Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: titty59 - 10 Dicembre 2013, 08:24:21
-
http://www.affaritaliani.it/cronache/carne-cane-commestibilit-commercio091213.html (http://www.affaritaliani.it/cronache/carne-cane-commestibilit-commercio091213.html) :'(
-
non ho parole mi viene solo da incazzarmi di brutto.
-
Noi siamo di parte,...ma faccio fatica a vedere la cosa in maniera obbiettiva valutando tutte le problematiche che questo comporterà;solo il pensarci :'( ...è veramente un cambiamento ..epocale per il mondo dei nostri pelosi e non sicuramente in meglio.
Ciao
-
Mah, veramente rimango sempre più allibita davanti a certe notizie....mi sembra che il mondo ultimamente stia girando al contrario...
-
Tiziano a Prato stanno aprendo un ufficio postale a misura di cinesi,quindi dipendenti cinesi(avranno fatto il concorso?) ,lingua cinese ,scritte in cinese ecc Gia' hanno avanzato la proposta del bilinguismo scolastico (non potrebbero potenziare l'inglese !!!!)Molto probabilmente tra qualche anno ci ritroveremo un sindaco cinese e la citta'(che già' da tempo non si riconosce più')sara' solo una succursale della cina.
Da noi quello che indicato nell'articolo purtroppo temo che avvenga già' da tempo(e non solo cani ,ma gatti,anatre che sono libere sul fiume,ecc ...)Per il potere economico che la Cina ha assunto ci stiamo piegando a loro che mai si integrano quando vengano all'estero!
-
Si però (e premetto che purtroppo NON sono vegetariana) non è che ci sian grosse differenze tra mangiare un cane e mangiare altri animali...
Il cavallo per esempio e' un animale sensibile, intelligente, che interagisce molto con l'uomo eppure lo macellano e lo mangiano :(
Io ogni volta che ci penso a quel che mangio, a quel che indosso (i piumini -per esempio) mi faccio letteralmente schifo >:(
-
Nora si e' vero anche gli americani inorridiscono al pensiero di mangiare un coniglio (per loro animale di casa) mentre noi lo mangiamo.Ma io almeno non vado in America e pretendo che mi si cucini il coniglio ,posso mangiare altre cose.Perche' dovremmo essere noi a piegarci alle loro tradizioni e non viceversa?Noi abbiamo fatto un percorso evolutivo sociale diverso dal loro ma la nostra cultura non e' da meno !
Io non capisco questo genuflettersi dell'occidente difronte alle richieste di culture diverse,mi sembra che si sia arrivati al punto che non esiste più' scambio culturale come dovrebbe essere(io imparo qualcosa da te tu da me)ma solo un piegarsi incondizionato al modo di vivere altrui
-
Nora si e' vero anche gli americani inorridiscono al pensiero di mangiare un coniglio (per loro animale di casa) mentre noi lo mangiamo.Ma io almeno non vado in America e pretendo che mi si cucini il coniglio ,posso mangiare altre cose.Perche' dovremmo essere noi a piegarci alle loro tradizioni e non viceversa?Noi abbiamo fatto un percorso evolutivo sociale diverso dal loro ma la nostra cultura non e' da meno !
Io non capisco questo genuflettersi dell'occidente difronte alle richieste di culture diverse,mi sembra che si sia arrivati al punto che non esiste più' scambio culturale come dovrebbe essere(io imparo qualcosa da te tu da me)ma solo un piegarsi incondizionato al modo di vivere altrui
...e come sempre... alle potenti e incontrastate leggi di mercato legate al business... :(
-
http://bufaleuntantoalchilo.blogspot.it/20...otizie.html?m=1 (http://bufaleuntantoalchilo.blogspot.it/2013/11/stanno-circolando-viralmente-notizie.html?m=1)
(http://4.bp.blogspot.com/-BkYGy63fPkk/UqSAzsnj26I/AAAAAAAAS1g/mxqt3RwE3TY/s1600/CARNBEDICANE.jpg)
-
Quotissimo Chiara.
È solo una questione di soldi...sempre i soliti soldi.
Poi, per Prato, il discorso sarebbe lunghissimo e a tratti doloroso e forse questo non è il luogo giusto per parlarne...
-
Tiziano a Prato stanno aprendo un ufficio postale a misura di cinesi,quindi dipendenti cinesi(avranno fatto il concorso?) ,lingua cinese ,scritte in cinese ecc Gia' hanno avanzato la proposta del bilinguismo scolastico (non potrebbero potenziare l'inglese !!!!)Molto probabilmente tra qualche anno ci ritroveremo un sindaco cinese e la citta'(che già' da tempo non si riconosce più')sara' solo una succursale della cina.
Da noi quello che indicato nell'articolo purtroppo temo che avvenga già' da tempo(e non solo cani ,ma gatti,anatre che sono libere sul fiume,ecc ...)Per il potere economico che la Cina ha assunto ci stiamo piegando a loro che mai si integrano quando vengano all'estero!
eheheh
ma magari è un improvement em_046 sarà sicuramente meno ladro dei nostri... :whistling:
-
Nora si e' vero anche gli americani inorridiscono al pensiero di mangiare un coniglio (per loro animale di casa) mentre noi lo mangiamo.Ma io almeno non vado in America e pretendo che mi si cucini il coniglio ,posso mangiare altre cose.Perche' dovremmo essere noi a piegarci alle loro tradizioni e non viceversa?Noi abbiamo fatto un percorso evolutivo sociale diverso dal loro ma la nostra cultura non e' da meno !
Io non capisco questo genuflettersi dell'occidente difronte alle richieste di culture diverse,mi sembra che si sia arrivati al punto che non esiste più' scambio culturale come dovrebbe essere(io imparo qualcosa da te tu da me)ma solo un piegarsi incondizionato al modo di vivere altrui
Ma in cosa ti dovresti piegare tu?
Chi ti obbliga a mangiare il cane? :icon_confused:
-
France' nessuno obbliga, ma a me fa girare le balls solo il pensiero che ci sia chi li macella, li venda e li mangi.
-
Comunque, tanto per raccontare qualcosa di personale: io per anni ho abitato lungo il Mugnone (Firenze nord ovest) che è (o era) un torrentello vivo e ricco di vita e vivevo in una zona ad alta densità abitativa. Non sperduta in cima a un monte, per intenderci.
Ogni sera, al tramonto arrivavano almeno due persone cinesi che scendevano sul greto e razziavano ogni tipo di creatura vivente: anatroccoli, pesci, nutrie e secondo me pure le talpe.
Mi chiedo: non sarà mai passato un vigile da li a quell'ora??? Eppure ci riempivano di multe per la sosta....
Era troppo impegnativo multare anche loro e portarli a fare un giretto in questura per il riconoscimento visto che loro col documento di uno, stanno qua almeno in otto?????
-
Non ti credere Francesca... I cinesi son tosti e corrotti almeno quanto gli italiani...
In 5 anni ne ho avuti ben tre lanciati per la finestra per problemi di tangenti e gioco d'azzardo :-[
-
http://bufaleuntantoalchilo.blogspot.it/20...otizie.html?m=1 (http://bufaleuntantoalchilo.blogspot.it/2013/11/stanno-circolando-viralmente-notizie.html?m=1)
(http://4.bp.blogspot.com/-BkYGy63fPkk/UqSAzsnj26I/AAAAAAAAS1g/mxqt3RwE3TY/s1600/CARNBEDICANE.jpg)
:P
-
Si però (e premetto che purtroppo NON sono vegetariana) non è che ci sian grosse differenze tra mangiare un cane e mangiare altri animali...
Il cavallo per esempio e' un animale sensibile, intelligente, che interagisce molto con l'uomo eppure lo macellano e lo mangiano :(
Io ogni volta che ci penso a quel che mangio, a quel che indosso (i piumini -per esempio) mi faccio letteralmente schifo >:(
quoto...
capisco la forte componente emotiva per chi, come noi, convive con un cane; ma stracciarsi le vesti per la macellazione dei cani (qui o altrove, in fondo, che differenza fa?) e mangiare senza batter ciglio mucche, oche, conigli e (sniff) cavalli, per non parlare degli agnelli e dei maiali, mi pare sinceramente un po' ipocrita.
-
Permettetemi un'ultima battuta cattiva... Poi me ne vado a combinar qualcosa: nessuno di noi ha menzionato polli, maiali e pesci... Siamo o non siamo tutti un po' specisti em_Devil????
-
Ma in cosa ti dovresti piegare tu?
Chi ti obbliga a mangiare il cane? :icon_confused:
Fortunatamente è una bufala ma se fosse stata vera non sarebbe stato giusto che nella nostra società ( Noi non mangiamo carne di cane!!!!!!!!!!!!!!) fosse introdotta la possibilità di farlo ( quindi allevare ,macellare e commerciare) solo perché una parte di questa società ha questa possibilità nel suo paese d'origine Piegare Francesca ci pieghiamo ogni giorno ai poteri economici ( e a Prato questo si percepisce moltissimo)che hanno un peso anche sul nostro modo di vivere ,riconoscerlo non è essere razzisti ,ma non vederlo e voler mettersi il paraocchi
-
anche se ci sono movimenti animalisti in Cina che stanno facendo di tutto per cambiare questa usanza Io non mi staccio le vesti per quello che fanno da loro!
Si siamo spedisti, perché l'uomo ha allevato erbivori per nutrirsi e non carnivori ,perché in natura la preda principale del carnivoro e ' un erbivoro,perché allevare carnivori e costoso (la carne costa più del fieno) quindi abbiamo allevato polli,mucche ,pecore ,capre ecc e il cane si è invece evoluto non per essere mangiato ma per aiutare l'uomo nei vari lavori : caccia,guardia, ecc
-
Fortunatamente è una bufala ma se fosse stata vera non sarebbe stato giusto che nella nostra società ( Noi non mangiamo carne di cane!!!!!!!!!!!!!!) fosse introdotta la possibilità di farlo ( quindi allevare ,macellare e commerciare) solo perché una parte di questa società ha questa possibilità nel suo paese d'origine Piegare Francesca ci pieghiamo ogni giorno ai poteri economici ( e a Prato questo si percepisce moltissimo)che hanno un peso anche sul nostro modo di vivere ,riconoscerlo non è essere razzisti ,ma non vederlo e voler mettersi il paraocchi
Il peso dei cinesi nel nostro modo di vivere e' molto responsabilità degli italiani che non regolamentano il lavoro (trovo scandaloso che in un paese europeo venga tollerata la schiavitù... perche' questo avviene nei capannoni, ce ne accorgiamo solo quando prendono fuoco?) E delle aziende italianissime , vedi le grandi firme, che appaltano i lavori ai capannoni di cinesi perche' li pagano molto meno degli operai italiani!
-
anche se ci sono movimenti animalisti in Cina che stanno facendo di tutto per cambiare questa usanza Io non mi staccio le vesti per quello che fanno da loro!
Si siamo spedisti, perché l'uomo ha allevato erbivori per nutrirsi e non carnivori ,perché in natura la preda principale del carnivoro e ' un erbivoro,perché allevare carnivori e costoso (la carne costa più del fieno) quindi abbiamo allevato polli,mucche ,pecore ,capre ecc e il cane si è invece evoluto non per essere mangiato ma per aiutare l'uomo nei vari lavori : caccia,guardia, ecc
non mi sembra di leggere nulla di nuovo. ma, permettimi, è l'essere erbivoro o carnivoro che rende un animale "di serie a" o di "serie b"? perché l'idea che un cane venga ucciso per essere mangiato scatena tante polemiche e l'idea di far fuori un cavallo o un capretto no? certo, le usanze, ma un essere vivente è un essere vivente...che mangi erba, crocche o barf ;) che differenza fa?
-
non mi sembra di leggere nulla di nuovo. ma, permettimi, è l'essere erbivoro o carnivoro che rende un animale "di serie a" o di "serie b"? perché l'idea che un cane venga ucciso per essere mangiato scatena tante polemiche e l'idea di far fuori un cavallo o un capretto no? certo, le usanze, ma un essere vivente è un essere vivente...che mangi erba, crocche o barf ;) che differenza fa?
....o uomo ...A questo punto anche i cannibali sono giustificati :P
-
....o uomo ...A questo punto anche i cannibali sono giustificati :P
ah no aspetta, mi sa che non ci siamo capiti: io non sto dicendo che non mi scandalizzo per i cani. sto dicendo che mi scandalizzo per tutti gli animali, che è diverso, e che mi pare ipocrita prendersela per i cani e non per gli altri animali che ci si mangia. e che l'unica soluzione è non mangiarne, per avere la coscienza davvero a posto ;)
-
Per me il cane e' qualcosa di diverso, e' inconcepibile mangiarlo,il cane fa parte di me, e' questo il motivo per cui mi girano, gli altri animali fanno obtorto collo parte del cibo alimentare che ci portiamo dietro atavicamente.
Come giustamente diceva Silvia gli erbivori sono quelli delle cui carni ci siamo cibati e ci ciberemo, i carnivori decisamente no.
Tornando pre alla boutade di Silvia, ci scandalizzeremo dei cannibali, ma in alcune culture il cannibalismo e' addirittura sacro, non per questo lo acceteremmo qui in Italia.
-
Cagnella, con quel criterio, non dovresti comprare scarpe, vestiti e quant'altro porti un qualcosa di animale.
-
Ma infatti la notizia è una bufala...
Mi sembra che sia ormai un "metodo" (in voga anche tra i politici che vanno per la maggiore) quello di fomentare le persone e riempirle di spauracchi e babau... ora cinesi, prima chissàchi e dopo chissàcosa.... ::) cerchiamo di non cadere in questi tranelli e di non vivere nell'odio e nella paura
-
Cagnella, con quel criterio, non dovresti comprare scarpe, vestiti e quant'altro porti un qualcosa di animale.
infatti ci provo :P anche se è difficile e dispendioso.
ma per carità, so benissimo che essere coerenti al 100% è mission impossible. infatti mica sto dicendo quello. sto dicendo che di barbarie ne commettiamo anche noi, quotidianamente, contro gli animali...e che non capisco questo scandalizzarsi per i cani. per me i cavalli hanno la stessa identica valenza emotiva che hanno i cani, ma mica vado a fare i sit in davanti alle macellerie perché ne vendono la carne. purtroppo so che questa barbarie è condivisa da tante persone...e la accetto, punto e basta.
-
ammetto che la mia posizione, a riguardo, è tendente all'incoerenza...
ma ancora il salto "vegetariano" o simili non riesco a farlo...
-
Sono contento di avre aperto il topic su di una bufala,e fondamentalmente del concetto cinese o culturale ,non me ne puo' fregare di meno, ma in questo caso il problema era veramente pratico e "sentiementalmente" umano.Si svuoterebbero i canili ...con tutto quello che ne consegue.Che qualcuno già lo faccia ,non è una novità ,sono tante le cose che si fanno contro le leggi,ma almeno lasciamolo "fuorilegge".
Ciao
-
Mi trovo in linea col pensiero di cagnella ... con la differenza che sì ...quando passo davanti a macellerie che espongono quarti di puledro mi verrebbe proprio da spaccargli la vetrina...esattamente al pari se vedessi cani destinati alla macellazione...tutto sta alla base del tipo di rapporto instaurato con una determinata specie...al di là della considerazione che tutti gli animali dovrebbero (utopico) esser considerati uguali....poi pensiamo alla ricerca scientifica e lì facciamo cadere tutti i tabù... :-\
-
Sul concetto che gli animali siano tutti uguali ,dal punto di vista diciamo ....biologico, posso essere d'accordo ,ma sul paragonare il rapporto uomo-cane con i "diritti" di altre "specie" lo vedo personalmente fuori logica.
Ciao
-
Perché fuori logica, Tiziano?!?
Posso assicurarti che un cavallo, un coniglio, o una gallina hanno le stesse capacità di emozionarsi , di soffrire, di interagire o incupirsi al pari di un cane o un gatto....
Il concetto di "animale da compagnia" può essere esteso a qualsiasi specie cui si voglia prestare tempo e attenzioni, con la conseguente capacità di interpretarne il linguaggio...
È , e sarà sempre, nostra comodità voler relegare animali in categoria A piuttosto che B o C....
-
Sul fatto che esistano animali di "categorie diverse" è vero da immemorabile tempo, come magari oggi piu' di ieri è vero che ci siano pelosi di "categorie diverse" :-[ .Non so se si possa definire una comodità ,alimentarsi per vivere come in natura si fà da una vita ,come non so se il termine di "animale da compagnia" assegnato ad una gallina ,possa avere la stessa valenza "domestica" di cane e gatto.Personalmente,non ho la pretesa di cambiare la storia e la cultura passata in tal senso (alimentarsi di animali), ma mi romperebbe alquanto che venisse cambiata quella futura per quelli che non ne fanno parte.
Ciao