Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: MargheW - 09 Dicembre 2013, 01:17:06
-
Vi capita mai di fermarvi a pensare..a cosa sia la vita?! lo so che può sembrare una domanda un po' da "matta", ma in me è un pensiero molto presente. Mi piace tantissimo osservare le persone ed immaginarmi le loro vite ma..quando vedo un anziano solo o che magari ha appena perso il compagno di una vita, mi viene da chiedermi: ma Quell'uomo sarà soddisfatto dalla sua vita? ed adesso che le sue mani sono fragili, che il vento sembra una forte tempesta, adesso che le sue gambe tremano e gli occhi lacrimano, che cosa prova nei confronti della vita? insomma, se mi fermo a pensarci, commuovendomi mi viene da dire..siamo qui per fare cosa? abbiamo il dono della vita, ma a quale scopo? e quando la vita ci riduce ad uomini deboli, siamo soddisfatti se ci guardiamo indietro?
beh non so se troverò mai risposte..di sicuro continuerò ad ammirare gli anziani e ad immaginarmeli nella loro gioventù felice..
-
Ovviamente non so quale sia il senso della vita... a volte mi sembra che proprio non ci sia... a volte mi pare di capirlo
MA il fatto è tutto qua, la vita è un viaggio burrascoso, senza istruzioni ed ognuno alla fine trae le proprie conclusioni... che non credo siano le stesse per tutti
il fatto di invecchiare (con le problematiche fisiche che questo comporta) non mi sembra così terribile, anche perché l'alternativa non è delle migliori
-
MA che ho scritto?'
ahaha
Boh...
-
O amorosa.... ^-^ quanti anni hai????
Non ci pensare a queste cose... Pensa piuttosto a tutto quello che hai intorno (evitando l'uomo in tutte le sue opere). Guarda il mare, le montagne tutto ciò che c'è sopra, sotto e dentro e pensa a quanto sei fortunata. È tutto a tua disposizione!
Ps: la mia marzullinaggine e' frutto di vent'anni d'osservazione dalla scrivania di quel postaccio in cui lavoro ;)
-
Marghew,credo che i tuoi pensieri siano stati e siano quelli di molti.
La vita la puoi prendere come un...dogma!?Il fermarsi a chiedersi il perchè delle sue... "espressioni" non serve!C'e' sempre una parte del bicchiere mezzo pieno ,ed è da li' che devi attingere per affrontare il quotidiano in maniera positiva .....e serena.Ciao
-
Marghe... ti rispondo con un pezzetto minuscolo del mio libro...
non saprei dirti di più... sono veramente convinto che la meraviglia sia proprio lì...
30 Secondi
Sulla strada ci sono chilometri di linee da congiungere, e migliaia di parole che aspettano di essere scritte.
O soltanto ascoltate.
Sulla strada, nascoste nei rumori del traffico, ci sono le immagini di lei che accorciano la distanza che ci separa.
Luna è a Torino, oggi. Sta restaurando delle scritte intorno allo stadio comunale. Oramai quasi abbandonato.
Sono 3 settimane che non ci vediamo, ed il suo sguardo si è leggermente stancato di fissarmi continuamente.
Qui in Toscana è la solita magia di colori, il solito rincorrersi di luci e rumori che la rendono Unica. L’asfalto è recente, ben curato ed il mio lavoro è noiosamente facile.
Poi.
Poi la collina che ho di fronte sembra richiamare i miei sensi verso quei 30 secondi durante i quali sono cresciuto. Senza accorgermi di niente capii che il tempo aveva iniziato a non aspettarmi più.
“…diventa più facile, dopo ? “
Chissà perché mi torna in mente la domanda di Cereda.
Forse era proprio quello il senso… il senso del non ritrovarsi più dentro gli occhi di bambino che guardavano il mondo… il senso di distacco violento da tutto ciò che fino ad allora credevamo reale… il senso del comprendere improvvisamente che la vita sarebbe stata diversa da come ce l’avevano sempre dipinta….
No, non lo so se dopo diventa più facile…
Se dopo aver assorbito questo cambiamento diventa più facile…
Probabilmente sto realizzando che non l’ho mai assorbito quel cambiamento, che ancora sto aspettando di diventare adulto. Magari adesso chiudo gli occhi e mi ritrovo ancora a correre lungo il fiume non lontano da qui. A sbucciarmi le ginocchia nel campetto dietro casa. A non dover sperare di farcela. A non dover far finta. Magari posso ancora essere totalmente me stesso….
NO.
Non è questo che voglio…
So chi sono, so che quel cambiamento non è mai facile.
Né prima.
Né dopo.
Devo dirlo a Cereda.
Devo dirle che non diventa mai facile.
Ma che il meraviglioso è proprio questo.
-
Wow..che bello leggere le vostre sfaccettature al riguardo!
-
Marghe... ti rispondo con un pezzetto minuscolo del mio libro...
non saprei dirti di più... sono veramente convinto che la meraviglia sia proprio lì...
30 Secondi
Sulla strada ci sono chilometri di linee da congiungere, e migliaia di parole che aspettano di essere scritte.
O soltanto ascoltate.
Sulla strada, nascoste nei rumori del traffico, ci sono le immagini di lei che accorciano la distanza che ci separa.
Luna è a Torino, oggi. Sta restaurando delle scritte intorno allo stadio comunale. Oramai quasi abbandonato.
Sono 3 settimane che non ci vediamo, ed il suo sguardo si è leggermente stancato di fissarmi continuamente.
Qui in Toscana è la solita magia di colori, il solito rincorrersi di luci e rumori che la rendono Unica. L’asfalto è recente, ben curato ed il mio lavoro è noiosamente facile.
Poi.
Poi la collina che ho di fronte sembra richiamare i miei sensi verso quei 30 secondi durante i quali sono cresciuto. Senza accorgermi di niente capii che il tempo aveva iniziato a non aspettarmi più.
“…diventa più facile, dopo ? “
Chissà perché mi torna in mente la domanda di Cereda.
Forse era proprio quello il senso… il senso del non ritrovarsi più dentro gli occhi di bambino che guardavano il mondo… il senso di distacco violento da tutto ciò che fino ad allora credevamo reale… il senso del comprendere improvvisamente che la vita sarebbe stata diversa da come ce l’avevano sempre dipinta….
No, non lo so se dopo diventa più facile…
Se dopo aver assorbito questo cambiamento diventa più facile…
Probabilmente sto realizzando che non l’ho mai assorbito quel cambiamento, che ancora sto aspettando di diventare adulto. Magari adesso chiudo gli occhi e mi ritrovo ancora a correre lungo il fiume non lontano da qui. A sbucciarmi le ginocchia nel campetto dietro casa. A non dover sperare di farcela. A non dover far finta. Magari posso ancora essere totalmente me stesso….
NO.
Non è questo che voglio…
So chi sono, so che quel cambiamento non è mai facile.
Né prima.
Né dopo.
Devo dirlo a Cereda.
Devo dirle che non diventa mai facile.
Ma che il meraviglioso è proprio questo.
Oh...ma lo sai che tussei proprio bravo??? ::)
-
ehm ehm...
:smileys_0228:
-
Roby nun ce credo che arrossisci pero' e' vero scrivi molto bene
-
O compratelo il libro di Orsidanno...
Secondo me merita!
-
O compratelo il libro di Orsidanno...
Secondo me merita!
Comprerollo...quando ci riusciro ^-^
Tempo fa ho provato su ibs (dove normalmente compro i libri) e per lui è x un altro libro scritto da una mugellana che ha preso non so quale premio (email a 4 zampe) mi hanno dato come tempo minimo d'attesa tre settimane... :-[
-
maaaaaaaaaaa... su feltrinelli, no ???
:P :P :P :P
-
Feltrinelli?!?
Robbe' ora ne buschi ...ho fatto l'ordine il 19 novembre e solo venerdì mi hanno detto che il volume non è disponibile, la consegna slittata a data indefinita (e una delle 2 copie la volevo regalare x natale...ggggrrrrrr!!!)
La notte invece di riposare devi stampare, stampare, stampare!!!!!!
Marghe ...le tue considerazioni da una parte devono renderti orgogliosa (la maggior parte dei ragazzi di oggi...non dico non c'arrivano, sarei troppo cattiva...., ma diciamo che preferiscono non farle per comodità....), dall' altra...beh....quando si inizia a cercare un senso nelle cose, forse forse si squarcia un velo di torpore....e difficilmente da quel punto in poi si riesce a tornar indietro e far finta di nulla...., tutto sta coltivare il giusto spirito con cui atteggiarsi, farsi domande, e riuscire a sorprendersi sempre...
Io alla tua età sono partita col piede sbagliato, o meglio con le risposte sbagliate....e dopo è stata assai dura risalire, riscoprire la giusta via di mezzo, riacquisire fiducia e lucidità per stupirmi e apprezzare anche quelle piccole sfumature che la vita ci dona silenziosamente!
Coltiva questa tua sensibilità e ritienila sempre una delle tue più grandi qualità, anche quando sembrerà farti vacillare....!!!
-
:ot-signal: noooooooo... mi dispiace un sacco... è la prima volta che capita...
è sempre stato disponibile in massimo una decina di giorni... :(
ma l'hai ordinato in libreria o sul sito ?
te lo spedisco io a casa... mandami l'indirizzo su whatsapp...
anzi... se l'hai preso in libreria dimmi anche quale... che ci penso iooooooooooooo !!!!
veramente... mi dispiace un sacchissimo...
:-[ :-[ :-[
fine OT
-
(Roberto figurati, aspetto ormai la loro consegna, ci mancherebbe!! ) il pacchetto natalizio lo lascio in sospeso, tranqui!
Sei troppo VIPPO ...., è il prezzo del successo!! :P
-
Osservo anche io le persone che mi passano davanti e provo spesso a chiedermi il senso di tante cose. Le risposte non ci sono, credo profondamente che la vita vada vissuta, non mi chiedo se esiste uno scopo, ma la vita va gustata in ogni istante. Lo scopo e fare del bene e stare bene, tornare a casa ed essere sereni, guardare i genitori che ti hanno portato nel mondo e sentirti profondamente legata loro da un qualcosa che non riesci a spiegare, guardare JJ e capire che è un dono prezioso, leggere un libro e perdenti nelle righe, cercare di non giudicare e sorridere di fronte alle difficoltà, e le mie quest'anno non sono ancora finite, quindi le tue riflessioni sono profonde e pochi oggi si fermano a pensare, anzi vivono solo di istinto, brutale. Un abbraccio
-
Grazie..i vostri pensieri mi arricchiscono!