Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Balù - 19 Dicembre 2013, 21:51:08
-
Buonasera a tutti scrivo per un vostro parere.. Balù non ha mai avuto paura di niente.. Se devo pensare a qualcosa di cui possa avere paura ho il vuoto più totale.. Però da un mese a questa parte é successo ben tre volte che stavamo facendo tranquillamente la passeggiata in strade che facciamo solitamente e lui all improvviso per il passaggio di una macchina o un camion prendesse paura e di scatto partisse a razzo con la conseguenza che mi spacca il braccio e che mi fa prendere un colpo perché dalla paura non solo scappa in avanti ma anche giù dal marciapiede.. Ho pensato che faccia così quando sente un camion o una macchina che corre un po più del solito ma non ne sono sicura.. Opinioni? Mi sembra strano che le paure possono nascere così dal nulla ad un anno e mezzo :icon_confused:
-
più o meno è stato il periodo in cui Seta ha iniziato ad aver paura dei camion del rusco ( immondizia )...
non ho mai capito perché...
-
Dante ha quasi 4 mesi. Per strada abbaia e vuole andare incontro a tutti i motorini che passano. Ogni tanto abbaia anche alle macchine e in particolar modo ai passeggini...sapete dirmi perchè lo fa? Eppure lo faccio avvicinare per fargli annusare i motorini o le macchine se si fermano...cercando di tranquillizzarlo e fargli capire che non c'è nessun pericolo...
-
Ciao.. Anche Argo caccia le sue paure dal nulla.. Anche lui ha un anno e mezzo.. E capita che le cose che vede sempre in casa quando esce gli facciano paura.. Sinceramente non so perché lo fanno.. Succede, nel nostro caso non sempre.. Dipende dai giorni.. Chissà perché.. Probabilmente perché fuori si sentono più vulnerabili.. Certe volte capita che passando davanti qualcosa un giorno non faccia una piega.. E ripassandoci il giorno dopo per correre mi stacca un braccio.. Chissà cosa passa nelle loro testone.. Io ormai ci ho fatto l'abitudine.. Lo porto in genere in posti tranquilli.. Ma la novità per loro è sempre in agguato.
-
Ciao.. Anche Argo caccia le sue paure dal nulla.. Anche lui ha un anno e mezzo.. E capita che le cose che vede sempre in casa quando esce gli facciano paura.. Sinceramente non so perché lo fanno.. Succede, nel nostro caso non sempre.. Dipende dai giorni.. Chissà perché.. Probabilmente perché fuori si sentono più vulnerabili.. Certe volte capita che passando davanti qualcosa un giorno non faccia una piega.. E ripassandoci il giorno dopo per correre mi stacca un braccio.. Chissà cosa passa nelle loro testone.. Io ormai ci ho fatto l'abitudine.. Lo porto in genere in posti tranquilli.. Ma la novità per loro è sempre in agguato.
Stessa situazione con Demian...a volte si spaventa o abbaia per cose del tutto normali che vede ogni giorno...e di sera non ne parliamo..quando c'è silenzio cammina girando la testa ogni cinque secondi per controllare se dietro c'è quacosa o qualcuno. alcune sere è tranquillissimo altre per niente...
-
Dategli tempo e instillategli la vostra tranquillità .."reale" non presunta :laugh: ,e vedrete che i vostri pelosi diventeranno degli impavidi ..turisti ^-^ .
ciao
-
è normalissimo che i cani abbiano una seconda fase della paura.
La prima di solito va dai 70 giorni ai 120 giorni (quindi dai 2 mesi e mezzo in poi). Più la razza è "grande" più questa fase è spostata verso l'alto, nel caso dei golden di solito fino ai 4 mesi e mezzo circa.
Una seconda fase avviene con l'adolescenza.
Si manifestano paure "strane", mai sviluppate prima.
Nel caso del mio Morgan è stato il terrore di un albero al centro cinofilo. Il solito albero, nel solito posto... ma da un certo giorno in poi ha iniziato ad avere il terrore dell'ombra.
E' bastato minimizzare il problema, giocare, fargli sentire che capivo che lui aveva paura, ma non c'era bisogno e si è risolta da sola.
Nel caso di cose in movimento di solito basta insegnare un buon "lascia" e tutto passa...
Dream è in quella fase... :S
-
è normalissimo che i cani abbiano una seconda fase della paura.
La prima di solito va dai 70 giorni ai 120 giorni (quindi dai 2 mesi e mezzo in poi). Più la razza è "grande" più questa fase è spostata verso l'alto, nel caso dei golden di solito fino ai 4 mesi e mezzo circa.
Una seconda fase avviene con l'adolescenza.
Si manifestano paure "strane", mai sviluppate prima.
Nel caso del mio Morgan è stato il terrore di un albero al centro cinofilo. Il solito albero, nel solito posto... ma da un certo giorno in poi ha iniziato ad avere il terrore dell'ombra.
E' bastato minimizzare il problema, giocare, fargli sentire che capivo che lui aveva paura, ma non c'era bisogno e si è risolta da sola.
Nel caso di cose in movimento di solito basta insegnare un buon "lascia" e tutto passa...
Dream è in quella fase... :S
Ma l'adolescenza quando finisce in genere?
Demian è un labrador e ha 11 mesi :)
-
sei appena all'inizio... :D :D
però la crescita dipende molto dai soggetti, di solito dura un mesetto la fase della paura.
Con Morgan quello è stato l'unico sintomo. Con Dream - che ha iniziato prima - mi sa che sarà più dura... Kiwi e Aiki invece li abbiamo presi già più grandi quindi non so quanto sia durata.
Nel caso di Aiki è stato il periodo che l'ha rovinato perchè era a casa con degli idioti, ma normalmente è un periodo che passa senza grossi traumi.
-
sei appena all'inizio... :D :D
Bene.... :D :D