Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Belle12 - 28 Marzo 2014, 14:36:51
-
ciao a tutti!
so che ci sono già tanti discussioni già aperti, ma non so proprio cosa fare. :-[ :-[ :-[
io vorrei tanto fare a meno, ma comunque mi sto informando .. il primo calore è arrivato ad ottobre 2013 , stiamo aspettando il secondo calore, premetto anche che non sono intenzionata a farle fare cuccioli
Se invece dovessi decidermi di sterilizzare, qualcuno ha fatto la laparoscopia? ho trovato un veterinario a verona che la fa.. mi ha spiegato che è molto meno invasiva ecc. ma al di là del metodo dell'intervento .. è la cosa giusta? riduco la possibiltà di tumori, ma comunque è una cosa contro natura?! :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
inoltre il veterinario mi ha proposto di fare contemporaneamente alla sterilizzazione anche un specie di intervento per evitare la torsione allo stomaco .. quindi oltre al pallino della sterilizzazione o anche questa cosa a cui pensare ?-?-?
aiutooo :-\
-
La mia Rose è stata sterilizzata 2 settimane fa. Il suo intervento ha avuto delle complicanze, ma è un caso, solitamente tutto va per il verso giusto e in pochi giorni sono arzille come prima!
Personalmente non condivido la tua preoccupazione sul fatto che la sterilizzazione sia contro natura, gli animali non vivono la sessualità come gli uomini, per loro è un istinto primordiale, senza coinvolgimenti romantici e/o sentimentali (forse questo anche per alcune persone :P). Non credo proprio che soffrano perchè non possono riprodursi, anzi, vivono la loro vita con più serenità. ^-^
Inoltre la sterilizzazione li mette al riparo da tumori e gravidanze isteriche, che non è poco!
La mia vet. mi ha sconsigliato la laparoscopia, dice che lei preferisce legare saldamente i grossi vasi sanguigni che vengono recisi e quindi preferisce il metodo tradizionale (grazie al quale si è potuta accorgere che Rose aveva un'infezione estesa all'utero e quindi togliere pure quello).
Per quel che riguarda l'intervento per evitare la torsione, mi dispiace, non sono preparata. em_007 em_007
-
Che io sappia NON si fa un intervento preventivo per fissare lo stomaco alle costole (gastropessi) in soggetti non particolarmente a rischio. Lo fanno preventivamente solo agli alani, e già da cuccioli, che io sappia. Francamente se la tua non ha problemi di digestione o di stomaco non ci penserei minimamente.
Ma sono curiosa di sapere che ne pensano Tiziana e Kaffa.
Al mio ridgeback fu fatta, ma contestualmente a quando fu operato per torsione totale in atto ma, peraltro, non risolse i suoi problemi di stomaco e due anni dopo morì ugualmente per un fenomeno di dilatazione gastrica.
Prova a sentire un altro parere.
Per la sterilizzazione, se non hai intenzione di farla accoppiare che la tieni a fare intera? Rischi inutili gravidanze isteriche e hai tutti i cani del vicinato addosso quando è periodo.
Anche la mia è stata operata chirurgicamente e zero complicazioni.
-
Ogni tanto ,questo dilemma ricompare in tutti i "forum pelosi" ^-^ ,e ovviamente ci si divide piu' o meno equamente tra favorevoli e contrari.Ogni corrente ha le sue motivazioni e alla fine si fa una scelta in base a considerazioni personali ,ricavate tra i tanti punti di vista che si vanno a valutare.La scelta è alla fine ..soggettiva.Per quanto riguarda l'intervento prevntivo per la torsione......?Diventa difficile pensare di prevenire tutto l'eventuale,e personalmente lo trovo rischioso sulla base delle probibiltà statistiche.
PS:io hoi tre pelose ...tutte sterilizzate (anche il gatto 14enne libero di ...vivere come tale).
Ciao