Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
IL GOLDEN RETRIEVER => Documentiamoci => Topic aperto da: Francyhh1987 - 18 Dicembre 2013, 17:50:41
-
Ciao a tutti
Ho letto tantissimi post tristissimi e auguro a tutti di risolvere tutto al meglio :wub: :wub:
Vorrei chiedervi un info... Un anno fa circa il veterinario della mia Cucciola mi propose un assicurazione medica al costo di 100€ l'anno (se non ricordo male). Mio padre non la prese in considerazione, invece a me e' rimasta molto impressa... E visto che sta per arrivare tra qualche mese il mio cucciolo pelosone, volevo sapere se qualcuno di voi ha stipulato assicurazioni mediche o cosa ne pensate in generale...
Spero ovviamente che non servira' mai ma con la mia cucciola ne ho passate di tutti i colori :'( :'(
Grazie
-
le assicurazioni per spese mediche (bipedi o quadrupedi il discorso è simile) generalmente si stipulano per far fronte a interventi o cure particolarmente costosi che altrimenti impatterebbero significativamente sul bilancio familiare. Con 100 euro all'anno probabilmente ci saranno limiti bassi nei massimali, franchigie o scoperti importanti oppure esclusioni per cure costose.
Per darti un'idea dei costi di una polizza sanitaria immagina che approssimativamente il premio annuale è un decimo/un quindicesimo della massima copertura, poi spesso per tutele di antiselezione del rischio vengono vendute combinate con le molto più convenienti (per le compagnie) coperture di responsabilità civile.
In breve, moooooooolto semplificato: se paghi 100 ti rimborsano al massimo 1000 in un anno per interventi chirurgici (con scoperti), maggiori costi restano a carico tuo.
Spero di essere stato in qualche modo di aiuto ;)
-
le assicurazioni per spese mediche (bipedi o quadrupedi il discorso è simile) generalmente si stipulano per far fronte a interventi o cure particolarmente costosi che altrimenti impatterebbero significativamente sul bilancio familiare. Con 100 euro all'anno probabilmente ci saranno limiti bassi nei massimali, franchigie o scoperti importanti oppure esclusioni per cure costose.
Per darti un'idea dei costi di una polizza sanitaria immagina che approssimativamente il premio annuale è un decimo/un quindicesimo della massima copertura, poi spesso per tutele di antiselezione del rischio vengono vendute combinate con le molto più convenienti (per le compagnie) coperture di responsabilità civile.
In breve, moooooooolto semplificato: se paghi 100 ti rimborsano al massimo 1000 in un anno per interventi chirurgici (con scoperti), maggiori costi restano a carico tuo.
Spero di essere stato in qualche modo di aiuto ;)
Ciao
Grazie mille per la risposta... A livello di massimali se non erro aveva 4000 € x interventi chirurgici ma onestamente vado a memoria...
Non so cosa fare in merito.... Chiederò' consiglio anche all'allevatrice
Grazie ancora
-
Io ho provato a guardare l'assicurazione che Kaffa indicava come la meno peggio, ossia DoctorDog ma anche se quella che dovrebbe coprire al massimo costa relativamente poco (mi pare 250€ all'anno), le limitazioni/esclusioni mi sembrano massicce
Ho letto velocemente, ma non assicurano cani con più di 8 anni. Non coprono nulla che sia relativo a displasia, malattie genetiche, leishmania, toxo, filaria e problemi dentali. In pratica, secondo me, coprono quasi solo in caso di incidente stradale. Inoltra c'è la franchigia.
Penso di riguardare bene con calma e cercare magari anche altro ma non mi pare molto interessante.
-
Balù é assicurato con animal sicurity e per me vale sempre la pena
-
Io ho provato a guardare l'assicurazione che Kaffa indicava come la meno peggio, ossia DoctorDog ma anche se quella che dovrebbe coprire al massimo costa relativamente poco (mi pare 250€ all'anno), le limitazioni/esclusioni mi sembrano massicce
Ho letto velocemente, ma non assicurano cani con più di 8 anni. Non coprono nulla che sia relativo a displasia, malattie genetiche, leishmania, toxo, filaria e problemi dentali. In pratica, secondo me, coprono quasi solo in caso di incidente stradale. Inoltra c'è la franchigia.
Penso di riguardare bene con calma e cercare magari anche altro ma non mi pare molto interessante.
Ciao
Questi sono i miei dubbi... Perche' al di la del fatto che hanno come massimale per infortunio sempre 1200-1500€ ma sono escluse poi le patologie che hai elencato!!!
Ieri ne avevo vista una svizzera dove invece il massimale era quasi 4000€ ma non ricordo piu il nome... Helvia o qualcosa del genere, e mi sembra (l'ho vista alle 3 di notte quindi e' decisamente da rileggere da lucida) che siano escluse poche cose!!!!
-
Geliva è un'associazione svizzera ma la puoi fare a un animale italiano? Non mi era venuto in mente di guardare oltre confine.
-
L'assicurazione si chiama helvetia... L'ho appena trovata... :)
https://www.helvetia.com/ch/content/it/clienti-privati/assicurazione-clienti-privati/assicurazione-animali.html
Non so dire se si possa fare ma mi informero' :P
Che ne pensate?
-
Tienici aggiornati comuque, ora che ci penso, anni fa ci assicurammo per un viaggio con quella compagnia, ma l'agenzia viaggi era svizzera.
-
Tienici aggiornati comuque, ora che ci penso, anni fa ci assicurammo per un viaggio con quella compagnia, ma l'agenzia viaggi era svizzera.
Io sono un agente di viaggio da 8 anni ma onestamente questa compagnia non la conosco...
Vi aggiorno
-
Helvetia è una solida compagnia svizzera che opera anche in Italia, ma:
- sul sito italiano (non quello "in italiano") non ho trovato la assicurazione per animali, a dire il vero non ho trovato neanche quella di RC animali, cercherò meglio...
- stipulare una assicurazione con quella svizzera, vale SOLO per residenti in svizzera o comunque per eventi sul territorio svizzero. E' un concetto che vale per quasi tutti i paesi, non esiste delocalizzazione per certi tipi di rischi, diverso è ovviamente il discorso per assicurazioni viaggi e simili...
- sarebbe in effetti molto conveniente (vai su la sezione varianti e prezzi) e le esclusioni sarebbero praticamente quelle di malattia pregressa e origine genetica
il problema è che siamo in italia e a causa delle frodi assicurative estremamente diffuse, le compagnie straniere non applicano i prezzi che applicano in altri paesi o addirittura non offrono il prodotto!
le compagnie italiane invece semplicemente alzano i prezzi... di fatto gli onesti pagano anche per chi onesto non è
OT film già visto per rc auto e evasione fiscale fine-OT
-
Helvetia è una solida compagnia svizzera che opera anche in Italia, ma:
- sul sito italiano (non quello "in italiano") non ho trovato la assicurazione per animali, a dire il vero non ho trovato neanche quella di RC animali, cercherò meglio...
- stipulare una assicurazione con quella svizzera, vale SOLO per residenti in svizzera o comunque per eventi sul territorio svizzero. E' un concetto che vale per quasi tutti i paesi, non esiste delocalizzazione per certi tipi di rischi, diverso è ovviamente il discorso per assicurazioni viaggi e simili...
- sarebbe in effetti molto conveniente (vai su la sezione varianti e prezzi) e le esclusioni sarebbero praticamente quelle di malattia pregressa e origine genetica
il problema è che siamo in italia e a causa delle frodi assicurative estremamente diffuse, le compagnie straniere non applicano i prezzi che applicano in altri paesi o addirittura non offrono il prodotto!
le compagnie italiane invece semplicemente alzano i prezzi... di fatto gli onesti pagano anche per chi onesto non è
OT film già visto per rc auto e evasione fiscale fine-OT
Immaginavo :'(
Grazie delle info
-
Ciao a tutti
Ho letto tantissimi post tristissimi e auguro a tutti di risolvere tutto al meglio :wub: :wub:
Vorrei chiedervi un info... Un anno fa circa il veterinario della mia Cucciola mi propose un assicurazione medica al costo di 100€ l'anno (se non ricordo male). Mio padre non la prese in considerazione, invece a me e' rimasta molto impressa... E visto che sta per arrivare tra qualche mese il mio cucciolo pelosone, volevo sapere se qualcuno di voi ha stipulato assicurazioni mediche o cosa ne pensate in generale...
Spero ovviamente che non servira' mai ma con la mia cucciola ne ho passate di tutti i colori :'( :'(
Grazie
Anche a me interessa molto l'argomento, leggerò meglio più tardi
-
Proprio ieri ho parlato di questo con il mio veterinario e mi ha detto di non guardare quelle compagnie assicurative dopo DoctorDog (che io avevo preso in considerazione) ma di andare su tipo una Genialloyd dato probabilmente chiunque che ha una casa ha già l'assicurazione sulla casa e si può integrare quella per il cane.
O comunque io che vivo con i miei non ho assicurazioni ma posso intestarla a me.
credo di aver fatto un giro strano di parole ma spero di essere stata chiara :)
-
Infatti pensavo di chiedere al nostro assicuratore. Comunque grazie per l'info.
-
Helvetia è una solida compagnia svizzera che opera anche in Italia, ma:
- sul sito italiano (non quello "in italiano") non ho trovato la assicurazione per animali, a dire il vero non ho trovato neanche quella di RC animali, cercherò meglio...
- stipulare una assicurazione con quella svizzera, vale SOLO per residenti in svizzera o comunque per eventi sul territorio svizzero. E' un concetto che vale per quasi tutti i paesi, non esiste delocalizzazione per certi tipi di rischi, diverso è ovviamente il discorso per assicurazioni viaggi e simili...
- sarebbe in effetti molto conveniente (vai su la sezione varianti e prezzi) e le esclusioni sarebbero praticamente quelle di malattia pregressa e origine genetica
il problema è che siamo in italia e a causa delle frodi assicurative estremamente diffuse, le compagnie straniere non applicano i prezzi che applicano in altri paesi o addirittura non offrono il prodotto!
le compagnie italiane invece semplicemente alzano i prezzi... di fatto gli onesti pagano anche per chi onesto non è
OT film già visto per rc auto e evasione fiscale fine-OT
Scusate l'ot, ma per caso lavori in campo assicurativo? :police:
-
Scusate l'ot, ma per caso lavori in campo assicurativo? :police:
ho lavorato...
-
Come non detto.. Devo cambiare assicurazione.. Suggerimenti?
-
Noi abbiamo fatto questa:
http://www.axa.it/persona/confido.aspx
Sinceramente non ricordo il costo.. ma ne abbiamo viste un po'... non avendo noi una di quelle assicurazioni "capo famiglia" che generalmente includono anche eventuali animali, questa ci è sembrata quella con un rapporto qualità prezzo ragionevole.
L'abbiamo fatta più che altro nell'eventualità che il pupo possa "causare" qualche incidente (vedi morsi ad altri cani, far cadere un ciclista... )...
non che serva..ma giusto per evitare rogne..
-
Grazie Vale, ma qui si cercava un'associazione che copra eventuali spese veterinarie, non quella che copre i danni o eventuali aggressioni del cane.
-
Premetto che non avevo capito che si stava cercando un'assicurazione che principalmente copra spese veterinarie..
ad ogni modo anche quella che abbiamo fatto copre le spese veterinarie.. anche se i massimali sono bassi se non ricordo male.. credo intorno ai 300/500 euro...
In queste cose si spera sempre che il cane stia bene e che non si abbia bisogno di "usare" l'assicurazione ;)
-
In queste cose si spera sempre che il cane stia bene e che non si abbia bisogno di "usare" l'assicurazione ;)
Ovviamente concordo. Avevo sollevato io la questione perde una mia carissima amica che abita in Inghilterra ha avuto la gatta investita e, non avendo la copertura sanitaria, che in UK sembra abbiano tutti, ha dovuto sborsare più di 6.000€ fra intervento, degenza e cure.
-
Secondo voi sarebbe meglio attivare un assicurazione (http://www.assicurazione-di-viaggio.it) quando si viaggia con il proprio cane?
-
Secondo voi sarebbe meglio attivare un assicurazione (http://www.assicurazione-di-viaggio.it) quando si viaggia con il proprio cane?
Meglio di si!
Aaron Barbara & Mauro
-
Secondo voi sarebbe meglio attivare un assicurazione (http://www.assicurazione-di-viaggio.it) quando si viaggia con il proprio cane?
Guardate che l'associazione del capo famiglia copre già le cose generiche o se il cane dovesse mordere o fare guai. Se invece intendi x la sua salute il discorso è diverso ma, come detto, ci sono un sacco di clausole.
-
Come dice Valevalevale, ci sono un sacco di clausole ,che alla fine quelli (i soldi :laugh: ),sull'assicurazione sanitaria del peloso ,conviene risparmiarli nel caso che possano servire (speriamo di no!),poichè tra franchigie, tetti di spesa per prestazione, non contemplato ,ecc,ecc,credo che non avresti nessuna copertura economica reale .
Ciao
-
Noi abbiamo fatto questa:
http://www.axa.it/persona/confido.aspx
Sinceramente non ricordo il costo.. ma ne abbiamo viste un po'... non avendo noi una di quelle assicurazioni "capo famiglia" che generalmente includono anche eventuali animali, questa ci è sembrata quella con un rapporto qualità prezzo ragionevole.
L'abbiamo fatta più che altro nell'eventualità che il pupo possa "causare" qualche incidente (vedi morsi ad altri cani, far cadere un ciclista... )...
non che serva..ma giusto per evitare rogne..
anche io ho stipulato questa polizza...