Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: evavola - 02 Marzo 2014, 21:35:41
-
Cari utenti, perdonatemi il topic raccapricciante e decisamente poco elegante, ma sto sperimentando un' esperienza un pò disgustosa con il mio canino, e sono qui a confrontarmi.
Negli ultimi mesi, Spritz sta espellendo in maniera davvero copiosa queste secrezioni, che sono maleodoranti e piuttosto sgradevoli, ma non riesco a capire se una tale quantità sia nella norma o meno. La vet mi aveva prescritto il Betadine da allungare con acqua e utilizzare per degli sciacqui, ma senza scendere in dettagli, la cosa si è rivelata poco praticabile oltre a macchiare il pelo.
Qualcuno di Voi ha avuto un problema analogo? Come l'ha risolto o corretto?
Grazie
-
Mi spiace, sono digiuna della cosa e per fortuna ho una femmina.
-
Non ho avuto tale esperienza ma leggendo il bugiardino di clorexiderm spot gel si può utilizzare per queste problematiche! !
-
Ne abbiamo già parlato abbastanza approfonditamente qui ^-^
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4756.30
Ps ti posto il 3d da pagina 3 ma se vuoi comincia pure da pagina 1 ^-^
-
Aaaah, grazie Chiara. Effettivamente avevo tentato una ricerca, poichè imaginavo l'argomento fosse già stato trattato, ma 'pus dal pisellino' proprio non mi era venuto in mente come topic !
Cmnq, letto il thread , ho capito che me lo devo tenere sgocciolante e maleodorante, incluse gocce sul parquet e schizzi sul muro, salvo pulirlo circa 48 volte al giorno. Lui comunque sta benissimo, è solo molto gasato per l'aria diciamo primaverile!
Grazie a tutti
-
No dai non essere così pessimista ^-^ ^-^ ^-^
Magari il problemino si è accentuato così tanto perché le stimolazioni odorose sono più presenti...
Tenendo conto del discorso anatomico del pisellino (vedi "sacca" di raccolta)... se hai l'accortezza di pulirlo (anche con delle salviette per l'igiene intima dei bimbi), ogni volta che si alza dalla nanna o da un periodo di riposo, probabilmente puoi ridurre di molto il problema... ;)