Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: mik - 02 Febbraio 2010, 19:32:16
-
Ciao e tutte....sono tornata dalla passeggiata con Jaco e sono in*****a nera! ora vi racconto:
stavamo passeggiando (Jaco ed io) quando da una stradina sbuca un cane (per intenderci assomigliava ad un amstaff ma non lo era...)che si avventa su Jaco ringhiando a più non posso, il mio super tonto allora mette in atto tutti i possibili atti di sottomissione e questo continua ad aggredirlo. Mi sono presa uno spavento! soprattutto perchè è stato davvero improvviso. Non sapevo cosa fare così ho tirato via Jaco e ho continuato a camminare con il mio patato che mi stava vicino; il suddetto cane (che era assolutamente libero ed incontrollato) ci ha seguiti per un pò ma stando distante e continuando a ringhiare...finalmente si stanca e se ne va, poco dopo incrocio una signora con un cagnolino al guinzaglio, Jaco si avvicina e lo annusa, a quel punto la signora tira via il cane e strattonandolo dietro di se corre via urlando "mamma mia, mamma mia"...Io le ho detto che si stavano solo annusando, che Jaco era innocuo ma lei niente è scappata in preda al panico....no ma dico....STIAMO SCHERZANDO??????!!!!!!! il mio pacifico super tontolo passa per un killer e in giro ci sono cani lasciati liberi che aggrediscono chi passa... Tra l'altro avevamo appena riaccompagnato a casa una delle mie nipotine, fino a poco prima aveva lei Jaco al guinzaglio, se fosse successo allora l'episodio del cane? conoscendola sarebbe andata in panico e non oso pensare al rischio che avrebbe corso visto la vicinanza di una strada molto trafficata! Perchè la gente lascia i cani incustoditi? dalle mie parti è pieno di questi cani, non sono randagi, sono i proprietari che invece di portarli fuori aprono il cancello di casa e li fanno uscire da soli... cose dell'altro mondo! Se mi dovesse succedere ancora, come mi dovrei comportare? oggi ho agito d'istinto e mi è andata bene, ma la prossima volta?
Mik
-
Che paura, non sai che rabbia mi fanno ste cose!!! Il guaio è che a sta gente non puoi dire niente, tanto non capiscono!!! Certo, magari una telefonatina ai carabinieri potrebbe non guastare... em_Devil
-
Bhe io ai vigili ho già segnalato la prenza di molti cani liberi (anche perchè mi era successa una cosa simile quando Jaco aveva 3 mesi, e una ancora peggiore quando ero bambina e portavo a spasso la mia dalmata) e loro mi hanno detto che hanno cose più importanti a cui pensare! em_044
-
Che rabbia! Proprio grazie all'incivilta' di certi padroni che poi paghiamo tutti con una marea infinita di divieti !!!
Cominciassero a fare le multe quando ce n'e' bisogno e togliere qualcuno di quegli odiosi divieti non sarebbe male! em_044
Silvia
-
Ti capisco perfettamente!!!!!
Cose così mi sono capitate più volte e ogni volta torno a casa che sono proprio avvelenata!!! em_034
-
Che rabbia! Proprio grazie all'incivilta' di certi padroni che poi paghiamo tutti con una marea infinita di divieti !!!
Cominciassero a fare le multe quando ce n'e' bisogno e togliere qualcuno di quegli odiosi divieti non sarebbe male! em_044
Silvia
proprio d'accordo... >:(
-
Che rabbia! Proprio grazie all'incivilta' di certi padroni che poi paghiamo tutti con una marea infinita di divieti !!!
Cominciassero a fare le multe quando ce n'e' bisogno e togliere qualcuno di quegli odiosi divieti non sarebbe male! em_044
Silvia
Verissimo!!!come sarebbe bello il mondo se la gente fosse più responsabile! non vedo l'ora che arrivi il 13 così potrò conoscere un pò di proprietari intelligenti e Jaco potrà giocare senza essere scambiato per un famelico killer! ;D
-
io so di un signore (beh chiamarlo così è veramente troppo) che la mattina prima di andare a lavorare lascia il suo cane (un bel meticcione di 40 kg) in una stradina di campagna e va a riprenderselo la sera!!!!!!
-
ma dove abitate?!?! :o :o
-
Provincia di Bergamo...purtroppo la cultura cinofila nel mio paese scarseggia, molta gente tiene i cani in giardino senza preoccuparsi se escono e vanno in giro, alcuni invece li liberano apposta per fargli fare un giro...incredibile ma purtroppo vero!
-
ma dove abitate?!?! :o :o
in oltrepò pavese....ad hobbiville
-
Est veronese, il punto con la più alta densità di matti di tutta la provincia...
Abito in campagna ed è la stessa situazione di Mik...
-
Provincia di Bergamo...purtroppo la cultura cinofila nel mio paese scarseggia, molta gente tiene i cani in giardino senza preoccuparsi se escono e vanno in giro, alcuni invece li liberano apposta per fargli fare un giro...incredibile ma purtroppo vero!
si vabbeh ma non è questione di cultura cinofila è questione di buon senso!
Abbiamo proprio ragoine noi di città a prendere in giro "la gente delle valli" ahahah em_Devil em_Devil
Scherzo eh! ;)
Ma sono scioccato! :o
A parte gli scherzi però mi accorgo che al contrario di quanto possa sembrare spesso in città per i cani c'è un ambiente migliore che in provincia! Ovvio che poi dipende da che zona della città si parla...da noi è ideale...magari chi vive a Milano zona Certosa con un cane si spara (il cane!) :-\
-
anche noi è come da Mik anche se sto a vicenza, quasi centro diciamo...
-
No, no Leo (ora ti chiamo anch'io così, ok?), hai perfettamente ragione a dire così!
Io abitavo a Milano prima mentre ora sto in campagna. E in città l'altra mia golden aveva molte più occasioni di socializzare con altri cani rispetto a Brina!
Un paio di settimane fa sono passata a Milano e mi sono tolta lo sfizio di portare Brina all'area cani di zona Pagano-Fiera, dove andavo sempre con Shy. L'ho buttata di domenica mattina in un'area cani piena zeppa e l'ho tirata fuori un'ora dopo stremata ma felice come poche altre volte in vita sua!! Così tanti cani, e tutti socievoli e giocherelloni!!! Un'isola felice per carità...i parchi di altre zone sono pieni di pitbull e di gentaglia...però veramente ho sentito una nostalgia di quelle situazioni e delle chiacchiere con gli altri padroni mentre i cani giocano. Sono situazioni che in campagna semplicemente non esistono...
Situazione che ricreeremo a Costagrande ;D ;D ;D
-
No, no Leo (ora ti chiamo anch'io così, ok?), hai perfettamente ragione a dire così!
Io abitavo a Milano prima mentre ora sto in campagna. E in città l'altra mia golden aveva molte più occasioni di socializzare con altri cani rispetto a Brina!
Un paio di settimane fa sono passata a Milano e mi sono tolta lo sfizio di portare Brina all'area cani di zona Pagano-Fiera, dove andavo sempre con Shy. L'ho buttata di domenica mattina in un'area cani piena zeppa e l'ho tirata fuori un'ora dopo stremata ma felice come poche altre volte in vita sua!! Così tanti cani, e tutti socievoli e giocherelloni!!! Un'isola felice per carità...i parchi di altre zone sono pieni di pitbull e di gentaglia...però veramente ho sentito una nostalgia di quelle situazioni e delle chiacchiere con gli altri padroni mentre i cani giocano. Sono situazioni che in campagna semplicemente non esistono...
Situazione che ricreeremo a Costagrande ;D ;D ;D
non sai come ti capisco anche io quando abitavo a Roma con il mio Leo andavo due volte al giorno a Villa pamhili conoscevo tutti i cani giocavano tutti insieme e Leo è diventato il cane buono che era proprio grazie a questo, invece da quando vivo ad anzio , li è pieno di ville con cani che non hanno mai messo piede (zampa) fuori povere "bestie" anzi alcuni non hanno neanche la possibilità di guardare fuori perchè hanno i cancelli tutti chiusi, poi c'è un prato dove nessuno ci porta i cani io fino ad ora ne ho incontrati due, quindi quando decido di portare lea su quel prato mi devo portare la palletta per farla giocare , poi c'è la spiaggia e voi mi direte BELLA la spiaggia ... si è bella ma siamo sempre sole e se putacaso passa qualcuno Lea , che è l'amica di tutti, gli va incontro per fare le feste aho avessi mai incontrato una persona che si ferma e le fa una carezza... tutti scorbutici... mammamia ma in che mondo viviamo , vabbè che io ho dovuto aspettare che mi rubassero a casa per rendermi conto di quanta gente mi conosceva!!! eppure io non faccio fatica a fare amicizia infatti Lea è TUTTA SUA MADRE ... però nessuno ci comprende... per questo voglio ritornare a Roma proprio per vedere LEA ridere di nuovo come succedeva quando era piccola!!! In questo caso W la CITTA' ma solo perchè ci sono nata e mi conoscono pure i sassi... baciiiii
-
No, no Leo (ora ti chiamo anch'io così, ok?), hai perfettamente ragione a dire così!
Io abitavo a Milano prima mentre ora sto in campagna. E in città l'altra mia golden aveva molte più occasioni di socializzare con altri cani rispetto a Brina!
Un paio di settimane fa sono passata a Milano e mi sono tolta lo sfizio di portare Brina all'area cani di zona Pagano-Fiera, dove andavo sempre con Shy. L'ho buttata di domenica mattina in un'area cani piena zeppa e l'ho tirata fuori un'ora dopo stremata ma felice come poche altre volte in vita sua!! Così tanti cani, e tutti socievoli e giocherelloni!!! Un'isola felice per carità...i parchi di altre zone sono pieni di pitbull e di gentaglia...però veramente ho sentito una nostalgia di quelle situazioni e delle chiacchiere con gli altri padroni mentre i cani giocano. Sono situazioni che in campagna semplicemente non esistono...
Situazione che ricreeremo a Costagrande ;D ;D ;D
Ti quoto in tutto e per tutto Elisa, anche noi qui a Siena stiamo in campagna è per Romeo le occasioni di incontrare amici pelosi sono praticamente pari a zero... mentre quando capita di andare in città o ancora meglio dove abitano i miei (Rivalta di Torino) c'è tutta un'altra mentalità, si incontrano tanti cani, la maggior parte socievolissimi e Romeo torna a casa sempre stanco ma tanto tanto sorridente!
-
Ciao belli e belle,
anche io e Sam non ci possiamo lamentare in fatto di socializzazione e di chiacchiere al campino ;) ;) ;) ;)
Però credo che anche i cani che possono liberamente correre dei campi abbiamo la loro buona dose di divertimento giornaliero...a me a dire il vero un pochino mancano i pratoni che ogni tanto vedo nei vostri filmati........
-
Ho pensato anche io molte volte che per assurdo Jaco starebbe meglio a Milano (almeno per certi versi). Qui abbiamo un bel giardino dove correre,campi, rogge, fiumi e tanti posti dove passeggiare ma sempre in solitudine!!! >:( le occasioni di socializzare per Jaco sono pochissime! incontiamo o cani aggressivi o padroni che non permettono a Jaco di avvicinarsi! aree per cani non ce ne sono quindi se lo voglio liberare lo devo portare in campagna dove al massimo incontriamo qualche cane delle cascine...vabbè non sò se avete idea di come spesso siano trattati...anche per questo non vedo l'ora che arrivi il 13! per Jaco sarà una situazione completamente nuova e un esperienza davvero utile! Certo è bello avere la campagna fuori casa e poter portare Jaco a sguazzare nelle rogge ogni volta che vuole, lui si diverte un mondo però come mi piacerebbe se ci fossero anche altri cani e altri proprietari che fanno le stesse cose! In realtà dove stò traslocando ho già visto di sfuggita un labrador e un golden che vanno a passeggiare nei campi dietro casa mia...ora li curo e vedo di riuscire a conoscerli! ;D chissà che finalmente riusciamo a trovare degli amici! ;D ;D ;D
-
Il buon senso sembra un parolone troooppoooo GRANDE per moltissime persone, la cosa che mi dispiace e che quando capita qualche cosa ci vanno di mezzo tutti, a me dispiace dirlo ma io giro con un" paletto" in mano em_Devil xchè con il tontolone che mi ritrovo se non lo difendo io lui proprio non reagisce. Dove abito io non ci sono molti problemi , i propietari sono abbastanza bravi e ben addestrati ;D ;D, riesco a far giocare spesso Romeo con vari amici labrador ,pastori tedeschi, bassotto... ma è capitato con due cani ( pastore corso e un meticcio ) che , ci sono stati dei problemi creati piu che altro dai padroni che non riuscivano a gestire l'agressività dei loro pelosi, io con paura mi sono allontanata trascinandomi dietro Romeo che pensava solo al gioco e non capiva il pericolo, e anche lui un SUPER TONTOLOTTO.
Ciao marina e romeo
-
anke qui da noi è la stessa cosa....tanti campi, grandi, dove far correre joy....ma con chi?? ...così, quando è libera, riversa tutta la sua energia nella "caccia" em_036
quand'era piccola giocava con un corso vicino di casa....finchè nn gli è caduto sopra e nn ne ha + voluto sapere....e sapete che anche questo corso esce da solo??...cioè, ce l'avete presente un corso?? cmq sia è buono....xò nn tutti lo sanno..... :-\ io quando mi trovo a passare con joy devo cambiare strada xkè lei gli abbaia,e il padrone nn c'è mai :-\
ci sono anke altri cani, ovviamente che incontriamo solo xkè i padroni li lasciano uscire da soli, e forse x noi è un bene, altrimenti nn incontreremmo altri cani avvicinabili, xkè se sono con bipede al guinzaglio, NON SIA MAI!!
una volta sola mentre eravamo nel campo è venuto un signore con un labrador e allora mamma mia quanto hanno corso insieme....nn scorderò mai quell'immagine, vederli correre, alla stessa velocità e chiacchierare col padrone....che bello em_029
in genere quando andiamo in spiaggia c'è solo un cane (ovviamente libero e senza bipede nelle vicinanze) molto educato e si vede che è curato, con cui joy gioca un pò.....
domenica ho visto un raggio di sole e siamo andate in spiaggia (poi ci ha beccate un acquazzone...ma vabbè..) nn c'era nessuno in giro.....joy libera, ad un certo punto passa una signora, avrà avuto 60 anni, bionda tutta in rosso (cappotto, smalto, rossetto, scarpe) con al guinzaglio (rosso) un cagnolino con il cappottino (indovinate che colore??? ;D ) joy gli va incontro felicissima (poi i cagnolini piccoli li adora...valla a capire.....) e nn invedente....la signora terrorizzata trascina il cane a se con tutta la forza che aveva e se lo prende in braccio guardandomi come se avessi un fucile puntanto contro di lei.....
quello che volevo dire....è che da noi, x fortuna che ci sono i cani liberi....e so che nn è giusto, io nn lo fare mai, ma grazie a loro socializziamo ogni tanto em_036