Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Flavia_Ariel - 05 Marzo 2014, 20:26:41
-
Ragazzi sono in una confusione totale..dopo che Ariel è stata operata mangiava delle crocche che mi ha dato l'allevatrice(non ricordo come si chiamano) con l'aggiunta dell'umido intestinal...qualche giorno fa notavo che avesse di nuovo la pancia gonfia(probabilmente perché mangia troppo velocemente) così la portiamo dalla veterinaria della nostra allevatrice che ci dice di non darle più crocche ma solo riso soffiato e macinato di carne e di darle anche del carbone vegetale.Oggi portiamo in clinica Ariel per farle levare tutti i punti e lui per scrupolo ha voluto fare una radiografia per vedere se c'era di nuovo aria..ma a parte una cosa non identificabile ingerita da lei è tutto ok!Ora arriva la confusione...lui ci dice che darle riso soffiato non va bene ma di darle delle,crocche grosse per farla mangiare piano e farla masticare..abbiamo comprato le puppy large della royal(so la vostra grande disapprovazione e anch'io non sono contenta di darle questo ma al negozio in cui sono andata avevano solo marche di questo tipo tutte contenenti mais..ma da quanto ho capito non sono tutti i cani che non assimilano male questo componente).So che il passaggio non si deve fare in modo repentino..ma con cosa lo devo fare graduale se prima mangiava le crocche e poi è passata al riso soffiato??e poi anche se facessi il passaggio con le crocche sue non le mangerebbe..quindi è come se mangiasse sempre quelle nuove..che devo fare??non ci sto capendo più niente mi sento in una confusione totale.
-
Secondo me in un cane che ha già problemi di aria il riso soffiato proprio non va bene. E poi il uso soffiato NON HA ALCUN VALORE NUTRITIVO, serve solo a saziare.
Secondo me devi decidere se fare il grande salto verso il crudo o sceglierei una crocca che ti soddisfi. Ma sinceramente io al crudo ci penserei. Ho avuto un RR con perenni problemi di gas, stomaco, torsioni ecc e la sua vita sarebbe stata molto diversa con il crudo.
-
Infatti proprio per questo il veterinario della clinica me l'ha sconsigliato..ma il problema ora è:stasera con che cosa lo devo fare il passaggio graduale?? :icon_confused: Ah in più mi ha detto di darle per pochi giorni di nuovo l'intestinal
-
Sul fatto del l'intestino non so dirti perché non l'ho mai usato con Tweety ma solo con la gatta, ma se passi al crudo puoi farlo anche di botto. L'importante è partire da una sola fonte proteica, fossi se hai problemi sai cos'è.
-
Ma il passaggio graduale ha un'utilità/necessità di salute, oppure è consigliato per non stressare il cane col cambiamento repentino di crocche... oppure ancora per farlo abituare al nuovo sapore/consistenza/dimensioni?
Se non si tratta di questioni di salute e Ariel mangiasse già volentieri le nuove crocche, io le darei solo quelle e via.
-
Il passaggia graduale si fa per abituare l'apparato digerente del cane ad assimilare un componente diverso quindi in genere si mettono un pò alla volta nuove crocche in mezzo a quelle vecchie per qualche giorno ...
Però per evitare troppi giri e confusioni io prenderei la decisione di passare ad una dieta cruda o casalinga che sia, piuttosto che dare crocche che non ti soddisfano ... il fatto che crocche grandi è uguale a "il cane mastica" è molto soggettivo ... il mio prendeva le F4dogs che erano decisamente grandi ma le aspirava senza masticarle ... Se vuoi evitare il problema di deglutimento senza masticazione e vuoi restare alle crocche puoi adottare quelle ciotole apposite che hanno degli avvallamenti all'interno e inducono il cane a mangiare più lentamente ...
-
MAGARI fosse solo la presenza di MAIS nelle crocchette Royal Canine a farle sconsigliare!!
Il problema è che la maggior perte degli analisti (e personalmente nel mio piccolo anche io)
sconsigliano questo mangime perché lo considerano di scarsa qualità...
Sia per la composizione, che per la qualità degli ingredienti ma
soprattutto per la presenza di conserventi come il BHA e il BHT che sono ritenuti CANCEROGENI
http://www.dogfoodanalysis.com/dog_food_reviews/showproduct.php?product=273&cat=all (http://www.dogfoodanalysis.com/dog_food_reviews/showproduct.php?product=273&cat=all)
http://www.dogfoodadvisor.com/dog-food-reviews/royal-canin-maxi-dog-food/ (http://www.dogfoodadvisor.com/dog-food-reviews/royal-canin-maxi-dog-food/)
http://www.dogfoodscoop.com/dog-food-ratings-1.html (http://www.dogfoodscoop.com/dog-food-ratings-1.html)
-
Potresti darle il gastrointestinal della royal canin per un po' di giorni e poi passare gradualmente alle nuove crocche... nel frattempo avresti anche il tempo di cercare una quantità di crocchette migliore (magari anche su Internet).
Per passare così alla Barf ci vuole la pazienza e il tempo di preparare tutto a puntino prima, e mi sa che entro stasera non ce la fai.. io aspetterei un po' per quello...
Non so, che ne pensate?
-
Il riso soffiato è meglio evitarlo tanto se alimenti a crudo non serve a un piffero...
Per il discorso crocche o crudo/casalinga ti consiglio di scegliere una strada e poi andare solo con quella...spesso i vet non ci capiscono molto di alimentazione e conoscono solo quello che le case di produzione presentano.
Se non ricordo male la farmina ha una linea decente di gastrointestinal...
-
Il nuovo problema di Ariel è che non mastica e le si accumula aria..ieri era tardi non avevo tempo di cercare altri negozi quindi ho preso la royal perché il negozio dove sono andata aveva solo questo tipo di mangiare come puppy large..è il pacco da 4 kg quindi aspetto che stia per finire e cambio marca ad una migliore sperando che sia quella definitiva!ieri sera alla fine non sapendo come fare il passaggio graduale ho dato poche crocche della royal e l'umido cosi almeno si abitua piano piano..le feci stamattina sembravano buone.Per quanto riguarda la dieta barf e la dieta casalinga le sto prendendo in considerazione ma devo ancora capire un bel pò di cose..
-
come ti hanno detto gli altri è bene non fare troppa confusione e iniziare già ad ordinare una nuova pappa da mescolare ai 4 kg di royal se pensi di rimanere su secco...anche vicino a noi non vendono le nostre crocche, ma con un pò di impegno le abbiamo finora comprate online!!!cosa che prima non avrei mai pensato...ma una volta che impari...non avrai problemi!! ;D
-
Si infatti..stavo pensando di provare Acana o Enova....ho già provato Farmina e per Ariel non va proprio bene.
-
Ciao Flavia. . Visti i continui problemi di Ariel verso le varie crocche io almeno per un periodo opterei per la tradizionale cucina casalinga.. anche perché con i continui cambiamenti di marche varie la situazione può peggiorare.. un abbraccio
-
Ciao bowtie :) Ariel non ha problemi con le crocche( tranne con farmina), il problema è che non le mastica quindi le si accumula aria e il pancino le gonfia come un palloncino :( Cosi adesso quando mangia le tengo la ciotola sollevata da terra e devo dire che rallenta un pò nel mangiare..se prima inghiottiva e basta ,cosi adesso fa un minimo accenno alla masticazione..In questi giorni sto cercando delle buone crocche anche su internet..perché fino ad ora nei negozi in cui sono entrata (tranne uno) non conoscevano le marche come acana, enova, farmina o orijen e quando glielo chiedevo mi guardavano con questa faccia: :icon_confused: .
-
Ciao bowtie :) Ariel non ha problemi con le crocche( tranne con farmina), il problema è che non le mastica quindi le si accumula aria e il pancino le gonfia come un palloncino :( Cosi adesso quando mangia le tengo la ciotola sollevata da terra e devo dire che rallenta un pò nel mangiare..se prima inghiottiva e basta ,cosi adesso fa un minimo accenno alla masticazione..In questi giorni sto cercando delle buone crocche anche su internet..perché fino ad ora nei negozi in cui sono entrata (tranne uno) non conoscevano le marche come acana, enova, farmina o orijen e quando glielo chiedevo mi guardavano con questa faccia: :icon_confused: .
ahaha ci farai l'abitudine....comunque fidati noi per due anni abbiamo comprato solo online ora abbiamo trovato un rappresentante...però alla fine l'ordine è sempre online, solo che avendone due compro in grosse quantità...
-
Condivido :D ;D.. e pure noi ormai le ordinazioni le facciamo espressamente online. . Riguardo alle crocche se non erro avevate provato la trainer la farmina e ora la royal.. e tra feci, problemi intestinali e aria nella pancia...forse ha bisogno di depurarsi un po..per quello momentaneamente consigliavo dieta casalinga..
Ps.. bellissima la foto profilo
-
Si anch'io la penso come te..ma se il problema è la masticazione pure se per un breve periodo adottassi la dieta casalinga poi il problema si presenterebbe di nuovo nel momento in cui le do di nuovo le crocche...quello che non capisco è: tutti i cuccioli sono voraci nel mangiare..perché a lei le si accumula tutta quest'aria??Le sto dando il carbone vegetale ma non so fino a che punto può servire.
-
Ps.. bellissima la foto profilo
[/quote]
Grazie ^-^
-
Eh li dipende da caso a caso... anche Akemi i primi mesi aveva lo stesso problema.. poi le abbiamo preso le ciotole con un rialzino in più abbiamo scelto il formato maxi in modo che così è costretta a masticarle.. Così facendo, qualcosa abbiamo risolto, anche se ogni tanto qualcuna la ingerisce lo stesso tipo aspirapolvere.. ::)
-
Quale sarebbe il rialzino formato maxi?perché ci vorrebbe proprio qualcosa che la costringesse a masticare
-
Tanto per fare un esempio:
http://m.zooplus.it/shop/cani/ciotole/acciaio_inox/ciotole_doppie/384537
Riguardo alle crocche il formato dipende da cane a cane: c'è chi si trova meglio con il formato medium e chi preferisce il large
-
http://m.zooplus.it/shop/cani/ciotole/acciaio_inox/ciotole_doppie/400757
Altro esempio ^-^
-
Ah si ora ho capito!
-
Alla fine ho ordinato le crocche Enova puppy large breed..speriamo bene! ::)
-
em_041 em_041 em_041
-
Prendendo informazioni su meteorismo nei cani in alcuni siti internet ho letto che per aiutare la digestione è importante dare un alimento povero di grassi e fibre..cosi ho cancellato l'ordine per Enova e facendo una ricerca su questa fonte ho trovato le Brit care junior large breed con 14% di grassi e 2,5% di fibre..mentre Enova puppy large breed ha 16% di grassi e 3,5% di fibre..cosa ne pensate?faccio bene a prendere le brit care?scusate se continuo a rompere :( vorrei solo prendere una scelta giusta sulle crocche visto che ho fatto già diversi cambiamenti..
-
Secondo e stai facendo troppi cambi e dovresti valutare un'alimentazione cruda. Io ho avuto un RR che aveva lo stesso problemino e ha avuto innumerevoli esimi guai con tutte le crocche che ho provato.
Mia personale opinione e non me ne volere!
-
Ciao valevale ma scherzi!!hai pienamente ragione!ho valutato l'idea di passare ad un'alimentazione cruda ma ho paura di fare confusione con le dosi e percentuali..ho paura di fare più danno che altro...
-
Guarda che non è difficile. Francamente, sono 5 anni che mi maledico per non averci pensato con il nostro ridgeback. Si sarebbe sicuramente evitato le due torsioni parziali (risolte da sole) e quella totale per cui fu operato e i due anni seguenti con problemi di stomaco costanti.
-
Ciao valevale ma scherzi!!hai pienamente ragione!ho valutato l'idea di passare ad un'alimentazione cruda ma ho paura di fare confusione con le dosi e percentuali..ho paura di fare più danno che altro...
Guarda è molto meno complicato di quello che si pensa!
Sta tutto nel passare qualche giorno a leggersi i vari post e a stilare un piano alimentare e poi cercare i vari "spacciatori" per comprare quello che serve.
Se cerchi qui ci sono diversi post che parlano di piano alimentare e se vai sul sito barf.it ci sono altre spiegazioni su come cominiciare e come organizzare.
Poi nel caso basta chiedere e qui siamo in molti che barfano :)
-
Va bene mi avete convinta :) inizio a leggere tutti i post vediamo cosa ne esce fuori..e vediamo cosa ne pensano i miei..anche perché non ho un freezer molto grande ma volendo potrei fare la spesa una volta a settimana..non vi assicuro niente però ::) Alla fine male che vada potrei fare un ultimo tentativo con le crocche e se va male anche questo già sono "preparata" su come agire..