno ma così facendo la sua efficacia ha vita minore (come riportato sul foglio illustrativo). Almeno un attimo prima di entrare in mare o acqua dolce (fontane e ruscelli) sono solito toglierlo per poi riapplicarlo qualche minuto dopo l'uscita dall'acqua. Anche se il cane é bagnato non fa nulla poiché quello che lo "consuma" é proprio l'immersione diretta in acqua.
-
In effetti se va in acqua è meglio toglierlo

Aaron Barbara & Mauro
-
Buongiorno a tutti, due domandine-ine-ine secche e precise perchè dopo aver letto decine di pagine in topic diversi..................sono praticamente fusa e con-fusa!!!!
Allora: venerdì arriva a casa Dylan dall'allevamento, tre mesi e dieci giorni di età, circa 8-9 kg di peso, fatto terzo vaccino e leptospirosi.
Devo proteggerlo per bene dai parassiti perchè siamo vicini al mare in zona ad alta presenza di zanzare, campagne ed umidità e fermo restando che voglio farlo vedere da un veterinario per la prima visita vorrei sentire anche i vostri consigli.
1. prima di somministrare l'Interceptor per la filaria deve fare il test?
2. in un cucciolo di questa età è meglio usare advantix o collare Seresto? Considerate che tra qualche giorno ci sposteremo in Sicilia e appena possibile qualche bagno lo farà :P
3. Seresto è completo contro TUTTI i maledetti parassiti o va integrato con altri spot-on? Con questo collare ogni volta che "manipolo" il cucciolo devo avere l'ossessione di lavare subito le mani o è una precauzione da usare il primo giorno di applicazione? E se dorme vicino a me posso avere problemi io?
Grazie e scusate, mi rendo conto che queste domande sono ripetitive e anche banali ma vorrei essere sicura di non fare danni al cucciole né a me e soprattutto di proteggerlo adeguatamente.....sono sempre in giro da nord e sud e quindi deve avere una protezione a 360 gradi!
Grazie anche da Dylan :-*
-
Il mio consiglio spassionato é per seresto. Ha la più alta concentrazione di proprietà (pur essendo molto tollerato) e ti mette al riparo con più alta probabilità. Molto efficace contro pulci e zecche. Per la zanzara, purtroppo nessun cane é coperto al 100%, l'unico modo é prevenire il contatto con il flebotomo (non la zanzara che non é veicolo di leishmania).
Per fortuna, i flebotomi di giorno sono in pausa o li trovi solo in zone umide buie tipo garage e simili . Essendo una nuova molecola, non ha ancora la certificazione per la leishmania ma diversi studi dimostrano che è più efficace di altri ( secondo me è solo una questione politiche commerciali). Come precauzione puoi comunque stare tranquilla, lavati le mani solo se tocchi direttamente il collare. Le sostanze del collare non vengono sparse direttamente a mo' di polverina sul corpo del cane ma vengono assorbite dalle ghiandole ed entrano in circolo . Inoltre, a differenza di altri collari, il rilascio è più costante e non hai il picco iniziale e la riduzione nell'ultima parte di vita del collare. Ultimo consiglio è di toglierlo poco prima di fare il bagno e rimetterlo subito dopo per non diminuire l'efficacia nel tempo.
Saluti!
-
Grazie, davvero molto esaustivo e chiaro, credo che - veterinario permettendo - farò così, magari integrando con qualche spruzzata di olio di neem e tea tree oil che, al massimo, non faranno niente :P
Già che sei così gentile approfitto fino in fondo: sai dirmi qualcosa per la domanda al punto 1? (1. prima di somministrare l'Interceptor per la filaria deve fare il test? per sapere se è "infetto")...quella mi preoccupa molto!
Grazie grazie grazie :angel:
-
Purtroppo non so rispondere sul test. Per olio neem eccetera male non fa. Anche io a volte integro con la ricetta presente su questo sito. La cosa in più che faccio quando sussiste un pericolo maggiore, in notturna in luoghi più rischiosi, é dare una passata sul naso di autan stick per umani, meno forte del normale e sa di profumo Nivea. Il naso é la parte più vulnerabile in quanto con minor presenza di pelo e la parte che intrufola ovunque in primis. Certo , può avere una certa tossicità ma sicuramente molto più efficace di tutto il resto specificatamente sul naso e sul piatto della bilancia, è la cosa meno 'dolorosa' piuttosto che convivere con una malattia non curabile ma solo argininabile (quando va bene). A contrario degli spay, non ha alcun odore e non infastidisce il cane. Quest'ultima cosa comunque consigliata dal mio veterinario ma non fa giurisprudenza, é comunque una mia scelta. Uno deve sempre scegliere personalmente le probabilità-rischi-benefici cercando di fare la cosa che in quel momento ritiene più giusta. Nessuno ha la palla di vetro. Saluti :)
-
Grazie ancora....molto utile davvero!
;) ;D
-
Grazie ancora....molto utile davvero!
;) ;D
Un piacere.