Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: Gracy - 24 Marzo 2014, 20:59:30
-
ciao, ho notato che Grace ha spesso i cucinetti delle 4 zampe molto secchi e a volte screpolati, in più questa sera ho notato che uno è addirittura un pochino sbucciato :( cosa posso usare per ammorbidirli??? e da cosa può dipendere questa secchezza??? ormai non fa nemmeno più freddo :icon_confused: .....
-
Anche Maggie li ha molto secchi e uno con uma fossurazione, io la massaggio con elastopad solo che e' una lotta perche' lei poi se lo lecca come una forsennata. Ciao!
-
Idem Floyd...
Elastopad? Si trova anche in parafarmacia?
-
Lo trovi online oppure te lo fai ordinare in farmacia.
-
Lo trovi online oppure te lo fai ordinare in farmacia.
o nei petshop
-
ora vado alla ricerca...anche se so già che sarà una lotta anche con Grace, forse dovrò approfittare di quando alla sera crolla nella sua cuccia :laugh: ma qualcuno mi sa dire perchè si screpolano così??? il mio giardino non è sassoso e nemmeno i boschi dove andiamo a passeggiare :icon_confused: nei giorni scorsi però c'è stato vento, potrebbe essere quello secondo voi o può dipendere da altro?? :-\
-
Mi viene da pensare che i polpastrelli non vogliano ..morbidi, poichè sono le loro scarpe antiunfortunistiche e quindi la secchezza credo sia nella norma.Qualora ci siano problemi in tale zona ,saranno facilmente "valutabili" da difficoltà deambulatorie.
ciao
-
si Titti, hai sicuramente ragione ma secondo me dovrebbero essere "duri" e non secchi e screpolati o addirittura sanguinanti.... :-X camminare cammina bene e non me ne sarei nemmeno accorta se non le avessi fatto le coccole a pancia all'aria :P però vederli così non mi sembra tanto normale, magari sbaglio ma alla prossima visita dal vet chiederò anche a lui...
-
Il "sanguinante" ,non fa parte del normale! :( Se non ci sono problematiche termiche ...estreme, faccio fatica a pensare che i polpastrelli di un golden che fa una normale vita tra appartamento e abitudinarie passeggiate possa ridursi le scarpette biologiche in tal modo :-\ .Magari lunghe e sporadiche camminate su asfalto ?Su terreni sassosi o traumatizzanti?Il secco e screplolat...ino ci puo' anche stare !
Ciao
-
Se i cuscinetti plantari arrivano a sanguinare potresti applicare per qualche giorno della crema emolliente idratante, ad esempio Elastopad, ma anche emolliente e nutriente come il Burro di Karitè e magari per facilitare la cicatrizzazione nelle parti sanguinanti... anche un velo leggero di Connettivina...
Magari è stata solo la combinazione forte vento, sbalzi di temperatura a renderli così... ?-?-?
-
a me il vet mi ha dato Propad
La sera quando è stanca si mette giu sul fianco e gliela massaggio sui polpastrelli finchè non è bene assorbita (ci metto anche 15 minuti in tutto se è necessario) ma almeno so che la crema è stata bene assimilata e lei non la lecca :)
-
mah in effetti, pensandoci,deve essere stata una combinazione vento/pista ciclabile che di solito non facciamo (prediligendo i boschi) Proverò a fare come dice Chiara con connettivina e burro di karitè, che ho già in casa, questa sera quando è in fase pre abbiocco ;D (n.b quello che sanguina è solo un "pollice", gli altri cuscinetti sono solo molto secchi e screpolati per fortuna )
grazie a tutti
Laura