Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: jaalvi77 - 27 Gennaio 2014, 19:02:43
-
sono un po' preoccupata, artu' ha morso la piccola in faccia, proprio sotto l'occhio, le ha fatto un bel buchetto
lei e' andata nel kennel, probabilmente non so forse lui stava dormendo e le si e' avventato contro ma
lei si era appoggiata x accarezzarlo
non so che pensare, e' un cane buonissimo cone ha potuto fare un gesto del genere?
devo guardarlo a vista adesso?
che mi dite voi che avete cani adulti? tiziana cosa mi consigli?
mi devo preoccupare? vi giuro che e' dolcissimo, non me lo sarei mai aspettato
-
urca :o
scusa, non so bene come è composta la tua famiglia, ma...per piccola si intende un cane più piccolo?...o una bimba :o ?
-
Senza avere visto la scena ,si puo' solo ipotizzare?????Probabilmente la pargola ,ha fatto un qualcosa di non gradito.Personalmente valuterei i prossimi approcci "in diretta" ,per quanto il futuro sicuramente sarà un roseo "connubio",occorre che ora la pargola capisca fino dove puo' arrivare ......in armonia :laugh: .
Ciao
-
Per quel poco che ti posso dire della mia esperienza secondo me è questione di età...Artù è ancora cucciolo e non ha la totale consapevolezza dei suoi mezzi e di chi ha davanti, probabilmente si è comportato come avrebbe fatto con un suo fratellino...è successo anche a Ginger da giovane più di una volta con i miei nipoti, poi è cresciuta maturata e ha cominciato a subire qualsiasi cosa rispondendo a baci. Chiaramente se tua figlia è piccola è giusto che tu la tenga comunque d'occhio e le faccia anche capire quali sono i limiti in modo che il loro rapporto abbia le giuste misure reciproche....ma non ti preoccupare, è solo una fase...diventerà una vittima, fidati!!!! :smileys_0271:
-
Per quel poco che ti posso dire della mia esperienza secondo me è questione di età...Artù è ancora cucciolo e non ha la totale consapevolezza dei suoi mezzi e di chi ha davanti, probabilmente si è comportato come avrebbe fatto con un suo fratellino...è successo anche a Ginger da giovane più di una volta con i miei nipoti, poi è cresciuta maturata e ha cominciato a subire qualsiasi cosa rispondendo a baci. Chiaramente se tua figlia è piccola è giusto che tu la tenga comunque d'occhio e le faccia anche capire quali sono i limiti in modo che il loro rapporto abbia le giuste misure reciproche....ma non ti preoccupare, è solo una fase...diventerà una vittima, fidati!!!! :smileys_0271:
Sono abbastanza d'accordo! Artù è piccino e ancora non ha piena consapevolezza dei suoi mezzi.
Se poi la bimba è andata vicino quando stava dormendo è possibile che si sia spaventato e quindi difeso nell'unico modo che conosce.
Non credo ci sia troppo da preoccuparsi se non controllare sempre come interagiscono i bimbi con Artù e spiegargli che quando è nel kennel tranquillo è bene lasciarlo tranquillo perché quello è il suo posto sicuro dove nessuno lo deve disturbare
-
Quoto anch'io tutti gli altri...Se Artù stava dormendo nel suo Kennel... (e il kennel dovrebbe proprio garantirgli la massima tranquillità )... la tua piccina lo ha probabilmente spaventato svegliandolo di soprassalto...
Da qui la reazione improvvisa, per molti pupi direi anche fisiologica, di difesa.
Posso immaginare il tuo sgomento... ma secondo me Artù non aveva certo intenzione di fare del male alla tua bimba.
E' semplicemente un cucciolo che si è molto spaventato... e la faccina della tua bimba era la parte più vicina che si è trovato accanto!
Non so quanti anni ha la tua bimba... ma quando il cucciolo dorme, (e di norma anche per questo il kennel dovrebbe essere chiuso), devi con pazienza e costanza insegnarle a rispettare sempre il suo sonno, devi farle vedere come e quando accarezzarlo, come avvicinarsi ai suoi giochini, alla pappa etc etc... tante cose quindi che aiutano però i due cuccioli a crescere in armonia e rispetto reciproco.
La piccola ora come sta?
E Artù?
-
Sono d'accordo con Chiara e Sofy .
Anche la mia Sissy da cucciolotta ha pinzato il nasino di mio figlio che le si è avvicinato improvvisamente per coccolarla mentre dormiva ....non preoccuparti non è mai più successo e lei adora i bambini solo che era piccola e si era spaventata!
-
viola ha un anno e mezzo e x fortuna sono stata brava e mi sono fatta vedere tranquilla e lei non si e' spaventata. ho xo' colto l'occasione x far capire a tutti e tre visto che sono tutti piccolini (3 e 5 anni) che quando artu' mangia e dorme non bisogna disturbarlo perche' lui potrebbe dare dei morsicotti e fare male
in questi gg se vedro' nuovamente disturbare il cane me tre dorme faro' nuovamente il discorsetto facendo vedere la foto del visino bucato.... a momenti mio marito quando gliel'ho detto mi linciava
le ha fatto proprio un bel buchetto sotto l'occhio e se avesse morso un pelo piu' su sarebbe stato un guaio... x fortuna e' andata bene!
e' che lei ci dormirebbe insieme nel kennel ed e' sempre li' con lui appena vede che dorme... gli vuole dare i bacini e le carezze ma si vede che questa volta artu' dormiva proprio bene
-
Purtroppo può capitare, così come possono capitare zampate. Cerca di tenere d'occhio i bimbi anche se, in gene, imparano. I bambini, intendo.
-
Penso che Artù , svegliato di soprassalto si sia spaventato e abbia avuto una reazione comprensibile, non credo che abbia volutamente pinzato la tua piccolina. Hai fatto benissimo a spiegare ai tuoi piccoli che anche il cucciolo deve avere i propri spazi e i propri momenti e sono sicura che non si ripeterà più. Come sta la piccola? :smileys_0272:
-
Un cane svegliato di soprassalto, specie se cucciolo e' normale che la prima reazione sia di mordere, per difendersi quella che gli appare come una minaccia.
Ben fatto ad insegnare ai bimbi a non disturbarlo in certi momenti.
-
Scusami jaalvi se arrivo solo ora....
Allora sicuramente il cucciolo come ti hanno detto già tutti si e' spaventato....unica cosa, quanto il cucciolo e' nel kennel la porta va chiusa, proprio per evitare chei bimbi piccoli tentino di infilarcisi dentro e magari creare episodi come questi.
Quello deve essere il suo posto sicuro, e nessuno deve poter disturbare.....
Detto questo sono certa che il piccolo non voleva assolutamente fare male alla piccola, ma tieni anche presente che la piccola proprio perché e' piccola viene vista dal cucciolo come una sua pari, una compagna di giochi e quindi si comporta con lei come si comporterebbe con un suo fratellino....e tra loro giocano, fanno la lotta, si sgridano proprio con la bocca, aggiungiamoci poi che i dentini da latte sono come piccoli spilli ed ecco che il danno e' presto fatto!!!
Hai fatto benissimo a spiegare ai bimbi come interagire con il cucciolo, spiega loro che quando il piccolino e' kennel non si tocca!!!