Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Marilyn&Elvis - 05 Gennaio 2014, 14:31:32
-
ciao a tutti, presto arriverà elvis, e io mi faccio delle domande sull' alimentazione, sono già decisa sul COSA ma non sul COME... ossia, non so come farlo mangiare in pace, senza che Marilyn (la grande) vada ad assaggiare dal suo piatto, anche perché lei mangia già le adult, lui invece mangerebbe le puppy, diciamo che all' inizio non ci sarà il rischio contrario ( e cioè che lui mangi le adult) perché tanto uso le ciotole rialzate e non ci arriverebbe, ma lei si, ci arriva alla ciotola del cucciolo, allora, o lo controllo tenendo lontana Marilyn finchè non ha finito di mangiare, oppure non ho altra alternativa... qualcuno con esperienze simili? come fate mangiare i vostri pupi se ne avete uno piccolo e uno grande? avevo pensato anche a stanze separate ma... non fa molta faticala grande a fare due passi e a papparsi tutte le crocche del cucciolo :-\
-
Non li ho mai separati anzi hanno sempre mangiato fianco a fianco...Alice era più' vorace di Willy e ha sempre finito per prima ma non si e' mai sognata di disturbare Willy mentre mangiava..lui non l'avrebbe permesso!Yuna invece inizialmente ci ha fatto un po' penare per mangiare le sue crocee e tutt'ora e' più' lenta di Willy ma mangiano vicini(stessa alzata per le ciotole) con noi che stiamo attenti che lei non si allontani dalla ciotola prima di finire Willy si limita a leccare entrambe le ciotole quando anche Yuna ha finito
-
dett cio' , (che mi incoraggia , ho davvero paura che Marilyn si sbanfi tutta la pappa) secondo voi in futuro, potrei (solo per risparmiare un po di spazio) mettere nell' alzata due ciotole di cibo (perché adesso sono 1 di cibo e 1 di acqua) , cosi' mangiano vicini (sempre se tutto va bene ) e mettere la ciotola dell'acqua li affianco , separatamente? altrimenti devo comprerare un' altra alzata, che occupa un sacco di spazio... ovviamente se serve, si compra e basta, ma se posso trovare un' alternativa, e avere in giro 3 ciotole invece che 4, non mi dispiace... tu come le hai disposte le tue ciotole sull'alzata?
-
Io ho due alzate ma potrei fare con un alzata da due per il cibo e una da uno per l'acqua(ci bevono in tre ,gatto compreso)L'alzata per la pappa ( a due ciotole) posso anche tirarla fuori solo al momento opportuno ,da subito li ho sempre fatti mangiare vicini per invogliare il più' inappetente a mangiare .Si parte da insegnargli l'attesa...Ciotole in mano ...seduti....resta..poggio le ciotole e do il via..Ciascuno e' concentrato sulla sua ciotola e anche se Yuna spesso si distrae, Willy prima deve finire la sua pappa, poi noi stiamo attenti che Yuna non si allontani perché' solo in quel caso Willy andrebbe a finire le crocche rimaste,fino a quando Yuna mangia Willy non le va a rompere le scatole anche se ha finito prima.Per l'acqua io ho sempre l'alzata a due perché' avevo un doppione ma potrei tranquillamente usare un ciotolone grande per tutti con l'acqua fresca sempre a disposizione
-
grazie sei stata chiarissima! per caso esiste l' alzata singola per ciotolone di acqua?? perché le ho sempre viste doppie... comunque, penso che provero' anche io a fare come fai tu, poi al limite, se vedo che non è il metodo giusto, magari ne faccio mangiare uno in cucina e uno in stanzetta, insomma una soluzione si trova sempre... spero di trovare l 'alzata singola, anche perché non mi piace l' idea che bevano dal pavimento, secondo me non è giusta la postura essendo comunque alti di statura... grazie ancora
-
l'alzata singola regolabile in ferro come quella per due ciotole non l'ho mai vista ...ci sono una sorta di tre piedi in plastica o in metallo che non fanno poggiare la ciotola a terra ma non sono alti come quelli a due. Tipo questo
Altrimenti il "fai da te" ;D
-
I due ultimi arrivati ovvero la Chery e Sean mangiano all'unisono, ed a volte vanno a spiluccare ed a sbirciare nella ciotola d'acciaio dell'altro, ma siccome le pappa sono uguali, tranne la quantità, allora ci stò attenta.
Invece Indio essendo oramai alquanto anzianotto lui vive nelle camere di sopra, è stato lasciato in santa pace il suo luogo di origine, pertanto non ha subito alcun trauma per la venuta dei novelli mangiacrocchette a tradimento (perchè ultimamente benchè abbiamo subito un terremoto di grado 5 non se ne sono fregati di meno! se non era per me che emanavo un suono gutturale molto primordiale, fuoriuscito direttamente dallo stomaco, che allarmava tutti, compreso mio marito, non si schiodavano da dove stavano.) :rotfl:
Insomma lui mangia da parte e sempre per primo, i piccolini guardano la mamma umana che gli dà il pasto prima di loro, e non possono osare interromperlo o inquietarlo perchè abbiamo dovuto mettervi una barriera: lui dorme molto oramai e soffre duramente di artrosi alle zampette, non gli aggrada nè essere disturbato nè giocare con loro, ma li annusa e non li ha mai aggrediti. :wub:
Questa è la mia piccola esperienza con le varie pappe, in genere è così, ma varie volte, anche i 2 piccoletti, se per esempio uno avesse esigenze particolari di cibo per ordine del Vet. o perchè presentano una disseneria momentanea, allora glielo dò separatamente quando c'è anche mio marito a casa: ce li dividiamo. :064:
-
......Il piccolo mangerà nel Kennel....che dovrai usare per i primi tempi per evitare che Marilyn o che il piccolo si scambino le pappe, ma soprattutto perché il piccolo dovrà avere pause di riposo e dovrà imparare anche a rispettare le pause e, soprattutto, gli spazi della grande.....e soprattutto perché il piccolo e' appunto piccolo, e i giochi tra i due andranno fatti sotto controllo per evitare problemi alle articolazioni del piccolino.....
-
Io sto facendo come consigliato da Tiziana (e che ve lo dico a fare ;-))) perché ritengo sbagliato stare a controllare il piccolo per evitare che la grande si sbafi tutto appena lui alza la testa per prendere fiato ( e sono certa che Aylin ci proverebbe) Ora devo trovare una soluzione provvisoria per alzare la ciotola nel kennel ma non credo che sarà un problema. Per quanto riguarda il controllo durante il gioco penso che questa sia davvero la cosa più difficile ... soprattutto quando si ha un'adulta che si crede ancora una cucciola:-(
-
Io ho iniziato come consigliato da Tiziana perché volevo evitare non tanto che Maya mangiasse quello di Menta ma piuttosto il contrario.
Poi Menta cresceva e dovevo metterle qualcosa per rialzare la ciotola e inizialmente mettevo qualcosa sotto la sua ciotola e poi lo mettevo nel kennel ma non era mia un appoggio stabile quindi ho portato il tutto in cucina (dove mangia Maya), ma erano a i due opposti della cucina proprio perché ognuno deve avere i suoi spazi.
3 giorni fa, ho guardato Menta bere dall'alza ciotole di Maya e ho pensato...arriva già perfettamente a quell'altezza forse è il caso di farla mangiare li così ho provato a farle mangiare vicine (l'acqua la metto e la tolgo ogni volta) e non avevo dubbi che non ci sarebbero stati problemi. Menta mangia la sua razione e Maya la sua, chi finisce prima aspetta che l'altra abbia finito e solo dopo vanno a lucidare (come se già non lo fosse) la ciotola dell'altra. Questo ho potuto farlo perché come adulta c'è Maya e con lei so bene cosa posso permettermi.
Se tu oltretutto hai questo timore direi che il kennel è d'obbligo almeno inizialmente.
Per me il kennel è stato qualcosa di.....FAVOLOSO!!!!!!! Molti hanno il problema dei giochi violenti tra l'adulto e il cucciolo....io ho il problema opposto...Maya deve avere i suoi spazi e menta spesso non glieli lascia affatto.
Ora il kennel con Menta lo uso quando esco di casa (non le lascio ancora libere insieme proprio per il problema scritto sopra) e la notte per dormire. Durante il giorno riesco a gestirla senza (inizialmente anche durante il giorno lo utilizzavo e mi è servito tanto).
-
......Il piccolo mangerà nel Kennel....che dovrai usare per i primi tempi per evitare che Marilyn o che il piccolo si scambino le pappe, ma soprattutto perché il piccolo dovrà avere pause di riposo e dovrà imparare anche a rispettare le pause e, soprattutto, gli spazi della grande.....e soprattutto perché il piccolo e' appunto piccolo, e i giochi tra i due andranno fatti sotto controllo per evitare problemi alle articolazioni del piccolino.....
sono proprio ignorante sul discorso del kennel perché non lo avevo mai usato con Marilyn (non ne conoscevo l' esistenza :o ).non credevo dovessero anche farci le pappe, interessnte.. in effetti deve essere comodo per dare degli stop ai giochi e dei momenti di riposo.. so che è uno strumento fantastico, mi lascia solo dubbiosa il fatto che appunto con Marilyn non lo userei e invece con elvis si... come posso bilanciare le due cose? cioè magari elvis nel kennel potrebbe pensare "e perché io devo stare chiuso qua, e la mia sorellona puo' girovagare?, uffi!" e magari arriverebbe ad odiarlo.. o magari Marilyn non lo lascerebbe in pace credendolo prigioniero e magari lo stresserebbe da fuori... non lo so spero di riuscire a combinare il tutto in qualche modo =) anche se sicuramente mi sarà di aiuto
-
Santo Kennel tutta la vita!
Io con Mora non l'ho mai usato anche perchè lei si è sempre regolata bene da sola, ora con l'arrivo di Uvetta l'ho introdotto specie per salvaguardare Mora perchè la piccola veramente è un terremoto.
Ovviamente si deve introdurre in modo positivo (dare premietti cose buone e la pappa dentro al kennel lo fa diventare più bello e non infilarcela dentro come punizioni ecc ecc) e per Uvi è diventato il posto sicuro della nanna quando è stanca.
Mora quando vede Uvi nel kennel va a dormire istantaneamente perchè ha capito che kennel=Uvi tranquilla e quindi relax per lei!
Per il discorso pappa le faccio mangiare separate (Mora alzaciotole e Uvi kennel) sia per dare punti al kennel sia perchè barfando non vorrei mai che Mora si ingozzasse per paura che la piccola le freghino il cibo. Cmq faccio anche io il rito delle ciotole ovvero le preparo e poi aspetto che si siedano davanti a me e poi poso la ciotola di Mora e le do lo sblocco e lei va a mangiare mentre Uvi sta ancora seduta a guardami così poi dico a Uvi Kennel e andiamo a mettere la sua ciotola lì.
Io sono molto contenta del kennel sia perchè così Uvi ha dei ritmi sia per imparare a sporcare sia perchè da tregua a quella santa di Mora.