Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: TaniTati91 - 03 Gennaio 2014, 23:07:16
-
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto perché poco fa la mia Stella di 14 anni ha avuto una crisi epilettica, il problema è che era da un anno e mezzo che non vedevo più crisi epilettiche, cioè da quando somministro crocchette Renal della Hill's che documentandomi in giro e anche qui sul forum e vedendo che schifezze conteneva ho deciso di cambiare con le Regal appunto, alimento che mi sembrava di migliore qualità per la mia cagnolina piena di vita seppur anziana.
Oggi a pranzo per la prima volta Le ho dato un po di riso bianco (come faccio sempre)mischiato con un po di crocchette adult Regal per introdurle gradatamente come si deve fare per prassi, stasera ho ripetuto l'operazione mischiando stavolta le crocchette Hill's(perché d'accordo con il veterinario a pranzo le ho sempre dato riso e la sera gli Hill's), con 12 gr di crocchette Della Regal per introdurle e poter poi dopo una settimana sostituire completamente le Hill's con le Regal una volta per tutte. Un ora esatta dopo aver cenato ha avuto una piccola Crisi epilettica, secondo voi a cosa può essere dovuta? Mi sembra strano che improvvisamente dopo un anno e mezzo di Hill's Renal senza crisi faccia una crisi proprio in corrispondenza dell'inserimento del nuovo mangime.
Aiutatemi vi prego, io non vorrei più darle Hills Renal anche perché lei non ha un problema renale!!!Mi è stato solo imposto dal veterinario che mettendomi scura perché anziana mi ha detto dalle Renal della Hills perché così le preservi i reni!!!Ma questa affermazione non mi è mai andata a genio.. Per questo ho voluto passare di testa mia a Regal. Ma ora ho paura, paura di aver fatto un errore madornale, ma come fa ad essere dovuto ad un mangime di qualità come il Regal?!?!e poi le ho dato una bassissima quantità!
P.S non ho aggiunto una cosa importantè, lei più di un anno e mezzo fa quando faceva ancora crisi Epilettiche perdeva proprio coscienza, il tipico stato dell'epilettico(sguardo assente, nessuna risposta a stimoli ecc) invece stavolta la tenevo stretta perché si è accasciata per terra e non riusciva a star in piedi ma quando ho bagnato la mia mano con un po d acqua lei me la leccava perciò era lucida, in passato durante le Crisi epilettiche non ha mai fatto una cosa del genere invece!Era proprio assente!
-
Mi dispiace tanto per la ta Stella,non so cosa dirti anch'io uso Regal e mi sto trovando bene..Aspettando i pareri più' esperti ,incrocio tutto per la tua pupa em_041 em_041 em_041 em_041
-
Io non me ne intendo ma non vedo come e dove possa esserci alcun nesso fra il mangime somministrato e le crisi epilettiche, che sono una cosa neurologica :icon_confused:
-
si anche io mi trovo in accordo con Elisa...
-
Tania penso che dovrai sicuramente confrontarti con la tua vet di fiducia...
L'epilessia come saprai può essere di forma primaria o secondaria e l'eziologia multipla...
Parlando di epilessie secondarie e leggendo la tua storia... quello che mi viene in mente come potenziale causa potrebbe essere legata a eventuali problemi di abbassamento di zuccheri ovvero una crisi ipoglicemica...
Hai per caso controllato le differenze tra i valori analitici dei due prodotti?
Le mie sono naturalmente solo ipotesi... sicuramente però, in queste situazioni... preferirei concordare il passaggio seguita da un bravo vet anche per valutare insieme modi, tempistiche e soprattutto tipologia del prodotto...
Visto il mangime attualmente utilizzato... hai mai parlato con la tua vet, ad esempio... della linea renal di Farmina? (secondo me di qualità sicuramente superiore rispetto a Hill's)
http://www.farmina.com/?q=node/425 (http://www.farmina.com/?q=node/425)
Detto ciò, in attesa di controllo, visita e maggiori informazioni su un nuovo prodotto giusto per lei... per sicurezza... tornerei ad alimentarla con il suo abituale mangime...
Qualche ulteriore contributo
http://www.petsandthecity.it/articoli/L_epilessia_nel_cane.html (http://www.petsandthecity.it/articoli/L_epilessia_nel_cane.html)
http://nicolettabevere.blogspot.it/2007/10/crisi-epilettiche-ed-epilessia.html (http://nicolettabevere.blogspot.it/2007/10/crisi-epilettiche-ed-epilessia.html)
-
Dipende.. l'epilessia, con crisi convulsive annesse può originare anche da fattori esterni, e Stella ne è la prova.. quando viveva con i miei genitori che le hanno sempre dato cibi dannosi per il suo organismo (cioccolata e schifezze varie), ha avuto crisi epilettiche x anni... tolti quelli e iniziato con gli Hill's crisi sparite nel nulla!pura casualità?non penso:-( anche se continuo a pensare che contorto gli Hills non siano un mangime di qualità!
-
Tania penso che dovrai sicuramente confrontarti con la tua vet di fiducia...
L'epilessia come saprai può essere di forma primaria o secondaria e l'eziologia multipla...
Parlando di epilessie secondarie e leggendo la tua storia... quello che mi viene in mente come potenziale causa potrebbe essere legata a eventuali problemi di abbassamento di zuccheri ovvero una crisi ipoglicemica...
Hai per caso controllato le differenze tra i valori analitici dei due prodotti?
Le mie sono naturalmente solo ipotesi... sicuramente però, in queste situazioni... preferirei concordare il passaggio seguita da un bravo vet anche per valutare insieme modi, tempistiche e soprattutto tipologia del prodotto...
Visto il mangime attualmente utilizzato... hai mai parlato con la tua vet, ad esempio... della linea renal di Farmina? (secondo me di qualità sicuramente superiore rispetto a Hill's)
http://www.farmina.com/?q=node/425 (http://www.farmina.com/?q=node/425)
Detto ciò, in attesa di controllo, visita e maggiori informazioni su un nuovo prodotto giusto per lei... per sicurezza... tornerei ad alimentarla con il suo abituale mangime...
Qualche ulteriore contributo
http://www.petsandthecity.it/articoli/L_epilessia_nel_cane.html (http://www.petsandthecity.it/articoli/L_epilessia_nel_cane.html)
http://nicolettabevere.blogspot.it/2007/10/crisi-epilettiche-ed-epilessia.html (http://nicolettabevere.blogspot.it/2007/10/crisi-epilettiche-ed-epilessia.html)
Innanzitutto ringrazio tantissimo per la risposta esauriente.
Allora, il mio veterinario e bravo e competente ma la questione alimentazione per lui è solo Hill's:-( tutto il resto non va bene.. (per ovvi motivi come puoi immaginare visti i cartelloni pubblicitari nella sua clinica).
L'Hills renal mi è stato prescritto perché Stella aveva a detta sua un inizio di insufficienza renale un anno e mezzo fa. I valori però nel giro di cinque mesi sono rientrati nei range normali, e il mio veterinario ha quindi deciso di continuare con gli Hills per preservare i reni di stella nonostante non ci fosse alcuna patologia renale.
A parer mio utilizzare una dieta renal quando non vi è alcuna patologia può portare a varie carenze, questo è stato il mio pensiero, rafforzato anche da alcuni MANCAMENTI strani di forze che Stella ha manifestato la scorsa primavera e estate quando stava al sole per pochi minuti(cosa mai successa prima), Morale della favola:con gli Hills sparite crisi epilettiche ma comparsi questi strani mancamenti di forze in cui stella rimanendo sulle quattro zampe si piegava lateralmente ad un angolazione di 45 gradi riuscendo a rimanere in piedi e a riportarsi dopo pochi secondi in posizione normale come se non fosse accaduto nulla, insomma una sorta di mancamento di forze che può accadere anche a noi quando ci alziamo di scatto e siamo stati sdraiati al sole per diverso tempo o nel caso avessimo qualche carenze nutrizionali!!.. Per questo motivo ho fatto di testa mia e ho deciso di provare Regal pensando che il renal le avesse provocato quegli strani mancamenti di forze!!!
Il mio veterinario non ne vuole sapere di cambiare alimentazione, quando ha visto il video dello svenimento di cui vi ho appena parlato mi ha detto che la causa è idiomatica e quindi di lasciare stare! E allora io ho pensato a questo punto che ci fosse sotto qualcosa, che avesse qualche carenza nascosta che lui non avrebbe MAI ammesso!!!
Cosa posso fare? Io non so più come affrontare la situazione:-(
La mia tata sta bene, è molto magra però e guarda caso sempre da quando ha iniziato a mangiare Hills... comunque i valori del glucosio sono sempre perfetti:-(le ultime analisi le ho fatte i primi di Dicembre
-
Vista la situazione attuale... provare a sentire un altro parere specialistico che possa far maggior chiarezza nella totalità della questione?
Parlando di piccole crisi ipoglicemiche, in questo particolare contesto... mi riferivo a piccoli sbalzi (magari rimanendo sempre nei range di valore), che potrebbero però essere motivo di innesco delle crisi...
Una coccola alla tua Stella...
-
Innanzitutto ringrazio tantissimo per la risposta esauriente.
Allora, il mio veterinario e bravo e competente ma la questione alimentazione per lui è solo Hill's:-( tutto il resto non va bene.. (per ovvi motivi come puoi immaginare visti i cartelloni pubblicitari nella sua clinica).
L'Hills renal mi è stato prescritto perché Stella aveva a detta sua un inizio di insufficienza renale un anno e mezzo fa. I valori però nel giro di cinque mesi sono rientrati nei range normali, e il mio veterinario ha quindi deciso di continuare con gli Hills per preservare i reni di stella nonostante non ci fosse alcuna patologia renale.
A parer mio utilizzare una dieta renal quando non vi è alcuna patologia può portare a varie carenze, questo è stato il mio pensiero, rafforzato anche da alcuni MANCAMENTI strani di forze che Stella ha manifestato la scorsa primavera e estate quando stava al sole per pochi minuti(cosa mai successa prima), Morale della favola:con gli Hills sparite crisi epilettiche ma comparsi questi strani mancamenti di forze in cui stella rimanendo sulle quattro zampe si piegava lateralmente ad un angolazione di 45 gradi riuscendo a rimanere in piedi e a riportarsi dopo pochi secondi in posizione normale come se non fosse accaduto nulla, insomma una sorta di mancamento di forze che può accadere anche a noi quando ci alziamo di scatto e siamo stati sdraiati al sole per diverso tempo o nel caso avessimo qualche carenze nutrizionali!!.. Per questo motivo ho fatto di testa mia e ho deciso di provare Regal pensando che il renal le avesse provocato quegli strani mancamenti di forze!!!
Il mio veterinario non ne vuole sapere di cambiare alimentazione, quando ha visto il video dello svenimento di cui vi ho appena parlato mi ha detto che la causa è idiomatica e quindi di lasciare stare! E allora io ho pensato a questo punto che ci fosse sotto qualcosa, che avesse qualche carenza nascosta che lui non avrebbe MAI ammesso!!!
Cosa posso fare? Io non so più come affrontare la situazione:-(
La mia tata sta bene, è molto magra però e guarda caso sempre da quando ha iniziato a mangiare Hills... comunque i valori del glucosio sono sempre perfetti:-(le ultime analisi le ho fatte i primi di Dicembre
Scusate, volevo dire causa idiopatica(non idiomatica)
-
Eh.. ci avevo pensato anch'io a chiedere un altro parere veterinario, il problema è che il mio veterinario sta a 60 km da casa mia furono andata lì proprio perché è una clinica molto seria, qui nella mia zona non ho trovato simili competenze professionali (li ho girati tutti i veterinari della mia zona e mi hanno sempre delusa tantissimo con strafalcioni che non sto a riportare perché ci sarebbe da strapparsi i capelli), l'unico che mi ha conquistata purtroppo e per fortuna(perché l'anno scorso stella proprio in questa clinica è stata operata per una Mastectomia totale conclusasi perfettamente), vedendo l'ottimo lavoro che è stato fatto in quell occasione ho soprasseduto sulla questione alimentazione pensando che potesse dare benefici a Stella affidandomi completamente al veterinario. In seguito però a questi avvenimenti e alla sua arroganza ogni volta che ho provato a chiedergli se potessi provare a cambiarle alimentazione ho iniziato a storcere il naso anche con lui e ora mi ritrovo a non sapere più a chi rivolgermi..:-(
-
Ciao Tania, mi dispiace molto per l'accaduto, immagino come puoi sentirti in questo momento. Il mio modesto parere è che cercare la causa nel cibo in tempi così brevi mi sembra perlomeno strano, anche se i tempi di stasera corrispondono con la sua digestione (hai scritto che la crisi si è presentata un'ora dopo la cena). Io, se mi trovassi nella tua situazione, per non correre rischi, continuerei a darle il mangime di sempre o almeno fino a quando non riesci a venirne a capo, così nel frattempo otterresti tempo per indagare oltre, poi, se vedi che anche col vecchio mangime succede ancora, il problema sarebbe da cercare altrove. Nel frattempo, fai una coccola da parte mia alla piccola Stella...
-
Ciao Tania, mi dispiace molto per l'accaduto, immagino come puoi sentirti in questo momento. Il mio modesto parere è che cercare la causa nel cibo in tempi così brevi mi sembra perlomeno strano, anche se i tempi di stasera corrispondono con la sua digestione (hai scritto che la crisi si è presentata un'ora dopo la cena). Io, se mi trovassi nella tua situazione, per non correre rischi, continuerei a darle il mangime di sempre o almeno fino a quando non riesci a venirne a capo, così nel frattempo otterresti tempo per indagare oltre, poi, se vedi che anche col vecchio mangime succede ancora, il problema sarebbe da cercare altrove. Nel frattempo, fai una coccola da parte mia alla piccola Stella...
Ti ringrazio tantissimo per la risposta, infatti proprio perché era ad un ora di distanza dalla cena ho pensato centrasse il regal mischiato con il renal Hill's.. perché oggi a pranzo, la primissima volta che ho mischiato il Regal con il riso invece non è successo nulla..
Eh, purtroppo è una situazione difficile, vorrei non darle più renal della Hill's ma ora ora ho una paura tremenda...volevo sostituire appunto gli Hill's con un buon mangime come il Regal proprio per vedere se quei mancamenti di forze non si sarebbero più ripresentati questa prossima primavera(avvalorando perciò la mia ipotesi di mancanza di forze dovuta carenza nutrizionale da Hill's penal)ma ora che ha avuto questa piccola crisi ho troppa paura, anche perché, per assurdo, posso pensare che nel Regal pur essendo un mangime ottimo ci possa essere qualche ingrediente che lei non tollera o, che mischiato agli Hill's dia problemi...
-
Dal mio piccolo ,mi sentirei di consigliarti di continuare a dare le crocche che stavi dando prima dell'evento,neurologico .Non vedo dal mio punto di vista ,la necessità di cambiare alimentazione sulle basi di una ricerca di un cibo migliore ,con i presupposti in gioco.Qualora non compaiano piu', hai risolto, nell'altro caso , visto le competenze professionali che ritieni abbia il centro che segue la tua pelosa,ti consiglio di continuare con chi ti ha aiutato a condividere 14 anni della tua vita con Stella.
Ciao
-
Anche io continuerei a dare lo stesso mangime di sempre ... e nel frattempo cercherei un altro vet anche solo per una consulenza spot, tanto per sentire il parere di una seconda persona per poi prendere una decisione ... Tu dove abiti? magari qui nel forum c'è qualcuno delle tue zone che può consigliarti un bravo vet che non sia per forza uno di quelli che ti hanno già deluso ...
Intanto tante coccole e forza alla tua Stella!
-
Ciao mi spiace molto per STELLA ..ma non penso dipenda dal mangime che hai cambiato...se ritieni che il mangime che gli dai non sia ottimo io farei cosi' al tuo posto:
1 scegli un ventaglio di marche che ritieni affidabili
2 seleziona il mangime che indicano per un cane anziano
3 scaricati la scheda tecnica per ognuno
4 confrontali tra loro
5 cerca responsi su chi le ha usate o le sta' usando
poi fai la tua scelta... da quello che so sembra che in questi soggetti anziani viene elevato il numero di proteine e abbassato quello dei grassi per mantenere una buona muscolatura l eccesso di carboidrati puo' ripeto puo' provocare picchi di glicemia dipende dai soggetti ...in contrasto c'e' chi dici che le proteine affaticano reni e fegato ma sui cani anzizni che sono stati trattati con eccesso proteico non risultavano peggioramenti ma rimanevano stazionarie le condizioni..come vedi e' una BOLGIA capirci qualcosa .. cerca piu' informazioni che pui in rete ma date da specialisti preferibilmente un ABBRACCIO A STELLA...
-
P.S. DIMENTICAVO...PURE LA MIA VETERINARIA SPINGE PER HILL'S E ROYAL CANIN MA NON NE SONO MAI STATO CONVINTO VISTO I VOLANTINI CHE TROVO ALL'INGRESSO...CI SARA' DI SICURO UN TORNACONTO :-[
PERCIO' FACCIO DI TESTA MIA MA NON A CASO VALUTO COMETI HO DETTO TUTTE LE SCHEDE TECNICHE...
-
Anche io continuerei a dare lo stesso mangime di sempre ... e nel frattempo cercherei un altro vet anche solo per una consulenza spot, tanto per sentire il parere di una seconda persona per poi prendere una decisione ... Tu dove abiti? magari qui nel forum c'è qualcuno delle tue zone che può consigliarti un bravo vet che non sia per forza uno di quelli che ti hanno già deluso ...
Intanto tante coccole e forza alla tua Stella!
Io sono di Suzzara a 20 km da Mantova...
Comunque ragazzi, Stella credo abbia avuto crisi epilettiche in passato, come in detto, SOLO e solamente perché scatenate da cibo spazzatura (cioccolata, cipolla e quant'altro che le davano i miei incoscienti..e questo l'ha confermato il veterinario), non deriva da danni neurologici preesistenti... è x questo che mi soffermo molto sull'alimentazione, è vero che gli Hills renal gliele hanno tolte MA dall'altro lato la scorsa primavera /estate le sono venuti questi mancamenti di forza continui!!!!ed io ho pensato subito agli hill's, lei è molto magra da quando li mangia, e il veterinario pur di non cambiare gli Hills mi ha detto di aumentare le dosi del riso per farla ingrassare!!!!Dato che i carboidrati in eccesso non sono il massimo non mi sembra un grande consiglio!!!!Non basterebbe semplicemente un cibo bilanciato, con le giuste proporzioni nutrizionali? perché è vero che Stella ha 14 anni ma è un cane attivo, e forse non avrebbe bisogno di un po più di proteine, sali minerali e vitamine in più rispetto alle quantità bassissime e ridicole presenti negli Hill's??Mangime composto per altro da farine di glutine di mais!Bel nutriente eh?!Non fa bene a loro lo sappiamo!:-(
Avete qualche veterinario magari nutrizionista che potreste consigliarmi? :-(Non so più dove sbattere la testa!!!
Un altra cosa vi voglio domandare, lei negli esami del sangue ha valori nella norma, volevo sapere, ma se lei avesse delle carenze nutrizionali da dove si vedrebbe?dai semplici esami del sangue oppure dovrei indagare diversi componenti come ferro, magnesio, zinco ecc? Voi ne sapete qualcosa a riguardo?
-
P.S. DIMENTICAVO...PURE LA MIA VETERINARIA SPINGE PER HILL'S E ROYAL CANIN MA NON NE SONO MAI STATO CONVINTO VISTO I VOLANTINI CHE TROVO ALL'INGRESSO...CI SARA' DI SICURO UN TORNACONTO :-[
PERCIO' FACCIO DI TESTA MIA MA NON A CASO VALUTO COMETI HO DETTO TUTTE LE SCHEDE TECNICHE...
Sì sì ma infatti hanno un loro tornaconto!!!!
Comunque anch'io prima di acquistare Regal ho guardato ogni singolo componente!:-(Ho optato per l'adult della Regal perciò aveva il 22%di proteine che non sono né troppe né poche e vista la vitalità di Stella pensavo potesse farle bene al posto delle scarse 13,7% delle crocche del Renal della hill's!Poi ho valutato anche altri componenti quali fosforo, vitamine vedendo che nel Regal erano molto più elevate rispetto al Renal della hill's che mi sembra veramente scarno di tutto!!!e proprio per quello ho pensato che Sì, le sono sparite le crisi epilettiche con gli hill's ma vedendo che al loro posto sono comparsi i mancando di forza al sole la scorsa primavera ho subito pensato che fosse la scarsa quantità di vitamine e minerali negli hill's!!!Valutando tutti questi aspetti ho optato per questo mangime pensando di fare bene... E invece.. ora non so più cosa fare:-(e non posso nemmeno chiedere al mio veterinario perché tanto mi dice di darle gli hill's.. e sui mancamenti di forza non mi sa dare risposta.. io però ho paura che continuando con gli hill's quest'estate Stella possa avere mancamenti di forza di continuo e stia male:-(Per questo volevo accertarmi che non ci fossero carenze da hill's:-(cosa che però non posso accettare dal mio veterinario che non me lo permetterebbe mai!!!!
-
Ho letto cose allucinanti anche in altri forum dedicati agli animali, addirittura un veterinario pur di sponsorizzare una marca notissima che è anche crudelity, ad una signora ultimamente che aveva il problema della coprofagia della sua cucciolotta, gli ha detto di cambiare le crochette perchè quelle che consigliava lui le avrebbero tolto il problema!?!? :spank:
La persona probabilmente aveva un altro problema, ovvero i vermi nel pancino della sua canina, infatti molti cani a volte mangiano di nuovo le proprie feci, perchè questi parassiti non gli fanno bene assimilare le sostanze del cibo e loro che ne sentono la carenza sono costretti ad agire in tale modo, ovviamente, più ne mangiano più si infettano daccapo, tanto è vero, che in alcuni casi, con una buona sverminazione e con la dovuta attenzione alla correzione comportamentale, poi non lo rifanno più!
E comunque di certo non è comperando le sue crochette che puzzano di olio rancido oltremodo e costano pure molto, avrebbe mai risolto tale increscioso problema, che, se si presenta all'improvviso dopo mesi che il canino cucciolo non lo ha mai fatto prima, una analisi delle feci tocca fargliela fare immediatamente! :smileys_0245:
-
Ho letto cose allucinanti anche in altri forum dedicati agli animali, addirittura un veterinario pur di sponsorizzare una marca notissima che è anche crudelity, ad una signora ultimamente che aveva il problema della coprofagia della sua cucciolotta, gli ha detto di cambiare le crochette perchè quelle che consigliava lui le avrebbero tolto il problema!?!? :spank:
La persona probabilmente aveva un altro problema, ovvero i vermi nel pancino della sua canina, infatti molti cani a volte mangiano di nuovo le proprie feci, perchè questi parassiti non gli fanno bene assimilare le sostanze del cibo e loro che ne sentono la carenza sono costretti ad agire in tale modo, ovviamente, più ne mangiano più si infettano daccapo, tanto è vero, che in alcuni casi, con una buona sverminazione e con la dovuta attenzione alla correzione comportamentale, poi non lo rifanno più!
E comunque di certo non è comperando le sue crochette che puzzano di olio rancido oltremodo e costano pure molto, avrebbe mai risolto tale increscioso problema, che, se si presenta all'improvviso dopo mesi che il canino cucciolo non lo ha mai fatto prima, una analisi delle feci tocca fargliela fare immediatamente! :smileys_0245:
Esatto!!!!infatti ho letto anch'io di queste situazioni!!!!E....
Ora che mi hai fatto venire in mente un altra cosa importantissima da dire è che Stella da quando mangia hill's ha iniziato a mangiare feci DIARROICHE di altri cani che trova in giro!!!Cosa mai fatta prima!!!può essere collegato anche questo al mangime Hills!!!Non avevo mai avuto questo comportamento!!!Feci solide di altri cani non le mangia, e nemmeno le sue stesse feci, Mangia solo le feci a diarrea degli altri cani, perché???perché tutte queste coincidenze da quando mangia Hill's?!?!anche se le hanno tolto crisi epilettiche non mi sembrano comunque normali questi comportamenti mai avuti prima!
-
A questo punto io continuerei con le regal..volevo dirti cosa mi e' successo a marzo con la mia cucciolotta di 5 mesi...un sabato pomerig noto che continua ad entrare ed uscire da casa al giardino e insospettito la seguo e noto che faceva gocce di pipi' in continuo..aveva la cistite,lunedi vado di corsa dal veterinario che mi prescrive delle pastiglie e poi il cambio di alimento passando al royal canin urynari.
Leggo nel sacco e noto che oltre ad avere solo un18 %(E COSTARE UN BOTTO 90EURO PER 15KG) di proteine e' pure indicato da usare solo su cani adulti,torno dal veterinario e lo faccio presente e mi dice che lo sviluppo l ha gia fatto e non servono tante proteine ,quando alla prima visita di gennaio mi disse di darle almeno un 29-30% di proteine!!!!
Fidati del tuo istinto...sei tu che vivi con il cane non il veterinario,se vai a vedere sul sito dell acana per i cani anziani scoprirai che le proteine aumentano e si riducono grassi e ...carboidrati...
Io sono del parere che la natura non sbaglia e se ha dato al cane quella dentatura e quel tipo di stomaco e intestino c'e' una ragione..il ruminante che mangia erba e carboidrati ha 3 stomaci e una dentatura per triturare noi umani siamo onnivori e mangiamo sia carne che cereali ilcane mal sopporta elevate dosi di cerali anche perche gli mancano degli enzimi per scinderli e trae il maggior nutrimento da carne e grassi!
Poi c'e' sempre l'eccezzione che cio' che va bene a uno non va bene all'altro.
-
A questo punto io continuerei con le regal..volevo dirti cosa mi e' successo a marzo con la mia cucciolotta di 5 mesi...un sabato pomerig noto che continua ad entrare ed uscire da casa al giardino e insospettito la seguo e noto che faceva gocce di pipi' in continuo..aveva la cistite,lunedi vado di corsa dal veterinario che mi prescrive delle pastiglie e poi il cambio di alimento passando al royal canin urynari.
Leggo nel sacco e noto che oltre ad avere solo un18 %(E COSTARE UN BOTTO 90EURO PER 15KG) di proteine e' pure indicato da usare solo su cani adulti,torno dal veterinario e lo faccio presente e mi dice che lo sviluppo l ha gia fatto e non servono tante proteine ,quando alla prima visita di gennaio mi disse di darle almeno un 29-30% di proteine!!!!
Fidati del tuo istinto...sei tu che vivi con il cane non il veterinario,se vai a vedere sul sito dell acana per i cani anziani scoprirai che le proteine aumentano e si riducono grassi e ...carboidrati...
Io sono del parere che la natura non sbaglia e se ha dato al cane quella dentatura e quel tipo di stomaco e intestino c'e' una ragione..il ruminante che mangia erba e carboidrati ha 3 stomaci e una dentatura per triturare noi umani siamo onnivori e mangiamo sia carne che cereali ilcane mal sopporta elevate dosi di cerali anche perche gli mancano degli enzimi per scinderli e trae il maggior nutrimento da carne e grassi!
Poi c'e' sempre l'eccezzione che cio' che va bene a uno non va bene all'altro.
Ti dirò, nelle ultime analisi delle urine di Stella di Dicembre 2013 c è un infezione urinaria mai avuta prima, ci sono cristalli di struvite, cilindri e batteri, una cosa minima minima perché è fuori dal range di pochissimo però mi ha introspettita perché non l'ha mai avuta!!!!Leggendo su internet qui e la ho letto che a volte queste infezioni urinarie possono essere dovute a diete commerciali!!!Spiegazione del veterinario riguardo all'infezione è stata lo scorso mese :"sono cose che possono succedere, nel caso se continua e il problema peggiora le daremo un acidificante del ph!" .. quindi mi ha ovviamente subito propinato la cura nel caso Stella avesse peggioramenti Dell'infezione!!!!E via di farmaci, cosa che io non sopporto!!Preferirei sempre indagare la causa piuttosto che curare!!!
Comunque grazie infinite per aver riportato la tua esperienza, troppo gentile, riguardo al fatto di continuare con lo Regal, ho una paura tremenda a provare a ridarglielo una seconda volta..Non è che ci sono valori nutrizionali talmente diversi tra i due mangimi che sommandoli sfocino in un intolleranza che poi si traduce in crisi o convulsioni che dir si voglia??ho troppa paura di rivederla stare male:-(
-
Scusa se mi intrometto, ma hai chiesto al veterinario di fare accertamenti come se al cane fosse la prima volta con le crisi epilettiche?
Ovvero ti ha suggerito comunque di fare indagini neurologiche e approfondimenti?
-
Scusa se mi intrometto, ma hai chiesto al veterinario di fare accertamenti come se al cane fosse la prima volta con le crisi epilettiche?
Ovvero ti ha suggerito comunque di fare indagini neurologiche e approfondimenti?
Sì gliel ho già chiesto ma mi ha risposto che dalla risonanza potrebbe non vedersi niente e fare un esame con anestesia a Stella che pur essendo in mora ha 14 anni per non avere nemmeno la sicurezza di vedere qualcosa è meglio non sottoporla a questo stress, tra l altro dato che le crisi sono cessate una volta cambiato il mangime passando a renal della Hill's lui non ne vede il motivo di fare un esame del genere perché dice che la causa delle crisi visto che ora erano scomparse erano proprio le schifezze che i miei genitori le hanno dato per tanto tempo(cibi tossici per cani come cipolla, aglio, avanzi da tavola insomma)..altrimenti se fosse crisi Epilettica vera e propria con cause neurologiche lui dice che si sarebbero ripresentati altri episodi in questo anno e mezzo, invece dopo il cambio mangime , anzi, oserei dire dopo l eliminazione del cibo tossico per qualunque cane, non ha mai più avuto epilessia..
-
Ciao io penso che una volta che hai DEPURATO il cane con il mangime che ti ha dato il veterinario non vedo il motivo di continuare con un mangime che da alquanto dici ha solo il 14% di proteine, ma come fa a trovare le forze e a mantenere la massa muscolare sta povera bestiola?Capisco che il mangime avra' molti carboidrati di sicuro ma i suddetti servono per dare energia subito ma non mantengono la massa muscolare,ho guardato un po' in rete e ho trovato che su un campione di cani hanno somministrato cibi con 18 27 52 % di proteine e i risultati sono stati che non hanno riscontrato malfunzionamento ne a reni ne a fegato ..l esperimento poi e' durato 4 anni addirittura hanno risposto meglio quelli alimentati con il 52%...e non c'e' alcuna relazione tra problemi al fegato e le proteine! C'e' scritto per caso sulle crocchette un periodo massimo di somministrazione?A volte non si possono dare per molto.
Se trovo informazioni in rete ti faccio sapere...CIAO
-
Ciao io penso che una volta che hai DEPURATO il cane con il mangime che ti ha dato il veterinario non vedo il motivo di continuare con un mangime che da alquanto dici ha solo il 14% di proteine, ma come fa a trovare le forze e a mantenere la massa muscolare sta povera bestiola?Capisco che il mangime avra' molti carboidrati di sicuro ma i suddetti servono per dare energia subito ma non mantengono la massa muscolare,ho guardato un po' in rete e ho trovato che su un campione di cani hanno somministrato cibi con 18 27 52 % di proteine e i risultati sono stati che non hanno riscontrato malfunzionamento ne a reni ne a fegato ..l esperimento poi e' durato 4 anni addirittura hanno risposto meglio quelli alimentati con il 52%...e non c'e' alcuna relazione tra problemi al fegato e le proteine! C'e' scritto per caso sulle crocchette un periodo massimo di somministrazione?A volte non si possono dare per molto.
Se trovo informazioni in rete ti faccio sapere...CIAO
Esattamente Alberto, è proprio questo che mi fa star male!!Da dove vengono questi cosiddetti mancamenti di forza che ha con i primi "caldi" o comunque primi giorni di sole tiepido di Aprile?!?!?!È assurdo!!Cuore perfetto perché abbiamo fatto tutti gli esami possibili quindi non sono mancamenti dovuti a cardiopatie!Percio da dove vengono?!?!Il veterinario dice bo!È idiopatica!!!Lasciala pure al sole a lei piace!!!..Come si fa a rispondere così.!?!?!Da notare oltretutto che a Luglio 2012(quando aveva appena iniziato da una decina di giorni il renal della Hill's) stava sotto il sole d'estate sdraiata appena operata oltretutto di mastectomia totale SENZA avere alcun mancamenti di forze!!!!Ha iniziato ad averli giusto la primavera seguente quando era già quasi un anno che continuava con questa dieta renal!Come mai?!?!Coincidenza?!Alla fine è vero che ha 14 anni e ha perdita di proteine nelle urine però penso sia normale a questa età perdere un po di proteine no?!Non dev'essere però per forza una cosa legata ad una patologia renale!!Penso sia semplicemente un normale processo di invecchiamento degli organi!!!!ma non tale da giustificare un così basso regime proteico e vitaminico!!!
Lei poi la vedo molto deperita, è attiva Sì ma non così attiva come un anno e mezzo fa!!!!E mi viene qualche dubbio per questo...Sembra quasi che sia più invecchiata del dovuto nel giro di un anno...non mi sembra del tutto normale..
L unica mia preoccupazione ora è: cosa fare?
Il Regal non me la sento di somministrarlo di nuovo perché dopo quella lieve crisi in cui non è stata in piedi per quei 2 minuti mi ha spaventata, Non vorrei che all'interno del Regal, pur essendo un buonissimo mangime, ci sia qualche componente che Stella non tollera e quindi abbia sfogato questa intolleranza in una specie di crisi epilettica, pur rimanendo cosciente ripeto.
Ora, il mio obiettivo è quello di rimetterla in sesto per la primavera, cercando un mangime o comunque una "soluzione alimentare" che possa essere giusta per lei, perché questo secco renal della Hill's non mi convince, per niente. Rispondendo a te Alberto, Sì nella confezione della Hill's vi è riportato che la dieta deve essere portata avanti per 6 mesi e se si continua per più di 6 mesi o x tutta la vita solo su consiglio del veterinario!!!!E mi chiedo, perché?!forse perché il cane se non ha problemi reali può sviluppare carenze?!Perché allora il mio veterinario si ostina a dire "continua con renal"?!?!Un idea ce l'ho..
Sono veramente in alto mare ora..
-
Ciao ho eseguito le analisi del sangue complete alla mia HOPE e tutti i valori sono nella norma sia fegato reni pancreas e pure le proteine sono esatte quindi non mi fido piu' di chi vuol farmi cambiare mangime dicendo che e' troppo proteico e che sballo i valori di reni e fegato, premetto che ha 15 mesi e la nutro con acana puppy large bread con il 33% di proteine ora sto passando al 28% con il mangime da adulti e d'estate lo alternero'con agnello emela al 25%,figurati che volevano rifilarmi un,mangime che aveva il55%di cereali..un certo nutrizionista... >:( >:( >:(
io se fossi in te rifarei un tentativo con regal ..se puo'esserti di aiuto sul sito ASSOCIAZIONE ITAIANA SAN BERNARDO ALLA VOCE VETERINARIA C'E' UN BEL ARTICOLO SUL EPILESSIA
CMQ CERCA UN MANGIME UN PO'PIU' PROTEICO PER STELLA POVERINA ....CIAO