Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: ARTU - 28 Gennaio 2010, 11:25:25

Titolo: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ARTU - 28 Gennaio 2010, 11:25:25
SONO DISPERATA!!ARTU mentre noi mangiamo a tavola...non riusciamo a tenerlo...vuole sempre salire e mangiare dai nostri piatti.. le abbiamo provate di tutti i colori: lasciarlo fuori ma aggredisce la porta; sgridarlo; diversi rimproveri e tante volte la parola "NO" ma non c' è verso.....come anche con le ciabatte non ascolta...

sono arrivata ad una conclusione: LUI DEVE SEMPRE AVERE QUALCOSA IN BOCCA...DA MANGIARE O DA MORDERE



AIUTATEMI!!!!
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Belver - 28 Gennaio 2010, 12:17:12
non c'è modo.

non so come Leo crescendo ha perso il viizo di salire sul tavolo a mangiare dai nostri piatti ma non appena abbiamo finito scatta in piedi e sale sulla sedia per controllare se sono rimaste delle briciole.....
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: stefi - 28 Gennaio 2010, 12:17:43
ciao,
non mi ricordo l'età di Artù ma ha poca importanza. Hai mai pensato al Kong ? Farcito in modo appetitoso secondo me farebbe il miracolo.....Lo so che non è granchè corretto dal punto di vista educativo, però  all' inizio bisogna cercare di arginare l'uragano Artù che si abbatte sulla tavola . Poi piano piano puoi passare al piano B ovvero "vietato avvicinarsi alla tavola" . Purtroppo avrai potuto constatare che la brutta abitudine è maturata perchè lui è sempre stato incoraggiato con bocconcini vari....ecco, questo non deve più succedere assolutamente . Basta una volta che cedi e sei punto a capo . Il cane estingue i comportamenti solo se non ottiene nessun risultato utile !!  Io sarei un pò più cattivella, per un periodo basta premi comunque e darli solo  se non si avvicina alla tavola.....piccolo Artù non me ne volere, ma anche per il tuo bene  ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Stefi & Sam
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ARTU - 28 Gennaio 2010, 12:23:02
ciao,
non mi ricordo l'età di Artù ma ha poca importanza. Hai mai pensato al Kong ? Farcito in modo appetitoso secondo me farebbe il miracolo.....Lo so che non è granchè corretto dal punto di vista educativo, però  all' inizio bisogna cercare di arginare l'uragano Artù che si abbatte sulla tavola . Poi piano piano puoi passare al piano B ovvero "vietato avvicinarsi alla tavola" . Purtroppo avrai potuto constatare che la brutta abitudine è maturata perchè lui è sempre stato incoraggiato con bocconcini vari....ecco, questo non deve più succedere assolutamente . Basta una volta che cedi e sei punto a capo . Il cane estingue i comportamenti solo se non ottiene nessun risultato utile !!  Io sarei un pò più cattivella, per un periodo basta premi comunque e darli solo  se non si avvicina alla tavola.....piccolo Artù non me ne volere, ma anche per il tuo bene  ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Stefi & Sam
il kong non lo vuole.....non gliene frega niente.....e se anche nessuno di noi gli da niente..lui va sotto il tavolo e morde le gambe di quest'ultimo o prende le mie ciabatte e mi sfila le calze e se le mangia... vedi post precedenti...


uffa però...mai avuto un cane così ESAGITATO
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 28 Gennaio 2010, 13:55:08
io con  Cooper  da  cucciolo non avevo  problemi....si  sdraiava accanto alla mia  sedia e non disturbava....poi il marito di mia mamma ha iniziato a daargli  qualche pezzo  di pane e la pace  è  finita.........ora  se siamo in casa  io  e lui non fa  assolutamente  storie, ma  se c'è  qualcuno  rompe le scatole....di norma  lo ignoriamo,  ma se  è proprio agitato (ad esempio se c'è la pizza.....lui adora  la  "crosta") io mi metto un marsupio  con dentro  alcuni  biscottini, oppure  a volte  utilizzo anche dei  pezzi  di  crosta della pizza......e gli dò   il seduto e il terra...poi lo premio.....ultimamente  lo premio  anche se non chiede  nulla, ma semplicemente  se se ne sta  tranquillo.
sembra  paradossale, ma  ha capito che se se ne sta  buono ottiene  un premietto, altrimenti  nisba......
...ci  vuole  del  tempo.....e  tanta  pazienza
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ChiaraMamo - 28 Gennaio 2010, 14:55:00

Devi tenere duro e armarti di pazienza...Anche RED da piccolino tentava di ottenere qualcosa dalla tavola...
Se ti va ti racconto la ns esperienza personale....

Prima regola: dobbiamo essere noi coerenti e NON dargli mai nulla direttamente dal tavolo, questo comportamento deve essere seguito da tutti i componenti della famiglia...
Poi se lui tenta lo stesso in tutti i modi di attirare l'attenzione mordicchiandoti le ciabatte o le gambe o le calze, come racconti, prova a fare un pò di blocco corporale..ovvero mettiti bene con la sedia sotto il tavolo, abbassa braccia e golmiti verso il bordo del tavolo quando tenta di saltare, tieniti ben stretta le ciabatte ai piedi, cerca quindi di ignorare ogni sua richiesta.
Devi continuare con questo comportamento TUTTE le volte che vi sedete a mangiare...vedrai che dopo un pò capirà che così facendo non ottiene nulla e smetterà di agitarsi!!!!
Solo a quel punto...allora...quando vi sarete alzati dal tavolo perchè il pranzo o la cena è terminata...un bel "seduto" ed un bel premietto non devono mancare!!!

Nel ns caso... l'atteggiamento che più ha funzionato è stato proprio il ns linguaggio corporeo...come a dire...è inutile che insisti...mi spiace.. ma non c'è proprio storia!!!!

Da molto tempo ormai.... quando mangiamo...RED sta sdraiato sotto le ns sedie tranquillo e beato...a farsi una bella pennichella!!!

Spero di esserti stata utile!!!

Un caro saluto

Chiara
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: mik - 28 Gennaio 2010, 16:28:13
Anche io con Jaco non ho mai avuto problemi, le prime volte provava ad elomosinare ma siamo sempre stati irreprensibili e non è mai "caduto" nulla dal tavolo, lo abbiamo ignorato come dice Chiara e lui ci ha messo poco a capire che era inutile provarci...quando siamo io e Ivo se ne sta buono buono sdraiato vicino alle sedie. A volte però quando c'è gente nuova ci riprova, giusto per vedere se i nuovi venuti sono più gentili della mami, ma su questo non transigo! niente cibo gratis al cane solo perchè fa la faccia da morto di fame!!all'inizio è dura, ma l'importante è non cedere mai!
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ele - 28 Gennaio 2010, 16:52:13
Prima regola: dobbiamo essere noi coerenti e NON dargli mai nulla direttamente dal tavolo, questo comportamento deve essere seguito da tutti i componenti della famiglia...
Poi se lui tenta lo stesso in tutti i modi di attirare l'attenzione mordicchiandoti le ciabatte o le gambe o le calze, come racconti, prova a fare un pò di blocco corporale..ovvero mettiti bene con la sedia sotto il tavolo, abbassa braccia e golmiti verso il bordo del tavolo quando tenta di saltare, tieniti ben stretta le ciabatte ai piedi, cerca quindi di ignorare ogni sua richiesta.

Ecco, sottolineo che tutti i componenti della famiglia l odevono mettere in pratica...
Se invece, come nel mio caso, ti trovi 1 contro 3....il vizio lo prende eccome, e non lo perde più!
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: mik - 28 Gennaio 2010, 17:05:43
Ecco, sottolineo che tutti i componenti della famiglia l odevono mettere in pratica...
Se invece, come nel mio caso, ti trovi 1 contro 3....il vizio lo prende eccome, e non lo perde più!

esatto! L'importante è che tutti abbiano un comportamento coerente...con Jaco è stato facile perchè ho sempre insistito su questa cosa con tutti! a volte mi sento dire che sono un esagerata, che un boccone ogni tanto potrei allungarlo a quel povero cane con la faccia tanto triste (Jaco è un bravo attore...) però alla fine sono contenti di mangiare con il cane che se ne sta tranquillo...
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Tiziana - 28 Gennaio 2010, 22:00:28
E poi scusa ma la ciabattata non serve proprio!!!!!

Così' come non servono troppi no!!!!!

Proviamo invece che a sgridarlo a premiarlo quando fa la cosa giusta..........cioè quando sta a terra. In quel momento serve il premio, per far capire che è bello stare giù!!!

Alla fine anche i no diventano un modo in cui noi diamo loro attenzione e loro insistono nei loro comportamenti.....

Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 29 Gennaio 2010, 00:17:56
ah dimenticavo.....visto che  il marito  di mia mamma ha la  totale  colpevolezza  dell'aver dis-educato  cooper  OVVIAMENTE quando  sono a pranzo e  a cena  da loro NON contengo  e NON  correggo in  alcun modo  il mio  cane......lascio  che  rompa  le scatole  a chi  gli ha  insegnato  la cattiva educazione....e  sottolineo  il  tutto  con l'esclamazione "avete  voluto  la bicicletta???? adesso pedalate!!"....ahhahhahah
ma sapete  qual'è  la cosa meravigliosa????? e poi  dicono che  ai  cani  non  bisogna permettere di  fare qualcosa  di indesiderato  neppure una volta perchè poi  prendono l'abitudine  e continuano a farla.....CHE CAVOLATA!!! secondo  la mia  esperienza vi  dico  che NON E' MICA  VERO!!
...i cani CONTESTUALIZZANO!!!! cooper  sa  che a casa  di mia mamma  può  fare lo scemo,  ma a casa nostra no......e  si comporta  di conseguenza!!!!!
i cani  sono  tutt'altro  che  stupidi e si adattano agli ambienti.......non sono scemi,  non mettono in atto  sempre  e comunque lo stesso comportamento!!!!
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Belver - 29 Gennaio 2010, 15:06:25

...i cani CONTESTUALIZZANO!!!! cooper  sa  che a casa  di mia mamma  può  fare lo scemo,  ma a casa nostra no......e  si comporta  di conseguenza!!!!!

Uguale uguale!!!  em_Devil
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ele - 29 Gennaio 2010, 15:35:21
ah dimenticavo.....visto che  il marito  di mia mamma ha la  totale  colpevolezza  dell'aver dis-educato  cooper  OVVIAMENTE quando  sono a pranzo e  a cena  da loro NON contengo  e NON  correggo in  alcun modo  il mio  cane......lascio  che  rompa  le scatole  a chi  gli ha  insegnato  la cattiva educazione....e  sottolineo  il  tutto  con l'esclamazione "avete  voluto  la bicicletta???? adesso pedalate!!"....ahhahhahah

e' esattamente quello che succede dai miei nonni...non dico più niente neanch'io al mio, ma rispondo a loro soltanto "siete stati voi a viziarlo!!!"
Sono rarissime le volte in cui Adone viene ad elemosinare da me, perchè sa che da me non arriva mai niente..
Invece mio zio si alza da tavola ogni volta pieno di bava sulla maglia....ah ah ah!!!!
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Manuela_Baloo - 30 Gennaio 2010, 11:25:14
hai ragione BA in tutto e per tutto e sopratutto quando dici che i cani CONTESTUALIZZANO!!!!
Pienamente d'accordo!!
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: carlo - 30 Gennaio 2010, 12:42:11
Sono d'accordo con Ba, Billy in casa prova a prendere da solo qualche cosa dai piatti ed a volte ci riesce, invece se andiamo a ristorante, si mette a terra e non disturba.
Ciao
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Tofa - 16 Febbraio 2012, 21:10:19
E poi scusa ma la ciabattata non serve proprio!!!!!

Così' come non servono troppi no!!!!!

Proviamo invece che a sgridarlo a premiarlo quando fa la cosa giusta..........cioè quando sta a terra. In quel momento serve il premio, per far capire che è bello stare giù!!!

Alla fine anche i no diventano un modo in cui noi diamo loro attenzione e loro insistono nei loro comportamenti.....

Tiziana,

Riprendo questo post perchè qualche priblemino durante i pasti c'è e sopratutto con i bambini.

Ma sei dell'opinione di premiarlo se sta a terra anche durante il pranzo o, come fa Chiara, solo alla fine?
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Ayram - 17 Febbraio 2012, 09:50:27
Ciao :) allora io ti dico, e qui mi beccherò delle critiche ;) , che a Gordon qualcosa dalla tavola arriva spesso, per non dire sempre.....da sempre.... eh si.... C'è da dire però che gli viene dato solo se sta a debita distanza dalla tavola (circa un paio di mt) e soprattutto se non "insiste". Ovvero attendo che si metta  seduto o a terra (oppure glielo richiedo io) e poi gli do qualcosa. Ha provato una volta ad avvicinarsi troppo e ad appoggiare il muso sulla mia gamba ma è stato....ehm....redarguito. Diciamo che lui sa che, se vuole ottenere qualcosa da me, o dai miei famigliari, DEVE  stare calmo....magari gli occhioni da cane affamato van bene (mi fan anche ridere :) ) ma niente "pressioni e, men che meno, salti o altro. Se si dovesse azzardare a sconfinare (tipo sul tavolo) c'è già pronto per lui un bel caricone...... ;)
Del resto a lui interessa il raggiungimento dello scopo.....e sa bene che stando calmo ottiene, agitandosi e ropendo le scatole non ottiene nulla. Ricordiamo che il cane segue sempre ciò che....gli conviene. ;) Certo, so che sarebbe giusto non dare nulla dalla tavola ecc......ma io con lui mi sono regolata così e finora direi che va bene..... :)
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ChiaraMamo - 17 Febbraio 2012, 11:12:10
Tiziana,

Riprendo questo post perchè qualche priblemino durante i pasti c'è e sopratutto con i bambini.

Ma sei dell'opinione di premiarlo se sta a terra anche durante il pranzo o, come fa Chiara, solo alla fine?

In attesa della risposta di Tizi...noi abbiamo deciso di premiarlo solo alla fine perchè altrimenti avrebbe continuato ad alternare momenti di richiesta a momenti di "calma"...ovvero se avessimo continuato a premiarlo ogni volta che si metteva a terra durante il pranzo...alla fine lo avremmo premiato in continuazione...

Noi riteniamo ( giusto o sbagliato che sia..) che i momenti dei pasti...quando siamo seduti a tavola... siano "nostri" nel senso che come prima ha mangiato lui tranquillo e in pace ...dopo è giusto tocchi anche a  noi... ;) ;)

Magari però nel tuo caso ( non sapendo come Mac si comporta..) potresti andare per gradi...quindi premiarlo se sta buono allungando però man mano i tempi...
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Ayram - 17 Febbraio 2012, 11:37:59
In attesa della risposta di Tizi...noi abbiamo deciso di premiarlo solo alla fine perchè altrimenti avrebbe continuato ad alternare momenti di richiesta a momenti di "calma"...ovvero se avessimo continuato a premiarlo ogni volta che si metteva a terra durante il pranzo...alla fine lo avremmo premiato in continuazione...

Noi riteniamo ( giusto o sbagliato che sia..) che i momenti dei pasti...quando siamo seduti a tavola... siano "nostri" nel senso che come prima ha mangiato lui tranquillo e in pace ...dopo è giusto tocchi anche a  noi... ;) ;)

Magari però nel tuo caso ( non sapendo come Mac si comporta..) potresti andare per gradi...quindi premiarlo se sta buono allungando però man mano i tempi...
Trovo assolutamente corretto anche questo iter, io però sono abituata a mangiare prima di Gordon....e lui sa che, se sta buono, primo ottiene qualche "extra" e poi il suo tanto agognato pasto ;)
In ogni caso, non seguo in modo ferreo nemmeno questo iter...a volte capita che mangi prima......o,più frequentemente dopo.....comunque il nostro sistema è sempre lo stesso: se stai buono (e intendo non buon per tre secondi finchè non arriva il premio...ma buono e basta ;) ) ottieni cibo e attenzione, se no.....solo completa indifferenza. Lui, mentre io o noi mangiamo, si mette giù e dormicchia, nonostante spesse volte debba ancora mangiare..... Poi, quando è il suo turno, attende il comando e mangia come un lupo!  em_Devil
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: timberwolf - 17 Febbraio 2012, 11:58:43
Esperienza con Prince: ha provato una volta a mettere le zampe sul tavolo: sgridata colossale con atteggiamento "offeso" da parte mia per una buona mezz'ora, da quel momento non ci sono più stati problemi. L'altro ieri però... mentre gli volgevo la schiena (ero solo in cucina e stavo apparecchiando) ha compiuto un furto: ha rubato un pane dal cestino che avevo appoggiato un'attimo sul piano della cucina. purtroppo non l'ho colto sul fatto e non ho potuto sgridarlo (ho visto solo che si leccava i baffi ). Ora lo aspetto al varco...
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Tofa - 17 Febbraio 2012, 15:42:53
Con Mac le cose stanno così:
Lui gira intorno al tavolo come un avvoltoio in cerca di qualcosa da mangiare anche perché, quando si mette a cuccia o sta buono e lontano dal tavolo, qualcosa gli arriva....
Anch'io l'ho "redarguito" molto vivacemente le volte (al plurale....) in cui ha preso qualcosa dal tavolo ed è stato colto in flagrante ottenendo che se ci sono io presente e girato verso di lui se ne sta buono, ma se gli do le spalle o se sono fuori dalla cucina, si prende troppe libertà e spinge con il muso sotto il braccio dei commensali per carpire qualcosa o, più raramente, abbaia perché non lo guardiamo.

Stamattina abbiamo cominciato ad applicare il metodo "Chiara/Red" senza dargli nulla durante la colazione e non sembra avere capito molto bene il funzionamento ed ora devo decidere se proseguire rigido o per piccoli passi ma penso che opterò per una certa rigidità (niente premi fino alla fine del pasto o quasi...)

Vi ringrazio e vedremo gli sviluppi.

P.s. ma sono tutti così "malati" di cibo i nostri golden???
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: dani - 17 Febbraio 2012, 16:35:42
Anche Maggie quando è l'ora dei pasti si fa notare: prova a saltare sulla tavola e ha compiuto qualche furto .noi per farle capire che quest'atteggiamento non ci piace dopo mille tentativi non riusciti abbiamo risolto mettendole il guinzaglio e tenendola vicino alla sedia di uno di noi mentre mangiamo. le prime volte cercava comunque di salire ,ma dopo due o tre volte ha capito e si sdraia sotto il tavolo aspettando tranquilla che finiamo di cenare.ieri mi ha commosso perchè è stata una giornata molto triste perchè ieri mattina una cagnolina con cui giocava sempre purtoppo è mancata investita da una macchina e lei ha sentito la nostra tristezza a pranzo eravamo io e mio figlio con i lucciconi agli occhi e lei si è messa giù tranquillissima sembrava che non ci fosse e ieri sera mi ha portato fin davanti al portone della Winnie. secondo me ha capito che non ci avrebbe giocato più.
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ChiaraMamo - 17 Febbraio 2012, 16:53:38

P.s. ma sono tutti così "malati" di cibo i nostri golden???

Sì penso che lo siano quasi tutti... ;) ;)

Il metodo "Chiara/Red" mi ha fatto morire dal ridere...
Una cosa te la posso dire...non so se il metodo sia il più giusto in assoluto perchè i pupi non sono certo tutti identici e ognuno di loro ha un proprio carattere e temperamento...
Red è sempre stato CIBODIPENDENTE...il cibo lo manda proprio in estasi .... quindi per forza di cose..   se volevamo convivere serenamente senza subire dei veri e propri assalti quotidiani abbiamo dovuto essere un po' fermi nelle decisioni prese..( la famosa coerenza...)
Oggi però... possiamo prenderci il lusso di lasciare Red accanto a una tavola imbandita di ogni ben di Dio...e uscire dalla cucina senza nessun timore che lui "rubi" qualcosa...possiamo pranzare e cenare tranquilli con lui sornione che dorme sotto il tavolo per svegliarsi facendo stretching quando vede che ci siamo alzati da tavola..

In fin dei conti poi... la fermezza dei primi mesi si è tradotta solo nel non dargli nulla da tavola e nell' ignorarlo quando tentava i piccoli assalti...
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ChiaraMamo - 17 Febbraio 2012, 16:54:55
.ieri mi ha commosso perchè è stata una giornata molto triste perchè ieri mattina una cagnolina con cui giocava sempre purtoppo è mancata investita da una macchina e lei ha sentito la nostra tristezza a pranzo eravamo io e mio figlio con i lucciconi agli occhi e lei si è messa giù tranquillissima sembrava che non ci fosse e ieri sera mi ha portato fin davanti al portone della Winnie. secondo me ha capito che non ci avrebbe giocato più.

Piccola lei...quanto sono sensibili i nostri pupi... :give_heart:
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Tiziana - 17 Febbraio 2012, 18:19:14
Ebbene si , i nostri golden, o meglio un golden tipico, di solito per il cibo sbiella….

Ma venendo al piccolo problema, innanzitutto, Mac si comporta così perché qualcuno in passato gli ha elargito cibo da tavola???
Oppure è un comportamento che si è sviluppato in questi giorni?

Nel primo caso chiaramente se quando era più piccolo gli è stato concesso del cibo mentre mangiavate per lui è un comportamento normale, e di conseguenza non capisce perché ora no….
Provate davvero ad ignorarlo, anche se vi prende a testate sotto i gomiti, voltate la faccia dal lato opposto a lui, ma NON INTERAGITE MAI NEMMENO CON LA VOCE….di solito dopo qualche giorno di questo trattamento il comportamento si estingue da solo…

Se invece ha iniziato da poco, anche se mi sembra strano che inizi a fare una cosa che non sa che risultato gli darà….cmq se così fosse, vale la stessa cosa, indifferenza, e poi premi dati quando se ne sta calmo e buono, non vicini alla tavola ma nella sua cuccia.

La cosa più importante in ogni caso è di non interagire con lui, e soprattutto la coerenza di tutta la famiglia…basta una scappatella di uno di voi e tutto il lavoro decade.

Facci sapere!!!
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Tofa - 19 Febbraio 2012, 14:59:01
Ebbene si , i nostri golden, o meglio un golden tipico, di solito per il cibo sbiella….

Ma venendo al piccolo problema, innanzitutto, Mac si comporta così perché qualcuno in passato gli ha elargito cibo da tavola???
Oppure è un comportamento che si è sviluppato in questi giorni?

Nel primo caso chiaramente se quando era più piccolo gli è stato concesso del cibo mentre mangiavate per lui è un comportamento normale, e di conseguenza non capisce perché ora no….
Provate davvero ad ignorarlo, anche se vi prende a testate sotto i gomiti, voltate la faccia dal lato opposto a lui, ma NON INTERAGITE MAI NEMMENO CON LA VOCE….di solito dopo qualche giorno di questo trattamento il comportamento si estingue da solo…

Se invece ha iniziato da poco, anche se mi sembra strano che inizi a fare una cosa che non sa che risultato gli darà….cmq se così fosse, vale la stessa cosa, indifferenza, e poi premi dati quando se ne sta calmo e buono, non vicini alla tavola ma nella sua cuccia.

La cosa più importante in ogni caso è di non interagire con lui, e soprattutto la coerenza di tutta la famiglia…basta una scappatella di uno di voi e tutto il lavoro decade.

Facci sapere!!!

Il problema non si è presentato fin dall'inizio perchè da quando è arrivato e fino a ottobre Mac trascorreva molto tempo in giardino e non veniva spesso in casa. Da quando però la notte abbaiava ai vari animali notturni abbiamo deciso di farlo dormire in casa (in cucina) e da quel momento ha preso molta confidenza con l'ambiente casalingo.
All'inizio, il cibo durante i nostri pranzi/cene era assolutamente proibito e lui non era invadente ma un giorno il cucciolo ha scoperto che su quel tavolo c'erano cose deliziose e da allora è accaduto più volte che saltasse sul tavolo per prendere da mangiare.
Per insegnargli a non farlo ho iniziato a premiarlo quando, durante il nostro pranzo, se ne stava seduto o sdraiato sulla sua coperta ma ho capito di avere commesso un errore.
Da qualche giorno stiamo adottando il metodo di negare qualsiasi rapporto con Mac durante il pranzo e lui si incazza parecchio e insiste con il saltare sul tavolo per prendere qualcosa anche se noto già che sono diminuiti gli approcci da sotto il braccio... Praticamente va direttamente alla fonte!
Non demordo e continuo così. Vedremo chi sarà il primo a mollare.....
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Tofa - 02 Marzo 2012, 18:14:06
Passi da GIGANTE!!

Non abbaia più guardandoci mentre mangiamo
E' raro che appoggi languidamente il muso sul nostro grembo tentando di commuoverci
Spesso se ne sta accucciato al lato o sotto il tavolo in attesa della fine del nostro pranzo/cena
La tentazione di saltare con il muso sul tavolo per rubare qualcosa è ancora forte ed capitato ancora ma molto più raramente rispetto a prima
Sabato abbiamo avuto ospiti a cena e non è andata malissimo... Molto agitato ma alla fine (con un po' di comprensione da parte dei nostri ospiti) tutto sommato gestibile

Penso di poter sdoganare ufficialmente il metodo Chiara/Red :D

Grazie mille per l'aiuto davvero utilissimo
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ChiaraMamo - 02 Marzo 2012, 18:47:12
Sono molto felice...per i vostri bellissimi progressi!!!

 :good: :good: :good: :good: :good: :good: :good: :good:
Titolo: Re: A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: rikkardo1980 - 16 Maggio 2012, 23:13:43
E poi scusa ma la ciabattata non serve proprio!!!!!

Così' come non servono troppi no!!!!!

Proviamo invece che a sgridarlo a premiarlo quando fa la cosa giusta..........cioè quando sta a terra. In quel momento serve il premio, per far capire che è bello stare giù!!!

Alla fine anche i no diventano un modo in cui noi diamo loro attenzione e loro insistono nei loro comportamenti.....

Il mio Evan è un uragano... Cerca in tutti i modi di salire sulla tavola a leccare qua e là..
Quando sta fermo sotto la sedia allora gli diamo dei premietti per fargli capire che quello è il comportamento giusto...ma quando sembra tutto ok riparte come prima o peggio... talvolta è incontenibile!!!
Cosa possiamo fare?
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Chia71 - 17 Maggio 2012, 09:17:49
Metodo Red!!!!! Ormai è un classico anche per noi!!! Appena attenta a guardare in su come un capitano della nave invece che dire "sotto coperta!" dico a tutti "Metodo Red!" e immediatamente tutti capiscono, ci mettiamo sedia sotto il tavolo, gomiti che scendono lungo i fianchi e non appoggiati al tavolo (a breve ci diranno pure che abbiamo frequentato un corso di buone maniere a tavola!!!) per inibire ogni assalto e non lo guardiamo ... in un attimo, diciamo due attimi che è meglio, lui deluso se ne va!!!  Poi ovviamente a fine pranzo tante coccole e bravo!!!

Il metodo Red lo trovi qualche messaggio sopra questi ...
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ChiaraMamo - 17 Maggio 2012, 09:20:14
Ah ah ah ragazzi mi fate morire dal ridere!!! :D :D :D

Ma sono felice di esservi stata utile!!!! :gogogo: :gogogo:
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Belver - 17 Maggio 2012, 17:27:21
ormai io e il belver mangiamo insieme :D
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: ChiaraMamo - 17 Maggio 2012, 17:28:51
Grandiosi!!! :D :D :D :D ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Belver - 17 Maggio 2012, 18:45:00
della serie se non riesci a sconfiggerlo fattelo amico...  :D
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: sere sere - 17 Maggio 2012, 19:18:29

:lol:

Anche qua c'è stato il periodo degli assalti, comunque terminato...
Adesso sta buono e sdraiato da una parte. Se ci sono particolari rumori a volte scatta in piedi em_Devil (intendo in posizione normale, con le 4 zampe a terra) ma la cosa si limita lì, a guardare il "panorama". Con gli occhioni languidi naturalmente, non si sa mai! ;D
Il babbo mi dice che ora non salta più perché "tanto a vedere [cosa c'è in tavola] ci arriva" ::) mentre io sono convinta che abbia imparato le buone maniere :D - o almeno così mi piace pensarla... :P
Titolo: Re:A TAVOLA - COME EDUCARLO
Inserito da: Belver - 18 Maggio 2012, 05:46:07
ahahah si ormai prova a salire sul tavolo mentre mangiamo solo a casa dei miei perche' sa che mia mamma e' l'anello debole.
A casa si sdraia ai miei piedi e mi fissa come una sfinge...

A fine pasto dopo aver sparecchiato gli concediamo di mettere le zampe sulla sedia per leccare le briciole di pane rimaste sul tavolo...  :D