Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: Whisky - 20 Gennaio 2010, 04:40:13
-
Non so se succede anche a voi, ma quando non riesco a dormire, comincio a segiure il filo dei miei pensieri, e finisco puntualmente per avere sempre meno sonno, inseguendo discorsi (nella mia testa) che normalmente non prenderei neanche in considerazione... Bhe' questo post nasce da una di quelle riflessioni, che forse al mattino non avra' piu' nessun senso...
Bhe', e' da un po' che Maya e' stranetta. Sembra triste, sempre annoiata, addirttura un po' distruttiva (lei che da cucciola non ha fatto mai nessun danno in casa!) Insomma, mi sono cominciata a chiedere se qualcosa non andasse... Ma quello che piu' mi ha fatto riflettere e' che ultimamente, non mi presta nessuna attenzione. Mi spiego: quando c'e' da prendere le coccole e' lei a cercare me, ma quando le chiedo io di eseguire un comando (anche quelli piu' basilari) lei ci pensa su e decide se vale la pena di "obbedire" o meno. Al corso di addestramento o al corso di agility... uguale. Se butta bene, torna al richiamo, ma altrimenti non vuole far altro che giocare. E cosi' ieri mi sono accorta che in realta' la piccola, al momento ha tutta questa energia da buttar fuori...
Quindi mi sono fatta un'esame di coscienza e m i sono accorta che per lei 2 passeggiate di 45-60 minuti al giorno (l'una) al guinzaglio non sono assolutamente sufficienti. La piccoletta mi sta cercando di far capire che ha bisogno di correre libera!!!!!!!!!!!!! Cosi' mi sono ripromessa di essere piu' attenta e di portarla piu' spesso dove puo' correre e sfogarsi.
Ma questo non e' nemmeno il punto della mia e-mail. (E vi chiedo scusa se vado avanti oer ore)... In realta' mi chiedo se sono una brava "mamma" per Maya. Ho desiderato questo cane cosi' tanto ed ora che e' qui mi accorgo che nessuno mi ha mai riempito il cuore come lei (scusa Carl!). Eppure, mi ritrovo a mettere altre cose prima di lei. Io adoro portarla a passeggio, eppure al mattino mi ritrovo puntualmente a chiedere a Carl (il mio compagno) di portarla a passeggio mentre io pulisco un po' o sistemo la casa. Poi quando loro tornano, mi sono messa (faccio un esempio) a lavorare un po' sul computer e quindi e' Carl che la spazzola, con tanta pazienza ogni mattina. Poi si va al lavoro. Al ritorno ad ora di pranzo io devo cucinare, cosi' e' Carl che gioca con Maya... Insomma, alla fine della giornata il tempo in cui interagisco con la mia piccola si riduce a poco piu' di un'ora :(
Mi vengono in mente le parole di Barbara a proposito di Cooper, quando dice che affinche' il cane ti ascolti e' necessario instaurare un legame con lui. Ebbene... mi vergogno a dirlo, ma dopo piu' di un anno di vita insieme, non so se sono riuscita a creare questa affinita' di cui parla Ba. Ed ho paura di ritrovarmi un giorno senza la mia Maya e di guardare indietro ed odiarmi per aver dato la precedenza ad altro quando invece avrei potuto godermi la mia piccoletta!
Grazie a tutti per aver letto con tanta pazienza... Un abbraccio, Sonia
-
Sonia, le tue riflessioni hanno invece un gran senso, perchè tutti noi che amiamo i nostri cani vorremmo sempre il meglio per loro proprio come se fossero dei bambini....Posso dirti solo per esperienza che per arrivare ad avere una sintonia perfetta con il cane spesso non basta un anno, è un pò la cosa che mi succede a me con Sam . Vedo una grande differenza tra il rapporto che ho con lei e quello che avevo con Beppe, quando bastava guardarci per capirci.... Però quello era frutto di anni di vita insieme ! Io con Sam ci sto lavorando e quando sono a casa cerco di interagire al massimo con lei . Poi devo dirti anche che spesso i cani giovani come i nostri sono come degli adolescenti ribelli che si divertono a fare i fatti loro....ma sono periodi . E poi c'è anche il fattore carattere : ci sono cani più coccoloni, altri meno....vedrai che piano piano riuscirai a trovare un equilibrio con la tua Maya, lei crescerà e te imparerai a riconoscere quelle che sono le sue caratteristiche rispettando anche il fatto che magari lei non è il tipo di cane che non vuole altro che coccole e in questo modo crescerà anche il vostro rapporto.
un abbraccio
Stefi & Sam
-
Sonia mi ha fatto così tenerezza leggerti..
Penso ci voglia del tempo per creare quell'affiatamento e complicità di cui parli.. Per la mia esperienza ti dico che in Margot ho notato molti cambiamenti nel corso degli anni.. ad esempio si è molto calmata rispetto alla cucciola dei primi mesi .. ehm anni.. ora è diventata quasi una "signora"
All'inizio ad esempio io ero per lei il suo riferimento per i giochi e per il cibo mentre mio marito era iquello da coccolare e io ne ero così gelosa..
Da quando ha subito il primo intervento l'anno scorso sono stata io a starle molto più vicino, a dormire con lei a restare con lei in quella stanzina il più possibile e ieri sera mi ha fatto un regalo stupendo.. Mi sono buttata in quello che è diventato il nostro letto e lei si è stesa attaccata a me e ha messo il suo musotto peloso vicino al mio, non lo aveva mai fatto in maniera così forte e avrei voluto chiamare mio marito e dirgli "hei guarda qua non sei più tu il suo coccolone preferito"..
Quindi Sonia non preoccuparti ami il tuo cane e vedrai che arriverai ad avere con maya un rapporto ancora più bello e intenso di quello che avete ora.. ma è bellissimo che tu ci pensi e ti metti in discussione..
Un abbraccio
Anna
-
Che belle riflessioni!!! :D
Eh sì...questi cani ci costringono proprio a leggerci dentro!
Salvo poi farci nuovamente disperare quando li vediamo tornare da noi con in bocca due ali di piccione morto... :-[ :)
Per quanto riguarda l'energia...penso che forse sia proprio vero che 2 ore al guinzaglio non soddisfino il bisogno di movimento di un giovane retriever...
-
...Sonia...sei stata più sveglia di me....ci hai pensato, ci hai riflettuto....e...non so se te ne sei accorta, ma la soluzione al problema è scritta tra le righe del tuo post......
....la soluzione TU sai già qual'è......
-
Ciao ragazzi,
volevo ringraziare tutti voi per aver condiviso le vostre esperienze e per aver detto la vostra!
E come dice Barbara, credo anche io di sapere qual'e' la soluzione al problema... sono sempre quella che dice che la qualita' e' piu' importante della quantita'. quindi cerchero' di rendere i momenti con Maya momenti veramente vissuti a pieno.
Un abbraccio a tutti e grazie ancora. Siete i migliori!!!! :-* :-* :-*
-
Ciao ragazzi,
volevo ringraziare tutti voi per aver condiviso le vostre esperienze e per aver detto la vostra!
E come dice Barbara, credo anche io di sapere qual'e' la soluzione al problema... sono sempre quella che dice che la qualita' e' piu' importante della quantita'. quindi cerchero' di rendere i momenti con Maya momenti veramente vissuti a pieno.
Un abbraccio a tutti e grazie ancora. Siete i migliori!!!! :-* :-* :-*
Brava Sonia! Te lo sai che sei una "mamma" stupenda e che Maya ti adora... solo che i nostri pelosi sono fatti così appena possono ci fanno andare in "crisi" ;) ;D
Un abbraccioneoneone a tutti e 3
-
Brava Sonia! Sei riuscita a trascrivere in parole quello che a volte penso anch'io.. Diamo tempo al tempo e poi le cose troveranno stabilità..
Per quanto riguarda il correre..mi sa che anche Adone ha delle energie da sfogare come la tua...
-
Secondo me dovresti stare molto più tranquilla! non sono tanto d'accordo sul fatto che bisogna stare così tanto tempo a pensare a cosa fare, per me con i nostri pelosini BISOGNA FARE!! Ti sei resa conto che la tua Golden è un pò più triste perchè il vostro rapporto è cambiato, allora FORZA prendi una pallina, un gioco, prendi il guinzaglio e PASSA del tempo con lei!! Questa è l'unica cosa che puoi fare e che può veramente cambiare il vostro rapporto, il legame con i nostri pelosi LO DOBBIAMO COSTRUIRE, non basta essere il proprietario dobbiamo guadagnarci la loro fiducia e il loro amore giorno dopo giorno, facendo tanti sacrifici e magari rinunciando anche a cose importanti!!! ti giuro che te lo dico con tutta la sincerità del mondo: non pensare troppo perchè questo potrebbe anche cambiare il tuo rapporto con il cane, se tu ti senti in colpa loro lo avvertono e se ne approffitano!
Dobbiamo impare dai nostri Golden che la vita non è fatta solo di ragione, ma anche di istinto, di emozioni e amore, sconfinato amore!!!!
Fidati!!!! ;) ;)
-
...Sonia...sei stata più sveglia di me....ci hai pensato, ci hai riflettuto....e...non so se te ne sei accorta, ma la soluzione al problema è scritta tra le righe del tuo post......
....la soluzione TU sai già qual'è......
Sono perfettamente d'accordo con Barbara, la risposta è nel tuo cuore! I nostri pelosi hanno bisogno di continuità (proprio come i bambini) e risentono dei cambi di abitudini. Io stessa mi sono resa conto che, quando usciamo in passeggiata, se mi distraggo parlando al telefono, lei sembra quasi che faccia apposta a non ubbidire, mentre al contrario, se la mia attenzione è concentrata su di lei, è bravissima e sento che il "feeling" è ai massimi livelli.
-
Ciao sonia, solo adesso ho letto il tuo messaggio, e credo che più o meno tutti noi in qualche occasione abbiamo avuto le tue perplessità, come ha scritto qualche atro utente, non tutti i nostri amici pelosi hanno lo stesso carattere per cui il consiglio che va bene per uno, non va bene per altri.
Anche il mio Billy labrador di sei anni in qualche occasione mi fa sorgere il dubbio che io per lui sia un perfetto estraneo, per fortuna questo dubbio viene subito annullato ripensando alle occasioni in cui è molto affettuoso.
Sai in qualche occasione ho notato che una carezza lo infastidisce....e si allontana da me, ed io rimango li a pensare se ho sbagliato in qualche cosa, se non gli do affetto ed attenzione a sufficienza o altro, è vero forse è possibile sempre fare qualche cosa di più, ma per fortuna dopo qualche minuto ritorna ad essere il mio amato Billy.
ciao
-
sempre in ambito di riflessione.....
...a volte mi chiedo se i miei cani avrebbero scelto me, così come io ho scelto loro....
-
Ma dai, non chiedertelo neppure Barbara! Siamo esseri imperfetti è vero, ma facciamo tutto con infinito amore e i nostri cani sono fortunati!
-
Che belle queste riflessioni anche io molte volte mi chiedo (e me lo chiedevo prima con LEO) ma sarà felice? e se è felice perchè è così mogia? forse dovrei stare di più con lei... l'unica fortuna (per me) è che siamo solo io e lei xkè quando mi prendono ste crisi, se ci fosse qualcun'altro a cui lei facesse le feste o ubbidisse ... penso che non reggerei la botta!!!
Io continuo a vivere per lei e intanto dentro di me spero che lei avrebbe scelto me !!
baci Ross e LEA