Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: ginger - 12 Gennaio 2014, 13:25:25
-
questa mattina siamo partiti alle 09,00 per la classica passeggiata rilassante in campagna in compagnia di Jenny e Paolo.
ho portato la trisacca con alcuni dummies per allenare un po' le "ragazze", anche perchè se non trovano piste da seguire si mettono a scavare delle
caverne per cacciare le talpe.
la prima ora tutto ok: corse, giochi e inseguimenti di fagiani ecc.
Poi il fattaccio: Jill si mette sulla pista di una lepre, la trova, la lepre scappa, e la Jill dietro, all'inseguimento con il suo classico guaito da inseguimento.
Il tutto si svolge in un argine pieno di vegetazione fitta, alberi, rovi.
Spariscono entrambe dalla nostra visuale e ad un tratto sentiamo un guaito/lamento molto strano, corro a vedere e vedo Jill che arriva con la lepre in bocca, orgogliosissima della sua cattura[size=78%].[/size]
Anna si è messa a piangere dal dispiacere, io ho preso la lepre e l'ho messa nella trisacca, insieme agli inutilizzati dummies.
-
Vedere la mia marilyn che dorme coi miei due conigli, e immaginarmi la tua che invece li caccia , mi da una sensazione strana :o ma alla fine, è la loro natura...
-
Jill ha un forte istinto predatorio e quando caccia si impegna davvero al 200%
-
Jill ha un forte istinto predatorio e quando caccia si impegna davvero al 200%
invece la mia lo fa solo con volatili, ma non arriva mai al "sodo", li rincorre e basta... con i gatti, nutre profondo rispetto (deve aver avuto una conversazione moltointima col mio gatto, che deve avergli spiegato come si fa XD) e con i conigli, per forza di cose visto che ne ho 2, va d'accordo, oltretutto sono arrivati prima loro di lei, per cui li ha sempre visti come "membri della famiglia" .. se fosse stato il contrario non so come sarebbe andata... ma penso che sicuramente non li avrebbe cacciati.... diciamo che deve essere comunque bello vedere il proprio cane "riuscire" nella caccia, nonostante sia alimentato da noi, insomma esce proprio il lupo... pero' allo stesso tempo, deve essere abbastanza terrificante, pensare che il proprio Golden (carino e coccoloso) possa UCCIDERE ....
-
questa mattina siamo partiti alle 09,00 per la classica passeggiata rilassante in campagna in compagnia di Jenny e Paolo.
ho portato la trisacca con alcuni dummies per allenare un po' le "ragazze", anche perchè se non trovano piste da seguire si mettono a scavare delle
caverne per cacciare le talpe.
la prima ora tutto ok: corse, giochi e inseguimenti di fagiani ecc.
Poi il fattaccio: Jill si mette sulla pista di una lepre, la trova, la lepre scappa, e la Jill dietro, all'inseguimento con il suo classico guaito da inseguimento.
Il tutto si svolge in un argine pieno di vegetazione fitta, alberi, rovi.
Spariscono entrambe dalla nostra visuale e ad un tratto sentiamo un guaito/lamento molto strano, corro a vedere e vedo Jill che arriva con la lepre in bocca, orgogliosissima della sua cattura[size=78%].[/size]
Anna si è messa a piangere dal dispiacere, io ho preso la lepre e l'ho messa nella trisacca, insieme agli inutilizzati dummies.
e che ne fai? la mangi?
-
@Nora: l'abbiamo portata ad una nostra amica che la sa cucinare.
-
infatti la lepre è buona...
l'unica mia perplessità sarebbe stata quella di sbudellarla e scuoiarla... :-\
non credo che ce l'avrei fatta :-[
ma porella, intanto che era già morta...peccato buttarla!
-
Che cacciatrice temibile che è la nostra Jill!!!
Selvaggina... alla largaaaaaaaaaaaaaaa da leiiiiiiiiiiiiiiiiiiii em_045 em_045 em_045
-
Fede la natura e' la natura...Freddie ha pure lui un fortissimo istinto predatorio...non si può fare altro che rispettare la loro essenza secondo me...quanto alla lepre, come giustamente diceva Paola, ormai tanto valeva portarla a chi la cucina. ( io non mangio carne ma chi la mangia credo l'apprezza...)
Jill e' un fenomeno comunque...
-
Quando si dice "cane da caccia"...! :w00t-anim:
Il chiodo fisso di Buck potrebbero essere i porcospini ::) con i quali si limita al "riporto dove mi pare" :-\ ovvero li prende in bocca...
L'ultima volta il norvegese delle foreste dei miei vicini-condomini aveva cacciato (e ucciso) una tortora :o e mentre se la stava gustando Buck è riuscito a farlo desistere e farsela lasciare... Per poi mollarla al lancio della pallina preferita... ::) :think:
-
la cosa che mi colpisce è che la Jill non guarda nemmeno i piccioni, le tortore, le gazze, i corvi, a lei interessa solamente il "selvatico", lepri, fagiani anatre, e una volta un capriolo
-
Fede abbiamo riso per mezzora leggendo la nuova vittima della Jill.....ma è un fenomeno!!!! Cavoli una lepre corre di brutto, e lei zac, ce l'ha fatta...che spettacolo...e fortunelli, vogliamo le foto dei bigoli col ragù adesso!!! ;D
-
Che tipa la Jill !!! ^-^ ^-^ ^-^ Ma lei per premio ne avra' un pezzetto?
-
Cavolo! la lepre é velocissima faticano anche i segugi a starle dietro!!! Che brava la tua Jill! :)
-
per quanto riguarda la velocità, sicuramente è stata favorita dalla vegetazione fittissima che ha rallentato molto la lepre, in campo aperto non è mai riuscita ad avvicinarsi alle lepri.
per le foto Ale ci organizziamo e ti prometto che le metteremo ahahah
Fede
-
Jill sei inarrivabileeeeeee!!!! fantastica!!!!!!!
-
comunque, quando la vedo cacciare ...... mi si apre il cuore, ci mette tutta la passione possibile immaginabile!
poi è bellissimo vedere le scene tra Jill e Jenny, caratterialmente molto diverse:
se la Jill caccia, la Jenny si ferma e sembra controllare e coprire una zona specifica, non perdendo di vista l'evolversi della situazione
al contrario se la Jenny caccia, la Jill parte subito ed inizia a cacciare anche lei
-
Fede la Jill ha delle caratteristiche da terrier più che da retriever..
e se per la selezione l'avessimo fatta accoppiare con Artù di Maurizio, avremmo potuto contribuire alla nascita di una nuova linea di sangue di Golden..!!!!!!!
-
Fede la Jill ha delle caratteristiche da terrier più che da retriever..
e se per la selezione l'avessimo fatta accoppiare con Artù di Maurizio, avremmo potuto contribuire alla nascita di una nuova linea di sangue di Golden..!!!!!!!
Grande Gloria!!hai proprio ragione!! :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:
Comunque.....GRANDE JILL!!!!!SEI FENOMENALE!!!!!
-
ahahah mica male l'idea nascerebbe una bella cucciolata di golden terrier
-
Con tutto lo stra bene che voglio a Jill...mi astengo da commenti!! em_015 em_045
;)
-
la mia domanda è solo una Fede ma quando succede ciò: la perdi di controllo oppure se la chiami e le dici ferma lei lo fà?
perchè io la vedo un pò pericolosa questa sua cosa di partire dietro agli animali un discorso e se la controlli ok ma se parte così può essere pericoloso per lei stessa
se le si strizza la vena e và dietro ad un animale si può perdere, può attraversare una strada, infilare in una buca insomma non si sà mai .. il problema è che poi facendo così questo atteggiamento si autoalimenta e peggiora ..
-
ciao Franci,
aspettavo con ansia un tuo commento sull'accaduto!
la situazione di ieri è stata abbastanza particolare, la lepre, dopo circa 20 metri dall'inizio della corsa si è incastrata nei rovi o per lo meno ha rallentato moltissimo, dando l'occasione a Jill di prenderla.
Anche noi eravamo molto vicini e la Jill non si è allontanata moltissimo
In altre occasioni, quando capita di trovare lepri, le insegue per 30/50 metri poi vira e ritorna da me.
Se a volte capita che inizi un inseguimento quando io non la vedo, perché ci sono rivali o cespugli tra di noi, ma la sento che sta inseguendo, fischio subito il richiamo e nel giro di poco tempo torna subito.
Con i fagiani è molto differente, le basta solamente seguire la traccia e farlo alzare, poi non lo insegue.
In ogni caso i posti che frequentiamo li conosco molto bene e non passano strade nelle vicinanze. Di selvaggina non ce n'è moltissima ormai, soprattutto di lepri.
Quando ha preso la lepre non ha cercato di tenersela o di mangiarla, l'ha solamente spostata dalla portata di Jenny che prontamente è stata allontanata da Paolo, poi me l'ha mollata ai piedi, io l'ho presa ed ho pensato di metterla nella trisacca, dopodiché Jill non l'ha più cercata.
consigli?
-
In certi frangenti,almeno nel mio caso il controllo è una chimera,per cui prevengo!Non so comunque come si possa riuscire a "violentare" con .....certezza ,certi indirizzi genetici :laugh: .
Ciao
-
no dai allora niente di grave io pensavo che partisse e bona ugo chi s'è visto s'è visto :D :D :D .. tu lo sai a me vengono subito le paranoie da mamma ansiosa :blush:
-
bene, grazie Franci !!!
-
Mi risulta difficile anche solo immaginare un golden che insegue e cattura una lepre em_043
La Tess neanche a bordo di una ferrari ce la farebbe ... è proprio una scheggia la tua signorina!
-
no Tess, è stata una coincidenza,
sfortunata per la lepre e fortunata per Jill
anche se Jill corre forte, ho visto solo un Grayhound una volta prendere una lepre
-
la cosa che mi colpisce è che la Jill non guarda nemmeno i piccioni, le tortore, le gazze, i corvi, a lei interessa solamente il "selvatico", lepri, fagiani anatre, e una volta un capriolo
Ma non è che ti sta dicendo che vorrebbe un po' di BARF???? Scherzi a parte, i dummis mi sa che puoi anche lasciarli a casa.
-
scusate l'OT...
ma alla fine l hai fatta al forno o hai fatto il ragu'??
-
scusate l'OT...
ma alla fine l hai fatta al forno o hai fatto il ragu'??
:rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :eat: :eat: :eat: :eat: :eat:
-
:rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :eat: :eat: :eat: :eat: :eat:
eh mi era venuta la curiosità :w00t-anim: hahahaha
-
alllora, la lepre la sta preparando la mamma di Monica (Winn99) e se tutto va' bene il 26 avverrà la degustazione
vi prometto un servizio fotografico!
ahahahah
-
Oddio :lol:
Anche se è una cosa diversa, mi fa troppo venire in mente il fagiano che il mi' babbo si era cacciato...! :laugh:
-
che soddisfazione per jill vedere il suo cacciato, in tavola fumante :D
-
Si ma purtroppo la Jill non barferà ! ahahahah